La temp non c'entra nulla, quelle che hai a case chiuso sono anche buone per essere un sistema sotto carico. Non ci stanno cazzi come dice Gala finch? non provi la 3080 su altro sistema non hai una risposta certa
Printable View
La temp non c'entra nulla, quelle che hai a case chiuso sono anche buone per essere un sistema sotto carico. Non ci stanno cazzi come dice Gala finch? non provi la 3080 su altro sistema non hai una risposta certa
Sto cercando motivi per non farlo QQ
Btw mi son fatto un giro a caso in Ryzen Master e ho trovato sta situazione qua: https://imgur.com/a/uHlgW6M
Dire che non mi sembra normale ? poco..
Cazzo hai svoltato, il PC che genera energia mentre ? acceso invece di consumarla. :rotfl:
Vabb?, direi che torna ad essere probabilissima la mobo shottata. O magari sia la mobo che la 3080, non perdere altro tempo e testa quest'ultima sul vecchio PC per avere quel 100%. :confused:
Edit: a vedere bene quei valori, potrebbe anche essere la CPU, visto che quei valori vengono riportati da quest'ultima...
Mah ho il dubbio che sia qualcosa di software, il software NZXT legge temp e carico senza problemi.
Per? che sia proprio il programma AMD a sbarellare mi fa storcere il naso.
Btw si sti giorni provo anche la 3080 sull'altro pc, per? non so quanto valga il test. Come detto in precedenza stamattina la 3080 si ? fatta 4 ore di furmark a bomba senza fare una piega, devo lasciarlo girare 24 ore? -__-
Prova ad usare HWInfo e vedi che cosa riportano i sensori letti da quel software: https://www.hwinfo.com/
Cmq la cosa che hai detto a riguardo dei test fatti a case aperto che non ti hanno dato problemi, in realt? ? un punto a favore dell'ipotesi "qualcosa s'? rotto nella CPU", che a temp pi? alte sbarella. Considera che ormai una valanga di roba ? integrata nelle CPU, quindi problemi che ieri potevano sembrare causati dalla mobo oggi in realt? sono causati dalla CPU.
Ah, la gioia di fare troubleshooting sull'hardware. :confused:
Sia HWInfo che HWMonitor vedono i dati dai sensori: temp, frequenze, voltaggi, potenza assorbita, etc etc.
Problema software? E magari la CPU sbarella perch? Ryzen Master sbarella?
Non potrebbe valere lo stesso anche per la mobo? Temperature pi? alte e qualcosa nella mobo, che magari ? mezzo fritto dall'esplosione della PSU, impazzisce?Quote:
Cmq la cosa che hai detto a riguardo dei test fatti a case aperto che non ti hanno dato problemi, in realt? ? un punto a favore dell'ipotesi "qualcosa s'? rotto nella CPU", che a temp pi? alte sbarella. Considera che ormai una valanga di roba ? integrata nelle CPU, quindi problemi che ieri potevano sembrare causati dalla mobo oggi in realt? sono causati dalla CPU.
Ah, la gioia di fare troubleshooting sull'hardware. :confused:
il PSU ? il componente che meno soffre la temperatura, se ? di buona qualit?. La temperatura la senti nel momento in cui entra polvere nei vari dissipatori e fa un po' da tappo. piazza un ventilatore in faccia al pc aperto e controlla se cambia qualcosa. Ti direi di metterci pure del ghiaccio davanti al ventilatore ma poi rischi di creare condensa, che ? peggio.
A me esplose la GPU (na mezza cagatra tra l'altro) a zurigo appena inizi? a fare caldo, e non era manco il caldo italiano
Sta cosa ? assurda, ti giuro mai sentita prima d'ora. Obv dipende da *come* i vari software raccolgono i dati, non ho mai visto il codice sorgente quindi non saprei, ma mi sarei aspettato che non ci potessero essere differenze visto che vengono passati da mobo e CPU. Cmq l'ultima cosa che hai detto (CPU che sbarella a causa di Ryzen Master) no, quella non ? possibile.
E' estremamente pi? raro, considerando come ti ho detto nel post precedente che oggigiorno gran parte di quel che prima era integrato nei north/southbridge ora ? direttamente nelle CPU (motivo per cui tra l'altro avere un X570 vs un B550 ha zero utilit? pratica se non si usano le caratteristiche aggiuntive del primo in modo intensivo, cosa che succede tipo in meno dell'1% dei casi reali). Puoi vederlo in questa pic:Quote:
Non potrebbe valere lo stesso anche per la mobo? Temperature pi? alte e qualcosa nella mobo, che magari ? mezzo fritto dall'esplosione della PSU, impazzisce?
http://www.geeks3d.com/public/jegx/2...n3-slide05.jpg
Come puoi vedere, una valanga di periferiche vengono gestite direttamente dalla CPU, se si ? rovinato a causa dell'esplosione della PSU il controller interno (che ti funziona a temp pi? basse ma impazzisce a temp pi? alte, un problema peraltro non cos? strano a livello elettronico), i problemi che hai descritto sembrano puntare pi? verso la CPU che verso la mobo/GPU.
Considera che alla fine la parte importante della mobo ? il VRM, che ? in grado di sopportare temperature ben pi? alte senza battere ciglio. Pu? sempre essere quella, ma la probabilit? nel tuo caso imo ? molto pi? bassa.
Credo sia semplicemente un problema software, con HWInfo acceso ho notato anche problemi sul monitoring dell'app NZXT.
Grazie per il chiarimento!Quote:
E' estremamente pi? raro, considerando come ti ho detto nel post precedente che oggigiorno gran parte di quel che prima era integrato nei north/southbridge ora ? direttamente nelle CPU (motivo per cui tra l'altro avere un X570 vs un B550 ha zero utilit? pratica se non si usano le caratteristiche aggiuntive del primo in modo intensivo, cosa che succede tipo in meno dell'1% dei casi reali). Puoi vederlo in questa pic:
http://www.geeks3d.com/public/jegx/2...n3-slide05.jpg
Come puoi vedere, una valanga di periferiche vengono gestite direttamente dalla CPU, se si ? rovinato a causa dell'esplosione della PSU il controller interno (che ti funziona a temp pi? basse ma impazzisce a temp pi? alte, un problema peraltro non cos? strano a livello elettronico), i problemi che hai descritto sembrano puntare pi? verso la CPU che verso la mobo/GPU.
Considera che alla fine la parte importante della mobo ? il VRM, che ? in grado di sopportare temperature ben pi? alte senza battere ciglio. Pu? sempre essere quella, ma la probabilit? nel tuo caso imo ? molto pi? bassa.
Allora faccio anche un test con la 980ti sul pc nuovo ma a case chiuso, scalda molto di pi? non essendo a liquido quindi la temp nel case dovrebbe salire un botto e di conseguenza la cpu gli va dietro.
Ho fatto i test a case aperto perch? non volevo smontare il radiatore della 3080, ma a sto punto devo farlo comunque per testare la 3080 sull'altro pc :shrug:
Oppure, puoi fare altri due test per controllare la CPU:
1) Test con Prime95 per stressare solo CPU e RAM.
2) Test grafico di qualche tipo, MA impostando la risoluzione a 720p, in modo tale da far diventare la CPU il collo di bottiglia e quindi stressarla al max, senza eliminare totalmente dall'equazione la GPU (e il controller PCI-E) come nel test 1.
Obv entrambi a case chiuso.
Yep ho fatto girare il blend, volevo vedere se magari c'erano problemi strani con le RAM :shrug:
2 ore di prime95 a case chiuso e niente.
Ho pure dovuto abbassare sia la pompa che le ventole al minimo perch? se no le temperature erano troppo basse (65/66 gradi stabili).
Sono riuscito a forzarlo a 75/76 mettendo tutto al minimo. Ma non si ? rotto QQ.
75 sono pochi per verificare dei problemi di temperatura... se ? la temperatura si parla di 90/100 gradi per iniziare a pensare a problemi
In uno scenario normale si, ma ti sei probabilmente perso il passaggio che ha dato origine a tutti i problemi: mi ? esplosa la PSU, dopo averla cambiata con una nuova e pi? potente ora ci sono tutti questi problemi che prima, semplicemente, non c'erano.
Se c'? qualcosa di rovinato a causa dell'incidente, al crescere del carico e delle temperature crescono i problemi.
Btw, dopo aver fatto girare prime95 ieri sera ho fatto altre 4 ore di furmark con gli stessi settaggi dell'altra volta, ma a case chiuso.
Qualche problema con l'usb che si sconnette e riconnete ma nessun crash :shrug:
che storia
Dopo 3 settimane di attesa per avere la mobo sostitutiva, averne ricevuta una usata (e senza viti per slot m.2) e rotta (slot pci-e principale con la levetta divelta) ed avergliela rimandata, dopo un'altra settimana finalmente ho una mobo nuova.
Ho appena finito di rimontare tutto ma ho notato una cosa strana: se spengo l'alimentatore con il suo pulsante dedicato (nota: alimentatore, non pc. Parlo proprio dell'interruttore che toglie la corrente all'ali), i led sulla mobo rimangono accesi.
Anche aspettando qualche minuto, rimangono on. Quando tolgo la spina si spengono all'istante.
Wtf? L'interruttore dell'ali non dovrebbe tagliare completamente il flusso?
Cercato un po' meglio stamattina, pare essere per desing della PSU:
<<The AC socket of be quiet! Dark Power Pro 12 1200W is directly soldered to the main PCB. The seemingly huge double-pole double-throw switch actually only uses one set of switches, which is connected to the thin lead on the daughter board to control the power supply. The main circuit works. In addition, the 5VSB is independent of the main circuit, as long as the AC plug is connected and the power is turned on, the 5VSB standby circuit will start to work, for the peripherals and the motherboard RGB lights Power supply, no matter whether the main switch of the power supply is set to 1 or 0, it will not affect the operation of the 5VSB circuit. The difference is that when the main switch is set to 1, the main circuit of the power supply can be started. The fuse and surge absorber are all covered with heat shrinkable sleeve. In addition to many Cy capacitors, 2 Cx capacitors and 2 common mode inductors are also arranged on the mains input side.>>
Fonte: http://www.xtremesystems.org/forums/...k-Power-Pro-12
Mi sembra una cagata pazzesca (tipo bug venduto per feature), ma non so un cazzo di elettronica
dal punto di vista della salvezza del circuito non sembra la migliore delle idee, per? ? pur sempre un circuito separato: non ci finisce l? per caso... qualcuno deve aver deciso che andare in giro con i led accesi sia pi? importante e quindi serviva