BTW
https://www.youtube.com/c/MarvelItaly/videos
Hanno fatto uscire i vari trailer delle nuove serie Marvel su Disney+
Printable View
BTW
https://www.youtube.com/c/MarvelItaly/videos
Hanno fatto uscire i vari trailer delle nuove serie Marvel su Disney+
Daredevil la riprendono o l'hanno affossata definitivamente?
Vabbe potevano farne altre 2 o 3 serie... :rotfl:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e03335976e.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Peccato perchè in The Mandalorian era percepibile ancora una certa dose di amore per l'universo narrativo, vedere così tante serie annunciate mi fa pensare che è tutta roba decisa dal reparto marketing pescando da dentro un cappello i bigliettini con i nomi di personaggi\luoghi\termini dell'universo di StarWars.
Puntano a fare concorrenza ad Netflix ed Amazon che hanno un fottio di orginals essendo partiti prima , l'unico plus che possono mettere in capo è usare i loro brand
bisogna vedere quanto durano, perchè preferisco avere 2-3 season belle per serie che avere 15 season di mandalorian che ad una certa ci si rompe anche il cazzo
Io sono ultra selettivo con le serie, di base già se supera i 10 episodi per stagione e più di 2\3 stagioni per me è un prodotto da scartare. Mantenere qualità\coerenza\interesse per così tanto tempo è impossibile soprattutto se alle spalle hai una piattaforma che spinge e pretende che il prodotto sia rilasciato a intervalli regolari per sfamare la propria utenza. Quindi fosse per me esisterebbero solo mini serie o che già quando iniziano si sa quando finiranno (2-3 stagioni appunto).
Vedendo come si muove Disney e come se ne è uscita con tutti questi annunci in una volta sola mi fa fortemente sospettare che sia tutta roba pensata (o meglio, non pensata) per avere un solo senso: dare roba in pasto ai bulimici di serie, e fin che se le puppano con gusto le porteranno avanti, a costo di far resuscitare Taylor per farla sposare per la terza volta con Ridge.
Concordo sul fatto della qualità, ma purtroppo al momento Disney secondo me è nettamente inferiore ai suoi competitors Netflix e Amazon di cui il secondo è pure compreso nell'abbonamento prime.
Va da sè che a meno che non si abbiano figli piccoli e allora è la piattaforma più utilizzata, almeno dai miei amici, pagare un abbonamento per vedere una serie e poco più non è che abbia così tanto senso.
VAbbè ma è giusto fare tante robe originals, per ora hanno onestamente pochi contenuti rispetto ad Amazon e Netflix, poi ovvio concordo che conta la qualità ma qualcosa devono pur sfornare, io ce l'ho disney+ ma tra Amazon e Netflix per ora non ho praticamente mai usato tranne che per The Mandalorian e Free Solo (spettacolare).
Inutili e noiose addirittura
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
che cosa c'è di interessante in questa storia?
non voglio fare polemica: davvero, cosa c'è di interessante?
I vari videogiochi di star wars hanno delle storie BELLE e interessanti, questa è un atterra su un pianeta, ripeti 5 6 volte che devi portare il nano dalla sua gente, trova uno che devi aiutare perchè in cambio ti da una informazione, nell'aiutarlo inevitabilmente devi sparare a qualcuno/qualcosa, intanto il nano ti incula una pallina o si mangia i figli di qualcuno.
minkia che storia interessante.
Personalmente apprezzo molto di più queste trame basate sulla progressione lineare semplice (stile videogioco rpg, dove per proseguire nella quest principale esegui task+reward, ed alla fine hai una crescita\potenziamento del protagonista) piuttosto che i turbo intrecci arzigogolati dove alla fine non ci capiscono più un cazzo neanche gli autori e chiudono le trame in maniera ridicola.
Alla fine The Mandalorian è una vera autentica serie a puntate, ognuna in un posto diverso, inizia e finisce go next; no come altre serie che si credono film, ma diluito su 12 puntate e 8 ore di durata con ritmo altalenante.
Dipende ci sono serie che sono stupende proprio perché nell'arco narrativo delle 10/12 puntate acquistano sempre più concretezza e arrivano all'ultimo episodio in crescendo, altre che invece in 10 episodi quasi stand alone arrivano a perdere dj mordente e anche ad annoiare.
Quest'anno onestamente devo ancora trovare una serie che mi sia piaciuta dalla prima all'ultima puntata.
Fare le serie "belle e fatte bene" secondo me è molto più difficile che fare un film, se si è "un minimo esigenti" come lo sono io inevitabilmente ti accorgi di quanto molti prodotti in serie siano insufficienti e fatti per riempire i cataloghi delle piattaforme.
Purtroppo il Covid ha messo il turbo ad un processo che già prima era in moto, il graduale spostamento verso la serialità bulimica di N prodotti e franchisee che prima vivevano di singolarità, da prima i film in trilogia, poi gli universi espansi e condivisi, ora serie a episodi o più di una (Mervel & StarWars).
Per me è male.
hai appena detto che ti piacciono le robe semplici e lineari e ora te ne esci che sei un minimo esigente? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa ma hai letto quello che ho scritto o isoli le singole parole dal loro contesto? In che modo essere un minimo esigente (messo tra virgolette oltretutto) stride con semplice e lineare? Semplice = scarsa qualità?
Credere che un prodotto sia fatto bene ed abbia qualità solo ed esclusivamente se presenta elementi complessi (nel tuo caso non linearità della progressione? sovrapposizione ed intreccio di elementi narrativi multipli? pluralità di contesti coesistenti che poi vanno a ricollegarsi?) è sbagliato. L'opera qualsiasi essa sia si giudica per la coerenza e la funzionalità degli elementi che porta all'interno del proprio contesto narrativo (fantasy?sci-fi?commedia?), se tutto funziona allora hai un prodotto di qualità; la "complessità" non serve a niente se diventa confusione. Una sceneggiatura semplice e lineare, se fatta bene, è molto più valida di una che, inseguendo sogni di gloria, diventa solo una accozzaglia di eventi riappiccicati nel finale in maniera goffa ed incoerente. E questo parlando solo di trama\sceneggiatura, mettendo da parte montaggio\fotografia\capacità attoriali etc.
Sono esigente perchè pretendo che una cosa sia fatta bene, a prescindere dal numero di elementi che mette in scena. Ben venga la complessità in ogni videomedia che esiste, ma che abbia un senso ed esalti il prodotto, purtroppo ultimamente si credono tutti dei piccoli Nolan ed i risultati sono discutibili.
quante serie tv o film semplici e lineari sono mai stati premiati?
Quindi il metro di giudizio sono i premi\riconoscimenti? Sei serio? Sai che i film vengono premiati non solo per la trama\sceneggiatura ma per altre N cose vero......?
Ma soprattutto mi spieghi questo in che modo cozzerebbe col mio discorso? Assumendo che solo opere "complesse" vengano premiate come migliori (cosa non vera), questo trasforma automaticamente il resto in opere fatte male? mediocri?Why?
Il sunto del mio discorso era "meglio semplice ma fatto bene che complesso e fatto male, come ultimamente capita di vedere", tu hai capito di certo semplice >> complesso. Nope.
Per rispondere alla tua domanda, esempio sui film degli ultimi 3 anni guardando gli Oscar (opinabili, ma facciamoceli andar bene) perchè poi inizio a non ricordare bene, e sulle serie ne ho viste assai di meno:
- Parasite - Oscar Miglior Film 2020 - Film molto semplice nella sua essenza, proprio per questo efficace e funzionale (e quell'anno eran candidati pure JoJo Rabbit e LeMans66, altri due esempi di semplice fatto bene)
- Greenbook - Oscar Miglior Film 2019 - Più semplice e lineare di questo.....
- The Shape of Water - Oscar Miglior Film 2018 - Semplice storia d'amore che rispetta i canoni più classici con tanto di finale fiabesco.
Se poi vai a vedere i rispettivi oscar per la sceneggiatura (quindi, qualità della trama\storia) hanno tutti vinto anche quell'oscar (ma non eran solo le trame complesse le migliori!?), tutti, tranne nel 2018 (ma ma, come fa un film ad essere il migliore senza avere la miglior storia!? Impossibru?!). Semplicemente le qualità di un opera possono essere molteplici tale da renderla valida e meritevole di un riconoscimento a prescindere dall'essere la migliore in assoluto, o si potrebbe asserire che o sei RoccoSiffredi o meglio darsi esclusivamente all'autoerotismo.
Ma quindi quante serie tv o film semplici e lineari sono mai stati premiati? Molti, un botto e per i motivi più disparati.
Se a te piacciono opere con trame intricate e complesse ed il resto ti annoia va benissimo, ma è un tuo gusto personale e non significa che tutto il resto sia fatto male.
Vege ma perché lo guardi se ogni volta non fai che lamentartene? Non ti puoi guardare qualcosa che ti piace invece che rompere le bolas sul forum?
A me fan cagare il 90% delle serie, ma mica vengo qua a rompere i coglioni a cui piace. Cioè c'è un thread su Arrow. ARROW.
The walking dead non sono riuscito a finire la prima serie.
Arrow non sono riuscito a finire la seconda puntata.
Poi lamentarsi un po' ok ci sta, ma prendersela con gli altri perché gli piace una roba che a te non piace mi sembra roba che facevamo a 12 anni, mo ha un po' stancato.
Mandalorian a me piace, e sicuramente guarderò le altre serie fino a che non mi stanco. Mentre quelle Marvel non mi interessano affatto
io l'ho iniziato ieri Mandalorian ma non c'ho fatto caso se la stagione è finita o mancano pochi episodi ancora (la seconda stagione ofc)
Gli unici marvel che mi incuriosiscono sono Loki e giusto Falcon & Bachy
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
mi son fermato qui... basta, non ha senso continuare.
Perchè mi tira il culo che abbiano pompato a bomba sta serie, che sarebbe stata la resurrezione di guerre stellari (che a me ha sempre fatto cagare, però le serie animate e i videogiochi mi son sempre piaciuti, a partire da X-Wing più di 20 anni fa), e invece è una puttanata. La prima stagione ha avuto un budget medio di 11 milioni a episodio, ma come cazzo li hanno spesi quei soldi? La CG è povera, usano i pupazzoni, quel cazzo di baby yoda almeno lo potevano fa animato meglio. La sceneggiatura è di un banale che persino Artemis Fowl al confronto è un thriller. Nella seconda stagione in un episodio non avevano abbastanza costumi e hanno chiesto a dei fan locali di partecipare alle riprese vestiti da Stormtrooper. Ma scherziamo?
In fine, è un forum di discussione, e io sto discutendo la qualità di questa serie.
A me non sembra, visto che si risponde alle tue domande, ma alle domande degli altri glissi
Vuoi che ti si spieghino le cose ma rifiuti le risposte perchè non in linea con il tuo pensiero, non sei qui per discutere, sei qui per validare la tua opinione.
Ps. Vorrei mettermi qui a spiegarti che 11M per una serie su StarWars sono briciole, e che nonostante tutto hanno usato tecniche di ripresa in teatro live action all'avanguardia, ma è fiato sprecato.
TWD ormai si guarda solo per vederla finita... anche se moltissimissimo a fatica.... cmq fa caà
The Mandalorian non è male... ricalca il vecchio SW quello di quando eravamo noi bambini.... le Serie Marvel... onestamente mi aspetto poco e nulla.... l'unica che mi solletica ma sarà un film e non una serie è MORBIUS con Jared Leto. Delle vecchie serie dei Difensori si salvava DareDevil e un poco The Punisher il resto era merda.... (A parte le pocce di Misty Knight).
Ad oggi Disney+ non è che sia tutta sta gran cosa se hai visto già SW e i film Marvel.... ma va detto che rispetto a un Netflix o ad altre TV Streaming costa 60€ all'anno quindi 5€ mensili... Netflix sono 16 mentre DAZN o NEWtv costano mooolto di più.
My two cents
no tu non discuti, tu pontifichi. Confondi una valutazione soggettiva con oggettiva. La serie è oggettivamente fatta bene, che poi a te non piaccia pacifico, ma non puoi sostenere che sia oggettivamente una merda e rispondere al vetriolo quando ti si dice che sei ubriaco. Dire che la CG è povera è una cagata. La sceneggiatura non è banale, è appropriata al suo genere che evidentemente non ti piace (ma ripeto, non esistono solo thriller o gialli eh... ad esempio negli anime è uno stile narrativo comunissimo, ci sono capolavori che a trama non hanno un cazzo. Mushishi il primo che mi viene in mente).
È una serie fanservice e leggera, molto disney, ma molto ben fatta. La critica che possiamo fare è di non osare niente (mentre rouge one ha osato), ma anche sticazzi non ho bisogno di guardare ogni sera un clone di breaking bad.
BTW Arrivato WandaVision, ho visto le prime 2 puntate (circa mezz'ora l'una) è impostata proprio come nel trailer, tipo una sit com anni 60, la vita di Wanda e Vision come marito e moglie, in bianco e nero (per ora) con le risate sottofondo alle battute e situazioni "stupide" proprio da sitcom anni 60.
Ovvio che ci sarà un perchè a tutto questo ma è troppo presto per giudicare.
Mi sembra un trip mentale di Wanda onestamente. Troppo stupidi i primi due episodi... mha
Ma dove si colloca come linea temporale nei film? Si sa?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Penso quando lei spacca la gemma della mente di Visione... si creerà una linea tempoAnale diversa... dove lei e visione sono sposatini ini ini.... Altrimenti un si spiega... perché Wanda (Scarlet Witch) sbrocca in house of M cosa che qua ancora non hanno implementato visto praticamente non esiste universo mutante targato Marvel Disney essendo ancora in mano a sony-fox i diritti... mi pare sia così
Figata il quarto episodio :D
Certo figa, capisco la struttura a "sitcom" ma solo un episodio da 20 min a settimana tacci loro devono morire male è_é