Quote:
Originally Posted by Galandil
QQ voglio una sezione tech con le news UFFA! QQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQ
Printable View
Quote:
Originally Posted by Galandil
QQ voglio una sezione tech con le news UFFA! QQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQ
Quote:
Originally Posted by x4d00m
Nerd!:nod:
.Quote:
Originally Posted by Lord Psycho
Naz puppa
tribuni non e' male, certo un po' pretenzioso ma secondo me va vicino alle intenzioni del blog :)
mammaliberatutti.it
edit-.-
Come contributore la cosa mi potrebbe interessare, nei giorni in cui sono in ufficio posso garantire una lettura/scrittura abb costante.
Se posso servire/interessare volentieri (p.s. non so una fava d'orata (inteso come pesce) di siti internet e come costruirli... :gha: )
Io parteciperei ma mi sembra di comunistacci tu ce n'abbia già abbastanza (stesso discorso di Gala: poi quello di estrema sx sarei io, ed è tutto dire :rotfl: )
Mi era sfuggito questo fantastico 3d.....
Siccome trovo sia un idea grandiosa , e da tempo avrei voluto partecipare ad un progetto di questo tipo , mi metto a completa disposizione per la parte editoriale.
Cercando di "etichettarmi" in modo breve e chiaro , mi definirei un giovane di centrodestra , molto attento al sociale e particolarmente sensibile alle problematiche giovanili.
Se può interessare ho viaggiato abbastanza e ho intenzione di visitare altri paesi molto presto.
Se posso essere d'aiuto per qualsiasi ulteriore chiarimento contattami con un pm
l'idea è bella, vi darei il mio supporto di Destrorso liberalista ( :sneer: ) se non fosse per il fatto che:
1° Non so scrivere
2° Non so quanto tempo potrei dedicarci.
se mi mandi tua madre a darmi una mano perchè no....Quote:
Originally Posted by Galandil
uppo lo schemettino di riferimento. cominciamo a essere abbastanza variegati. continua a mancarmi un cattolico, e potrebbero servire un leghista e un verde..per il resto, credo che potremmo anche dire che vale la pena partire con qualche bozza di "aspetto grafico".. chiunque abbia delle idee ci pensi su.. (parlo proprio dell'aspetto della pagina: piu' blog o piu' giornale? grande o piccola con molti link..poi tocchera' ai tecnici (Jars o chi per lui) trasformarlo in php, html o quel che e'..) direi che se cominciate a guardare sui quotidiani e trovate argoenti che vi piacerebbe eviscerare, un mese, un mese e mezzo potrebbe essere un tempo ragionevole per partireQuote:
Originally Posted by ihc'naib
destra, a volte molto destra, a volte moderato, dipende dalle tematiche :)
Io non è che sarei proprio proprio di sx moderata.... diciamo che da un punto di vista analitico condivido molte delle analisi del vecchio Carletto, il che mi pone automaticamente al di fuori del campo dei moderati... questa visona teorica, tuttavia è mitigata da un po di sano realismo di netta estrazione "leninista", e dalla consapevolezza che la parte progettuale di una "società di liberi ed uguali" (che resta sempre il mio orizzonte ideale finale) dovrebbe essere ancora tutta disegnata, visto che le esperienze del socialismo reale ci hanno insegnato che non è con la coercizione che si crea una società più giusta. Comunque al, di là di questa digessione che alla fine mi colloca in un quadro un po diverso da quello in cui mi aveva messo ich (con punto interrogativo per altro), credo che il punto non sia tanto di procedere col bilancino in un'ottica di pseudo par condicio, quanto quello che quando si scrive o si inserisce qualcosa ognuno sia molto chiaro su quali siano i suoi modi di vedere, quali siano le fonti dei materiali che pubblica (principio fondamentale di qualsiasi contributo in un luogo di scambio che aspiri a una minima forma di "scientificità" intesa in senso nobile) e che tutti coloro che partecipano lo facciano nello spirito di condividere e confrontarsi, non in quello di far vedere chi piscia più lontano (cosa che per altro a noi di una certa età ci vede svantaggiati a priori visto l'insorgenza dei primi problemi di prostata...).
Detto questo vi lascio con uno slogan che mi era tanto caro ai tempi dell'occupazione del '90
"HASTA LA CICORIA!".
Io come nome suggerirei "Libera Espressione", mi sembra che renda bene l'idea
PS ...
Io sono per natura contrario ai nomi troppo seri, danno la tendenza a prendersi sul serio, che è il male della nostra società cafona.
Per questo proporrei:
"La marmotta che confezionava la cioccolata"
Poiché la marmotta che confeziona la cioccolata è (imho) sinonimo di "legenda" e siccome l'informazione libera è una legenda, il nome avrebbe un senso....
(si lo so che io ho una fissa per le marmotte....)
Propongo "Ve lo dice miocuggino!"
Propongo "The Collector" o "Sound of Silence"
non si dice leggenda? :scratch:Quote:
Originally Posted by jamino
Probabile... ma io sono romano e per noi le doppie si mettono random ;)
jami: era quello a cui facevo riferimento.. chi legge l'articolo deve sapere - quando legge un articolo di opinioni - dove sta chi scrive... se l'orientamento non e' preciso o definito..è uguale.. basta avere un'idea di come e' composta la redazione, per evitare che diventi monotematico..
il nome.. boh. magari tribuni e' troppo pretenzioso, ma la marmotta e' un po' troppo sibillino, no? :)
Quand'ero ragazzino ideai con la complicità di amici un giornalino mensile dedicato alla cronaca del paese in cui abitavamo, lo scopo era quello di affrontare e presentare un piccolo giornale in cui le notizie venivano vivisezionate , per poter centrare sempre e comunque il "nocciolo della questione" , lo chiamammo: "Peso Netto".
Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Piu' Giornale (proprio per far notare una "differenza" rispetto ad altri con molteplici tagli a blog), medio/grande.
Direi anche io a mo di giornale..
Ah, anche nel paese dove lavoro c'e' un foglio di informazione (del paese appunto) fatto dalle lettere di chiunque abbia voglia di scrivere, esce ogni 2 settimane e si chiama "Post"
Sarebbe anche molto utile definire un"targhet" di riferimento su quelli che saranno i lettori tipo.
Questo potrebbe facilitare non solo chi dovrà scrivere ma anche coloro che si occuperanno della parte grafica.
La cosa potrebbe essere abbastanza innovativa e costruttiva
però non si capiscono alcune cose
1)quando si parla di "politica" si intende allineamento ai partiti politici odierni o ci si riferisce dialettica, dove si ragiona sulle più svariate questioni partendo da basi ideologiche ben salde ?
I partiti di oggi hanno ben poco di ideologia e ancor meno valori, quindi + che cercare gente schierata con un certo partito io cercherei gente con una propria ideologia ben salda (che poi si possa agganciare a certi movimenti politici questo è anche plausibile).
2)L'informazione multi-orientata in che modo rientra praticamente nel giornale?
Se dovessi pensare ad un giornale multi-orientato, darei il commento di una stessa notizia/argomento da più punti di vista ...
ma credo che alla fine si arriverebbe ad una contrapposizione netta tra punti di vista differenti e magari inconciliabili...
Ora questa contrapposizione lascia al lettore la facoltà di schierarsi o cmq di sviluppare un suo modo di vedere la faccenda avendo un largo numero di pareri con cui confrantarsi
Però il punto è un altro...il commentare secondo propri valori e ideali è giustissimo, ma si dovrebbe partire alla base da una informazione neutra ( non da una informazione già filtrata o deformata dalla politica )
Indi la necessità di una o più persone neutre o più probabilmente poco schierate, ecco dei narratori esterni (ovviamente la cosa è alquanto utopica ma credo che gente poco schierata ma interessata all'informazione si potrebbe trovare) che si occupino di andare un po alle radici della notizia o dell'accadimento affinchè tutto quello che scaturisce da esso (commenti, riflessioni e punti di vista) non sia costruito sulle fondamenta di un'altra costruzione.
"senza filtro"
anche se è un po' da articolo 31
a parte target............Quote:
Originally Posted by Wolfo
cmq non e' che metti che scegli un audience e quella legge, anche perche non penso che faremo pubblicita di massa..............conta l utenza del forum a crescere cercando di attirare l attenzione magari di altre board, ma siamo sempre li tra 20enni e 40enni fancazzisti
:ach:Quote:
Originally Posted by ahzael
La fretta.....
Non ne sarei così convinto, considera che se si entra in questioni complesse e si trattano con una terminologia complicata rischi di escludere una buona fetta di utenti giovani , un'impronta bisogna comunque deciderla..
Chiamatelo "Il Nulla"...
il target deve essere quello di persone che hanno curiosita' di sapere come stanno davvero le cose.. quindi terminologia difficile se e' necessario..
per i dubbi di Thanlis .. se rileggi dove ho gia' scritto: non si parla di appartenza politica nel senso partitico ma nel senso di idee e di opinioni.. per l'informazione, invece avevo gia' fatto riferimento al fatto che e' necessario un tipo di articolo "fatti", moderato da tutti quanit, dove viene presentata la nuda verita', e anche degli articoli chiamati "Opinioni" dove c'e' l'interpretazione delle conseguenze di tali fatti che sono anche conseguenza delle opinioni politiche personali.
primi argomenti su cui potrebbe valere la pena fare un piccolo approfondimento:
- la riforma delle universita' moratti. Cosa fa, cosa cambia, perche' c'e' tanta gente che brontola.
- quello che sta facendo cofferati a bologna, che risultati sta ottenendo (non le impressioni tipo: c'e' meno barboni in strada) e che ne pensa Bologna
- che sta succedendo in francia
ovviamente sarebbe bello essere abbastanza documentati per dire qualcosa di intelligente sulla situazione mediorientale, ma non penso che sia il nostro caso.
Per l'Università posso verificare se attraverso i contatti che ho a Scienza della formazione alla Sapienza di Roma (docenti non studenti) riesco a ottenere un po di fonti e materiali.
Sul discorso più generale. La divisione tra opinioni e fatti può esistere (diciamo che corrisponde a quella che esiste tra cronaca ed editoriali sui giornali) ma può essere utilizzata solo se abbiamo tutti la consapevolezza che in realtà è una distinzione unicamente formale. Mi spiego meglio. Anche la semplice descrizione della realtà (e quindi i fatti) riflette inesorabilmente il punto di vista dell'osservatore. Ad esempio se rimedio dei materiali, magari solo descrittivi, sulla riforma dell'Università saranno, inevitabilmente, materiali forniti da docenti orientati in una direzione (per esser chiari è gente molto vicina a Berlinguer) e pertanto tenderanno a mettere in luce o ad omettere fatti e aspetti, magari non in malafede, ma semplicemente perchè attribuiscono ad essi un valore centrale (se mettono in luce) piuttosto che marginale (se lo omettono)...
La descrizione pura non esiste!
yep. l'unica cosa che possiamo fare e' assicurarci che quello che viene detto nei fatti sia incontestabile (anche se come dici tu, potenzialmente parziale)... poi spettera' a noi cercare fatti un po' da tutti i versi. Cmq, considerati il primo assegnatario di articolo della redazione di nomedadecidere.it :) :) :)
KK vedo se riesco a rimediare qualcosa nel WE...
ps disorientati.it?
Come ho gia' avuto modo di dire a Ihc, oltre - ovviamente - a fornire un host all'iniziativa, una volta che avete trovato il titolo, W2k1 registrera' anche il dominio per questa cosa :D
Cosi', giusto per renderlo pubblico & ufficiale :D
Quote:
Originally Posted by Wayne
ma che grandi che siete :)
Se avete intenzione di tenere una rubrica di cucina (e non scherzo) mi offro volontario sicuramente.
Io capisco qualcosa di armi ,mi interesso di militaria e di caccia, si sa mai che interessi :)
Orientamento politico decisamente vicino alla sinistra moderata ma con marcatissime obiezioni all'attuale linea politica.
Sono serissimo Uppo la cucina al 10000%.
Del resto è ormai riconosciuto che la gastronomia è una forma di cultura e non a caso il cibo è uno dei temi cari a chi mette in discussione la "globalizzazione" (slow food vs McDonald...).
Credo che dedicare uno spazio al cibo, magari con particolare attenzione alle cucine regionali, possa essere una cosa molto interessante e utile...
Sia mai poi che riesca a convincere mia moglie che tutto il tempo che passo sui forum abbia anche un minimo di utilità....;)
Llaydee illuminaci!
Uppo la sezione con ricette, consigli e trucchi culinari da tutta Italia, che la buona cucina è parte integrante e fondamentale della nostra identità culturale.
:)