Ma l?australia pz ( come il Canada) è anniluce avanti all'Italia sulla tecnologia, solo che non è un paese vetrina come la nostra penisolaQuote:
Originally Posted by kopl
Printable View
Ma l?australia pz ( come il Canada) è anniluce avanti all'Italia sulla tecnologia, solo che non è un paese vetrina come la nostra penisolaQuote:
Originally Posted by kopl
Quote:
Originally Posted by Estrema
interessante...
quindi FERMIAMO tutta la ns economia perchè non bisogna avere interessi di alcun tipo, neanche indirettissimi...
ma almeno sai quanti parenti fino al 7 grado hai ? perchè se li conti capisci che perchè tu vuoi entrare in politica la popolazione di una media cittadina dovrebbe smettere di avere attività imprenditoriali... :gha:
tanto per capire ti rendi conto dell'impossibilità di ciò che hai detto oppure parli per dare aria, per unirti al coro "Berlusca ladro" giusto per sentito dire?
bha...:bored:
Vediamo, facciamo una semplice moltiplicazione: €79*2.000.000 di decoder venduti = €158.000.000 pagati dallo STATO (cioé da NOI) alle società produttrici di digitale terrestre.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Cazzo, e io che pensavo che lo STATO dovesse investire soldi in istruzione, sanità, ricerca...
No, no, non è conflitto di interessi, è furto legalizzato. :nod:
Infatti mi fa incazzare che si danno contributi statali per ste cazzate quando ne serve urgentemente nell'Istruzione per non parlare della Sanità, poi con che coraggio li difendono ma io li batterei nel muro, con la loro faccia come il culo a giustificarmi questo sperpero di soldi del contribuente...
Ho tirato 7 tanto per andare in la ma cmq non è che poi sian tanti se vai minuziosamente a contare basta il figlio del figlio del fratello di tua madre se non ho contato male o per dirla in uan altro modo il figlio del nipote del babbo di tua madreQuote:
Originally Posted by Verci
No Galandil, non hai capito: noi paghiamo solo € 20 per ogni decoder, il resto lo paga lo Stato (entità misteriosa ed onnipotente, vedi Argentina), che notoriamente crea denaro dalla calcina ed è in possesso delle pentole ricolme d'oro alla fine dell'arcobaleno!
Come farai a non capire queste cose così semplici...
:confused:
Scusami, è che sono troppo stupido per capire queste cose... :(Quote:
Originally Posted by Sakugochi
:confused: :confused: :confused:
Quote:
Originally Posted by Glasny
guarda che un fratello è parente di secondo grado.
l'aumento dei parenti col salire di grado è quadratico...Quote:
Originally Posted by Estrema
considerando che ogni tuo parente di primo grado abbia solo 2 parenti di primo grado a sua volta ti ritroveresti ad avere 2^7 parenti fino al settimo grado per ogni tuo parente di primo grado.
Questo numero è però destinato ad aumentare in maniera spropositata in quanto sono pochissime le persone con solo 2 parenti di primo grado, io stesso ho 16 parenti di primo grado, fatti tu 2 calcoli rapidi :)
p.s. si non ho un cazzo da fare al lavoro e mi scoglionavo.
p.p.s. no, non ci vedo nessun tipo di scandalo o conflitto di interessi in tutta la vicenda :)
p.p.p.s sokate :)
edit:
da quanto ne so per me sono parenti di primo grado genitori-fratelli-zii-cugini
ma, l'unico modo per uno stato di creare soldi dal nulla è semplicemente stamparli e non dire nulla a nessuno :)Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Allora non ce metto la mano sul fuoco che ste cose ho fatto finta di studiarle tanti anni fa però mi pare chedi primo grado sia il padre al massimo il fratello, non mi ricordo mai se te ti devi contare o no.Quote:
Originally Posted by Verci
Gente un fratello è un fratello mica un triscugino acquisito...
Lo schifo è il finanziamento statale, se lui supportava sta cosa con le sue innumerevoli società ok, mi poteva stare bene, ma coi soldi delle nostre tasse mi sta sul gozzo, in Italia si danno di già i contributi alla Fiat, mi sta sul cazzo anche questa cosa, ma posso giustificarla maggiormente, visto che solitamente l'incentivi vengono dati per il mantenimento di un fracasso di dipendenti e di tutto un indotto colossale, ma per un decoder superfluo per vedersi due partite mi pare un autogol statale, almeno se non lo fai per assicurare un futuro da riccone ai tuoi parenti stretti, vada o non vada sto standard a questo punto il malloppo se lo è preso...
Ma certo. Facciamo anche che non percepiscano stipendio i parlamentari e che non possano lavorare né loro né la loro famiglia, così facciamo un bel salto indietro e ci ritroviamo in una oligarchia in cui la politica è uno strumento accessibile solo a chi non ha bisogno di lavorare! Ottimo!Quote:
Originally Posted by Estrema
l'anno scorso le partite di mediaset costavano 3 euro, quest'anno praticamente 6 (5 euro a partita, le ricariche sono da 25€, ma con soli 20€ di "traffico" se non sbaglio... quindi 25/4=6,25)
Come sei bravo a fare il capitone natalizio! :nod:Quote:
Originally Posted by Jarsil
Rispondimi a QUESTO:
Vediamo, facciamo una semplice moltiplicazione: €79*2.000.000 di decoder venduti = €158.000.000 pagati dallo STATO (cioé da NOI) alle società produttrici di digitale terrestre.
Cazzo, e io che pensavo che lo STATO dovesse investire soldi in istruzione, sanità, ricerca...
Mi pare che il concetto sia semplice: ricopri una carica pubblica bene non lavori il tuo stipendio te lo da lo stato; come gettoni di presenza come stipendio fisso annuale; non m'interessa basta che il tuo lavoro sia quello di andare 100 volte su 100 alle riunioni in parlamento, comune regione probvincia ecc; se prima lavoravi bene il tuo posto viene congelato fino alla fine della tua carica istituzionale.Semplicissimo mi pare, ma poco redditizio per il 90% dei politici che stanno li ad ingrassarsi con gli aumenti annuali di stipendio, e si fanno pure ( quando possono ) le leggi a propio vantaggio( in questo caso lil polo supera l'ulivo 10 a 1)Quote:
Originally Posted by Jarsil
Non sto mica contestandoti questa cosa,ma il primo dovere della politica è stabilire delle priorità che il cittadino può condividere come non farlo, e lo strumento che ha in mano è non rivotarlo alle elezioni successive.Quote:
Originally Posted by Galandil
TU (come anche io, per chiarirci) vedi sanita istruzione ricerca ecc ecc come priorità. Altri no, e hanno agito potendolo fare, di conseguenza.
Non è questo che è illegale eh... solo condannabile da chi non è d'accordo e chi non è d'accordo eviterà di votarlo alle prossime politiche. Semplicissimo.
Poi oh, tutti sappiamo i mestieri dei parenti della CdL, ma non crederete mica che dall'altra parte siano tutti operai e figli di operai vero?
Non so nel resto d'Italia se il contributo sia differente, ma in Sardegna il contributo statale per il decoder e' pari a 90€ ed ovviamenta valido per 1 solo decoder per ogni abbonamento rai pagato. In casa ho un decoder e per dirla tutta lo stanno realizzando di merda. Una singola frequenza teoricamente puo' garantire una capacità infinita di canali, invece stanno trasmettendo su frequenze differenze e se per alcuni canali ( Rai e Canale5) il canale e' perfetto e pulito, per i pochi altri canali trasmessi il segnale e' scadente.
Ovviamente cosa sta succedendo ? Le aziende televisive che hanno la possibilità di permettersi antenne migliori continueranno a trasmettere senza problemi, altri che hanno pochi fondi ( fondamentalmente le televisioni regionali ) saranno inculati e almeno per la sardegna, avranno grosse difficoltà ad adeguarsi per il 31gennaio, data in cui la sardegna subirà i primi switch-off del segnale analogico.
Ma non è stato rinviato al 2008? vedesi se la sinistra vince l'elezione addio rete4 analogica e addio Dt come da normativa europea spero.
Cosa fai propaganda ? Chi ricopre una carica politica non può avere interessi personali e economici direttamente collegati alla carica in questione, per vivere riceve lo stipendio dallo stato. Ma scusa poi Berlusconi ti paga ? Perchè lo difendi anche quando ha palesemente torto ?Quote:
Originally Posted by Jarsil
Nelle scuole bisognerebbe insegnare i principi che stanno alla base di una Repubblica(e non di una democrazia che è un'altra cosa), ma non lo si fa perchè la gente si renderebbe conto che a) non vive in una repubblica b) il sistema politico anche in teoria non è democratico ma di rappresentanza, aggravato dal fatto che ognuno si finanzia la campagna elettorale da se. Oligarchia plutocratica con l'utilizzo di mass media per fini demagogici è l'attuale forma di governo :) Cioè una tripla degenerazione lol, nessuna meraviglia che siano i potentati economici a dettar legge, visto che i politici farebbero di peggio, considerando che la carriera politica è vista in un'ottica di profitto personale e non di servizio alla collettività(visione che meriterebbe la pena di morte).
rimandato per tutte le regioni italiane tranne che per la Sardegna e la Valle d'Aosta. Ci tocca sperimentare per voi.....Quote:
Originally Posted by Estrema
Quote:
Originally Posted by Sakugochi
ah gia che sbadato....
ps grazie del Decoder saku :sneer:
anche se dovrei ringraziare tutti quelli che non lo comprano
Quote:
Originally Posted by Verci
Il calcolo è ben più incasinato. Non è quadratico, è esponenziale semmai. Non è nemmeno esponenziale, perchè la definizione matematica di albero non è rispettata.
notte.
Vero, mi sono informato in proposito, vabbeh aveva ragione il giornalista almeno su questo :Quote:
Originally Posted by jacopuz
http://www.cgil.it/ufficiohandicap/N...rticolo_33.htm
coolstreaming.it owna digitale terrestre, sky ceccobeppo e pure la zia pina:laugh:
Prego, grazie a te per la sorella KithQuote:
Originally Posted by Kith
:sneer:
(si scherza, eh!)
:D
Fermo un attimo! Parli di legalità? Ma secondo te come può un GOVERNO, che è l'organo dello stato con potere LEGISLATIVO (o meglio, un governo appoggiato da una maggioranza parlamentare) ad andare fuorilegge? E' un controsenso! (ok, salvo qualcosa che vada contro la costituzione stessa, ma la costituzione non è la legislazione in toto).Quote:
Originally Posted by Jarsil
Tornando al particolare, come può un GOVERNO stanziare un contributo su un bene di LUSSO? Non stiamo parlando di beni di prima necessità, allora perché non dare contributi statali a, che so, l'acquisto di pellicce, o l'acquisto di un XBOX/PS2? E perché invece devo PAGARE un'imposta sull'acquisto di una casa, sia anche essa la prima (bene di prima necessità, o mi sbaglio)?
Qui non si tratta di legale o illegale (salvo cadere nel paradosso iniziale), qui si tratta di aver RUBATO soldi a tutti i cittadini.
Quote:
Originally Posted by Galandil
la tv è considerata un bene di prima necessità :gha: (e su questo ci sarebbe da discuterne)
i contributi servono ad invogliare la gente a passare ad una tecnologia migliore di cui cmq non ne avrebbe bisogno
(vedi ecoincentivi per passare da euro3 a euro4)
Quote:
Originally Posted by Sakugochi
non ti chiedo come fai a sapere che ho una sorella sennò ti lancio un'altro assist :sneer: , cmq Digitale Terrestre > Sky > II Lega
ah per la precisione chi diceva 5 euro non 3, 5 euro se compri le partite singolarmente, se compri il pacchetto sono 3 euro a partita :nod:
GG a chi spende 45 € al mese per vedere il culo dei rinoceronti, le palle degli ornitorinchi e gli altri canali da biNbiminchia asd. Si salva solo poca roba (vedi sport americani, rock tv
La maggioranza dell'info passa dalla tv, c'è poco da fare, senza tv andiamo indietro di 50 anni.Quote:
Originally Posted by kopl
Se vado all'estero, con coolstreaming ho forse trovato un modo alla fine per guardarmi le tv italiane !