Non ho detto che la manovra sia lecita. Ho espresso il mio punto di vista nel mio primo post. E' una manovra illecita e viola i trattati internazionali, ma non mi stupisce, tutto qua.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Printable View
Non ho detto che la manovra sia lecita. Ho espresso il mio punto di vista nel mio primo post. E' una manovra illecita e viola i trattati internazionali, ma non mi stupisce, tutto qua.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
E' molto male che non ti stupisca.Quote:
Originally Posted by Jarsil
beh. bisogna distinguere fra "stupirsi" e "scandalizzarsi".. credo tu intenda scandalizzarsi.Quote:
Originally Posted by Arthu
Sei veramente stupito che gli USA siano pronti a prevalicare i sistemi giudiziari esteri e i rapporti internazionali se credono di poter effettuare una manovra che li protegga o li assicuri?
Io, come Jarsil, non sono stupito. E forse neanche scandalizzato, perche' siamo palesemente in una situazione di sottomissione (economica, bellica..etc etc..) che, ora come ora, rende l'evolversi delle cose in questo modo un'ovvieta'. Non so - con la concezione piu' nazional-egoistica possibile - se diventare meno rispettosi e sottomessi potrebbe esserci utile in un modo qualsiasi che non sia la pace dei principi etici. Non credo che abbiamo mezzi o capacita' per fare come la Svizzera, ecco..
Non mi stupisce perché a differenza di chi vede nelle azioni americane l'essenza del male, mi rendo conto che viviamo in un paese dove eminenti esponenti politici erano al soldo del KGB e non pagheranno mai per questo, ve lo ricordate il famoso Dossier Mithrokin?Quote:
Originally Posted by Arthu
Figurati se mi stupisce che la CIA ci possa mettere del suo per una operazione. Quello che se vuoi mi stupisce, è che la giustizia italiana sia stata capace di accorgersene, ma del resto l'hanno fatto gli americani per cui certa giustizia si muove molto celermente in questo caso... Magari sarà lo stesso GIP che ha definito i terroristi "combattenti per la libertà" e "guerriglieri" per cui li ha assolti dalle accuse in corso di associazione a delinquere finalizzata al terrorismo internazionale...
Personalmente Jarsil ritengo anch'io che la tragedia del Cermis non sia purtroppo il tragico epilogo del "giochino" stupido di un pilota, ma un colpevole per quanto accaduto ci DEVE essere, che sia un tragico giochino o qualcosa di più è doveroso per le famiglie dei poveretti morti che venga chiarito cosa è successo.
Il processo avvenuto per il disastro dell'Itis di casalecchio lo ritengo in egual modo un atto dovuto , doveva esserci un processo che spiegasse approfonditamente che cosa era accaduto quel giorno , lo si doveva ai ragazzini che sono morti bruciati in quella scuola, lo si doveva a chi e' rimasto segnato nel fisico e nella mente per quella tragedia, lo si doveva alle loro famiglie.
Sono d'accordo con te che non ci si debba accanire sul pilota, ha fatto tutto quello che ha potuto (almeno a quanto si dice nella perizia dei tecnici) ma permettimi che un processo ci doveva essere e c'è stato.
Quote:
Originally Posted by Kali
:confused:
Certo. quello che non doveva esserci era il proliferare di associazioncine e comitati che al momento della sentenza si sono permessi anche di dirsi "indignati" per l'assoluzione del pilota, che stando ai reperti e alle analisi era doverosa.Quote:
Originally Posted by Llaydee
Quote:
Originally Posted by Galandil
hai offeso tutti i cerebrolesi!! ma non ti vergogni!!!
cioè e se adesso arriva un cerebroleso e ti dice: "ecco mi hai paragonato a thor!!!"
ma non ti fai un po' schifo???
buhauuhauhauhauhaauha
Certo ma almeno c'e' stata ..... fin qui siamo d'accordo , ma il la farsa" che hanno montato i famosi JAG americani dopo la tragedia del Cermis me lo chiami un "processo" ?Quote:
Originally Posted by Jarsil
Praticamente non hanno interrogato i testimoni , non hanno consultato le scatole nere, non hanno controllato i piani di volo e i piani di esercitazione... che processo hanno fatto ?? Aho c'è poco da dire eh , se l'esercitazione prevedeva di passare al di sotto della funivia a velocità supersonica il pilota e' completamente innocente ma a quel punto il colpevole e' colui che ha stilato ed autorizzato quel piano di missione in quanto completamente irrispettoso di qualsiasi normativa (almeno che io ricordi...ed ho buona memoria specialmente dopo aver passato 3 anni a studiare circolazione con il piu' grosso tritacazzi che la storia ricordi) , se il piano di volo non contemplava questa eventualità a quel punto si dovrebbe esaminare i dati contenuti nelle scatole nere per valutare se l'aeromobile avesse avuto dei danni strutturali o se il sistema di navigazione fosse compromesso, se anche in questo caso non risultasse nulla si dovrebbe procedere interrogando l'equipaggio del EA6.
Che tra l'altro era un areo che si occupava di ECM se non erro percui il suo equipaggio doveva essere addestrato e preparato a volare a bassissima quota vicino ad installazioni civili e militari per il rlevamento, il disturbo o l'eventualmente eliminazione degli apparati di rilevazione avversari.
Se almeno ci fossero state delle conclusioni presumo che non si sarebbe a questo punto , per il momento mi pare di capire che :
1) Il pilota sia innocente
2) l'Aeromobile al momento dell'incidente era in perfetta efficenza
3) Le scatole nere non sono state consultate in quanto contenenti materiale protetto dal segreto militare
4) Il piano di volo del AE6 non stabilisse un volo sotto la funivia
5) La Sala controllo addetta non aveva ordinato alcun volo sotto la funivia
Scusatemi ma qui qualcuno una merda la deve aver pestata per forza , non è che gli aeromobili si schiantano sulle funivie di loro iniziativa eh.....