Secondo me pensavi piu a quello dei fiorentini di firenze :P essendo pratese.Quote:
Originally Posted by rehlbe
Printable View
Secondo me pensavi piu a quello dei fiorentini di firenze :P essendo pratese.Quote:
Originally Posted by rehlbe
sono ancora fermo al medioevo come conoscenza sul nucleare,in quei lontani tempi sentivo dire che la fusione era impossibile perchè nessun materiale esistente riesce a reggere le temperature che si sprigionano....che mi sai dire?Quote:
Originally Posted by Galandil
cmq uppo Donzaucker,dalla campania con furore spuntano ditte "filo di ferro noi vogliamo la metà delle ditte del nord" gia espertissime in costruzione di centrali nucleari.ditte che ovviamente spariscono a lavori ultimati :nod:
La soluzione attuata è tanto semplice quanto ovvia: confinamento non con materiali, ma con l'uso di campi magnetici. :DQuote:
Originally Posted by Tibù
Chiaramente il guscio interno del tokamak serve a bloccare i neutroni, che essendo privi di carica non posso essere bloccati dal campo magnetico.
ah beh pure dei pisani di pisa e dei pistoiesi di pistoia quanto a quello :sneer:Quote:
Originally Posted by Triagon
in toscana ci amiamo tanto ç_ç
Il problema delle scorie radioattiva a lungo termine(pluricentenarie), sta nel fatto che te oggi stai producendo delle scorie che non sai se tra 50anni sarai in grado di contenere per svariati motivi. E' piu' un motivo etico/morale che un problema tecnico. Oggi con le centrali a fissione stai producendo rifiuti radioattivi che dovranno essere monitorati dai figli dei figli dei tuoi figli ben consci che un giorno questi penseranno di noi, "Ma guarda i coglioni dei miei bisnonni che razza di fardello che ci hanno messo sulle spalle e ci tocca stare a controllare".
Quote:
Originally Posted by Galandil
ne avevamo già parlato qualche post fa ma ci sono sempre i soliti disattenti mannaggia maiala!
Il futuro realistico è x il nucleare, il futuro ottimale è composto da RISPARMIO ENERGETICO più energie rinnovabili + una piccola componente di nucleare (in Italia questa piccola componente potrebbe essere sostituita dall'energia idroelettrica)
E' l'unica cosa che concedo ai programmi della sinistra, il problema è che loro parlano x concetti astratti e anche quando sono stati al governo non hanno mai fatto NIENTE x tradurre in leggi le loro idee (questo governo ha fatto un decreto molto importante, ovviamente non è stato publicizzato in quanto non era stato fatto dai "verdi")
domanda : ma l'italia non è dentro manco in qualche progetto per la fusione , praticamente noi con tutto quello che è nucleare non abbiamo nulla a che farci ?
Così per sapere se devo mettere da parte il carbone del camino !
Fino a qualche anno fa al cnr di frascati ancora si portava avanti la fusione freddaQuote:
Originally Posted by Kinson
Ma xdio SVEGLIA fusione, idrogeno, mancano solo le preghiere al Dio Ra.Quote:
Originally Posted by Kinson
Ogni cosa ha un fondamento (a parte il Dio Ra) ma non si può passare la vita sperando nelle "futuribili" invenzioni senza ragionare seriamente sul periodo breve.
Magna magna, e se ci chiudono il gas il culo freddo ce lo facciamo noi.Quote:
Originally Posted by ahzael
Noi siamo dentro il progetto ITER.Quote:
Originally Posted by Kinson
Quote:
Originally Posted by Controller
Beep beep - does not compute - beep beep
tradotto?
Tradotto? Qualche scrittore che ci riscalderà bruciando i suoi libri?Quote:
Originally Posted by ahzael
fino a una ventina d'anni fa avevamo un ente (ENEA) che era avanti nella ricerca di energie alternative (fusione, fissione, solare, eolica etc...)
fino ad una quindicina d'anni fa avevamo un ente semipoliticizzato (ENEA) che stava al pari con altri centir ricerca esteri.
da un decennio abbiamo un ente che è unicamente politico, dove mettere i figli o gli amici che vogliono guadagnare bene senza far nulla (ENEA)
Ricordiamoci che all'epoca Caorso era un progetto innovativo e che il Centro Studi al Brasimone un fiore all'occhiello.
poi la politica ci ha messo il naso...