ghs, son troppo curioso di sapere come fai ad essere così erudito sulla chiesa.
se non è niente di troppo personale, mi piacerebbe saperlo, altrimenti sarà una delle tante curiosità a cui non troverò una risposta
ciao bello :)
Printable View
ghs, son troppo curioso di sapere come fai ad essere così erudito sulla chiesa.
se non è niente di troppo personale, mi piacerebbe saperlo, altrimenti sarà una delle tante curiosità a cui non troverò una risposta
ciao bello :)
Te lo dico, figurati. Una parte della mia famiglia è convinta di avere parentele con un noto papa di qualche secolo fa (non ti dico quale, altrimenti mi indovini il cognome...) e coltiva da sempre un'attenzione particolare per le cose vaticane.Quote:
Originally Posted by Kolp
Insomma, prima ci sono cresciuto per forza, poi ho dovuto anche affrontare certe cose per studio (filosofia), così mi trovo preparato mio malgrado.
Ah, un'ultima cosa su quello che scrivo. Se volete sapere cosa penso io dell'opportunità di un Ratzinger papa, dico che secondo me sarebbe stato meglio qualcun altro (per esempio, l'attuale arcivescovo di Vienna), perchè Ratzinger è sì una figura culturale enorme, ma è completamente diverso dal fenomeno mediatico che era Wojtyla. Credo che a molti non piacerà affatto.
Ma non mi hanno chiamato al Conclave...
A me schifo nn farebbe sarebbe anzi doveroso e utile dal momento che magari, se hai maggior cultura per tuoi motivi sull' argomento , puoi portare delle nozioni interessanti di cui e difficile venire a conoscenza per via dell' ambito diciamo ... particolare .Quote:
Originally Posted by ghs
Anche a me non farebbe schifo.Quote:
Originally Posted by ghs
Però, se non è una sorta di inquisitore ,allora spiegami che significa quando del suo ruolo parlano come "colui che fa tacere i dissensi e le eresie" ??
Quote:
Originally Posted by Kolp
Io sono ateo fino al midollo e la penso come te. Il punto è che tutti pensano alle proprie idee come "universali".
Dictator però ha messo un IMO in fondo, capito ?
cmq a 78anni io lo vedo 1 po come papa "tappabuchi" finchè nn trovano qualcuno di boh, + adatto + giovane che ne so
cioe xke alla sua età anche paparazzo(err papa ratzinger vabbeh ma il gioco di parole ci stava oO) nn ha certo tutta la vita davanti
Ora non ho molto tempo, ma qualcosa l'ho accennato quando si parlava di Giovanni Paolo II.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Mi pare di aver citato giusto la relazione stretta fra le tendenze filosofiche, sociali e politiche del '900 (fascismi, nazismo, comunismo, nichilismo, relativismo etico e antropologico, etc...) e l'indirizzo preciso che Ratzinger e Wojtyla hanno voluto dare alla Chiesa di fine millennio, cioè la riabilitazione della figura cardine del Cristianesimo (appunto, Cristo e non "solo" Dio, il che marca una differenza rispetto a molte religioni, come l'ebraismo e l'Islam) nei termini di un "positum" contemporaneamente moderno e antico, di un principio positivo di azione e volontà, da contrapporre in maniera forte, pratica e simbolica alla dissoluzione della capacità di riconoscimento di una "verità" (a questo si riferiva quando parlava di "relativismo"). Quella che per la Chiesa è la "Ragione" (un esempio fuori dalla Chiesa, ma utile a capire: Cartesio).
Prima di questa operazione, la Chiesa era passata attraverso un secolo particolare: agli inizi del '900, la cristologia e il movimento modernista avevano minato alcuni elementi fondamentali della dottrina; poi, il Concilio Vaticano II aveva dato il via alla modernizzazione della Chiesa, concedendo ampio spazio ai particolarismi e agli aspetti sociali contemporanei. Questo aveva fatto della Chiesa un entità più politica e moralistica che religiosa (se ne volete un esempio, quella è la scuola di Prodi).
La teologia di Ratzinger e l'azione papale di Wojtyla ha cambiato i termini della Chiesa ridando spazio, prima di tutto, al criterio indispensabile nella prospettiva Cristiana.
Questo ha implicazioni filosofiche di portata gigantesca, ma è altra faccenda.
Queste sono le cose in generale. Ovviamente, io ho la mia opinione in merito (che non è così allineata, non essendo io un cattolico), ma ha poca importanza.
Ah, riguardo all'inquisizione, etc... è molto semplice. Era il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede: in pratica, il punto di riferimento delle questioni dottrinali. Per questo si trovava a decidere e sentenziare, non secondo le sue bizze, ma in conformità con la tradizione e i precetti della Chiesa.
Quote:
Originally Posted by ghs
Premetto che i suoi scritti non li conosco, mi ha colpito questa dichiarazione tratta dalle news di yahoo opposta a cio' che affermi:
"Siamo profondamente delusi ed amareggiati per l'elezione di un papa ferocemente omofobico e nemico della comunità lesbica, omosessuale e transessuale italiana ad internazionale. È di Ratzinger infatti, come prefetto dell'ex Santo Uffizio, la tristemente celebre De pastorali personarum homosexualium cura, (Lettera sulla cura delle persone omosessuali) del 1986 nella quale si definiva l'omosessualità "una inclinazione sessuale disordinata, per se stessa caratterizzata dall'autocompiacimento". Il porporato, inoltre, sosteneva che la Chiesa cattolica non poteva "includere organizzazioni, nelle quali persone omosessuali si associno tra loro, senza che sia chiaramente stabilito che l'attività omosessuale è immorale." ... È, ancora, Ratzinger l'autore della famigerato lettera ai vescovi del 2003 dove si pretende di negare alle coppie omosessuali qualsiasi legge in campo giuridico e si arriva addirittura a dire che le coppie gay e lesbiche non "hanno alcun ruolo sociale"... Con l'elezione di Jospeh Ratzinger arriva al soglio di Pietro il grande inquisitore omofobo e si preannunciano tempi bui, non solo per gli omosessuali, ma anche per quel cattolicesimo democratico che era riuscito a conquistare spazi di espressione e di senso dal cesaropapismo. Sarà inevitabile quindi la nascita di movimenti di cattolici del dissenso che non condividono le posizioni apocalittiche e antiliberali e antimoderniste del grande inquisitore.
Ultimo intervento, davvero, ché poi ho da fare.Quote:
Originally Posted by serbellone
La posizione di Ratzinger nei confronti dell'omosessualità è in linea con la posizione tradizionale della Chiesa (condanna morale per quanto riguarda la dimensione sociale dell'omosessualità, compassione cristiana per quanto riguarda le persone omosessuali).
Che sia giusta o no, che sia corretta o no, condivisibile o no, non è affar mio, ma in nessun modo contraddice quello che ho scritto.
Ratzinger ha dato un indirizzo morale in base a quella che è la tradizione sociale della Chiesa (famiglia, figli, etc...).
La mia opinione, anche qui, la tengo per me.
Ah, aggiungo: sappiate che la Chiesa non è liberale eh, non aspettatevi chissà che...
dove c'è scritto IMO?Quote:
Originally Posted by Dictator
cmq grazie per l'informazione ghs, leggo cmq con molto interesse tutti i tuoi post
Qualche post sotto ghghghghgh. GHGHGHGHGH.Quote:
Originally Posted by Kolp
Questo lo definirei: estremizzare nell'altro senso :angel:Quote:
Originally Posted by serbellone
Se dovessimo dar fuoco a tutti i gay..sto forum si svuoterebbe radicalmente :confused:
lasciamo perdereQuote:
Originally Posted by Alkabar
aggiungo una chicca per dicatator però (m'è venuto in mente mentre facevo la doccia :ach: ):
lo sai che daoc è eretico? la magia, i coboldi, i troll ecc. vanno contro quello che tu dici (anzi ciò che è IMO per te). se la "politica e la vita sociale si dovessero adeguare alla Chiesa", probabilmente ci sarebbe la ancora l'inquisizione e tu saresti stato un gran eretico, perchè giochi a daoc -ovviamente non ci sarebbero neppure i pc, quindi non ha senso fare sto discorso, ma è per dimostrare quanto siano assurde (IMO, così so di poter dire quello che voglio :p ) le cose che dici
anche se non sono credente rispetto tutti i credenti, questo mio fastidio è dovuto alla persona e alle idee che espone, non al fatto che sia credente, non voglio essere frainteso
notte
magari qualcuno ha capito che per essere fedeli non serve andare a seguire dei riti che a quel qualcuno sembrano ipocriti o fatti tanto per raccogliere soldi.Quote:
Una volta si andava a messa e ora non ci si va piu'.
IMO ;)
P.S. Io sono dell'idea che uno come Ratzinger sia più adatto a guidare uno stato che a guidare il credo di milioni di persone... non dico che sia cattivo o che possa rovinare qualcosa, ma Papa Giovanni Paolo II sembrava la versione cristiana di Ghandi, e non gliene sbatteva granchè di politica... Ora secondo me sarà più politica e meno "cuore"... peccato
Tratto da Corriere.it
"Al cardinale non piace molto nemmeno il rock. Così spiega in un suo saggio nel febbraio 2001: «È espressione di passioni elementari, che nei grandi raduni di musica hanno assunto caratteri culturali, cioè di controculto, che si oppone al culto cristiano»."
Bob Dylan ha finito di prendere soldi dal Vaticano :sneer:
[IMO]Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Vogliamo parlare di africa e anticoncezionali?
[/IMO]
E' un po' che aspetto di dirla sta cosa, a dirla prima mi avrebbero lapidato.
L'hai presa male :(, volevo solo scherzare. Guarda che io sono d'accordo con il 99,9 % di quello che dici. E sono anche d'accordo con quello 0.1% mancante, solo che oggi mi sono svegliato buono, magari domani prendo un cinino di caffè in più...Quote:
Originally Posted by Kolp
Ben venuto al nuovo Papa, Joseph Nazisgher.
ehi , che ficaccione, mi ricorda veramente l inquisitore di berserk E_E
bho non me piace...cia la faccia da "furbone" e poi somiglia vagamente ai succubus del df :sneer:
Questo Papa riportera' la chiesa dove doveva essere sempre stata.
Papa Giovanni Paolo II era un papa carismatico, per la folla, al quale poco interessava la politica.. per questo lo mandavano a destra e a sinistra..
Papa Benedetto XVII col cavolo che fara' cosi' tanti viaggi... sara' un Papa autoritario, che dara' una botta alle varie "interpretazioni" della religione..
Ho visto post sulle varie tendenze omosessuali... oè.. la religione non ha MAI ammesso queste tendenze sessuali.. (Sodoma, nella Bibbia, viene rasa al suolo... (Vedere Gen. 19, 1-38 )..)
Il Papa non deve fare politica.. e quindi modificare il suo "piano di lavoro" per essere ben voluto...
Poi.. come fare le cose e dirle e' un altro discorso e per ora non abbiamo le carte in mano per dire nulla... vedremo col tempo.
Sicuramente sara' un Papa molto meno mediatico del precedente, forse non lo vedremo giocare col bastone a tempo di musica dei "Papa-boys"... boh.. non lo so davvero.. col tempo riusciro' anche ad inquadrarlo meglio.
Magari si rivelera' totalmente differente.. anche perche', penso, da passare da Cardinale a Papa.. qualche cambiamento ci sara' nel modo di agire.
Ci sono talmente tanti troiai da cambiare nella Chiesa attuale, che gli aspetta un bel lavoro.. e per quanto mi riguarda sono parecchio felice che sia stato eletto lui..
Preti in televisione che parlano di politica...
Preti in testa a manifestazioni politiche...
Preti che ti "obbligano" a sentire durante la Predica tutt'altre cose rispetto a commentare il Vangelo appena letto.. e via dicendo.
Questa ovviamente e' la mia idea personale, magari mi sbaglio e sono aperto a tutte le contestazioni.. specialmente in questo forum.. dove c'è una fetta di persone intelligenti e con una buona cultura..
Giovanni.
Beh, la questione anticoncezionali è abbastanza scottante... Mi sa che anche se fossero daccordo non potrebbero dirlo lo stesso perchè andrebbe contro determinate idee cardine del "loro cristianesimo"... dico "loro" perchè Gesù o Dio o chi per essi non mi pare abbiamo mai detto che non bisognava usare metodi anticoncezionali.
Eh prima che salti su il flame sul perchè sostengono non debbano essere usati, io lo so già perchè a suo tempo mi sono informato... semplicemente la ragione che mi hanno dato non mi ha convinto per niente.
x Giovanni:
Io non credo proprio che un Papa che viene eletto pensi "adesso cambio questo e quest'altro"... Anche perchè se cambia vuol dire che quello che c'era prima non andava bene, e non è che accada spesso che la chiesa ammetta degli errori del passato che vanno corretti (aggiornate le regole mi sembra l'espressione più adatta).
Poi io non dovrei nemmeno esprimermi al riguardo perchè non ho studiato storia nè teologia... solo ho la sensazione che questa chiesa stia facendo della demagogia sul popolo, subdola o meno che sia.
Ti sbagli ,non si stanno perdendo i valori in generale ma solo i valori cristiani, ci sono altri valori che ognuno è libero di sciegliere, trovo che, la diminuzione della gente che va a messa e che ha valori cristiani sia un sintimo di una civiltà che esce dal buio (intelletuale) per svegliarsi e vedere il mondo con i proprio occhi e non con quelli che gli dicono di usare. Nei paesi civilizzati ormai la chiesa ha gli anni contati e imho è un bene.Quote:
Originally Posted by Dictator
:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow: :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow: :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow: :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:Quote:
Originally Posted by Dictator
Non ho detto che questo Papa debba correggere degli "errori" dei Pontefici che ci sono stati in passato. Semplicemente, secondo me, smussera' le varie interpretazioni della religione cristiana cattolica.. Dovra' dare un giro di vite come si suol dire.Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Per quanto riguarda il discorso degli anticoncezionali : secondo la religione (non sto tutte le volte a scrivere cristiana cattolica..) il rapporto sessuale deve essere finalizzato alla procreazione e solo dopo il matrimonio.. e basta.
Da cio puoi dedurre che cosa ne pensa riguardo ai preservativi, pillole ed altri articoli con lo stesso fine, ovvero fare sesso.
Che poi uno non rispetti questo passo e' un altro discorso, anche perche' non siamo più nel medioevo.. ma d'altro canto un Prete deve fare il suo lavoro e dirti come "dovrebbero" stare le cose.. di come ci si dovrebbe comportare.
Sta alla persona decidere come vivere la propria vita..
Il famoso e quanto mai dogmatico "Libero Arbitrio"..
As usual IMHO.
C'è il piccolo particolare secondo il quale se ti penti è tutto ok, se non ti penti resti peccatore e paghi... Quindi il libero arbitrio si riduce a "o accetti la pena o accetti di aver sbagliato e basta"... non c'è l'opzione "hai fatto una cosa che noi non approviamo, ma non è sbagliato farla"
Non mi piace questo Papa, avrei preferito un progressista da non cattolico\CL, un conservatore farà perdere molti fedeli, guardate cosa sta avvenendo in America, la chiesa sta perdendo molti fedeli perchè è troppo rigida in un ambiente più 'libero'.
Che poi Bush sia un 'cattolico praticamente e parla con Dio ogni mattina' non implica che tutto il popolo americano sia un fanatico.
Mi fai paura, molta paura. La chiesa può tracciare le linee guida dei suoi fedeli ma non deve influenzate le vite di chi non crede in questa istituzione, facciamo un esempio, la chiesa è contro la fecondazione assistita, tu e tua moglie avete dei problemi di fertilità, cosa fate ?Quote:
Originally Posted by Dictator
Mettete da parte il vostro credo e vi fate un bimbo fregandovene di chi vi ha imposto di non avere figli ?
Oppure ve ne prendete uno in adozione dopo le lunghe pratiche ?
E' qua che *tu* dimostri la tua *fede*.
La mia vita la decido io e non tollero ingerenze esterne . Anche perchè andare all'estero e spendere n soldi non ho molta voglia quando potrei farlo a casa mia ^^
edit:
quanti anni hai ? Mi sembri un giovincello, gli anticoncezionali non li usi, vero ? Ne tantomeno fai sesso per piacere ma per i figli giusto ?
No CARO, andare a MESSA non vuol dire un CAZZO, dimostrare di seguire le linee guide della chiesa in pratica dimostra il proprio credo, non l'atto di messa :rotfl:Quote:
Originally Posted by Dictator
Piu' volte e più volte ho visto dei CLini e dei 'bravi' cattolici andare a messa ogni domenica e poi comportarsi da persone viscide, fortuna che come ci sono dei coglioni doc , esistono delle GRAN brave persone che pur avendo una opinione diversa dalla mia riusciamo ad essere AMICI.
Mi tocca dare ragione a Darkmind
Mah..........Quote:
Originally Posted by Dictator
Affermi anche in un altro reply che i giovani ( ho 28 anni posso ritenermi ancora giovane :p ) non vanno piu in chiesa ecc.......
Questo cmq non condiziona un paese , o le scelte azioni delle persone stesse , un ipotetico esempio erano i boss della mala che ne facevano di tutti i colori , pero sul letto avevano il crocifisso e andavano a messa ogni domenica , le azioni dell'uomo non dipendono dal credere in un libro " fantasy"/religione , io non uccido perche e sbagliato non perche me lo dice un comandamento .
Molta gente in confronto agli anni passati ha aperto anche gli occhi non stando zitta a sentire tutte le cazzate che la chiesa sparava , se ti metti a cercare alcuni testi " particolari " o magari detti apocrifi , valutati da teologi di fama mondiale , piu di un dubbio ti viene , se poi tu vuoi credere " per forza " in un qualcosa che ti faccia vedere la via giusta del quieto vivere , sono tue opinioni , c'e chi non ne ha bisogno , e sa che anche senza i 10 comandamenti ( esempio campato li' ) , sa riconoscere il giusto e quello sbagliato , il nostro " dio" ci ha dato un cervello :)
( cmq il nuovo Papa non mi sta simpatico >.< )
Aggiungo giusto un paio di note, per fare un po' di chiarezza.
La Chiesa è anche fatta di ruoli. Il compito pastorale di un papa non è quello del condottiero. Un papa è, prima di tutto, una figura di garanzia. La Chiesa non è un'istituzione sociale, nè un circolo filosofico avanguardista: ogni cambiamento nella Chiesa è il frutto di un processo molto lungo, discusso e ponderato, proprio perchè la sua struttura non è quella di un movimento epocale (mi vengono in mente gli anni '50 e '60 di Sartre, il Circolo di Vienna a inizio secolo, etc...). Questo produce un certo ritardo fisiologico nella soluzione di alcuni problemi attuali.
Ma, se vedete bene, all'apparente immobilità degli ambienti curiali (il governo della Chiesa) corrisponde qualche notevole fermento nella chiesa "di base". Oggi, per esempio, alle dichiarazioni di principio obbligate (come quella sulla contraccezione, quelle in merito alla Teologia della Liberazione, etc...) che vengono dall'alto (cioè da chi deve garantire l'ambiente dottrinale generale), fanno da controncanto le posizioni "possibiliste" delle chiese locali. Questa è la scia più evidente del Vaticano II.
Quindi, per tornare a Ratzinger, il suo ruolo istituzionale è stato, negli ultimi 25 anni, quello del censore e del "vigile", ma nessuna delle sue restrizioni dottrinali (doverose, in quanto teologo di riferimento di Wojtyla) si è trasformata in una reale "caccia alle streghe".
Insomma, la Chiesa non è fatta di pazzi chierici oscurantisti, ma di fedeli: la tradizione cristiana predica il perdono e la benevolenza (carità), oltre a denunciare il peccato e a richiedere pietà. Su quello si fonda la capacità di adattamento e la fortuna storica del cristianesimo. Certo non si può pretendere che una religione millenaria produca rivoluzioni a ogni cambiamento di umore sociale.
Anzi, in una società realmente laica è un bene che esistano anche le religioni.
io parlo da 20enne che e' nato con giovanni paolo II, ha avuto una educazione molto cattolica, in quanto i miei nonni ogni domenica mi trascinavano a forza in chiesa fino all'eta di 13 14 anni, quindi bene o male mi sono legato un po alla figura di giovanni paolo..
devo ammettere che mi ha dato fastidio vedere un'altro papa!
Quel che mi consola è che il cardinale ratzingher (ops) Benedetto XVI era (o cosi volevano far vedere) una o forse (L'UNICA) persona piu vicina al papa.. puo consolarmi come puo' farmi pensare..
nella mia ignoranza io ricordero' sempre giovanni paolo II come il VERO PAPA, xche e' un ricordo indelebile!!
CMq ho scritto anche altrove:
la fiducia in benedettino la trover' solo quando verra santificato Giovanni Paolo II!!
spero di non aver irritato il pensiero di qualcuno o aver detto cose sbagliate, la mia ignoranza inf atto di CHIESA e' al livello 100 su 10 :)
Bo io penso che non e' la chiesa che si sta sgretolando ma le persone che cominciano a pensare per conto loro, se infatti vai a vedere dove ce la maggior parte delle persone rigorosamente religiose sono i paesi del terzo mondo e l america latina, dove le persone sono culturalmente ignoranti, un po come l italia di qualche secolo fa.Quote:
Originally Posted by De Andre'
Quote:
Originally Posted by Dictator
KYAHAHAHHHHHHHHAHHAHAHAH
mmm qui sbagli! La chiesa ha sempre ammesso i propri errori: nel 1992 ha addirittura assolto Galileo Galilei dall'accusa di eresia :sneer:Quote:
Originally Posted by San Vegeta
E' un po' lenta, ma ci arriva sempre prima o POI (molto POI)!Quote:
Originally Posted by Lestadt Vampire
:sneer:
Alla prossima
Quote:
Originally Posted by Lestadt Vampire
Quindi per la chiesa fino al 1992 la terra era piatta ??
Sinceramente è da ieri sera che sento affermazioni del tipo "E' un passo indietro" oppure "Non ci sarà apertura" e via dicendo.
Mi chiedo esattamente..che genere di apertura volete ?
Vi aspettavate un Papa che si affacciasse durante l'Angelus e iniziasse a distribuire preservativi, si rollasse una canna e dichiarasse moralmente corretto l'aborto e l'uso di anticoncezionali per chiunque ? Pensavate ad un Papa che appena eletto riconoscesse le coppie omosessuali, e spinto da un improvvisa carica di "apertura" invitasse due veline a fargli da suora ? O che magari volesse Megadeath, Slayer e Impaled Nazareth a suonare durante la celebrazione della messa di Pasqua
Mi pare ovvio, sacrosanto e totalmente giustificato, che il Papa abbia a cuore tradizione,morale e istituzione dell'istituzione ecclesiastica, mi pare realmente una vaccata biblica sostenere che non ci sarà apertura
In meno di 24 che Papa Benedetto XVI è alla carica è già stato definito nazista ( complimenti davvero..peccato che sia lui che il padre erano contro Hitler e durante l'epoca nazista non se la son passata molto bene..), inquisitore (vabbhe..giusto un termine che nel 2005 ha la stessa valenza di un pezzo di carta igienica..) e non so in quanti altri modi...mi piacerebbe sapere in base a che elementi..visto che tra l'elezione, la cena coi cardinali e una messa in latino non ha fatto altro..si vede che celebrare un omelia latina è diventata una tradizione filonazista..mha..magari sapete per vie nascoste che han stilato una lista di libri da bruciare e condannare come eretici..
Papa Giovanni Paolo II, ha espressamente vietato al Cardinal Ratzinger di lasciare le sue mansioni per ben 5 volte, forse perchè lo riteneva un elemento prezioso da avere al suo fianco ? Oppure perchè voleva al suo fianco la versione estrema e reincarnata di Hitler e Torquemada ?
Visto che siamo improvvisamente divenuti tutti estimatori del Papa, teologhi nonchè perfetti conoscitori del messaggio evangelico....la grande apertura di Papa GIovanni II sapete spiegarmela ? Visto che sostenete un peggioramento tra i due Pontefici ci sarà un motivo no ? Tra i numerosi scritti di quest'uomo (che immagino tutti avrete letto almeno 50 volte per poter esprimere giudizi cosi mirati..) dove è che si parla di caccia alle streghe, roghi comuni, svastiche e via dicendo.. ?
Papa Benedetto XVI ha iniziato il suo Pontificato, imho, con una delle più belle frasi che potesse dire, affermando che lui è solo uno strumento imperfetto, anzi..facendo un piccolo passo indietro..ha recitato un omelia estremamente intensa, carica di significato e punti fermi per il defunto Papa Giovanni Paolo II..ora ovviamente questi sono chiari sintomi di chiusura ? Di ritorno al boia vero..?
Se volete un Papa liberal,radicale bhe..fate prima a levarvelo dalla testa, non c'è e giustamente non esisterà mai.
E io che speravo fallisse come la fiorentina il vaticano invece nulla :sneer:
Onestamente di tutta questa faccenda, del papa, del bene mondiale, della fine del mondo, del destino della chiesa e di quantaltro negli ultimi tempi ha dominato la scena televisiva, per coprire elezioni fallimentari, rilanciare vocazioni cattoliche o quant'altro, devo dire con tutto il mio essere concentrato su una possibile risposta che: M'IMPORTASEGA
Perchè "giustamente"?Quote:
Originally Posted by Blinck
Perchè deve metterci sempre 2-3 secoli di ritardo x ammettere i propri errori?
Il mondo gira e girerà sempre come vuole il popolo, la chiesa dolente o nolente si è sempre adeguata, ha voluto imporre le proprie regole anche con la forza, ma ha sempre perso contro i liberi pensatori. Possibile che i professoroni che siedono in Vaticano debbano sempre essere arretrati anche in confronto alla base della chiesa (preti di periferia ecc)?