si ok ma i punti di giunzionehhh dei braccialihh si vedonooooh :rotfl:
Printable View
si ok ma i punti di giunzionehhh dei braccialihh si vedonooooh :rotfl:
https://www.bestmovie.it/bestserial/...autori/804174/
Che poi a me dà anche fastidio passare per razzisti perché mi fa storcere la bocca vedere Elfi di colore. Non è razzismo, è pretendere un po' di rispetto per il materiale originale.
Se vogliono fare un fantasy "inclusivo" e "più aderente al mondo reale", se lo scrivano e ci facciano la serie da fantastiliardi di dollari e saremo tutti disponibili a valutarla come materiale originale. Ma non la chiamino Lotr. La seconda stagione che dobbiamo aspettarci, l'elfo Transgender perché deve essere ancora più inclusivo e ancora più aderente al mondo reale? È LOTR dio maiale, non il festival di Sanremo.
Discorso costumi: non ho seguito la vicenda, però se davvero sono fatti male è giusto lamentarsi. Il discorso film>serie TV non regge da qualche anno ormai, il budget di questa serie è spaventoso, è lecito aspettarsi che i costumi non siano peggiori di una trilogia di 20 anni fa.
Mi aspetto una roba alla The Witcher: una serie guardabile, anche bella a tratti, ma in palese stupro del materiale originale e della quale dopo una settimana dalla visione non ti è rimasto niente in testa.
sono d'accordo ma tutte ste serie sono "ispirate" dai libri/fumetti/videogiochi e non è detto che siano fedeli all'originale
Un conto è avere aspettative molto alte, un conto è pretendere che sia come\di più del meglio del meglio che c'è stato (Il Ritorno del Re, 9 premi Oscar...), come dire che Tortu schifomerda perchè corre i 100m in 9,99 invece dei 9,80 di Jacobs, si può essere un'eccellenza senza per forza essere il migliore in assoluto. Poi star lì a sindacare sui punti di giunzione di un bracciale, in un primo trailer (da sempre rabattati con scene provvisorie, parzialmente post prodotte) è molto "si ok, pat pat, eccoti una spada di gomma vai pure a giocare in giardino".
I conti comunque si fanno alla fine, come ho detto sono molto ma molto più preoccupato della sceneggiatura, e quello è un elemento che i soldi non possono sistemare, Lo Hobbit è un incubo che ancora mi perseguita.
Si beh io questo non l'ho mai detto, ho citato la Ruota del Tempo non a caso perchè è una serie tv fantasy di Amazon.
Io penso sia giusto paragonare Serie Tv a Serie TV, lasciando perdere film o libri che sono prodotti differenti, come trovo ridicolo iniziare a puntare il dito già ad iniziare da i trailers.
Si guarda la serie e alla fine la si giudica.
Il budget è da record quindi mi aspetto un prodotto di qualità, se poi hanno risparmiato sugli scenaggiatori o su altre cose questo non lo so e lo scopriremo. Lo Hobbit figurati c'aveva lo stesso regista di LOTR, lì più che altro hanno sbagliato a farne una trilogia quando non c'era proprio materiale per farne una trilogia, qui di materiale ce ne sta tanto (non tutto facilmente adattabile), sperando non facciano cagate.
Lo Hobbit hanno sbagliato tutto non ultimo stuprando la storia con filler che non servivano a nulla come l'inventarsi il personaggio di Tauriel
Personalmente temo molto una cosa in stile Hobbit perché alla maggior parte del pubblico piace e delle fonti importa poco meno di nulla, l'importante è che il prodotto risulti piacevole
Non entro in merito alla questione nero/bianco/salcazzi perché penso che Naz abbia già detto tutto
Figli di troia maledetti... tutti che seguono un suprematista bianco capo del KKKlan... Gandalf il Bianco maledetto razzista, l'ha con gli orchinegri!!!!
A quando i Nazgul bianchi???
Basta draghi maledetti stronzi vogliamo un mondo fantasy pieno di minipony rainbowdash! Invece che cavalli maledetti fottuti bastardi sfrutta animali, metteteci dei monopattini!!!
Un mondo più inclusivo... e no maledetto Morgoth, la società tolkeniana in passato ha bloccato trasposizioni quando non gli tornava la cosa in quanto deteneva lei i diritti e sempre l'ultima parola ma penso che ormai si siano tutti prostituiti al vil denaro come l'ultimo stronzo di uno Smaug!!
Tauriel ha la taurina e incula i nani con lo strapon!
è qui che si parla di minipony?
Ma che ve frega del colore dei nani o degli elfi: a conti fatti, non credo che Tolkien si sia mai posto neanche il problema.
Hanno segato il personaggio più figo di LOTR (Tom Bombadil) stravolgendo il primo libro, hanno cambiato la fine del terzo, inventandosi un sacco di cazzate, hanno creato storie di amore assurde fra personaggi random, hanno aggiunto pezzi presi a caso a lo Hobbit (e a mia memoria, c'erano pezzi nel libro che si sono fumati)...
e la vostra paura è il colore della pelle :D?
Si
Perchè se te lo mettono al culo senza la tua volontà non è che ti fa piacere se te lo rifistano
potrebbero fare persino peggio della saga di Shannara...sarebbe da oscar..
Tutta questa manfrina cringe sul colore della pelle di un elfo e di un nano ha francamente fracassato il cazzo, speriamo che la sceneggiatura sia fatta bene, è una vita che mi aspetto sta roba speriamo l'abbiano fatta bene, speriamo che non sia un cazzo di fantasy teen drama come hanno fatto con shannara.
Il colore della pelle dell'elfo è l'ultimo dei problemi... ma è un problema.
Nell'immaginario (e Tolkien ha contribuito a ciò) gli elfi sono alti, con le orecchie a punta, di etnia caucasica, amanti della natura, e bravi con l'arco. Perché devi farmeli neri? I nani sono appunto nani, tarchiati, burberi e con la barba. Perché dovresti farmeli alti, glabri e che usano i pugnali? Cioè ma che senso ha? Qual è il motivo reale?
Boh! Allora facciamo i Númenoreani nani e calvi solo perché io sono alto 1 metro e 70… così è “più inclusivo”.
Questo trend non fa ben sperare proprio. Se fai gli elfi neri... solo per "l'inclusività" (mi viene da ridere) è normale che mi aspetti anche Elrond trans e teen drama.
Del resto, il famoso elfo nero afferra una freccia con una mano e la usa per contrattaccare? Come la vogliamo chiamare? Cafonata?
Lady Galadriel in armatura che va in giro all'avventura?
Non è una guerriera e non ha bisogno di una spada in quanto in quel periodo resta la più potente nelle arti magiche tra i figli di Iluvatar. Solo Sauron può (FORSE) essere superiore. Una delle pochissime rimaste, nella seconda era, ad aver visto la luce di Valinor... però va in giro, da sola, all'avventura.
Regina di mezzo mondo da secoli, figlia di Finarfin (re di tutti i Noldor in Valinor, se qualcuno se lo fosse dimenticato... quindi lei principessa tra i Noldor) e sorella di Finrod (re di tutti i Noldor, nella Terra di mezzo), moglie di tale Celeborn (praticamente il più nobile tra i Sindar), che va in giro da sola, all'avventura nelle grotte, rischiando di affogare nel mare, e scalando le montagne?
Sarà anche questa un'altra cafonata? Galadriel è una nobile, praticamente (tra le donne) la più nobile dei personaggi ed è la più potente "maga" dell'universo di Tolkien, che va in giro, da sola, con una spada. Sento puzza di "donna guerriero", e mi sa che il senso (che senso non ha) è sempre quell'inclusività (ma poi che significa? Bah) che ha permesso agli elfi di diventare neri.
C'è pure una Hobbit nel trailer... ma gli hobbit sono famosi per non aver mai fatto un cazzo fino a Bilbo e poi a quelli della Compagnia dell'Anello. Ecco perché nessuno se li è mai cacati... tranne Gandalf, "che dimorava nel giardino di Irmo a Valinor, ed è il più saggio del suo ordine".
Quindi ricapitolando, per me l'elfo nero è un problema, intanto perché crea distorsione tra la "realtà" e ciò che poi vedrò, poi perché è un evidente marker di "serie scritta a cazzo". Lo sono anche gli hobbit protagonisti (o anche solo comparse, ma non credo, visto che escono in un trailer) nella Seconda Era, Galadriel donna guerriera (o anche solo "donne guerriere", visto che quella è una particolarità di Eowyn, fighissimo come personaggio proprio per questo) e chi lo sa quante altre stronzate usciranno.
Poi certo, sì magari potrebbe comparire anche Gandalf che vola come Voldemort, e la serie sarà fighissima... però il trailer a parer mio non promette bene :D
Attachment 11606
Un raro disegno di Ancalagon l'uroloki che contrastò i valar durante la guerra dell'ira!
Spalare merda su qualcosa che ancora non è uscito e non si è visto se non 2 minuti di trailer, sinceramente mi sembra esagerato.
Alcune cose possono far storcere il naso, leggi elfo nero,ma va anche considerato come è inserito nella trama, ed ora non possimao giudicare, per fare un esempio, e io non di certo scrivo scenegiature, un conto che c'è sto Elfo di colore e basta, un altro sarebbe se fosse Elfo di colore nato da una relazione con una umana di colore che vive con gli umani coprendosi sempre le orecchie e magari ripudiato dagli altri elfi, aggiungerebbe molta più profondità non credete?
Io prima di bollarla come merda la visionerei ecco!
No, aggiungerebbe una inutile forzatura come nel "lo Hobbit" sinceramente.
Per carità poi magari è stupenda, ma ci si basa sulle premesse. Come hanno spiegato meglio più su ci sono già delle possibili incongruenze e visto il trend delle trasposizioni negli ultimi anni grossa fiducia non c'è.
Ora come ora sono tutte speculazioni ovviamente.
E meno male che avevo specificato che non sono uno sceneggiatore.
Vi fermate a guardare il dito e non vedete la luna.
Questa serie, se non ho capito male, è basata sul Silmarillion che dire che sia un prodotto di nicchia è un eufemismo.
Fate i puristi ma sarei curioso di sapere chi di voi è arrivato all'ultima pagina del libro, xchè personalmente io non sono tra quelli e l'ho iniziato più volte e tutte le volte mi trovavo a saltare pagine su pagine di canti e pseudopoesie per me incacabili.
Nulla di personale ma che sia un libro difficile l'ho sempre trovata un'opinione ottusa del tipo chi si spaventa alla vista di un libro da 1000 pagine, come se IT potesse essere difficile solo perchè un po' lungo. Il Silmarillion non l'ho trovato complesso a 14 anni nè a 30 e non mi reputo nemmeno lontanamente un forte lettore. Puoi aver saltato qualche canzone in versi ma tutta la narrativa è una balla che non sia a suo modo scorrevole.
Per il resto sono d'accordo con te e prima di lanciar merda diamole una chance, anche se le premesse non sono delle migliori. Jackson ha stravolto diverse cose di isda, amazon stravolgerà altre cose dell'immaginario tolkieniano, sarebbe bello avere una trasposizione cinematografica come la nostra immaginazione la vorrebbe ma dobbiamo accettare queste opere ISPIRATE, e sicuramente lanciarci merda sopra una volta che sarà confermato che fanno cacà.
E chi ha mai scritto che è un libro difficile? È semplicemente noioso e a tratti incacabile. Ovviamente è ciò che ha trasmesso a me che come non sono sceneggiatore tanto meno sono critico letterario.
Ho interpretato male.
Cmq se ho capito bene Amazon ha i diritti solamente per le appendici di isda e non tutto quello che gira attorno seconda era nel Silmarillion, racconti perduti etc etc. Se così fosse per forza di cose si troveranno a dover inventare molte cose. Non é una scusa per uscire dal canone ma dobbiamo aspettarci fatti&personaggi non canonici
Sicuramente gli scritti di Tolkien tendono a essere non più difficili, ma più "pesanti" / "noiose" per molte persone, perché alcune parti sono "eccessivamente" descrittive.
Ciò che cambia, e a cui "non siamo più abituati" è il tono EPICO che ha Tolkien nel mondo Fantasy, ma è anche perché sarebbe "antico". Il Fantasy moderno (Martin, Sanderson, e molti altri) è molto più... moderno appunto, e forse più facile da leggere per le persone perché più ricco di situazioni quasi traslabili nella nostra realtà. Più crudo, più sporco, più violento, più essenziale e più "politico". Invece con Tolkien si conosce molto meglio Imladris della propria città di origine :D
Diciamo che ciò che per me sarebbe bello è almeno vedere quell'epicità delle razze e di alcuni personaggi. L'elfo nero non è epico per niente... nemmeno la bionda che è praticamente la mortale più potente della Terra di mezzo che indossa un'armatura e rischia di annegare. :D
Minchia.... il Silmarillion è il libro che preferisco... epico, pomposo, si un pò noiosetta la parte ndo elenca i peli del culo degli dei ecc... ma vuoi mettere... ci sono omicidi, mazzate, guerre, scopate, poesia ci sta tutto... Galadriel non gira in armatura, non ne ha bisogno... è uno dei miei personaggi preferiti.. (volevo chiamare così mia figlia... la mi moglie si è opposta :sneer: )
Che vi devo dire, sarà che alle volte mi avvalgo delle prime tre regole del lettore di Pennac, e non sono riuscto a superare la parte che ho trovato noiosa, siete così convinti che ci riproverò.
La parte pallosissima è la prima, dove parla della creazione di Arda, degli dei, dei semidei, de stocazzo...Praticamente l'aulindale e il valaquenda (i nomi vo a memoria potrei sbagliarmi) poi la nascita dei nani e degli elfi.. passata quella... si comincia con i quenta silmarillion e li sono solo botte, omicidi, tradimenti e guerre
Poiché si tratta di un racconto e non di un romanzo con dialoghi, l'autore non ha potuto far conoscere il mondo con altri espedienti narrativi (del tipo "X vede in lontananza alte mure blabliblu, e via di descrizione") oppure con dialoghi dove, ad esempio, X spiega a Y qualcosa, e così fa conoscere il mondo al lettore.
Quindi sicuramente è "pesante" da questo punto di vista, perché è molto descrittivo. Ma ad ogni modo, a mio parere ciò che bisogna prendere da quelle opere è appunto semplicemente l'epicità dei personaggi e dei loro ruoli, che sono praticamente l'opposto dei personaggi (umanizzati) del fantasy moderno (vedi persone di merda che dicono parolacce, vanno a puttane, violentano le persone, godono nell'uccidere, fanno complotti, e via dicendo).
Ecco infatti non sono mai riuscito ad andare oltre a questa parte con il figlio di kmer nipote di kunr cugino di stramur e via 3 righe così, seguita subito dopo da 3 pagine di canti e ballate, e poi di nuovo 4 righe di parentele, personalmente inseguibili.
Per rispondere anche ad Anak, non che non mi piacciano le parti descrittive; anche la trilogia ne è strapiena, è la parte che ho descritto sopra che non mi è andata ne su ne giù...proverò a saltarla a piè pari e cominciare da dove sta indicando Shub, sempre che non perda troppo della narrazione e poi non ci capisco una ceppa.
Son contento che da un certo punto di vista mi comprendete e che anche questa conversazione non si è trasformata in un flame :)
Non ci sono "canti e ballate" nella prima parte del Silmarillion, che io trovo un libro bellissimo. Poi che non possa piacere e/o possa risultare noioso ci può stare, ma non giudicarlo dopo aver letto distrattamente 4 pagine. Concetto che vale per il Silmarillion come per qualsiasi altro libro :D
Così come non ci sono parentele "figlio di kmer nipote di kunr cugino di stramur e via 3 righe così" che, semmai, arrivano dopo passata la parte "noiosa" con l'arrivo dei Quendi.
Mi viene da pensare che tu non l'abbia proprio mai aperto. Ti consiglio di farlo se ti piace il fantasy perché, secondo me, è proprio un bel libro e ti permette di capire il lore di LOTR e comprendere meglio alcuni personaggi della serie principale ed altri che vengono solo citati.
Le prime 2 parti sono molto descrittive e pallose per chi non è fogato dai non si può non dirlo... la spiegazione del nome di tutti gli dei e di cosa fanno... le casate ecc.... poi partono le botte e da li non smettono più.
Per quanto mi riguarda è il libro che preferisco tra tutti i "tolkeniani" ma sono scelte.
Eh ma gli elfi niggah
Eh ma anche sticazzi :metal:
https://youtu.be/GlHyrW31Bwo
Se va bene sta serie chiss? se faranno la parte delle guerre dell'ira la caduta di melkor, gondolin, il canto di valinor ecc... ossia la seconda parte de il silmarillion (solo la genesi diciamo senza chiacchiere su casate ecc..) e poi il Quenta... Praticamente sta serie ? solo l'Akallabeth
Allora che ne pensate? Uscite le prime due.
La devo vedere
Ho visto solo la prima, non sembra male come inizio.
Devo vederlo, rimando sempre temendo la gigastronzata
viste le prime 2, e fatto molto bene e forse l'unica pecca iniziale e che salta da una storia ad unaltra con personaggi, trame e ambientazioni che ti fanno perdere un po il filo.