Stavo pensando... visto che il legno è un materiale "caldo" non saresti riuscito a fare tutto quello che hai fatto in ALLUMINIO?
Printable View
Stavo pensando... visto che il legno è un materiale "caldo" non saresti riuscito a fare tutto quello che hai fatto in ALLUMINIO?
Dato che siamo in argomento chiedo qui senza aprire un nuovo post...
Vedendo le immagini mi è venuta voglia di costruirmi un case partendo da 0...
vorrei sapere:
1)quali materiali conviene utilizzare (legno, alluminio, Lego :D )?
2)che attrezzi servono per lavorare questi materiali?
edit: ho un budget di 200 euro per attrezzi\materiali, so che magari un case costa meno, ma sarebbe bello avere un case personalizzato :)
Kopl con cosa raffreddi le ram della Ultra visto che vanno a 1.1GHz? con il dissi originale aria passava ma così non rischi di bruciarele? ;) cmq ottimo lavoro :)
sei consapevole del fatto che quando sta casetta per gli uccellini sarà finita sarà tutto obsoleto? :D
no, volendo in un pomeriggio installi, provi, e usi il tutto, ma io non sono normale :DQuote:
Originally Posted by Axtanax
sì, ma una piastra in alluminio/acciaio per fare la base mi sarebbe comunque costata di più, mentre per i convogliatori ho optato per un materiale facile da lavorare (oltre che basso costo)Quote:
Originally Posted by Sillybee
Quote:
Originally Posted by Durncrag
Se non hai attrezzi a casa i 200€ ti partono solo per quelli :awk: .
legno (compensato, truciolato etc...) è quello a costo minore e più facile da lavorare.
Leghe metalliche sono ottime ma già ti ci vogliono attrezzature più complicate da usare e cmq il tutto a costo maggiore.
Plexiglass (o poliver o copie varie) sono facili da usare ma richiedono una buona abilità manuale per evitare incisioni o macchie che vanno a rovinare il tutto, inoltre non costano neanche pochissimo.
Lego è buono, peccato costi tanto.
la cosa migliore è recarsi al brico/castorama/ikea e guardare dove tengono gli scarti dei tagli. Ci sono pezzi a prezzi infimi.
Comunque tutto dipende dal risultato che vuoi ottenere, anche la vetroresina non è male.
sì :cry:Quote:
Originally Posted by Thor
Quote:
Originally Posted by kopl
per gli attrezzi? ho un trapano ma nient'altro.ho uno zio che ama queste cose, quindi mi faccio prestare tutto da lui :awk:
Oggi prova il flauto.
preparazione del banco di prova
http://www.bo4.it/newpc/063.JPG
in primo piano i tubi, quello da 20 per pompa-flauto e quello da 12 per le uscite
il frigo portatile come vasca
bottiglia da 2l per i test
pompa
asse dove appoggiare il flauto
flauto
posizionare il tutto ponendo la pompa sul fondo (:p ).
http://www.bo4.it/newpc/064.JPG
e far partire con cronometro alla mano
http://www.bo4.it/newpc/065.JPG
Ecco i risultati:
Il tubo tra pompa e flauto è lungo 35cm, i tubi attaccati alle uscite sono da 1mt l'uno
I raccordi sono stati nominati da U1 a U3 prendendo come U1 quello più vicino all'ingresso
U1
TestA : 16 [450l/h]
TestB: 16 [450l/h]
TestC: 16 [450l/h]
Media: 450 l/h
U2
TestA : 16 [450l/h]
TestB: 19 [379l/h]
TestC: 19 [379l/h]
Media: 403 l/h
U3
TestA : 16,5 [436l/h]
TestB: 19 [379l/h]
TestC: 20 [360l/h]
Media: 392 l/h
Totale medie rami: 1245 l/h
Percentuale sulla portata massima: 73.2%
Considerando che è un flauto made in home con anche una curva in ingresso non posso che essere contento :D
(con un flauto fatto per bene si arriva al 78-79%)
Allora, updatina settimanale:
Dopo aver testato il flautaccio continuiamo con la costruzione dell'impalcatura.
2 sbarre in acciaio da 20x20, dischi da taglio per dremel e l'ubahdremel (pagato 200.000 L 8 anni fa)
http://www.bo4.it/newpc/066.JPG
dopo aver affettato a dimensione desiderata ci ritroviamo con i 4 pilastri portanti
http://www.bo4.it/newpc/067.JPG
vanno attaccati alla cornice inferiore
http://www.bo4.it/newpc/030.JPG
quindi si segna dove finiranno inseriti
http://www.bo4.it/newpc/069.JPG
si smonta tutto e si prepara all'operazione
http://www.bo4.it/newpc/074.JPG
si taglia e si piega per fare il supporto laterale
http://www.bo4.it/newpc/070.JPG
poi si fora per le viti di fissaggio
http://www.bo4.it/newpc/071.JPG
e si fa la prova di montaggio
http://www.bo4.it/newpc/072.JPG
approvato, si continua
http://www.bo4.it/newpc/073.JPG
si fanno gli stessi fori anche per la cornice superiore e si monta
http://www.bo4.it/newpc/075.JPG
a metà altezza si mettono i supporti per la MB e la base
http://www.bo4.it/newpc/076.JPG
tagliandola a misura
http://www.bo4.it/newpc/078.JPG
poi, dolorosamente si prende dall'armadio il P75, fedele compagno dal '96, e si opera per trasferire alcuni suoi organi nel nuovo pc e farlo così continuare a vivere
http://www.bo4.it/newpc/077.JPG
poi si sagoma il pezzo in fondo
http://www.bo4.it/newpc/079.JPG
ed ecco l'alimentatore di servizio al proprio posto
http://www.bo4.it/newpc/080.JPG
al prossimo update
(si ringrazia Joey DeMaio per il supporto acustico in questa fase) :wave:
:shocked:
Bellissimo Kopl!!! :clap:
Bella la solizione del tubo fresato.. anche se in realtà non so ancora bene dove lo andrai a piazzare :awk:
Anche se c'è da dire che mentre il mercato va verso lo stile barebone te vai nella direzione frigorifero aziendale!!! :laugh:
Ma capisco anche la soddisfazione di dire "sta schifezza l'ho costruita io e funziona bene!" :sneer:
riecchime qua
intanto c'è stata la sostituzione di tutti i dadi+bulloni con inserti filettati:
http://www.bo4.it/newpc/081.JPG
poi si taglia il pannello posteriore
http://www.bo4.it/newpc/082.JPG
http://www.bo4.it/newpc/083.JPG
ma per fissarlo? deve essere comodo da smontare e rimontare...
si prendono dei pezzi di angolari d'alluminio rimasti
http://www.bo4.it/newpc/084.JPG
e li si piega
http://www.bo4.it/newpc/085.JPG
poi si attaccano al plexy
http://www.bo4.it/newpc/086.JPG
ed oplà, sta su!, basta un perno in alto per toglierlo ed rimontarlo
http://www.bo4.it/newpc/087.JPG
si preparano i supporti per la scheda madre
http://www.bo4.it/newpc/090.JPG
e si monta
http://www.bo4.it/newpc/093.JPG
poi si prendono le misure per l'alimentatore
http://www.bo4.it/newpc/088.JPG
e per la scheda madre
http://www.bo4.it/newpc/095.JPG
si fora e si prova (per ora solo l'alim)
http://www.bo4.it/newpc/089.JPG
tempo fa avevo fatto una cosa simile sul mio ex case, volevo fare un pannello only plexy e avevo adottato la tua soluzione delle linguette pero' notando una piccola problematica situazione.....le vibrazioni facevano sbattere i due lati senza linguette sul bordo del case creando un rumore a volte fastidioso, prova a controllare se anche a te accade la medesima cosa perke' penso nn sia bello ritrovarsi a lavoro finito con un problema simile :)
nel caso nn faccia vibrazioni posso dirti ottimo lavoro, vuol dire che sicuramente l'hai fatto meglio di me :sneer: (e nn ci vuole molto :p)
vedremo :p
semmai giro di silicone e via
infatti secondo me ora farà un rumore della madonna
Quote:
Originally Posted by kopl
se fosse na cosa fissa ci starei anche, ma una cosa che puo' essere rimossa sta un po' malino col silicone, nn credi? :p (e poi puzza il silicone >_< )
partendo dal presupposto che con il raffreddamento ad acqua di vibrazioni e rumori non ne ho moltissimi (:p ) il silicone andrebbe messo solo nei punti di contatto, magari una striscia dove si fermano i ganci e un giro attorno al foro del perno.
che figata!!
vai continua, son curioso di vedere come finisce il progetto :)
ps ma un sistema di raffreddamento a liquido va caricato ad acqua ogni tot???
(perdonate l'ignoranza asd)
Non sono un esperto, ma se ci si ritrova a dover rabboccare l'acqua secondo me son caxxi acidi :DQuote:
Originally Posted by Kith
Beh a logica direi che dovrebbe funzionare come quello di una macchina: finché va tutto bene, il circuito è sigillato e non dovresti avere bisogno di rabbocchi... se comincia a necessitare di rabbocchi, da qualche parte c'e' una perdita :)Quote:
Originally Posted by Kith
a me sembra piu la costruzione di un bong a mille bracieri che un mod di un pc, che poi dal momento che lo ricostruisci neanche modding si chiama :D
Quote:
Originally Posted by Jarsil
;)
ogni tanto andrebbe raboccato, ma si tratta qualche goccia ogni molto tempo.
considerando che è consigliato fare un cambio d'acqua ogni 6 mesi il rabbocco non si fa
(e penso di non fare manco il cambio d'acqua :awk: )
e se ci metti dentro il paraflù al posto dell acqua??? :D
auhahua aparte le cazzate.
In sostanza con quel dildo di plastica che hai intagliato ci fai passare l'acqua per raffreddare le componenti (mb, procio e scheda video??), poi dopo il circuito idraulico passa davanti a tot ventole che raffreddano l'acqua, e dopo??? Cè una pompetta che permette il circolo continuo?
no, le ventole non ci devono stare sennò tanto vale lasciarle sui componenti :)
è come il frigorifero, mentre il liquido gira si raffredda (disperde il calore acquisito) tramite cambiamenti di pressione... almeno credo -.-
nn funziona cosi', i frigoriferi hanno un motore refrigerante, funziona diversamente...l'unico raffreddamento che funziona come dici te per un pc e' costruto dalla Vapocill nei suoi case e costa anche piu' di 1000 dollari ed e' consigliato solo a chi fa OC estremi anche perke' il motore fa un bel casino quando e' in funzioneQuote:
Originally Posted by San Vegeta
in sostanza un kit a liquido normale senza pretese e' composto da una pompa, da un radiatore (se si usa una piccola tanica sono obbligatorie delle ventole a basso numero di giri che tranquillamente NON si sentono) e ovviamente dai vari wb e tubi...se si vuole fare i fighi si prende del neoprene e una peltier e si fanno delle belle cosine, solo che ti serve una tanica da almeno 3/4 litri x certe cose e in case di medio/grandi dimensioni nn ci sta una tanica del genere ;)
Quote:
Originally Posted by x4d00m
Yep!
il liquido gira nei tubi spinto da una pompa, passa sui componenti, si scalda, arriva ad un radiatore e si raffredda.
le ventole dei radiatori di norma vanno tra i 5 ed i 7 volt, con un rumore pari a <20db ad 1m
C'era pure la subzero che mandava il processore a -40 gradi utilizzando delle bombolette di freon.Quote:
Originally Posted by x4d00m
Quote:
Originally Posted by Palur
oppure i piu' rozzi sistemi ad idrogeno liquido che ti fanno quella bella nebbiolina in stanza :sneer: ma nn credo sia bello avere un pc che sulla cpu ha -120/150° e nel raggio di un metro dal pc ti tiene la temp a -10° :sneer:
Quote:
Originally Posted by x4d00m
giusto per info:
non è che con una tanica grande l'acqua non si scalda, ci mette solo di più, ma se lasci il pc acceso 24/7 alla fine è come avere una tanica piccola senza radiatore
:sneer: :sneer:Quote:
Originally Posted by x4d00m
e i lettori cd devi averli ad almeno 50cm di distanza dal case altrimenti si congela il motorino :sneer: :sneer:
lol spe se trovo na foto di quel sistema che dico io te lo posto.Quote:
Originally Posted by x4d00m
Avevan tentato di commercializzarlo , anni fa costava 500.000 lire.
Mi sa che non e andata cmq.Era na piastra su cui finiva il sistema di raffrddamento a freon , cambiavi la bomboletta ogni anno e mandava tutto sotto zero.Le bombolette eran piccoline tipo quelle da campeggio.
Haha che loller .Cmq esisteva davvero eh.Da noi ce l ha ange , solo che dopo anni gli e finita la bomboletta di freon , e per accendersi e raffreddarsi deve accendere il pc 2 ore prima lol ^^ .
bhe e' ovvio questo :sneer: solo che una peltier sul lato caldo ti spara anche 150° ergo sempre meglio che la tanica sia grossa, e poi cmq si parla sempre di sistemi che hanno un certo target, ben lontano dall'utilizzo giornaliero...c'e' gente che mette le vaske d'acqua all'esterno o ci mette del ghiaccio ogni giorno x abbassare la temp dell'acqua ma onestamente parlando mi pare oltre che na stronzata anche una rottura di belotas :DQuote:
Originally Posted by kopl
Quote:
:sneer: :sneer:
e i lettori cd devi averli ad almeno 50cm di distanza dal case altrimenti si congela il motorino :sneer: :sneer:
butti tutto in un cubo di neoprene :sneer:
io mi stupisco piu' che altro che una bomboletta di freon durasse cosi' tanto :sneer: se fosse sul mio sistema credo che ce ne vorrebbe una a settimana :sneer:Quote:
Originally Posted by Palur
A sto punto tanto vale andare sul sistema di raffreddamento del Cray X1 ultimo modello...Quote:
Originally Posted by x4d00m
Raffreddamento a circolazione di Azoto Liquido (-150°C circa) ad elevatissima pressione... In pratica uno schema di funzionamento come il circuito di raffreddamento di una centrale nucleare...
Del resto deve raffreddare un sistema che nella sua configurazione massima ciuccia 5 MegaWatt per girare... :D
Trasferirsi in siberia no ? :look:
:rotfl:Quote:
Originally Posted by Drako
Cmq sei disumano Kop :shocked: :shocked:
rieccoci qui :D
pannelo posteriore forato e con il supporto PCI montato
http://www.bo4.it/newpc/096.JPG
ed i due buchi per l'alimentatore di servizio
http://www.bo4.it/newpc/101.JPG
poi passa il postino e...
http://www.bo4.it/newpc/097.JPG
ora che è arrivato si passa al pannello laterale
prove di montaggio
http://www.bo4.it/newpc/099.JPG
e foro per i cd
http://www.bo4.it/newpc/100.JPG
si monta lo sportellino che tenga al riparto i lettori e si fora per il Doc
http://www.bo4.it/newpc/102.JPG
e si inizia a moddarlo, per ora si riduce solo la staffa
http://www.bo4.it/newpc/103.JPG
si toglie la ventolina e lo si monta
http://www.bo4.it/newpc/104.JPG
chissà cosa gli riserva il futuro:angel:
dai dai vogliamo vedere il lavoro finito :clap:
asd sei un pazzo scatenato =P
cmq a parte gli scherzi e' veramente da poki avere una manualita' del genere... continua cosi!
giusto altre 2-3 fotine
svasi negli angolari laterali per i radiatori (fatti a mano di lima)
http://www.bo4.it/newpc/110.JPG
poi...
http://www.bo4.it/newpc/111.JPG
delle molle?
http://www.bo4.it/newpc/115.JPG
attaccate allo sportellino del CD! Un altro modo per avere le porte sempre chiuse.
Si dipinge il tutto
http://www.bo4.it/newpc/119.JPG
ed ingrandimento dei due radiatori che soffiano sull'alim di servizio, la cui ventola espelle l'aria dal case
http://www.bo4.it/newpc/120.JPG
poi si procede con la tanica
http://www.bo4.it/newpc/116.JPG
http://www.bo4.it/newpc/118.JPG
e con il mod del doc per la temp
http://www.bo4.it/newpc/107.JPG
vade retro satana!! l'aggrappante per vernici metalliche nn l'hai messo!!! :swear:
e chi te lo dice :D
ovvio che l'ho messo