è proprio qui il punto kinson: berlusconi è cosi palesemente fasullo che chi lo vota o ha interessi personali (tipo quelli dello stesso b.) o è stupido.Quote:
Originally Posted by Kinson
Printable View
è proprio qui il punto kinson: berlusconi è cosi palesemente fasullo che chi lo vota o ha interessi personali (tipo quelli dello stesso b.) o è stupido.Quote:
Originally Posted by Kinson
e tutti ad arcore a cantarQuote:
Originally Posted by Ipnotik
Se tu dall'altipiano guardi il mare,
Operaia che sei schiava fra gli schiavi,
Vedrai come in un sogno tante navi
E un tricolore sventolar per te.
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
Aspetta e spera che già l'ora si avvicina!
quando saremo insieme a te,
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
La legge nostra è schiavitù d'amore,
il nostro motto è LIBERTÀ e DOVERE,
vendicheremo noi CAMICIE NERE,
Gli eroi caduti liberando te!
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
Aspetta e spera che già l'ora si avvicina!
quando saremo insieme a te,
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
ti porteremo a Roma, liberata.
Dal sole nostro tu sarai baciata,
Sarai in Camicia Nera pure tu.
Operaio in nero, sarai Leghistaaaaaa
La tua bandiera sarà sol quella padanaaaaaaaa
Noi marceremo insieme a te
E sfileremo avanti al Nanooooo e avanti al Re!
L ho cambiata come meglio potevo, ma sono a corto di idee ultimamente
è un bel po' che c'è questa fase di test. "Festeggiamo" la cosa proprio il 2 giugno. 60 anni di prove e ancora nn s'è capito che sta cosa nn funziona. MahQuote:
Originally Posted by Kinson
la democrazia è il 'meno peggio' dei sistemi di governo possibili, hai da proporre un'alternativa?Quote:
Originally Posted by Tunnel
Berlusconi e' un buffone e basta, aveva promesso i lager dove sarebbero stati polverizzati almeno il 24% degli italiani aventi diritto al voto e ancora non si sono visti, se lo sapevo a sto punto davo il mio voto a qualcuno piu fico del Mortadella.
Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)Quote:
Originally Posted by Xangar
Se si considerano anche gli altri discorsi di Fassino, si va a capire che queste "scelte coraggiose" potrebbero riguardare proprio la fermezza del governo nel non cadere in tentazione e fare dei condoni, per batter cassa immediatamente. Poi comunque staremo a vedere, il programma c'e' e parla proprio dell'armonizzazione fiscale. Ne sapremo di piu' sicuramente entro le prossime due settimane.Quote:
Originally Posted by Defender
ma scusatemi però perchè qua si sembra che noi siamo i salvatori del popolo
prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +
ora a me l'abolizione della tassa di successione ( purtroppo) ha fatto comodo
l'anticipazione della esenzione al servizio di leva pure
la riforma della mia facoltà anche
e sinceramente se guarda i programmi delle due coalizioni ( o promesse)... a me faceva + comodo l'abolizione dell'ICI sulla prima casa che la riduzione ci 5 punti del cuneo fiscale...
come ho detto sono scelte personali
segnatelo pure in sticky: se s'azzardano ad aumentarmi di nuovo le tasse, emigro all'estero. vado a dare i soldi a un altro governoQuote:
Originally Posted by Defender
-Obiettivo di disavanzo era il 3.1
-1 mese prima elezioni Bnano dice che hanno approvato il suo 3.8 deficit
-subito dopo le elezioni appare chiaro che ci si muovera' invece verso un 4.1 e che i conti nn erano cosi accurati
- Di questi giorni la notizia che il disavanzo e' invece del 4.2/4.3 ovvero piu di 1 punto di quello che era obiettivo 1 anno fa, e mezzo punto piu del dichiarato ante elezioni.
Tutto questo e' frutto e opera del Nano e del suo operato.
Da ricordare quando servira'.
Con le tasse non rimetti in sesto nulla, la retroazione è tutta a carico del potere d'acquisto.Quote:
Originally Posted by jamino
Se vuoi fare qualcosa di sensato, punti sull'hitech,fai una azienda statale, vedi poi come vai a palla con l'economia. Ci vuole lungimiranza, mettere altre tasse equivale ad impalugarsi ulteriormente. Non ci sono soluzioni a breve termine, ci vogliono almeno 10 anni di lavoro serio da parte di due governi seri per ottenere dei risultati, alzare le tasse è solo mettere altro peso, al già attuale troppo peso, dei cittadini.
Voi dite: io tasso i super ricchi. Non ci risollevi un intero paese, non puoi mica prendergli tutti i soldi che hanno, gli tassi le entrate, se segui quella strada farai tipo 1% di differenza, che spalmato sulla popolazione non fa nessuna differenza da prima.
Per questo io dico che sono Patch queste.
Quote:
Originally Posted by Xangar
lol un dipendente stipendiato per pagare tasse per il 41% deve avere un reddito di circa euro 500.000, dove sono i dipendenti con questo stipendio?
Se invece nel 41% consideri anche il prelievo inps, spero che ti renderai conto che non è una tassa, è un prelievo sono quattrini in meno in busta, ma è un contributo previdenziale, ergo sono quattrini che dovrebbero tornare sotto forma di pensione.
Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti. Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.
La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?
Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.
Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
Quelli non torneranno mai indietro, la motivazione è banale: ci saranno più vecchi che giovani tra poco, il sistema pensionistico è una grossa minchiata fatto così.Quote:
Originally Posted by laphroaig
E i dipendenti con relativa previdenza sociale non li conti eh, per una azienda famigliare sono i costi più grossi. Edit che se no non mi capisci: i miei hanno azienda familiare da 15 dipendenti, a confrontarmi coi dipendenti sinceramente non mi sento poi tanto più ricco, i miei ci campano TOH, non fanno tutto sto guadagno che dici e non c'è tutta sta differenza !!!!Quote:
Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti.
O dih, ma voi che v'aspettate ? A parte i supermega ricconi irrangiungibili siamo tutti dalla vostra stessa parte della barricata, non credere mica sai.Quote:
Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.
La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?
[/QUOTE]Quote:
Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.
Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
E va beh.
Vabbè considerandol'elettore medio di destra una guerra civile è impossibile tanto meno delle manifestazioni stile sinistra, non hanno coscienza e voglia di fare queste cose e perderebbero i loro priveligi, poi cosa molto importante non ce sta il re che avalla una marcetta di pezzenti per paura del comunismo e di perdere i suoi privilegi.
L'unica scelta coraggiosa che deve far la sinistra è quella di portare avanti i processi e aprirne di nuovi verso sta persona che veramente sta dando di matto.
Seconda cosa tanto perchè avete parlato di lavoro dipendente; bhè che dire io se compro una macchina sono fortunato se mi fanno uno sconto del 10% e devo andare a ringraziare qualche santo mentre un imprenditore soggeto ad iva od un libero professionista gia parte da un 16% minimo per arrivare a circa un 25% a seconda delle case costruttici; bello vero che pagare tutto in italia sian sempre i lavoratori dipendenti che avrannò si una tassazione minore in sede di di presentazione del cud ma poi non hanno nessun tipo di agevolazionee quesato comporta essere sempre più povero e non potersi permettere nulla al di fuori del pane per sopravvivere.
io so sempre stato antiamericano ma di certo vedere come si comportano in usa a livello di giustizia mi fa ricredere su quanto ci sia da lavorare in italia dove tutto è politica anche un crack finanziario e dove nessun miliardario va mai in galera; e questa è storia.
non è scontato quello che dici, o meglio non dovrebbe esserlo. Seguendo il buon senso bisognerebbe appoggiare un partito per il programma meglio strutturato PER IL PAESE e per IL FUTURO, NON per pagare 50 euro in meno. Ma gli italiani purtroppo sono più attaccati al portafogli che al buon senso.Quote:
Originally Posted by Masteryx
no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettivitàQuote:
Originally Posted by Hador
non è strano, è stupido, dato che nel paese ci vivi e se il paese va sempre peggio perchè tu te ne freghi prima o poi in merda pesante ci sarai tu o, peggio, i tuoi figli. Abbiamo massacrato la scuola pubblica e praticamente ucciso la ricerca, yeah, ma paghiamo 20 euro in meno!Quote:
Originally Posted by Masteryx
io ne avrei pagati volentieri anche 40 in più per veder finanziati i due, presi a esempio, sopracitati casi.
Ragazzi! Aoo calmi un hanno fatto ancora nulla, quello che mi stupisce onestamente di voi è sapete solo fare conclusioni su ste cose senza nemmeno rendervi conto in che situazione siamo, preparatevi a un bellissimo buco dopo la stima dei debiti di stato che stanno facendo, bellissimo leggere alcuni di voi che han la palla di vetro, ve aspetto tutti sul greto del fiume vediamo per ora chi la spara più grossa...
bella società di merdaQuote:
Originally Posted by Masteryx
piccolo OT:Quote:
Originally Posted by Steh
più che meno peggio direi che è il meno rischioso, la democrazia comporta uno stagnamento del sistema, perchè non si possono attuare riforme che diano una scossa/spinta.
Non esiste una "riforma buona" che abbia solo lati positivi, altrimenti sarebbe già stata attuata, quindi si tratta sempre di avere una coperta troppo corta in mano a tante persone e ognuno tira dalla sua parte per non rimanere scoperto; risultato? la coperta resta sempre ferma o cmq si muove impercettibilmente.
Il sistema di governo migliore a mio parere è una "dittatura o una qualche forma di monarchia" (ovviemente a capo ci deve essere uno con la testa sulle spalle); inizialmente qualcuno rimane fregato, ma in termini di tempo un po' più lunghi avrà dei benefici.
Mi vengono in mente ad esempio Hitler: quando ha cominciato a "dittaturare" :sneer: lui, alcuni la hanno presa nel culo ma per molti la situazione è migliorata; il lato rovescio della medaglia? se uno impazzisce (stesso esempio) può portare lo stato sul baratro (vedi guerra).
Meno OT:
le "scelte coraggiose" sono impopolari, quindi una democrazia non le farà mai, perchè appena le persone avranno 5 euro in meno in tasca col cavolo che li rivotano, anche se con quei 5 euro hanno costruito una fonte di energia inesauribile che porterà ricchezza a tutto il paese.
Nessuno (o quantomeno la maggioranza) non rinuncerà a un uovo oggi per una gallina domani, se nessuno glielo impone.
Ricordati che la maggioranza degli elettori e' quella che riguarda la camera. questo e' un dato che la destra che si lamenta di elezioni "moralmente ingiuste" dimentica sempre. La maggioranza del popola italiano ha votato centrosinistra, questo non e' in discussione. In discussione c'e' il fatto che una doppia "deviazione" dal semplice "potere di maggioranza", ovvero il fatto che per il senato votano solo gli ultra25enni e il complicato sistema dei premi di maggioranza regionali+ voti all'estero ho fornito un senato alla sinistra.Quote:
Originally Posted by Hudlok
ma che discorsi fai? al di la' che ci sono mille situazioni da portare ad esempio, cmq l'uso per cui e' destinato il mezzo e' lavoroQuote:
Originally Posted by Estrema
il tuo/mio e' uso privato
la cosa che non capisco invece e' tutto questo odio verso chi si e' fatto la ditta o cmq la inizia, e poi tutti voglio andare a fare il dipendente cosi il 10 gg a tutti
l'imprenditorialita' e il libero professionismo da come ne viene parlato, tutte cose semplici a farsi piu' che a dirsi, poi pero' nessuno ci prova bah
Te non sai nulla di educazione civica. Te non dovresti proprio votare, se questo fosse un mondo giusto.Quote:
Originally Posted by Masteryx
guarda dalle elezioni si vede solo che i ragazzi fra i 18 e i 21 hanno votato in massa la sinistra, solo che fra i miei conoscenti almeno 3 / 4 non sa 1 cazzo di politica e vota quello che sente dagli altri 2-3 capi che da 2 anni a sta parte non si sa perchè van fieri delle magliette del che e si professano comunisti anche quando vanno in giro con le polo e le scarpe di gucci
e sta cosa mi sta un po' sulle balle, che uno voti sinistra ok amen , ma che voti senza saper un cazzo mi irrita ( anche io non ne so molto , ma qui c'è gente che vota sinistra senza manco sapere chi è bertinotti o prodi )
idem dall'altra parte è , però i giovani sono il futuro ed è questo che mi fa star male ^^
Beh. fra i 18 e i 25..Quote:
Originally Posted by Steven
Il tempo della politica coi vestiti e' ormai fortunatamente - o no? - un po' passato.Quote:
solo che fra i miei conoscenti almeno 3 / 4 non sa 1 cazzo di politica e vota quello che sente dagli altri 2-3 capi che da 2 anni a sta parte non si sa perchè van fieri delle magliette del che e si professano comunisti anche quando vanno in giro con le polo e le scarpe di gucci
Ti riferisci a qualcuno in particolare?Quote:
e sta cosa mi sta un po' sulle balle, che uno voti sinistra ok amen , ma che voti senza saper un cazzo mi irrita ( anche io non ne so molto , ma qui c'è gente che vota sinistra senza manco sapere chi è bertinotti o prodi )
Storicamente il giovane studente pende a sinistra, perche' ha ancora avuto poco a che fare coi vaini.. quando inizia a lavorare, e gli sembra che un governo protegga di piu' i suoi soldi ripende a destra, a discapito delle sue idee o dei suoi principi iniziali. Ci sono ovviamente una marea di eccezioni, sto facendo un discorso di massima.Quote:
idem dall'altra parte è , però i giovani sono il futuro ed è questo che mi fa star male ^^
In ogni caso, e' una strada pericolosa da imboccare quella che mette in discussione l'intelligenza dei votanti. Perche' poi si ripicchiera' sempre su un signore che ha tre televisioni e che da decenni e' una componente fondamentale della formazione e dell'annebbiamento mentale di tutti i "grandi"..
io non volevo avventurarmi in un discorso cosi'.. volevo solo dire che quando la destra dice di avere la maggioranza del paese, netto netto chiaro chiaro, mente. Perche' la maggioranza del paese, seppur scria scria, ce l'ha la sinistra.
Sono assolutamente d'accordo, ma solo se il re o il dittatore sono io :DQuote:
Originally Posted by Kalgan
Quote:
Originally Posted by ihc'naib
primo chi cazzo sei per giudicare?
nessuno ok
seconda cosa questo è il ragionamento che tantissimi italiani fanno...solo che è + facile fare come fai tu il fantomatico paladino del popolo... ma poi uno alla fine del mese i conti in tasca li fa da solo nella sua cucina
non mi riferivo ai membri di sto forum ma ai miei coetanei che conosco anche abb. bene ^^
forse ti sei perso questo pezzo del mio interventoQuote:
Originally Posted by Steh
:sneer: :sneer: :sneer:Quote:
Originally Posted by Kalgan
ok sono tagliato fuori :look: :sneer:Quote:
Originally Posted by Kalgan
Una persona qualunque. Non esistono titoli per giudicare queste cose. E non credo al ragionamento dei fifoni che dicono che "la gente non va giudicata". La gente parla di continuo, e si merita di essere giudicata per quello che dice.Quote:
Originally Posted by Masteryx
Se qui, come penso, ci andava un punto interrogativo (che darebbe alla frase quell'aria minacciosa in effetti prevedibile) diciamo anche che sono d'accordo. Ma se per te qua sopra tutti sono nessuno, allora puoi anche smettere di ragionare, no?Quote:
nessuno ok
...e dunque? Non ho detto che le persone intelligenti sono frequenti, e non ti ho detto che non sei in una nutrita compagnia.Quote:
seconda cosa questo è il ragionamento che tantissimi italiani fanno...
Quote:
solo che è + facile fare come fai tu il fantomatico paladino del popolo...
Dai, vediamo un po' di argomentare. Per quale motivo sarebbe piu' facile? Per quale motivo e' piu' facile votare secondo quello che credi, e contro quello che ti conviene? Siamo veramente nel paese a rovescio, dove chi vota per onesta' personale fa i propri comodi e invece chi vota per i propri comodi fa la cosa giusta?
Una bellissima frase a effetto che.. .. non c'incastra niente. Se tu stai accusando chi "dice" di votare e di pensare in un modo, per farsi bello, e poi va in cucina a fare i conti e vota opposto, e' un discorso. Ma se una persona e' onesta vota come crede sia giusto,se ha a cuore qualcosa di piu' che il proprio singolo culo (anche perche', come ti hanno gia' detto, quello in cui trasformi questo stato, con il tuo voto, e' quello stato in cui si troveranno i tuoi figli, e niente ti garantisce che i tuoi figli avranno gli stessi bisogni spiccioli e immediati che hai tu)... oppure e' una persona disonesta, che se ne sbatte di quello che accade agli altri, delle ingiustizie che potrebbero eventualmente subire, degli errori e delle stupidaggini e delle disonesta' che la persona che sta per votare fara', e quindi, oltre a non aver capito il significato della democrazia, non si meriterebbe di votare, in un mondo giusto dove solo le persone oneste avessero questo diritto.Quote:
ma poi uno alla fine del mese i conti in tasca li fa da solo nella sua cucina
ihc.
PS
ricordati che quando scrivi qui verrrai giudicato. Non esiste di ragionare da un parapetto e poi pensare che chi ascolta non si faccia un'idea di te e, se ne ha voglia, la esprima.
Io ora ho pontificato, e accettero' (per quanto relativamente mi interesssino) i tuoi giudizi.
Quote:
Originally Posted by Steven
capito. Perche' bene o male, in effetti, mi sembra che questa sezione del forum sia messa un po' meglio di quello che c'e' fuori.
Quote:
Originally Posted by Masteryx
Tu invece sembri tanto uno che crede di ragionare col suo cervello e di fare scelte, invece per come parli sembri proprio una fogli ala vento, e ti beveresti tutte le stronzate che ti propinano, basta che il venditore sappia fare il suo mestiere.
di gran lunga..Quote:
Originally Posted by ihc'naib
I latifondisti argentini che controllavano il governo nel secolo scorso la pensavano proprio come te.Quote:
Originally Posted by Masteryx
Sappiamo come sta messa l'argentina.
Son convinto che levare il voto a gente come te sarebbe un bene per il paese.
Quote:
Originally Posted by ihc'naib
beh si certo tu stai creando un ideale di comunità dove il primo interesse è quello collettivo che viene prima di quello individuale e io ti dico che hai ragione
quello che dico io è che da questa concezione idealistica a quella reale c'è mooooolta differenza, tutto qua
Quote:
Originally Posted by Triagon
sisi una bella favoletta
intanto io vivo in una città dove il 70% della gente è colorata di rosso ma nonostante tutto preferiscono prendere gente a lavorare a nero o prendono extracomunitari perchè costano meno...
ora mi chiedo pensano al bene del paese cercando di dare un lavoro a tutti e diminuendo la disoccupazione oppure fanno il loro comodo per cercare di guadagnare + quattrini?
( il colore politico l'ho citato solo perchè presumo tu sia un sinistrorso, ma le stesse cose succedono pure con quelli di destra eh)
quindi mi chiedo il pensiero opportunista da me proposto è l'opinione diffusa o prevale nella mente della gente la concezione " idealista" dove tutti bisogna cercare di aiutarsi e pensare al bene collettivo?
E' l'opinione di gran parte di coloro che votano il nano, ed e' anche per questo che sto paese sta scendendo verso il fondo del barile.
Siamo alla filosofia del si salvi chi puo', non e' piu una democrazia un paese dove la gente la pensa cosi.
Quote:
Originally Posted by Triagon
allora sei tonto nella mia città per il 70% so di sinistra e questi stessi imprenditori con tarnto di società preferiscono assumere i cinesi perchè costano meno ( per esempio)
beh solo per il fatto che leggono e scrivono qui vuol dire che si pongono certi problemi che molti altri non si pongono :thumbup:Quote:
Originally Posted by ihc'naib