Le console attuali sono uscite già vecchie in confronto a qualsiasi pc di fascia media, la next gen doveva essere.....l'SSD!!
Printable View
mica tanto eh... sono abbastanza dei mostri relativamente al prezzo che hanno. Solo di CPU, a comprarla per pc, spendi 2/3 del costo della console.
Il vero problema è che le TV sono tutte 4k. (ma la distanza aiuta, non ti serve tanto AA per esempio)
Paradossalmente, tecnologie come dlss sarebbero la svolta sulle console più che su pc. Si dice che la nuova switch lo userà, e vedremo se l'implementazione AMD poi verrà portata pure sulle console
Forse intendevi "rispetto al prezzo che NON hanno".
Le console delle ultime due gen (forse 3) son state vendute in perdita (o cmq con 0 mark up) perchè si punta nei primi anni alla diffusione, recuperando negli altri successivi quando si abbassa il costo di produzione, unito al fatto che di questi tempi tutto l'HW pc ha subito un periodo di smottamento si fa presto a dire che rispetto al PC prezzo\prestazioni non è male; te credo, una 1650S costa da sola 4\5 di una Ps5 :rotfl:
Poi come ben dici, tecnologie oggi su PC che ti permettono davvero di guardare al futuro come DLSS e Raytracing sulle console o non ci sono o vanno una merda.....pensate per il 4k ma "con grandi compromessi"......
Insomma, nextgen un cazzo, ma era cosi pure Ps4, da quando le console hanno abbandonato hw proprietario in favore di quello pc hanno scelto di puntare solo sulla accessibilità e sulle esclusive (ed in questo senso infatti Nintendo ha distrutto tutti).
Boh Nintendo ha distrutto tutti... Io me lo sono fatto regalare dalla moglie per i trent'anni (novembre 2017) e ci ho giocato solo a Zelda, senza neanche finirlo peraltro.
Cioè dipende che tipo di giochi ti piacciono. Uno come me che ha poco tempo, purtroppo, ma quando gioca vuole giocare a roba "seria", secondo me PS4 da' le piste allo Switch. Sia dal punto di vista delle esclusive (Tlou3, Uncharted, Gow, Bloodborne ecc) che soprattutto dei cross-platform, essendo switch una gen indietro (Sekiro, Rdr2 ecc).
Poi chiaro che i giochi su PC vanno meglio, ma considerando il poco tempo a disposizione, la esclusive che sono comunque buone, la libertà di giocare svaccato sul divano, continuerei a orientarmi sulla Ps. Poi ovvio che prima o poi dovrò cambiare anche il PC, anche se so' che ci giocherò pochissimo. A meno che non esca un daoc 2, ma non mi sembra di vederne all'orizzonte :D
La combo migliore è ovviamente PC + PS5 + Switch.
PC per le esclusive microsoft, per tutti i multipiatta per cui mouse e tastiera sono preferibili come input e per i giochi dove si vuole avere il massimo dalla grafica (Cybrepunk docet).
PS5 per tutte le esclusive Sony e per quei giochi che sono più godibili giocati su uno schermo mega e spaparanzati sul divano (JRPG, Fifa, etc).
Switch per le esclusive Nintendo (anche se a me oltre Zelda il resto interessa zero, ma almeno la donna si gioca Animal Crossing) e per quei casi (rari, per quanto mi riguarda) in cui si vuol giocare on the move.
@Dryden
il pc resterà sempre più potente ma non dimenticare che l'ottimizzazione per console è molto impattante.
Cioè Demon's Souls ha una grafica ottima, non mi ha fatto rimpiangere niente che ho giocato su pc ultimamente, ed è un remake fatto da uno studio che non è tripla A :shrug:
Va preso per quello che è, PS5 /XB X offrono una grafica ottima anche se non al top, però ad un prezzo immensamente inferiore.
@Marphil:
vero, ma è lo stesso nel mondo PC. Io sto ancora aspettando una 3080 da OTTOBRE 2020. Siamo a fine Maggio 2021. E ancora non c'è traccia.
Cioè :rotfl:
doppio
Avevo fatto un reply più articolato ma si è cancellato, poi è ricomparso, dio***** boh -.-
Sintetizzo, capisco e condivido la tua riflessione ma trattasi di un giudizio personale in base alle tue esigenze, quando parlo cerco sempre di analizzare la situazione nella maniera più oggettiva possibile e guardando al panorama videoludico worldwide è innegabile come la politica di Nintendo sia stata quella di maggior successo, riuscendo a piazzare 80M di Switch (guadagnandoci) mettendo da parte il cel'hodurismo da specifiche tecniche e concentrandosi su accessibilità ed esclusive, altro che nextgen......
Non sono un utente Nintendo dai tempo del gamecube ma la casa di Kyoto la vedo come la vera vincitrice del mercato sino ad oggi, domani vedremo.
Poi noi siamo persone con sempre più anni e sempre meno tempo, abbiamo preferenze ed esigenze specifiche, ma là fuori è pieno di utenti con gusti ed esigenze delle più disparate, non c'è una piattaforma migliore o peggiore, solo una più adatta o meno adatta.
@Axet: assolutamente, leggendomi uno potrebbe pensare che sono un pc master race con al switch, quando in verità la switch non cel'ho, ho una Ps4 Pro ed un pc del 2012 che non regge bene neanche il FullHd........
Le console hanno difetti e qualità, non le sto bocciando, più che altro critico le scelte commerciali e la comunicazione che le rispettive case produttrici hanno scelto negli ultimi anni.
bho secondo me il punto è un altro, ormai tutto è multipiatta o quasi e l'industria PC si è adattata all'HW console. Se ci pensate, sono pochissimi i titoli con grafica assurda: non è sulla grafica che hanno investito. Qualsiasi gioco comunque va su un pc di fascia media o su una console next gen: Io ho un 12 core e una 3080 e comunque gioco a roba che se giocassi sulla ps5 sulla tv probabilmente si vedrebbe praticamente allo stesso modo.
I titoli usano tutti gli stessi 5-6 motori grafici, che sono molto scalabili ma scalano in maniera NON lineare. Il raytracing ti dimezza gli fps per effetti che, a parte Control in pratica, a momenti neanche noti. Non ne vale assolutamente la pena, almeno per ora. O se prendi titoli che girano su PS4, Horizon e Death Standing, io tutto maxato su PC a 2k non cappo i 160 fps del monitor, ma viaggiano entrambi sui 120. E parliamo di titoli vecchi su HW super enthusiast, a 2k e non 4k. Pensare che una console "next gen" ti spari roba a 120 fps su una tv 4k costando 500 euro è ridicolo.
Per il resto per me il discorso PC vs Console si riduce più ad una questione di controllers che altro: io continuo a ritenere il PC superiore perché mi viene il cancro a giocare a fps o simili con il pad. Però vorrei una piattaforma per giocare i giochi da divano sul divano. Usavo la switch, ma ora mi sta un po' stretta ad HW. Se uscirà la nuova switch penso prenderò quella, Playstation sta iniziando a far uscire la roba su PC, anche se molto dopo, quindi mi va bene così. Rosico solo per bloodborne
E' un periodo transitorio per tutto il videogaming, al di là di console o PC, non hanno ben chiaro ancora su cosa puntare per il prossimo futuro, sulla risoluzione, sul dettaglio ed i filtri o sulla velocità FPS.
Console nextgen che spara roba a 120 fps in 4k a 500€ è un pò pretestuoso, primo perchè a 500€ le console non ci sono (cosi come non ci sono le 3070 a 700€), secondo perchè non tutti i titoli ti permettono di farlo, ma solo alcuni abilitati, terzo perchè per farlo scendono a compromessi rispetto a quello che veramente lo sviluppatore potrebbe esprimere se non avesse N paletti.
Ripeto, non boccio la nextgen console, atm è solo acerba come giusto che sia, ma a mio avviso dovrebbero smetterla di inseguire numeri, di confrontarsi con tutto e tutti perchè supporterà tutto, scegliere qualche features sul quale puntare e prendere una propria strada ben delineata, risulterebbe più efficace a mio avviso.
ma 4k a 120 fps sono un miraggio anche su pc eh
che puntassero sul gameplay magari. Alla fine i soldi si fanno così.
Ad ogni modo per me il discorso old gen / next gen è fuorviante. C'è solo la "current gen", ora la current gen è questa e si compra questo se uno vuole la playstation. Come sulle GPU ti compri la serie corrente (in caso di mercato normale) non quella prima.
Se ora console e gpu non si trovano, non si comprano.
infatti è quello che dico anche io, ma secondo me ai più non è chiarissimo. Colpa sicuramente di un marketing truffaldino sia delle console sia delle gpu.
Old\New gen da comprare è un discorso molto soggettivo, personalmente ritengo più sensato acquistare una console da metà o fine ciclo piuttosto che al lancio, per la ragione già evidenziata che nel primo periodo fai una spesa che rimane a prender polvere "in attesa di", nel mentre ciao garanzia e benvenute revisioni hw.
I giochi poi sono gli stessi cross-gen, alcuni giovano del passaggio da 30 a 60 fps, qualcuno pure di patch con textures 4k, ma se quei titoli non ti hanno interessato nei 4 anni precedenti non penso che col passaggio di generazione per magia diventino imprescindibili (un God of War o un Last of Us2).
Il discorso o la scelta dovrebbe sempre vertere prima sul "cosa voglio giocare?" ancora prima del "cosa mi compro per giocare?".
Alla fine sono riuscito ad ordinarla su Amazon stamattina, domani dovrebbe arrivare. Speriamo non ci sia un mattone dentro la scatola :D
499 su Amazon Italia. Anche perché, per principio, non l'avrei presa ad un euro di più da rivenditori terzi.
Ok ora a cosa ci gioco? La risposta semplice è Demon's Souls, però anche Cyberpunk mi ispirava (sono un fan di The Witcher ed a quello che si leggeva i problemi dovrebbero essere sulle console old gen). Che dite?
TW3 su console e la morte nel cuore, Cyberpunk ha avuto così tanti problemi da essere ritirato, non so se abbiano risolto. Al momento la PS5 non è che offra un panorama così vasto di titoli.
Demon's Souls e Ratchet and Clank, poi rivendila per 700€.
Premesso che non lo farei mai, ma è così facile da rivendere?
Menomale che l'avevo citato precedentemente: Returnal. :confused:
a me returnal ispirava, spero che lo portino su PC prima o poi (dove mi sembra più adatto col mouse e tastiera)
- ah ecco lo ha scritto anche gala
Considerando che il dev è Housemarque, la possibilità che facciano un port per PC è infima, l'unico gioco che hanno pubblicato anche per PC e non solo console Sony è stato Nex Machina (anche se era un genere decisamente più di nicchia di Returnal), con vendite molto meh (nonostante sia, ancora oggi, uno dei migliori dual stick shooters in commercio).
Quindi? Returnal o Demon's Souls?
Ratchet e Clank mi sembra un gioco da prendere gratis sul PSN tra un anno, però magari mi sbaglio.
Io da amante dei souls voto DS a mani basse.
DS è fantastico se ti piacciono i souls, soprattutto se non l'hai mai giocato.
Io l'ho preso e fatto NG e NG+ nonostante avessi finito il primo su PS3 tipo una decina di volte.
Returnal mi ispirava, ma è uscita la ME: Legendary edition ed ho dovuto fare una scelta che non ho tempo per due giochi :nod:
Ho seguito qualche gameplay di returnal e sembra molto molto figo. Io sono 3 mesi che cerco una ps5 col cazzo che la trovo
Il problema è cos'è la lasagna e cosa il tiramisù. :sneer:
Fai una cosa isissima: pigliali entrambi, provali un po' e vedi quale ti piglia di più dei due inizialmente. Poi quando ti sfrangi le palle del primo, vai col secondo. Sono talmente differenti fra di loro che solo tu puoi decidere quale preferisci rispetto all'altro.