A me sembra più un collage di cut&paste dall'edizione del giorno di "Libero"...Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Printable View
A me sembra più un collage di cut&paste dall'edizione del giorno di "Libero"...Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Tempo fa avevano postato il link al programma che creava automaticamente il testo di un articolo di Libero: mi sa che quì qualcuno ha esagerato...Quote:
Originally Posted by Il Nando
:sneer:
L'ho postato io.... mio dio cos'ho fatto! :rotfl:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Dai Lillj vatti a fare fottere i soldi dai pecorari ahhaha :sneer:
Dura la realtà del lavoratore pz ...
Quell'articolo, a prescindere dall'ennesima uscita da circo del solito pagliaccio verde, contiene un bel mix di stronzate rosikatorie e sfigate tipiche dei politici di destra. Un bel miscuglio di roba priva di senso che solo quelli potevano coniare, cavolo quelli del corriere ne hanno messo su un bel quadretto non c'è che dire.
Non ho letto l'intervento di un poltico che sia uno che potesse avere un pò di senso logico e credibilità.
Ma che ci sia un comune mortale che abbia pure le palle di appoggiare quanto scritto li è davvero priceless. :sneer:
Emilio Fede è un dilettante :DQuote:
Originally Posted by Lillj
Omioddio siamo arrivati a tanto, menomale questo referendum a ricacciato nella fogna cotanto triste e schifoso pensiero, spiacente io amo l'Italia, voi potete levarvi e andare in un paese come volete voi, ce ne stanno, sul serio che cazzo ci fate in Italia se vi fa schifo, la nazione ha deciso che non cambierà secondo i vostri criteri, avete fallito buona o cattiva che fosse la riforma fatevi un giro in bosco di legno da rosicare ce ne sta a pacchi...
te sicuramente sei uno/a dei pochi che lavorano, no? :rotfl:Quote:
Originally Posted by Lillj
che tristessa :rolleyes:
il problema è che la maggioranza delle persone che hanno votato NO l'hanno fatto senza aver mai letto la riforma ma soltanto per andare contro a B. e basta, ed è questo la causa dell'affermazione "gli italiani fanno schifo"... altrimenti non mi spiego una percentuale cosi bassa di SI in veneto lombardia e friuli in cui addirittura ha vinto il no, ma tanto a noi che ci frega siamo a statuto speciale, paghiamo la benza il 15% in meno ecc ecc :sneer:
No il problema è che gli elettori di destra non hanno senso civico nel 95% dei casi , e vanno a votare solo se li tirano per le orecchie.
no no sto a trieste io ghghg abbiamo la benziona agevolata che costa la metà di quella nazionale e se poi ci finisce la compriamo in slovenia dove costa la metà . . .Quote:
Originally Posted by delo
cmq chi la paga sempre a pieno prezzo si deve incazzare si . . ma mica con chi la paga meno!
Con chi la fa pagare tanto lol
ma io non capisco perche il voto di questo referendum deve dipendere dallo schieramento politico.. se la sinistra fara una modifica della costituzione con la diminuzione dei deputati (come ha promesso prodi :nod: ) e fanno il referendum per approvarla io voto si anche se sono di destra.. io devo votare per le mie idee, non per le idee del mio partito.. non è che tutti dobbiamo pensarla esattamente come uno dei partiti esistentiQuote:
Originally Posted by Arthu
Leggere lillonajey fa sempre simpatia la mattina presto, ti concilia il risveglio.
il referendum accorpava troppo modifiche alla costituzione, alcune con una base buona, altre delle immani schifezze... che faccio davo il si? Meglio mettere un no e sperare che quei 4 rincoglioniti al governo si siedano ad un tavolo per discutere come toccare la costituzione in modo unitario.Quote:
Originally Posted by delo
Ma già partire dicendo "Voi votate si poi la modifichiamo" ahahahaha
Cacchio il voto dovrebbe essere SOVRANO! Ossia te proponi, io dico la mia te attui quello che hai proposto, non quello che hai proposto rivisto!
Già partire con sti presupposti...
shub ma che voto sovrano c'hai le manie di grandezza :sneer: se il voto fosse vincolante sarebbe un gran bel problema per una democrazia come la nostra :O
Almeno salvare una parvenza di verità, in pratica hanno detto "aho voi un contate un cazzo ma ci tocca chiedervi un parere, voi intanto dite si che poi ci si pensa noi a far come cazzo ci pare".
E figo...si, in sto modo veramente sputi in faccia alla gente...non so che senso delle istituzioni o che rispetto per l'elettorato avete voi, io fino a prova contraria chi la pensa in modo diverso da me lo tratto con rispetto fino a che non manca nei miei confronti, invece pare che dalla parte del nano malefico prima si pensa ad offendere e poi eventualmente a parlare.
delo è un po riduttivo additare l'elettorato del "NO" come una massa di gente che voleva solo dare contro al nano... come tu stesso dici uno vota perchè si sente di dare un parere positivo o negativo. Il parere è ovvimente influenzato da molte cose ma ritengo che l'idea originale che uno si fa è sulla base delle sue idee, il che mi permetto, va un po oltre ad avere molta o zero simpatia per il pagliaccio sopracitato!
Inutile abbaiare con la scusa " ma tanto nessuno è andato a leggersi le parti modificate e bli blu bla"... certo cavolo erano N mila, scritte in politichese, mi trovi chi diavolo c'ha voglia di andarsi a leggere una rottura di maroni del genere? Hanno poggiato un referendum di elevatissima importanza su delle basi di merda; c'erano troppe ma veramente troppe cose in ballo da modificare e cosi poca informazione, conoscenza diretta degli argomenti per ottenere un risultato credibile!
A me sto referendum puzza molto di pressa x il culo agli italiani, in modo totalmente uguale allo scherzetto che il governo di destra ha tirato quando hanno varato il "pacchetto sulla sicurezza" delle Olimpiadi di Torino. Ricordate bene che dentro quel pacchetto di leggi ci stava una parte che non c'entrava una sega...ma proprio tutt'altro, era la legge sulle droghe.
Ecco a me sto referendum mi pare proprio che segua fedelmente quello che han fatto x le droghe, cioè cercare di far passare una riforma super importante quasi di nascosto, senza rendere realmente partecipi i cittadini di cosi tanti cambiamenti. Cambiamenti che sono davvero radicali e modificano pesantemente la costituzione.
Già il fatto che su 50 articoli ci siamo ritrovati una sola domanda del tipo ""lo vuoi o non lo vuoi?"" ne è la dimostrazione.
Beh a sto giro il missile che hanno sparato ha fatto un 180° e si è conficcato nel culo di chi lo ha lanciato. Per una volta nn sono io a sentire che mi brucia qualcosa. :D
non importava leggere il testo della riforma, bastava leggere qualche analisi non di parte che spiegasse in soldoni pro e contro delle modifiche, ma anche questo e' stato fatto da pochissime persone
l'informazione c'era, bastava sfruttarla: tra internet e giornali tutti potevano benissimo sapere per filo e per segno il significato di ogni singola modifica alla costituzione
ma e' piu' isi sentire i politici e i loro slogan ;) o rimetterla in termini di "baha gliel'abbiamo tirato nel culo" o altre troiate del genere
la Lega Nord è un partito che deve sparire.
Reihlhwebwbwerib alcune cose erano ottime, come disse Casini mi pare a Ballarò e sulle quali anche Fassino in parte conveniva, ma il resto era veramente ciarpame della più bieca politichetta leghista.
Volevano dare un contentino ai buzzurri stile Bossi, Speroni e l'altro che un ricordo...Calderoli ed ecco la fine di sta cosa. Sono convintissimo che pure il nano, Fini e Casini non volevano che passasse la Devolution ecco come mai hanno fatto sto porcilume.
la storia degli elettori di destra medi è vero delo , questa era una modifica proposta dalla destra , quindi si suppone che contasse sull'appoggio degli elettori di centrodestra in primis,che quando pero' e caldo vanno al mare e lo sappiamo :sneer:
Cio' non toglie che come ho gia detto avesse molti spunti interessanti su cui discutere , pero' purtroppo era troppo vasta e sapeva molto di modifica ai piani di volo degli aerei nei simpson , un sacco di inculate accorpate a un disegno di legge piu grande :nod:
un esempio di voglia di votare di destra:
conosco un forzista doc, con tanto di foto accanto al berlusca in studio.
non ne farò nome, chiamiamolo M. Padre, o Mio P. se preferite.
mentre stavo uscendo per andà a votare, Mio P. stava bellamente in costume in piscina con alcuni amici (forzisti doc) a prendere il sole.
"P. ma non andate a votare?"
"Ci andiamo domani mattina...forse"
fine esempio, l'uomo di destra c'ha davvero il culo pesante quando si tratta di votà -.-
questa storia che la riforma aveva punti buoni ma per il resto e' tutta un pastrocchio, o che era troppo vasta etc etc
ma l'avete capito perche' e se c'e' una base sotto queste affermazioni o lo slogan funzionava bene e avete deciso di farlo vostro? :sneer:
per carita' io rispetto l'opinione di chi ha votato no, ma SOLO l'opinione di chi ha votato no con coscienza rispetto alla materia e alle conseguenze del suo voto, cosi' come rispetto l'opinione di chi ha votato si SOLO se lo ha fatto consapevole e non per indottrinamento del suo schieramento politico
potrei dire la stessa cosa di chi ha votato si ;)Quote:
Originally Posted by rehlbe
Quindi chi ha votato NO non ha capito, questo dici te, perche chi lo argomenta viene sembre ribattutto chi nn ha voglia di argomentarlo non conosceva la riforma, cmq la giri per te chi ha votato no lo ha fatto solo perche lo diceva il partito.
Bella democrazia.
Nel mio piccolo cerco sempre di sapere di cosa si parla , poi per carità come ha detto la mi nonna se c'e da dare contro a berlusconi si va anche senza saper niente , ma cmq non è il mio caso.E' indubbio che cmq gran parte degli elettori è andata a votare no perche proposta dalla destra.Quote:
Originally Posted by rehlbe
Nel senso io per il federalismo sono abbastanza favorevole , ma vorrei una gestione che cmq tenga un po' conto del fatto che non siamo gli stati uniti ma l'italia.Cosi come l'accentramento di poteri sul presidente del consiglio non mi piace , sia esso rosso verde o blu.
Si il discorso del parlamento regionale non avrebbe protato assolutamente alcun beneficio anzi, nessuno sgravio di spese, la diminuzione dei deputati tra 10 anni...uguale per lo scivolo pensionistico...demandare tutto alle prossime legislature in modo da eventualmente spalare merda su loro se le cose non vanno.
Il bicameralismo lo leverei pure io, assolutamente no un premierato, il presidente è il garante della costituzione, se passava la legge diventava veramente un passacarte che doveva solo mettere dei timbri ogni tanto.
Questi sono alcuni punti sui quali non ero concorde.
Concordo con il dott. Shub, che in questi giorni trovo particolarmente in forma (sarà la faigha? :nod: )Quote:
Originally Posted by Shub
Sono molto più rilassato anche se sto impazzendo dietro fogli e foglietti...
*Quote:
Originally Posted by gallack
bhe ma sono i proletari che lavorano per i padroni fancazzisti, non il contrario! :sneer:Quote:
Originally Posted by Lillj
Analizziamo i perchè invece di frignare, chiaro che la colpa non è della pubblicità negativa della sinistra o delle regioni rosse o di stalin, come la parte (più) demente (cdl, lega) del centro destra sostiene, ma di una politica sbagliata. Politica sbagliata perchè c'erano, all'interno di questa legge, troppe cose e cose troppo pesanti, NESSUNO, ripeto NESSUNO del centrodx ha parlato CHIARAMENTE delle modifiche della riforma, la motivazione più pubblicizzata al voto del SI era quella del "la costituzione è vecchia questa è un occasione per iniziare a metterci mano, altrimenti non inizieremo mai"; si ok, ma se ci metti mano facendo delle porcate cambia poco.Quote:
Originally Posted by delo
se fosse dipeso (si dice dipeso? bho, è mattina...) dallo schieramento politico allora ci sarebbe stato meno differenza dei voti, evidentemente molta gente di DX sia non era interessata e non è andata a votare sia ha votato no. Il punto che questo NON era un buon referendum e per questo la gente ha votato no, troppe cazzate messe nel pacchetto devolution mascherate con cose secondarie ma a cui è stata data più importanza (fico la diminuzione dei deputati, in primis con le nuove cariche regionali in ogni caso ci sarebbero stati più politici di ora anche con meno deputati, ma poi è un cambiamento molto meno incisivo rispetto al federalismo, del quale si è parlato molto ma molto meno)Quote:
Originally Posted by delo
e allora spiegaci le ragioni del tuo siQuote:
Originally Posted by rehlbe
personalmente io ho anche provato a leggerla ma non facendo legge non ci capisco una sega, mi sono fatto spiegare, autonomia alle regioni e decentramento dei poteri non sono cose che mi piacevano
forse la riforma tutta in blocco è stata fatta dalla dx pensando che gli elettori avrebbero votato SI anche se c'era solo una cosa che gli andava bene, in realtà a quanto pare è successo il contrario, c'era una cosa che non andava bene e qundi hanno votato NO, io ho votato SI ma tanto non mi cambia niente perche abito in una regione a statuto speciale.. altro che devolution gg :nod:
bho francamente mi piacerebbe che chi ha votato No e definisce la riforma un miscuglio di cose buone e cattive chiarisse anche quali siano.
Poi magari verrà fuori anche che parte delle cose meno buone fanno parte o del testo della Bicamerale di D'alema (e qui sarebbe lecito chiedersi e chiedere ai politici di sinistra perchè quelle cose andavano bene allora ed oggi no?) oppure che non si è nemmeno andati a guardare il testo, che so in materia di devoluzione della potestà legislativa alle regioni in merito a sanità ed istruzione.
Per esempio la tutela della salute oggi materia di legislazione concorrente tra stato e regioni nella riforma (art 117 terzo comma) era competenza esclusiva dello Stato e quindi nell'interesse nazionale e che la devoluzione regionale riguardava l'assistenza e l'organizzazione ovvero le modalità di erogazione dei servizi. E questo è solo un esempio altro ci sarebbe da dire in merito all'organizzazione dell'istruzione (i programmi rimangono centralizzati) o alla polizia amministrativa.
Gli altri allarmismi sul bilancio e sui costi poi sono stati uno spasso, considerato che uno dei pochi articoli non modificati è stato proprio il 119 che riguarda questa materia.
Oppure le obieizioni sulla riforma della corte costituzionali al grido di eccessiva nomina politica, quando la nomina da parte dei magistrati è guidata da correnti del tipo magistratura democratica (che cosa sono se non correnti politiche anche queste).
L'unico vero pastrocchio a mio parere era il processo legislativo su materie di interesse congiunto regionale e nazionale, cosa però che nelle intenzioni rappresenta un eccezione e che comunque poteva essere successivamente superata.
Infine il fatto che anche la riforma poteva essere base per successive modifiche non dovrebbe stupire più che tanto, perchè ogni legge va provata e se non funziona è possibile modificarla, il processo per la modifica costituzionale è stabilito dalla costituzione stessa e nulla vieta al parlamento di procedere a modifiche anche dopo il voto referendario ed infine anche le modifiche avrebbero potuto essere sottoposte a nuovo voto referendario e quindi il popolo avrebbe cmq avuto l'ultima parola.
Ultima cosa e poi chiudo, anche perchè tanto nessuno si prenderà la briga di leggere, la grossa cazzata da parte di tutti e due gli schieramenti è stata tradurre il voto su questa riforma in un voto politico cosa che non era e non doveva essere. Una volta fatta questa mossa il destino del referendum era già scritto tanto 1/20 degli italiani a star larghi aveva idea di cosa fosse la riforma gli altri han votato secondo i dettami di partito ed essendo l'elettore medio di destra uno che va a votare meno di quello di sinistra (da qui la dichiarazuione di prodi sul quorum) era inutile anche conteggiare le schede.
io credo che pecchiate di capacita' di comprendonio, mi riquoto vediamo se ce la fate:
e mi riferisco a gallack triagon e brendah :)Quote:
per carita' io rispetto l'opinione di chi ha votato no, ma SOLO l'opinione di chi ha votato no con coscienza rispetto alla materia e alle conseguenze del suo voto, cosi' come rispetto l'opinione di chi ha votato si SOLO se lo ha fatto consapevole e non per indottrinamento del suo schieramento politico
@hador: guarda, le ragioni le ho scritte e riscritte in un altro paio di thread, ora francamente non mi va di ricercarli ma prima del voto ho spiegato abbondantemente come la pensavo
uno vota per quello che sa e capisce, la mia vocazione non era fare legge, mi spiace, e 30 pagine di articoli che rimandano ad altri articoli non li capisco. C'è da dire, ripeto, che è stata presentata facilona, come "un po' di cambiamenti per modernizzare il paese" e punto - ora se io devo votare una riforma costituzionale non vado a votarla perchè calderoli mi dice che modernizza il paese. Sono 2 pagine che diciamo perchè abbiamo votato no e non ho ancora capito perchè invece qualcuno ha votato si, per il resto è ovvio che si sia tradotta in una mossa politica, questo referendum era una mossa politica, il contratto tra la lega e la cdl.Quote:
Originally Posted by laphroaig
Fermorestando che io non avrei problemi a valutare e riconoscere leggi del centro dx, di AN dell'udc e, a fatica, della cdl, ma una cosa proposta dalla lega sarei, non è stato il caso ma solo perchè avevo voglia di chiarirmi le idee, andato a cassarla senza sapere di cosa si stia parlando.
- rehlbe: me lo son perso troppe pagine, non voleva essere una affermazione provocatoria era curiosità
sisi l'avevo capito ;)
A tua differenza io rispetto chiunque anche chi vota si/no ciecamente per pura presa di posizione del proprio partito politico.Quote:
Originally Posted by rehlbe
Il rispetto delle persone/idee, per me, è sopra a qualunque ideologia di partito.
ma per favore, a chi opera nel modo da te descritto andrebbe tolto il diritto di voto e rimandato a studiare e a farsi una cultura, siamo nel 2006 per dioQuote:
Originally Posted by gallack
PZ, ma perche non diamo finalmente sta cazzo di indipendenza alla padania? cosi il giorno dopo chiediamo aiuto a bush e la inondiamo di Napalm o Fosforo bianco, o quello che piu vi agrada, cosi la disinfestiamo dai leghisti in una maniera piu o meno accettabile (a parte pecoraro che si lamentera come al solito) ma almeno ci ritroviamo una regione produttiva in cui far insiediare tutto il sud.........................
dai cosi prendiamo N piccioni con una fava