A Varese abbiamo le catene di montaggio di tutti i modelli Cagiva, tutti i modelli Husqvarna e qualche modello Ducati, non so quali però, dovrei informarmi...
Printable View
A Varese abbiamo le catene di montaggio di tutti i modelli Cagiva, tutti i modelli Husqvarna e qualche modello Ducati, non so quali però, dovrei informarmi...
Ducati ormai fa tutto in Emilia, fra l'altro Castiglioni ha espresso ampie critiche sul corso inaugurato dagli americani (nuovi proprietari) in Ducati.Quote:
Originally Posted by Sillybee
La Monster è senz'altro una bella moto, ormai ha fatto storia e la linea è tutt'altro che anonima.
Personalmente, pur apprezzando il made in Italy ed il fascino storico delle nostre moto, non comprerei una Ducati neanche sotto tortura, il rapporto qualità prezzo è totalmente fuori parametro e certe scelte tecniche della casa emiliana continuo a non capirle: frizione a secco da 20 kg di sforzo alla leva, assemblaggio orripilante, plastiche e blocchetti elettrici degli anni 80 e tante altre cose che non ti aspetteresti mai di trovare su moto che (tralasciando quella di Jarsil che cmq anche a 7000 euro resta una moto CARA) ormai partono da 9000 euro.
Ovviamente la moto deve dare gioia a chi la guida per cui questi discorsi stanno a zero. ;)
Spero solo per te di non aver mai a che fare con i pezzi di ricambio Ducati, scoprirai che sono anche più cari di quelli jappo :D
Mosiah, pensa che la frizione multidisco a secco (che tra l'altro non equipaggia il monster né il multistrada, ad eccezione del monster nuovo S4RS) è uno dei motivi che spinge gli appassionati ducati a comprarsi quel tipo di moto... durissima, vero, difficile, verissimo, ma emozionante da brivido con quel rumore e quello stacco secco che fa quando dai una cambiata veloce.
D'altro canto la famiglia monster e multistrada monta la frizione antisaltellamento di serie (APTC), cosa che al momento, nessuna altra moto non da pista dà di serie (le jappo ce l'hanno come optional da pista e costa intorno ai 1000 euro da montare, prezzo medio visto su vari listini e forum dedicati). Che poi le Ducati siano moto care come prezzo, non ci piove, la 999R sta a listino a 30.000 euro...
3 moto una piu' bella dell'altra... il TT600 si alza anche se non vuoi :drool: la yamaha.. bah.. semplicemente un mostro di moto, per me troppo difficile da gestire ma per quel che l'ho provata, davvero divertente (a Bologna si andava principalmente alla cava del Lippo di Calderara quando era agibile e soprattutto non controllata).Quote:
Originally Posted by Estrema
Cmq hai raggggggione Estre, è come la bici... non ti dimentichi come portarla e soprattutto quanto godi dopo anni che non ci metti il culo sopra :oro:
Vero, però penso che qualcosina sia rimasto qua, ho amici che lavorano al montaggio e assemblano pezzi marchiati ducati, anche se non arrivano più al prodotto finito.Quote:
Originally Posted by Mosiah
la rgv e la tt sono un po il mito anni 90' un po come la uno turbo e la 205 1.9....4 bare cor motore insomma :)
Non so a me la Monster non e' mai piaciuta troppo...questione di gusti ovviamente ma preferisco un cbr o un r1 esteticamente..poi..beh anke io ho avuto il periodo di scimmia con la Monster...credo conicida con l'uscita di TombRaider al cinema...con angelina Jolie cje prende la Monster e gnocca come poke si spara numeri paurosi^^
Asd pensa che l'yz l'ho praticamente presa usata e dopo 4/5 volte di pista era gia semidistrutta:DQuote:
Originally Posted by Oro
Per Gilles bhè io so un trentenne e di certo tra le moto più ambite c'eran queste, e le neonate fzr, gsx, zzr ecc ecc ma troppo costose per esser comprate nuove.
lo so benissimo,non era una critica il tt a me faceva impzzire solo a sentire il rumore :DQuote:
Originally Posted by Estrema
il problema di quella moto era accenderla aveva una compressione spaventosa asd
La frizione multidisco a secco equipaggia sia la Multistrada 1000DS che la 1000sDS (che come linea trovo oscene, ma al solito, de gustibus :) ) oltre che il Monster S4R, S4Rs, S2R 1000.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Ben venga l'APTC di serie, ci mancherebbe, ma perchè inserirlo solo nei modelli di cilindrata inferiore, attesi i prezzi delle 1000 ?
Capisco gli appassionati, ma diamine, quella frizione è assurda, tocca farsi un corso in palestra per riuscire a fare 50 km con quelle moto :D (testato alla guida di un S4 di un amico)
Quote:
Originally Posted by Gilles
credo che solo altre 2 moto abbiano infierito sulla mia caviglia e sul mio polpaccio dx... CR 600 (bruuuuuttta :confused: ) e il DR 600 di un amico... una sera negli spogliatoi mi chiesero se ero in grado di giocare visto l'ematoma alla gamba.. non me n'ero accorto, avevo il lato interno del polpaccio in perfetto stile nero di seppia :madd: :madd:
cmq tra TT e CR a tutt'oggi non saprei che scegliere... un po' pesantine per il cross (soprattutto per le mie capacità) ma due belve... la Transalp che guido ora è decisamente un guidare diverso :lick:
Bhè dai il DR pz con quella levetta del cacchio che decomprimere era un vero ditarculo almeno il TT lo aveva automatico al 1 scattino:DQuote:
Originally Posted by Oro
Io quando ero pischello avevo un TT350 , ho rischiato di morirci troppe volte su quella moto :rotfl:
ah lol non so perchè ho immaginato che fossi alla prima moto sry ^^Quote:
Originally Posted by Estrema
il TT350 lo diedero alla municipale dopo che realizzarono (ci misero un paio d'anni.. ma tant'e'.. :confused: ) che coi Ducatoni non riuscivano a seguirci in fondo al fiume :laugh:Quote:
Originally Posted by -=Rho=-
E' stata una brutta giornata per molti...
Poi è stato ancora piu' divertente perche' gli avevano dato un gran mezzo ma non sapevano guidarlo :rotfl:
Vedere 2 TT con due vigili a bordo... che ti inseguono.. e prendono un cespuglio... uno cade.. l'altro gli vola sopra... rotolano entrambi nel fango attorno alla riva del fiume...si sentono le bestemmie anche sopra il rumore delle moto...
pochi cazzi... non ha prezzo.. manco la mastercard serve :laugh: :laugh:
Quote:
Originally Posted by Oro
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
lyl che storielle :DQuote:
Originally Posted by Oro
Fra i miti anni '90 ci metterei anche l' NSR 125... 160 km/h a 16 anni sono tanti:look:
beh anche la mito allora :)Quote:
Originally Posted by Sillybee
L'NSR era il sogno della mia generazione , ma la versione Nacked ovviamente non la carenata che e' arrivata troppo dopo.
beh per la nostra generazione (presumo anche tu sia attorno ai 30 :lick: ) è una moto che ha fatto storia.. non mi sono mai piaciute le stradali (le sto rivalutando ma sono di un'altra parrocchia) ma l'NSR era sempre un bel vedere.. si difendeva molto bene anche come moto da pista, nei limiti di una 125 ad uso prettamente civile :)Quote:
Originally Posted by Sillybee
Azz ma sono l'unico che si ricorda come mito il laverda 125 LZ e ancor prima l'aspes 125 yuma come 125 dei sogni? :( :( :( :(
mi sa che sei della generazione prima :p comunque se ti puo' interessare a pochi km da casa mia hanno aperto un mini museo della Motom :D
btw.. visto che ormai della moto di Stefano non gliene frega piu' un casso a nessuno :p :D avete visto che bella la nuova Norge della Guzzi? :cry: vien voglia di avere due moto.. una da tutti i giorni e tutte le strade.. e una per le lunghe percorrenze e il mototurismo puro :cry:
Beh si, è arrivata un po' dopo assieme alla Rayden, intendevo il vecchio NSR scarenato col suo rumore inconfondibile e le sue colorazioni OSCENE (Mio cuggino l'aveva Nero-Verde lol, l'alternativa era Nero-arancio o bianco-blu-fucsia:sneer: )Quote:
Originally Posted by Gilles
Aveva un motore spettacolare:drool:
http://hyperinzercia.sk/inz/14616.jpg
Nessuno che si ricorda il vecchio Mito della Cagiva ( ? se non ricordo male ) , quando ero proprio un cinno del cazzo il Mito 7 mi piaceva proprio un boato :laugh:
ed ecco che emerge l'animo borazzo di jambetto :laugh:
bella....ma quanto va?
a parte che l'avevo ricordata io:gha: cmq quella che dici te è la mito lawson anche io ce stavo in fissa con quella :DQuote:
Originally Posted by -=Rho=-
Appena riusciro a comprare unafotografica digitale posto le foto del mio 636 ^^
Cmq complimenti,gran bella moto:)