mentre il tuo supereroe si appresta a prenderlo a calci volanti in faccia,il mio che è rozzo je spara in fronte :D!Quote:
Originally Posted by Sulimo
tipo indiana jones asd
Printable View
mentre il tuo supereroe si appresta a prenderlo a calci volanti in faccia,il mio che è rozzo je spara in fronte :D!Quote:
Originally Posted by Sulimo
tipo indiana jones asd
Pallottole?Quote:
Originally Posted by Gilles
Lui le ferma con i denti e quando nn ha male a la schiena (procuratogli da troppi calci volanti) le schiva tipo Neo di matrix, indi sux
btw stai andando ot!
<-------:point:
Steven Seagal è un 7mo dan Aikido, scuola Kobayashi. Che poi faccia merda su 8mm alla chuck norris è un altro paio di maniche, resta che è uno dei più grandi aikidoka viventi.
steven seagal>chuck in tutto anche x i film!Quote:
Originally Posted by Randolk
certo, bisogna prima almeno definire cosa si intende per "meglio" :shrug:Quote:
Originally Posted by Rashin
certo ma a parità di stato mentale cosa fa la differenza?Quote:
Originally Posted by Rashin
si avevo trovato un corso di brazilian jiu jitsu, ma senza kimono perchè lasciava la strada aperta ad altri corsi di valetudo o submission wrestlingQuote:
Originally Posted by Kith
Rashin plz parlami un po dell'Aikido, mi ha sempre affascinato, la questione delle leve articolari... il concetto di "danza" o almeno cosi ne ho sentito parlare qualche volta. Raccontamela un po che mi piacerebbe provarci ( ho 24 anni spero nn ci siano problemi)
L'aikido è prima di tutto studio del corpo e delle dinamiche nello spazio. Descriverlo qui vorrebbe dire tirarne fuori il solito polpettone da forum e sarebbe troppo riduttivo, secondo me la descrizione perfetta l'ha data il maestro Kobayashi con una di quelle massime che piacciono tanto ai jappo che meditano sotto i ciliegi fioriti :sneer:
"Non cercare di fermare un fiume in piena con una roccia, verresti travolto. Lascia semplicemente che ti scorra accanto"
Le figure e i movimenti dell'aikido si fondano sulla figura geometrica del cerchio e sul profilo e contrariamente a quanto si pensa, fa un male della madonna :D
Oltre alle leve articolari e alle proiezioni, si studia l'uso del jo (il bastone), del ken (la katana di legno) e in ultimo del tanto (il pugnale). Contrariamente al judo, la prestanza fisica ha un impatto molto prossimo allo zero, tutto si basa su tempo di reazione, ricerca del vuoto e morbidezza. Detto così non significa un cazzo, quindi provalo e amalo :)
Come sempre, la bellezza di un'arte dipende in gran parte da chi te la insegna...io ho avuto la fortuna di avere forse il migliore insegnante italiano nonchè direttore tecnico dell' AIA (Ass Ita Aikido), ma in giro è pieno di cialtroni...
Ho fatto per qualche anno Wing tsun sistema Leung Ting e Kernspecht, grande arte marziale... Ma ho smesso da 10 anni inquietante che però ancora mi rimangono certi automatismi che ho imparato allora...
Le arti marziali sono tutte belle, dipende tutto da chi te la insegna.
Sono passato da fare il pilone in uina squadra di rugby al taek... elevazione, beh io ho sempre salòtato tanto ma allenandosi chiunuqe è in grado, nei limiti del possibile: senza provare tante volte sn riuscito a fare una capriola al volo atterrando accucciato ma sui piedi su un materassino, se mi alenassi di più riuscirei a fare sicuramente meglio, ma magari fare 1 flick con doppio calcio slanciandomi dopo 1 rondata nn sarò mai in grado... senza magari. Sulla completezza si il taek nn è perfetto, cioè in corto o lo allontani con 1 spintone o con un calcio a spinta(che nn sempre è possibilie faare) o fai un balzo indietro e attacchi o suki... infatti insieme al taek di solito si pratica l'hapkido che è simile all'aikido am in qualcosa(nn so cosa nn praticandoli entrambi) differrisce(so che si usano armi strane tipo il pugnale a 3 punte delle tartarughe ninja, il nunchaku e nn so che altro...)Quote:
Originally Posted by Kith
Fatto Judo per 7 anni, da un lato esperienza molto istruttiva a livello mentale`tecniche, da un lato fisico, di muscoli/fiato assenti cosi` sono passato ad atletica+nuoto(saltuario questo)
qualcuno sa qualcosa di street fighting? :)
jeet kun do ?
strano però.. conosco un paio di judoka e come fisico e fiato sono messi tutt'altro che maleQuote:
Originally Posted by NoeX
io faccio kung fu da 5 mesi, e ho fatto ju jitsu x 3 anni, 10 anni fa, io posso dire ke come stile preferisco molto di piu il kung fu al ju jitsu.
il kung fu ha una miriade di stili, è un arte marziale ke ha 5000 anni, e girando x tutta la cina, si è ramificata in stili sempre differenti. quindi la considero un'arte marziale molto completa, e molto divertente :D
meno pippe mentali per pikkiare la gente bisogna dare i pugni in testa -.-
tipica nascita rissa :
bla bla bla bla bla bla ba
bla bla bla bal blablabla
--------------------Pugno -----> testa blablabla
bla bla suka :metal: ........... R.I.P.
se non si tratta di uno di quei albanesacci cattivissimi che tiran fuori il pugnale direttamente-.-
cmq Rugby FTW
omg uno dei reply piu deliranti che abbia mai letto:shocked:Quote:
Originally Posted by Hudlok
hudlok :bow:
mezzaluna + pugno forte = bollone potente e veloceQuote:
Originally Posted by Tristan
:thumbup:
Ricordo ancora i 5 spaccaculi di Empoli (buco di culo dove abito) che per uno stop si misero a infamare quello della macchina davanti con intenti di menarli, e dalla macchina davanti uscirono 4 albanesi con le armi medievali tipo quelle san marino (do se le saranno procurate) che li massacrarono, il mio amico infermiere del pronto ancora ride di quelli sghignati a colpi di mazza ferrata...Quote:
Originally Posted by Hudlok
ai tempi vari maestri mi dissero che è una mezza cagata, Lee lo ha sviluppato basandosi al 100% sulle proprie potenzialità/predisposizioni....inzomma da per scontate determinate basi e capacità. Io ho adorato il Sankukai (lo stile di karate piu' moderno, nato se non ricordo male negli anni 50 amalgamando elementi classici principalmente del Judo, Karate e Aikido). Atipiche e spiazzanti le posizioni di base (ho iniziato con il judo a 5-6 anni e determinati automatismi non ci azzeccavano manco per sbaglio :confused: ), estremamente duro e veloce, vista la grande quantità di colpi "proibiti" è (era? ho smesso da anni) l'unico stile di karate presente nei campionati con i soli kataQuote:
Originally Posted by Kith
Milano, davanti alla Galbani vicino a Centrale. Esce un tizio dal palazzone, evidentemente già affranto da una giornata non propriamente positiva e si appresta ad attraversare la strada. Passa uno in giulietta (GIULIETTA) e gli fa il pelo, questo agitando i pugni al cielo come un ezbollah a cui hanno appena sterminato la famiglia al mercato "TESTA DI CAZZO! TERRONE DI MERDA!"
La giulietta non frena, non inchioda, fa come la macchina di automan: si ferma instant. Si apre la portiera e scende un individuo dalle fattezze umane, ma chiaramente anello di congiunzione tra uomo e bestia, con gli ZOCCOLI (giuro, aveva gli zoccoli ai piedi STATLOK STATLOK lasciava le impronte sull'asfalto, credevo di morire lì). Non proferisce una parola, il tizio sfigato rimane paralizzato con le braccia al cielo e la bocca spalancata con l'ultima vocale di MERDA ancora in gola...l'abominevole prosegue dritto e gli stampa una ZOCCOLATA sul grugno in perfetto stile chuck norris, lo zoccolo resta inspiegabilmente incollato al piede...non so, forse erano anni che non se li toglieva. Gli sbraita qualche suono gutturale mentre questo rantola a terra coi denti in mano, si gira, risale sulla lamborgh...ehm, la giulietta e riparte sgommando. In seguito sono venuto a sapere che il sabretooth là era appena uscito di galera...mi viene ancora da piangere a raccontarlo.
omg :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io fò Kung Fu da 8 anni, e devo dire che mi sto 1 po' rompendo il dick, e siamo al 9° anno, vediamo quanto reggo ancora
cmq in giardino di casa con guantoni e elmetto, che protegge tutto il viso, ho fatto a pugni per "sport" con amici . . . tra i kuali mio fra ke fa jet kun do 2 e fan karate da taaanto ed io ed un altro a far i sakki lol.
Va beh le prime volte le abbiam prese di santa ragione ma poi pigli un po la mano . . . e ci se la gioca parecchio.
cmq nonostante elmetto e guantone un cazzotto in testa e per 5 secondi sei propio nella merda asd. . .
senza elmetto l unico pugno in testa che ho preso fu alle medie . . . ma se ne prendi uno preso bene per me rischi di morire propio -.-
Le risse se volete farle iniziatele sempre con una testata, le mani son sempre troppo osservate :D.
Le gomitate sono sempre sottavalutate, puoi colpire duro e senza farti male in uno spazio ristretto. Se sono abbastanza sano la sua testata trova il mio gomito ad andargli incontro è SBADABAM !!! nasino andato nel caso di un impatto frontale, se invece arriva dal lato la mascella incrinata.Quote:
Originally Posted by YKK
Muay Thai da 9 mesi e mi sto divertendo un casino.
Per gli skarsi che dicono che il karate è "old" e portano avanti arti marziali strambe e praticate da quattro coglioni in croce guardatevi un paio di calci di benetello vah (sottolineo che sono combattimenti a livello mondiale e a differenza degli sport full, chi li subisce non si fa quasi niente):
http://www.davidebenetello.com/BEST.mov
oh mi raccomando andate pure a fare full kick thai e tutto quello che vi pare così a quarantanni siete pieni di dolori e con le ginocchia spappolate :clap:
EDIT: KARATE è praticato da 250mila persone in tutta italia, ci sarà un motivo?
EDIT2: un bell'uramawashi con tanto di rallenty: http://www.davidebenetello.com/URA.avi
Quote:
Originally Posted by Vaffaflanders
Certo come il nonno del mio istruttore...avrei un paio di video anch'io da farti vedere su degli "anzianotti" che praticano la thai...gente che anche alla loro età ti rigira davanti e dietro, altro che ginocchia spappolate....
Non esiste un arte marziale superiore ad un altra, esiste solo chi sa eseguire meglio una rispetto a qualcuno che ne esegue un altra.
Il karate è praticato da tantissime persone, perchè è con il kung fu e il judo una delle prime arti marziali approdate in occidente
Stronzata, succede l esatto opposto, come sarebbe x qualsiasi altro sport se praticato da tantissimi anni...Quote:
Originally Posted by Vaffaflanders
Quote:
Originally Posted by Axet
No e che semplicemente come tutte le cose , servono le basi , ovvio che fatte da piccolo ai tuoi occhi risultano diverse.
Poi cmq come diceva un vecchio saggio , le arti marziali di adesso sono solo un hobby.....e prese come tali , alla fine conta solo la cattiveria ....:sneer: :sneer:
figurati se quando sei preso dal nervoso per iniziare 1 rissa, e magari sotto effetto di ketamina&co ti viene l'istinto di usare gomitate-.-
Di solito ti lanci come 1 primitivo scimmoso del cazzo, sul tipo che vuoi pestare, lo butti atterra, e lo massacri (tanto nn senti male sotto effetti)
Non è detto che la inizi tu.Quote:
Originally Posted by Mez
Quote:
Originally Posted by Kebur
Il problema delle arti marziali non è tanto il fatto che sia superiore una piuttosto che un altra ma che la gente segue le mode e non guarda chi te la insegna. Tempo fa ho fatto un giro per le palestre "fighe" della mia zona e nessuno faceva arti marziali "vecchie" tipo karate judo aikido, ma tutta roba "ultimo grido" tipo wing chun, thai, kick, capoeira ecc... ho provato a parlare un minimo con sta gente che le insegnava, in certi casi brave persone ma con una competenza della materia minima, in altri casi degli esaltati che se ti metti in mano a loro ti rovinano (ho trovato, ad esempio, "maestri" di kung fu che coprono la loro incompetenza anatomica e sportiva con discorsi inutili su "energie" spirituali e altre stronzate di cui non sanno assolutamente niente). Con questo non voglio dire che nel karate o nel judo non ci siano esaltati ma considerando che sono arti marziali che hanno una storia di 40 anni in Europa, iniziano ad esserci federazioni che pretendono corsi per insegnare, attestati e diplomi che non danno al primo maiale di turno. Nel Kung fu per esempio ci sta la fiwuk ma è un'associazione nata e sviluppata da pochissimo, ma ci vorranno ancora anni perchè diventi una cosa seria; nel campo del kick e thai compagnia lasciamo perdere che è un casino (ci sono 8000 federazioni e ognuna ha le sue regole e per questo ci sono 8000 campioni regionali/nazionali).Quote:
Originally Posted by Kebur
Se volete fare un arte marziale seria che non vi rovina la salute e stare con gente che non vi racconta le cazzate andate a cercare le discipline olimpiche e gente affiliate alle federazioni olimpiche (in Italia la migliore è FILJKAM) o cose che sono in Italia da più di 30 anni come aikido o karate.
EDIT: Anche il taekwondo è bello se insegnato da gente in gamba anche se a me non piace molto.
Per quello ho un istruttore thailandese, cresciuto a bordo ring con il nonno che gli insegnava la vera thai.Quote:
Originally Posted by Vaffaflanders
E quest'estate si va in Thailandia ad allenarsi :thumbup:
io faccio arti marziali da quando ho 7 anni (ok facevo, da 2 son fermo dopo un incidente in moto).
ho praticato Karate (poco, non mi piaceva per nulla),Ju Jitsu (con penso il più grande maestro d'Europa), Judo, una breve parentesi di Kick Boxing e infine Qwan Ki Do parallelamente a del Wushu (kung fu) privatamente.
La mia opinione generale è che: iniziare fin da piccolo da un enorme vantaggio, soprattutto quando uno decide di cambiare disciplina, perchè hai già determinati automatismi e un certo modo di affrontare la cosa, oltre all'aspetto fisico, una elasticità N volte superiore. iniziare a 20 anni non ci sono assolutamente problemi, basta mettersi in testa che non si diventa dei ninja e soprattutto consiglio di prepararsi fisicamente PRIMA, altrimenti dopo la prima lezione in una palestra seria non vi muovete due giorni (in questo senso basta fare un po' di corsa, un po' di piegamenti e addominali e MOLTO stretching).
Un altra cosa se uno inizia "tardi" è che è meglio portarsi dietro un amico, per crescere assieme, e di evitare di iscriversi a metà anno, e di informarsi sul maestro, una disciplina meravigliosa può diventare un cesso se insegnata da un coglione.
Riguardo alle varie discipline: non ne esiste una più bella delle altre, sicuramente alcune sono più efficaci, ma non è una cosa di cui preoccuparsi.
Per la mia esperienza le arti cinesi e vietnamite sono più divertenti e spettacolari, ma richiedono un impegno e una costanza enorme, gli inizi possono essere piuttosto noiosi per alcuni, le jappo sono più diffuse, e più "friendly" diciamo.
Judo e Ju jitsu sono abbastanza simili inizialmente, si tratta di proiezioni lotta a terra leve e strangolamenti, roba a distanza gran poca o nulla. E' divertente perchè già dall'inizio si inizia a combattere, e diciamolo, imparare a far volare un masaro di 100kg come fosse un pupazzo è una soddisfazione^^ In più per chi non è in forma fisica perfetta è una buona scelta, gli allenamenti sono di solito meno pesanti di altre arti, e si richiede meno elasticità. A livelli avanzati il Ju Jitsu è sicuramente più interessante, si introducono armi, lo Shime Waza (studio e tecniche basate sui punti sensibili del corpo) e colpi a distanza.
Il karate non lo ho mai praticato, è troppo "legnoso" a vedersi secondo me, è senza dubbio una disciplina completa cmq.
Riguardo alle arti cinesi, cino-vietnamite. IMO sono il nirvana delle arti marziali, spettacolari, armoniche, terribili in combattimento, fisicamente costruttive, varie. Allenamenti che sono un massacro davvero, parte atletica, parte tecnica. Spesso però in queste discipline si combatte poco, dipende dalle palestre (nelle fasi iniziali cmq). A livelli alti queste discipline (almeno Wushu e Qwand ki Do di cui ho esperienza) sono davvero appaganti, si imparano tecniche con le armi, sequenze acrobatiche, combattimenti contro più avversari, oltre ovviamente alle sequenze che ci sono in quasi ogni arte marziale, ma "visivamente" qua sono meglio. Difficile trovare palestre buone e maestri buoni.
infine: tha boxe, kick boxe etc. imo fan merda, nonhanno nulla dello spirito delle arti marziali, benchè ne derivino.
postilla sull'agonismo: io lo sconsiglio, ho avuto anche ottimi risultati, ma lo stile in gara va a puttane, e con quello un po' lo spirito di quello che si fa... meglio impiegare il tempo in stage approfonditi magari^^
spero di essere stato un minimo utile, st un attimo di fretta^^
edit: piccolo consiglio finale, diffidate dalle arti semisconosciute, se lo sono c'è un perchè, e solitamente chi le insegna non è adeguatamente preparato^^
riedit: piccola postilla riguardo agli stili delle varie discipline: fottetevene, finchè non iniziate non piotete cogliere le differenze tra uno e l'altro, quello che vi dice un altro sono esperienze personali, basate su gusti affinità predisposizione etc, è soggettivo, prima di dire goju>>shoto aquila>>scimmia fatevene un' idea insomma^^
Wops spero di dare una mano al "vecchio" axet nel scegliere la sua AM, me la godrei proprio :D
Quello delle AM è un mondo talmente vasto che è difficile trovare regole, tipo "questa arte marziale è meglio di quella".
1° consiglio: Chiediti innanzitutto quale è il tuo scopo principale: efficacia, autodifesa, esibizionismo, agonismo, salute psico-fisica..
Non necessariamente uno esclude l'altro, ma capire cosa uno cerca per me aiuta: sia a capire quale AM praticare, sia dove e con chi, e soprattutto come.
2° consiglio: Prova varie palestre (solitamente la prima lezione è gratuita, e cmq non credo ti facciano storie se vuoi semplicemente assistere).
Qui sono state elencate alcune AM tra le più note ma nel complesso sono vagonate, certo bisogna trovarle.
3° consiglio:trova un maestro che sia una persona non boriosa o violenta, insomma a buon senso distingui già chi ha semplicemente un approccio "duro" ma rispettoso da chi brutalizza fisicamente e psicologicamente gli allievi.
Gira, fai confronti, e non aspettare "più avanti" di farlo :D
A proposito di maestri boriosi....
ahhahahahah un mio amico da piccolo faceva karate con un maestro lampadato con i capelli tinti, che gli urlava dietro per motivarli, e ogni volta gli urlava:
IO HO PAURA SOLO DI 2 COSE, DI NON SVEGLIARMI LA MATTINA E DEL COBRA
ahahahhsduhsaduhasudhasu che risate, cioè uno così è da comica. :rotfl:
LoL :D
Poi, per carità, ci saranno anche ottimi maestri poco amabili.. ad esempio uno dei piloni storici delle AM interne cinesi in Italia ha la fama di essere uno poco paziente e con le mani pesanti.. persone che l'hanno preso in giro si son ritrovate con traumi molto seri.
Ma penso abbia sempre avuto il rispetto di chi lo conosceva bene perchè non era una maschera che lui indossava, credo ci siano maestri che amano "esibirsi" davanti a tutti, magari con allievi un po' compiacenti..
Questo maestro, invece, era proprio così di suo, insomma sono particolari cui suggerisco di fare attenzione.
Poi ogni tanto trovi un saggio che ti inizia alla dura via del guerriero... oh se è dura.. :D
http://www.youtube.com/watch?v=hnYZ2...20fu%20teacher
il mio maestro di ju-jitsu era un grande, la sua massima era:
"Se siete 1 contro 3 la tecnica migliore da applicare è la fuga"