Beh, gli slayer per me son sempre stati sotto di una spanna a megadeth e metallica... ma cmq capisco chi li mette al primo posto. ;)
Rispetto anche per gli slayer :p
Printable View
Beh, gli slayer per me son sempre stati sotto di una spanna a megadeth e metallica... ma cmq capisco chi li mette al primo posto. ;)
Rispetto anche per gli slayer :p
Vedi? Non è tanto facile trovare dei capolavori in quel genere, i metallica ok ma lo sapevamo, sui megadeth la vediamo diversamente, visto che per me non hanno mai fatto nulla di speciale. Poi citi i soliti gruppi come Testament e exodus, che ai tempi ho seguito quasi per inerzia, ma in realtà tutta fuffa spinta dal movimento in voga ai tempi.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Per gli slayer un discorso a parte. Io amo i loro dischi degli anni '80 ma li ho sempre considerati a se stanti.
I Judas direi che non è il caso di inserirli qua dentro
e pd nn so come ho fatto a scordarmi in ambito thrash dei sepultura, chaos a.d. e' un capolavoro :D
altri gruppi thrash nn male sono: kreator, voivod e forbidden
i judas nn centrano nulla col thrash, sono nwobhm
1) gli Exodus li ho citati come esempio di gruppo in voga, ma che non mi dice davvero niente;
2) i judas lo so che non sono thrash, ma indubbiamente nei loro pezzi si possono ritrovare le basi di quasi tutti i generi che si sono poi sviluppati indipendentemente (e anche il thrash non fa eccezione) (i judas sono proprio il punto di partenza);
3) accostare i Testament agli exodus equivale ad essere blasfemi :D.
4) i sepultura li avevo scordati anche io, ma probabilmente proprio perchè chaos a.d. è l'unico cd loro degno di nota.
5) tu dici che non è facile trovare bei gruppi thrash, ma in realtà, secondo me, il problema è che quel thrash tipico della Bay Area ha POCHI esponenti. E tra quegli esponenti, sempre secondo me, c'è molto di meglio dei Death Angel.
Volendo spostarci un po' di genere si potrebbe pensare ai Darkane oppure ai Dew Scented, ma lì sono troppo evidenti le influenze Death, quindi non sono considerabili.
Gli esponenti del genere thrash ai tempi non erano pochi, come avviene ogni volta per tutte le ondate musicali...Per esempio ora mi vengono in mente tantissimi nomi, alcuni famosi altri minori, tipo Overkill, Flotsam & Jetsam, Toxic, S.O.D. (divertente il loro speak english or die :cool: ), sacred reich, watchtower, xentrix, mortal sin, forbidden, paradox, in parte i suicidal tendencies e tantissimi altri che riempivano le copertine delle fanzines..
Beh ecco non vorrei poi dimenticare gli Anthrax, che hanno fatto delle cose apprezzabili..
Al di là dei meriti e delle qualità la realtà di quel periodo era che il pubblico metal veniva inevitabilmente messo a confronto con questa corrente musicale..Io seguivo maggiormente altri filoni, ma in un modo o nell'atro il thrash ha invaso gli stereo di tutti.
Si, ok, ma a parte Anthrax e Overkill, non si può dire che gli altri abbiano mai lasciato davvero la scena underground... neanche gli Exodus ci son mai riusciti davvero.
Cmq a parte Anthrax e Overkill, io conosco solo i Suicidal Tendencies.
Come in tutte le ondate musicali, i gruppi seri non sono tantissimi è vero, ma nel thrash secondo me c'è stata una penuria ancora maggiore che in altri generi; forse a causa dei limiti che il genere imponeva (e che quindi hanno costretto parecchie band a cercare sfogo verso altri lidi), o forse perchè era espressione di un periodo culturale/musicale che si è esaurito nell'arco di 1 solo decennio... (i tanto famosi e controversi anni 80 della violenza giovanile ;) )
gli anthrax so forti! nn sono proprio thrash metal cmq vero? nn vorrei sbagliarmi ma hanno anke qualcosa di nu metal
Però il fatto di insistere sulle etichette (e lo facciamo tutti) è sempre un pò fuorviante e quasi ridicolo. Certo, è sempre divertente discutere di musica, dei gruppi preferiti ecc ecc un po' come discutere di calcio al bar con gli amici, ma i muri creati dalle etichette il + delle volte sono solo dei muri di cartavelina travestiti da muri di titanio. Cioè fare tutte ste grandi differenze tra quel filone e l'altro filone, tra ramo e rametto, tra thrash speed extreme death mosh ecc ecc bla bla bla...Voi vedete tante differenze? Magari a un gruppo di un genere basta aggiungere una voce a rutto e già cambia genere.
Tutto è partito dai meshuggah, loro che musica farebbero?
I meshuggah non hanno un genere... è metal estremo, sperimentale (talmente tanto sperimentale che è davvero na palla :sneer: )
Cmq, si: concordo pienamente sulla storia delle etichette, anche se qualche differenza ci deve essere per forza.
Ad esempio, i Death Angel sono indiscutibilmente Thrash Metal, ma se vai a metterli a confronto con, ad esempio, i Dark Tranquillity, la differenza è talmente evidente che si devono per forza "etichettare" in modo diverso.
D'altra parte, c'è anche chi esagera nel voler per forza separare come generi a sè stanti quelli che sono solo dei "rametti" ;)
P.S.: anche a me piace molto discutere di musica :D
bhe io tra il death e il black vedo differenze come tra il giorno e la notte, anche se sono metal estremi entrambi, o tra il thrash e il death. black e thrash gia si somigliano di piuQuote:
Originally Posted by Gianar Genesis
nn diciamo boiate...il thrash è solo quello teutonico,destruction,sodom e kreator...gli altri sono una spanna sotto!e gli anthrax proprio N C...nn dico altro...e cmq death angel rullano un botto!così come nn dimetichiamoci gli obituary (anke se cn influenze death..)
gli obituary sono thrash quanto britney spears.
i meshuggah sono death/fusion sperimentale..e cmq a me piacciono:D
nn male xo so troppo ripetitivi....:confused:
Great information
??????Quote:
Originally Posted by gilda
Ripetitivi forse è l'unico difetto che non hanno :sneer:
si vabbè, ma stiamo parlando di una che ascolta i SOAD :sneer:Quote:
Originally Posted by rustyangel
azz...pesante :rain:Quote:
Originally Posted by Razj
E cmq se i meshuggah sono ripetitivi i SOAD che sono? :D
Ma perchè il cantante muove la testa su e giù se è pelato?-.-
Mi sembra un leso
ok, ma nel pezzo del video linkato qua fusion di che? sperimentale di che?Quote:
Originally Posted by Gfxz
L'headbanging non è vietato farlo se non hai i capelli eh :gha:Quote:
Originally Posted by Warbarbie
scusate mai sentiti gli in flames?
lol, sei nuovo e ti giustifico, ma devi sapere che in questa community c'è una buona fetta di metallari sfegatati...chiedere se abbiamo mai sentito gli In Flames mi sembra una bestemmia :|Quote:
Originally Posted by Bers88
ah ok
allora iron maiden a bombaaa
in flames, tastiere, merda è_é
certo certo :nod:Quote:
Originally Posted by Hador
:gha:Quote:
Originally Posted by Hador
Cioè capisco che gli in flames, a parte 2 cd (The Jester Race e Whoracle), poi abbiano scassato il cazzo... ma non puoi generalizzare sull'uso della tastiera :rain:
nun mi piacciono le tastiere nel metal ._. (usate tipo in flames, usate tipo isis o neurosis è un altro paio di maniche)
Scusate, ma nei dischi in questione the jester race e whoracle non mi pare di ricordare un granchè di tastiere se non qualche leggera spruzzatina qua e la..
Poi, personalmente mi pare che siano un pò sopravvalutati da tutti. The jester race, ci sono dei pezzi ruffiani che possono anche essere carini ma alla fine sono appiattiti dalla solita patetica voce.
Whoracle già per il fatto che contiene un SCHIFOSA cover (nel classico stile in flames) di un grande classico dei Depeche Mode mi da fastidio (ma perchè anni fà compravo ste robe?:madd: )
A sto punto trovo molto ma molto meglio Lunar strain, acerbo onesto e cattivo
..ovviamente tutto i.m.o., come sempre..
Quei due dischi hanno inventato il death metal melodico (o Gotheborg Sound), insieme ai Dark Tranquillity e agli At The Gates (e io ci metterei pure gli Arch Enemy).Quote:
Originally Posted by Gianar Genesis
Il resto è fuffa commerciale (per gli in flames, intendo)
si vabbè, ma giochiamo a farei pignoli e teniamo solo gli at the gates, visto che slaughter... è uscito minimo minimo un anno prima e poi è decisamente + bello :)Quote:
Originally Posted by rustyangel
Ora non ricordo bene, ma ancora prima leggevo degli imput melodici di una nota band death metal svedese, gli Entombed, ma non saprei dire fino a che punto..
Si giochiamo a fare i pignoli: anche a me gli in flames non dicono tantissimo, ma The Jester Race e Whoracle sono due ottimi cd che hanno contribuito a creare un genere...
Poi se hai qualcosa da dire su Dark Tranquillity e/o Arch Enemy, beh, si vede che non è un genere musicale che apprezzi o che segui...
Veramente non ho ancora detto niente sui dark tranq e arch enemy, ma se ci tieni.....:rotfl:
Maaaaadddddaiii siete troppo seriosi voi.
Cmq se jester race e quell'altro sono dischi bellissimi allora iniziero' seriamente a rivalutare i Meshuggah :rotfl:
Vabè discussione finita :DQuote:
Originally Posted by Gianar Genesis
no dai ora sarò + serio, altrimenti sembra che voglio denigrare un genere.
Ma davvero ho l'impressione che quei 2 dischi in flames siano sempre stati pompati da critica e criticuccia varia, sembra che tutti li debbano elogiare per inerzia. Ma davvero siete convinti che siano così belli? Onestamente..
Ma provate solo a paragonarli col capostipite slaughter of the soul , o con il grandissimo the gallery, non notate una certa differenza?
Non ho dischi degli arch enemy, ho solo avuto occasione di ascoltarli nell'autoradio di un amico anni fa...ricordi davvero molto vaghi, ma così a istinto potrei scommettere che sono molto meglio di jester race e quell'altro..
Ma su questo non c'è dubbio: Dark Tranquillity, At the Gates e Arch Enemy sono di gran lunga superiori agli In Flames.
Però non mi pare un buon motivo per denigrare gli unici 2 dischi buoni di un gruppo...
Inoltre non dobbiamo dimenticare che Dark Tranquillity e In Flames spesso si sono scambiati i membri (ok non è il caso di The Gallery, però in Skydancer si).
Intendiamoci: non voglio difendere gli In Flames, perchè neanche a me piacciono tantissimo però quei due cd sono fatti bene.
E sono stati di ispirazione per parecchie band successive (vedi Insomnium e tutto il death metal svedese, più qualche sprazzo anche in italia).
In conclusione denigrare The Jester Race e Whoracle solo perchè sono esistiti i Dark Tranquillity, sarebbe come dire che poichè ci son stati i Death, nessuno può fare più death metal... mi sembra un assurdo
Ma si parlava di Thrash QQ...
e si è finiti a parlare di in flames e at the gates QQ...
quando ascoltavo Thrash nei lontani anni 80...
non andavo da nessuna parte senza:
Annihilator : Alice in hell e Neverneverland
Death Angel: Death Angel
Kreator: Coma of Souls
Ma come ha detto giustamente rusty questi gruppi non sono mai riusciti ad uscire dalla nicchia degli aficianados puri.. tuttavia per loro sono riconosciuti come tra i best album evah del genere.. a fianco e non di certo sotto.. a icone ben piu' conosciute da voi elencate..
Gli Anthrax.. beh.. quelli di oggi come i 'tallica non sono quelli degli anni 80..
con dischi Among the living, Penikufesin, state of euforia.. anche se già questi ultimi due erano piu' orecchiabili e mosci.. erano delle vere e proprie icone del thrash.
poi vabbè.. zio morboz mi cita i Venom,Bathory & co...
E allora io metto in piazza i Misfits.. che col thrash non ci azzeccano una cippa..
ma senza di loro non ci sarebbero l'80% delle band dark/death o come volete chiamarli odierni...
Ode ai padri, sempre!
No, per me sono 2 dischi scialbi a prescindere, e mi pare di avere scritto anche qualche motivazione nei precedenti post. Una cosa fastidiosa è che ci sono anche delle belle idee (soprattutto in jester race), ma davvero sprecate e buttate via per rincorrere lo stesso monotono stile..Quote:
Originally Posted by rustyangel
Ripeto, preferisco di gran lunga Lunar strain, il loro primo disco, che magari non era esattamente dello stesso genere ma secondo me molto più vero e interessante
ps: preferisco sempre giudicare i dischi e non i gruppi, perche' come sempre accade, capita che ti fanno una perla, ma poi la ricoprono con badilate di sterco
Riguardo gli IF, l'album che mi è piaciuto di + è sicuramente Colony.
comunque secondo me sono meglio i novembre anche se il genere è un "pelo" differente