No, li facciamo il prox weekend. Dato che li paghiamo in miglia, dobbiamo andare dal "donatore" a farli :-)
Cmq grazie davvero a tutti per le dritte, nel weekend leggo tutto
Printable View
No, li facciamo il prox weekend. Dato che li paghiamo in miglia, dobbiamo andare dal "donatore" a farli :-)
Cmq grazie davvero a tutti per le dritte, nel weekend leggo tutto
I biglietti ora sono un inculata, con la chiusura della tratta russa, i biglietti sono lievitati di prezzo.
Balini, lo youtuber sta pubblicando video del giappone proprio in questo periodo pare abbia fatto un shinkazen(si scrive così? bah) tour, lui nn è male e riesce a darti anche un'ideat, molto generica, dei costi
Ma lui non va tipo nei posti da pezzenti? :sneer:
Mostra un tipo di turismo molto da "giovini" per quello che ricordo. Forse si è evoluto?
Balini (e duccio, reda, e tutto il sivola team) mostra un po' di tutto, i posti da pezzenti li ha presi di mira negli USA con barbascura ma in giappone fa un po' il pezzente un po' il normale.
IlSignorFranz (non Sivola ma sempre di quella cricca lì) invece mostra un giappone già più agiato e meno "giovine"
A sisi per dormire diciamo posti da pezzenti, per mangiare alterna dall'ottimo passando per il mercatino fino ad arrivare al combini, xò ecco avessi in previsione di organizzare un viaggio in giappone quei video li riguarderei, anche x farmi un'idea di quello che pò piacermi e quello che può piacermi di meno, visto che cmq il paese te lo fa "vedere"
Io vado controcorrente e dico fanculo agli youtuber, prenditi una guida cartacea e vai con dio
Io ho imparato più dai commenti alla pagina fb di giapponepertutti che dalle guide e dagli youtubers.
Per l'itinerario ne ho confrontati diversi di gente seguendo guide e consigli sia cartacei sia blog sia sito giapponextutti.
Alla fine solo guide cartacee è asettico...
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Bah, x me è un "Turisti x caso" del 2023
secondo me humansafari (Niccolo Balini) e' molto figo e fa davvero bei video che rendono bene l'idea dei posti :)
Guardatevi James May il nostro inviato in Giappone su Amazon Prime. Da un botto di spunti
Secondo me vi fate troppe menate, un 15 giorni in Giappone, si gira bene, ed è abbastanza "codificato" come tour, tra l'altro si trovano tante info utili in giro, io ho cercato info di quello che volevo su internet e molte info le ho trovate qui https://voyapon.com/it/ molto ben fatto ed avita le bambinate da youtuber, anche perchè comprese due regole per cibo, alloggi e trasporti, il resto lo fa a piacere, andare un giorno nel mezzo a Saitama a vedersi il tempo tomba dei 47 ronin magari è nelle sue corde come no. Secondo me è più facile informarsi su quello che si vuol vedere e adoprarsi per farlo collimare nel viaggio, magari con un tot di informazioni prima su qualche sito specializzato.
Lo voglio fare anche io sto viaggio in Giappone, ma anche io ho maturato un po' di apprensione per i viaggi in aereo.
Riuppo il thread perchè finalmente abbiamo prenotato :sneer:
Partiamo il 5 aprile, atterriamo ad Osaka e poi ripartiamo per l'Italia il 21 aprile da Tokyo
Ho trovato un sito molto comodo per pianificare il viaggio, da questo link vedete i punti che mi sono segnato: https://wanderlog.com/view/ayhyvgxlw...o-japan/shared
se vi fate la vostra pianificazione, potete anche gestire il budget, tracciare le prenotazioni degli hotel e molto altro.
Il piano di massima è:
Osaka - 6, 7, 8
Kyoto + Nara in giornata - 9, 10, 11, 12, 13
TBD - 14, 15
Tokyo - 16, 17, 18, 19, 20
Partenza 21 all'alba
Tutte le notti in hotel sono già prenotate tranne le due del 14 e 15, che ci stiamo tenendo bonus da decidere in funzione di quello che raccogliamo come consigli
Sicuramente potevamo fare un giorno più a Osaka, ma abbiamo dovuto scendere a compromessi per via della scarsa disponibilità per il ryokan a Kyoto ( https://matsui-hanakanzashi.com/ )
A Tokyo l'hotel sarà tra Minato e Chuo ( https://www.m-inn.com/hamamatsucho/ ). Mi sembra un punto comodo per prendere treni e metro, e le camere non sono male pur avendo prezi accessibili. Ora che il giappone ha completamente riaperto, i prezzi delle camere sono saliti in modo importante, ma comunque sempre sostenibii :)
@Zaider: Nicolò Balini è il numero uno! Trasmette davvero passione!
Tre giorni a Osaka? Come mai
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
3 giorni ad Osaka ci stanno tutti, di roba da vedere e da fare c'è.
Ad aprile il fuji non è visitabile, ma se lo volete vedere per il 14-15 i vostri giorni bonus visto che siete tra Kyoto e Tokyo vi consiglio una sosta ed un pernotto ad Hakone-Yumoto cittadina termale raggiungibile da Odawara, quindi in bus andate a vedervi il lago Ashi approdando a Motohakone, Fuji san sarà li ad attendervi un una delle sue migliori vedute, sempre se non è nuvoloso...
Grazie mille Bortas, confermo che per il Fuji in realtà ci interessava trovare un posto da dove vederlo bene, non c'era l'intenzione di salirvici sopra.
Bella dritta quella di Hakone, la propongo a Giorgia e vediamo che dice. Grazie mille davvero!
Perchè atterriamo ad Osaka e il 9 abbiamo il Dyokan prenotato a Kyoto, quindi ci va comodo stare in zona. Se vediamo che non ci garba, anticipiamo Nara Bocchi
Il dyokan di solito lo dici quando devi pagare la stanza
Da Osaka io sono andato a Himeji a gustarmi il castello. Lo consiglio.
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Premesso che anche il mio sogno è passare un paio di settimane in giappone, per ora ho notato che i siti in inglese non sono molto numerosi. Come ci si aspetta di "vivere" qualche giorno lì se non è frequente la lingua inglese e l'alfabeto è addirittura così diverso da impedirne la lettura?
Se stai in città non è un problema. Se esplori il giappone più rurale allora non saprei, potrebbe essere più complicato ma mai impossibile.