Libero ha fatto uno speciale sulla Sardegna questa estate? Cazzo, me lo devo essere perso...
:nod:
Printable View
Libero ha fatto uno speciale sulla Sardegna questa estate? Cazzo, me lo devo essere perso...
:nod:
Ah iniziavo a sentirmi perso... grazie signore grazie... grazieee :D
Imho comprare una casa per le vacanze e' una martellata sui maroni: costano care e ci si paga (giustamente) una fucilata di tasse sopra, per andarci un mese su dodici e magari rompersi le balle del posto dopo qualche anno...
Tutti i miei conoscenti che hanno comprato seconde/terze case per le vacanze si maledicono e sinceramente non capisco che differenza ci sia, in termini di comodità, con l'affitare una casa per la stagione, a parte non potersi bullare di avere una casa a: porto cervo/forte dei marmi/alassio/cortina/saint morritz/frabosa sottana"....
vantaggi:
il mercato dell'immobile e' un ottimo investimento a lungo termine (decine di anni). Se hai soldi da investire (non se ci devi fare la fame, o rischiare di non poter far fronte alle emergenze, chiaro) allora la casa che hai diventa un patrimonio importante, te la porti dietro e un giorno potra' essere dei tuoi figli. Se spalmi 30 anni di mesi di affitto con l'acquisto di una casa ora (comprendendo anche le spese di erario, magari ammortizzando con un affitto nei periodi di non utilizzo) la spesa degli affitti cumulati non e' necessariamente piu' bassa, e alla fine la differenza e' che hai /non hai del patrimonio in piu'.
Inoltre, se conduci un lavoro stressante, la prospettiva di prendere mezzo giorno di ferie il venerdi' e farti 10 gg al mese di vacanza, spendendone 2 di ferie non e' cattiva, se sei capace di "staccare facilmente".. se hai una famiglia numerosa la "soddisfazione" e' moltiplicata per il numero di figli maggiorenni che hai..
secondo me la seconda casa e' un bel valore. molto piu' di una vita di crociere, villaggi valtur, affitti e cosi' via.
Dei nostri amici di famiglia hanno recentemente comprato casa in austria e ci passano, in tutto, credo piu' di un mese e mezzo.. che non e' poco.
ihc
son d'accordo, comprare una casa da usare un mese su dodici e quando va bene pure a me pare una mattonata sui coglioni.. tutti gli inconvenienti economici del caso + la sensazione di aver le palle legate dall'acquisto di andare in vacanza sempre nello stesso posto e non poter viaggiare a zonzo
diverso il discorso se il luogo di villeggiatura e' vicino e la casa si puo' sfruttare per tutto l'anno
sai com'è Nando...
siccome qualche anno fa avevo una vaga speranza di poter, un giorno, andare in pensione...
evento forse impossibile,
mi era venuta la pazza idea di sistemarmi una bella casetta in un posticino tranquillo, dove magari viverci 6 mesi all'anno, lontano dal traffico del centro in cui abito.
ho sbagliato a comprarla in Sardegna.
mah io grazie al cielo ho la fortuna di avere 2 case al mare , la prima presa negli anni 80 con i nonni , la seconda in calabria . I prezzi si ammortizzano a lungo andare e sono un investimento . Ovvio che i buoni investimenti son quelli che si sanno far fruttare , devono esserci buone condizioni di utilizzo . Considerate che le seconde case qualora abbiate 2 palle così del luogo potete sempre affittarle e creano anche una discreta rendita almeno per i mesi estivi , anche se alcuni chiedono anche un affitto annuale .
Se si ha la possibilità i vantaggi sono maggiori del peso , questo chiaramente ihmo .
lillj se puoi fatti un giro in calabria in una prossima vacanza , costa ionica perchè la non piove MAI , e non avrai mai problemi con giorni di pioggia che mandano in vacca il tutto . i costi delle case nella zona della costa che da sul golfo di taranto mi hanno sorpreso :) .
per intenderci , a portorecanati ( sotto il monte conero nelle marche , a sud di portonovo ) una casa in una zona residenziale nuova con villette all inglese con giardino viene sui 240 mila euro , roba da 60 70 mq ., Ecco in calabria situazione simile in un villaggio che conosco uan casa da 90 100 mq con giardino stava a 90mila . da 110 stavano le case per tutto l'anno con impianti termici etc etc . In zone di mare fa impressioen questa differenza geografica diciamo .
diciamo che dipende dalla disponibilita'.. comprare una seconda casa certo che e' meglio di una vita di affitti o villaggi o campeggi o crocere, economicamente... ma e' anche vero che non tutti possono permettersi l'acquisto della casa, perche' poi il mutuo o lo paghi.. o lo paghi, mentre se le cose non vanno troppo bene un anno puoi pure non andarci in vacanza :confused:
e' quello che intendevo :look: :lick:
resistance is futile, e pistoia e' tanto vicina :confused:
Beh oddio investimento... se ci togli quello che ogni anno paghi di ici, (maggiorato per le seconde case), di amministrazione (per case in riva al mare o ancor di più in montagna è una cifra spaventosa) e di spazzatura (che non produci per 11 mesi) e cosine simili non so quanto ci guadagni...
Se voglio investire dei soldi mi compro un rolex, lo pago 20k euro, lo metto in cassaforte, l'unica spesa che ho e' un'assicurazione annua (poca roba cmq) e dopo dieci anni me lo vendo come minimo a 25000... Lo stesso dicasi di un mobile d'epoca.
@lilly: Cmq ci credo che ti sei trovata affogata dal cemento, io quest'estate son stato in gallura, se vanno avanti a costruire così fra qualche decennio la sardegna sarà una sorta di piattaforma cementifera galleggiante...
minchia lilly che scenario apocalittico...
mi spiace che tu abbia questo ricordo della sardegna, probabile che la sfiga sia stata proprio villasimius, che è letteralmente esplosa negli ultimi anni
ci son tanti posti che si sono conservati molto meglio, sia per l'urbanistica che nelle spiagge, certo la sardegna non è economica questo è innegabile ma la qualità la si trova
esempi di zone in cui sarebbe stato meglio comprarsi una casa:
ogliastra (s.maria navarrese, orosei)
http://www.ogliastraontheweb.it/gugliagoloritze.jpg
http://www.ogliastraontheweb.it/Goloritze_3.jpg
budoni e frazioni varie
http://www.clubsardegnavacanze.it/po...lu_656_200.jpg
s'archittu
http://www.hellosardinia.com/im/im_or/archittu.jpg
nebida
http://www.tancapiras.it/images/foto_territorio.jpg
etc
anche il mangiar male dipende dal fatto che quando i clienti sono troppi e il guadagno è sicuro, la qualità scade... i prezzi salgono... questo dappertutto, sarà pure il caso villasimius
ma in sardegna è pieno di ristoranti veramente al top, me ne vengono in mente tanti, anche se non nelle coste della provincia di cagliari, che conosco poco (città a parte, che ha tanti locali ottimi)
Spetta, la tassa sulla monnezza è una tassa residenziale, cioé la paghi solo per in funzione dell'appartamento in cui abiti (e del numero di occupanti ovviamente).
Se ho una sola casa, comunque, e se voglio investire nel mattone, allora N volte meglio comprarsi una casa in città e poi affittarla, rendita fissa mensile e il valore delle case nelle città aumenta molto di più di quello delle ville a mare/montagna, soprattutto nelle grandi città. E inoltre la casa in città non risente di mode, a differenza degli immobili "vacanzieri". :nod:
mah c'è chi ritiene che l'immobile ora in italia è una bolla speculativa un po particolare, ovvero i prezzi sono sproporzionati, non caleranno ma la bolla farà si che i prezzi non aumentino (quindi non conviene comprare), o aumentano molto poco.. nei prossimi 20 anni, poi bisogna valutare caso per caso ovviamente, parlo in linea generale
btw con soru e l'aria che tira al momento, le seconde case sono penalizzate a favore di grosse strutture organizzate e ben piu produttive... se il mattone dobbiamo metterlo lo si fa bene, con regole e attenzione all'ambiente... questo d'ora in poi è tassativo per i sardi
e di chi ha investito in una seconda casa dando appunto lavoro e affitto in nero, mettendo giu cemento improduttivo, con questi risultati (non è contento manco di cio che ha fatto).. è bene che questo tipo di "turista", ma possiamo anche chiamarlo "speculatore edilizio" si levi un pochino dalle balle, spiacente :)
bello poi farsi le vacanze spendendo un pochino di meno ma stare a casa a cucinare, lavare per terra e farsi il bucato, certo che chi va in hotel è proprio un idiota a scialacquare i suoi quattrini :sneer:
Se volete un'esistenza rilassata andate in corsica pd , cazzo c'andate a fare in sardegna.
baku.. il mio sogno e' La Maddalena.
Ma lascia perdere La Maddalena, è si bello l'arcipelago ma è estremamente scomodo viverci anche solamente per le vacanze. Traffico insostenibile e per di più sei legato agli orari dei traghetti che in estate sono sempre strapieni e devi aspettare anche uno o due viaggio prima di trovar posto per l'auto. Meglio se te ne vai nel comune di Arzachena ( dove abito io ) o nel comune di Palau, ti affitti un gommone quando vuoi e ti vai a fare la tua bella escursione in una delle mille calette stupende, senza per forza andare a Spargi o Budelli.
Per il resto concordo con Baku, fuori dalle palle il turista speculatore che ha altamente rotto le palle. Ormai è praticamente impossibile costruire in costa ed è bene che sia cosi. Per Lilij, mi spiace ma hai scelto la parte peggiore della Sardegna, in ogni senso. La Sardegna è tutta bella, ma solamente da Cala Gonone in sù.
arzachena... ti invidio mica poco :o per tipo 10 anni durante il mese di agosto tutte le mattine da baia sardinia me la facevo in bici per arzachena e facevo colazione al bar in mezzo alla salita per la piazza centrale QQ
Io ci son stato st'estate a baia sardinia, mi sembrava di stare all'outlet di serravalle (Link), un paese costruito dal niente in pochi anni dove prima c'era solo una bellissima baia...
Boh... sarò io un rompicoglioni, ma preferisco mille volte un paesino tipo Galeria in corsica che ha 4 case, e' l'esatto opposto di "esclusivo" ma almeno ha una sua storia...
Mi ricorda qualcosa...LINK
:D
muahah che mondo di omologhi di cacca che siamo... :D
Beh io ci son passato durante il classico "tour dell'arcipelago" nel pomeriggio, ma di sera dev'esserci un bel movimento... anche se mi da l'idea che le femmine siano un pò "selettive" :D
Sai quale è il problema di Lil, che al tempo buttandoci 3 lire in più poteva comprarsi gli 800 metri liberi da pascolo intorno casa, così avrebbe sempre avuto il suo spazio libero, e se la località diventava gettonata con la vendita del terreno se ne comprava 2 di case messe meglio, da un parente che lo ha fatto, mai comprare una casa al mare senza terra intorno avendone l'opportunità, lui si comprò nei primi anni '70 na catapecchietta con 2km di terreno intorno, mo quel posto si chiama Tirrenia, fa caa quel posto, ma lui mo c'ha villa in sardegna e i soliti 2 km di terra intorno, magari per la pensione avrà un Ranch da qualche decina di km in Argentina...
Beh diciamo che le ragazze se la tirano parecchio e in genere vanno in giro con il classico ragazzotto mediamente ricco che va in giro con abiti armani, la polo sulle spalle e la macchina dai 20k € in su
Comunque Baja Sardinia non ha subito una cementificazione selvaggia, l'unico schifo è Tanca Manna che comunque fu un abuso edilizio gravissimo e unico, mai più ripetuto per fortuna visto lo schifo che ne era venuto fuori.
Comunque avere una casa li vuol dire avere una assicurazione sulla vita cospicua, visto che ora è praticamente impossibile costruire e gli affitti sono esorbitanti.
si oddio non e' che tutto quel che hanno messo intorno a baia e sopra cannigione sia esattamente uno spettacolo per gli occhi eh
certo tanca manna e' inarrivabile, quella l'han fatta proprio grossa :O
e' da anni e anni che il gommone in casa ce l'abbiamo.. sono stato per tre anni in affitto a Porto Mannu (oltre che in varie altre parti della Sardegna) e la zona di Arzachena mi piace un sacco.. il fatto e' che La Maddalena ha un fascino .. come dire.. mistico? superiore..
Io ho una casa a 2 piani con giardino, 5 stanze , bagno esterno che devi attraversare il giardino (che sembra piu uno spogliatoio militare :sneer: ) a san gavino monreale, in share con altri 11 zii , ereditata da mia madre..........cazzarola, e' proprio vero , 50 anni fa la sardegna era veramente un pascolo , le persone erano conigli zio cane.
Vabbe, era cosi, giusto per alzare il 3d maniera IT E_E
Una parte delle mie ragazzuole sono sarde, una di Samugheo , io della Sardegna ho visto solo la zona di Villasimius ed era durante il servizio militare percui non e' che me la sono goduta piu' di tanto...
P.S. Briatore e i suoi devono cagare la grana , anche pagando sta pseudo supertassa non faranno mai il paio con tutti i soldi che si sono imbertati in svizzera , lussemburgo e montecarlo. Oltretutto protestare in questo modo non fa altro che far la figura del plumone...
Cari Xangar, Bakunin,
Il tipico discorso sardo che vi ha messo in bocca il vostro ricchissimo governatore di sinistra Soru: "turisti colonizzatori fuori dalle palle"
me lo aspettavo.
Ancora più tipico dar la colpa ad altri delle schifezze di cemento che VOI sardi avete costruito.
Villasimius era uno dei posti più belli, nessun altro vantava una tale varietà di spiagge e paesaggi senza doversi spostare più di tanto, ma l'avete irrimediabilmente rovinato negli ultimi anni.
E da quanto sento, un bel po’ di altri posti avete rovinato.
Io, con la mia casa che non ho mai dato in affitto a nessuno (figuriamoci se mi metto in casa estranei), che per colpa vostra sono costretta a lasciare dopo aver sprecato soldi, energie e sogni.... dovrei essere considerata uno speculatore edilizio?
Ma fatemi il piacere... Ma avete idea di quanta gente come me ha comprato in Sardegna? La stragrande maggioranza. Il famoso ceto medio, Al quale estorcere altro denaro sottoforma di tasse-furto.
E informatevi su quanti sardi hanno invece la seconda/terza casa che affittano in nero.
Vi lamentate che non avete alberghi! Ma fateli no? O dobbiamo venire noi, dal continente, a costruirli per poi regalarveli?
La verità è che, nella vostra limitatezza, pensate siano meglio gli affitti in nero degli alberghi più controllabili a livello fiscale, meglio prender soldi oggi che al domani ci penseremo. Stesso concetto lo applicate al turista: meglio spennarlo subito, chissene se l’anno prossimo non torna, arriverà qualcun altro.
E per quanto riguarda il lavoro in nero che io avrei dato, faccio notare che non avevo alternative: muovete il culo, con grande lentezza, solo se vi fan vedere il contante. Le fatture mi avrebbero fatto molto comodo per questioni famigliari ma nisba!
O pensate sia stata contenta di andare dal mafiosetto del paese perché dopo oltre un anno dalla richiesta dell’installazione della linea telefonica venivo ignorata? Ma io ste robe le avevo viste solo al cinema!!!
Quest’estate le palle mi son girate definitivamente, ho anche fatto esposti alla Guardia di Finanza, perché mai, in nessun posto in Italia, vedo l’evasione che praticate voi.
Tranquilli me ne vado, incazzata nera, ma me ne vado. E dubito riuscirò a star zitta davanti ad uno dei tanti sardi che mi troverò qui, venuto a curarsi, a studiare o a fare le ferie.
P.S. x Bortas: la casa l’ho acquistata 6 anni fa e col cacchio bastavano 2 lire per comprarci la terra intorno…. Forse 30 anni fa il tuo discorso era valido
Voglio restare sul leggero eprche altrimenti potrei incazzarmi davvero pesantemente, in ogni caso non ho mai sentito una tale marea di cazzate in una sola volta da una persona sola, evidentemente qualcuno te l'ha combinata grossa e tu hai rosikato come nessun'altro prima.
Forse vivrò in un paradiso o forse villasimius ( zona che conosco a malapena ) fa davvero cagare, ma quello che descrivi non è l'intera realtà sarda, ma solo una piccola realtà locale che te hai sperimentato sulla tua pelle, permessa da gente come te che si è fatta sfruttare da qualche speculatore edilizio come fanno altre persone che non hanno quel minimo di palle per farsi rispettare.
Tu dici che sono parole che ci ha messo in bocca Soru, io ti dico che sono parole che l'intera Sardegna gli ha messo in bocca ed è proprio per questo motivo che è stato eletto, quindi evita di sparare cazzate solo perche ti ha messo la tassa sul lusso, cementificando per poi utilizzare quella casa se va bene un mese l'anno.
La sardegna e noi sardi abbiamo i nostri motivi odieri e storici per giustificare l'odio verso il turista o comunque verso colui che non è sardo, motivi talmente ampi sulla quale si potrebbe scrivere un intero libro. Ti dico soltanto che siamo stati talmente tanto considerati dal resto d'Italia che siamo l'unica regione d'Italia senza autostrade, senza gasdotto e con le ferrovie che non si chiamano FS ( o trenitalia ), ma Ferrovie della Sardegna, prova a immaginare il perchè. La stragrande maggioranza degli attuali tracciati stradali risalgono a quando in Italia c'era ancora la monarchia, strade che si inerpicano per le montagne per chilometri e chilometri quando un semplice tunnel potrebbe dimezzare il percorso.
Sul nero, almeno dove abito io, se qualche impresa fà gioco sporco ci sono almeno altre 4 imprese pronte a fare la denuncia ai vigili urbani che il giorno dopo, se non il giorno stesso, vanno a ispezionare il cantiere e a mettere i sigilli. Che poi nel cagliaritano ci sia una mentalità completamente diversa da quella del nord sardegna è cosa altamente risaputa, tantè che ci si odia a vicenda.
Soru cos'ha fatto in realtà ? Ha messo la tassa sul lusso che reputo più che giusta e inoltre ha bloccato ogni tipo di costruzione edilizia a meno di 3 km dalle coste e obbligato ogni singolo comune a fare il PUC.
Sono state scritte una marea di cazzate , grosse pure , molte delle quali tanto stereotipate ed estemporanee , che non meritano neanche una risposta , una sola cosa il mafioso sardo si chiama Bandito :)
Ma se la sardegna fosse un posto veramente cosi' pessimo , come ve lo spiegate i boom turistico che la ha colpita negli ultimi 15 anni ?
Ed e' un turismo che copra tutte le fascie di eta' e possibilita' economiche , dalla coppia norvegese che viaggia in bicicletta ed alloggia in campeggio , al VIP della Costa Smeralrda , al multimiliardario internazione che ormeggia il suo yatch fuori Poltu Quatu
Saranno tutti dei gran fessi chi lo sa ... bhe forse alcuni dei sedicenti VIP lo saranno anche ^^
vediamo un po cosa avresti trovato mettendo la parola "edil" sulle pagine gialle in provincia
http://www.paginebianche.it/execute....b=&mr=10&td=3&
tò guarda... 7 pagine di imprese edili... sono sicuro che che sei andata a cercare in fondo uno tra questi che ti facesse una fattura o forse la fattura cozzava con il concetto di prezzo basso? :rolleyes:
dai su non ci prendiamo per il culo che io le tasse le pago e queste sono stronzate, pure nei paesini da duemila anime ci sono muratori/falegnami a modo... invece son sicuro che a nel resto d'italia sono li in tutti in fila indiana che ti vogliono fare la fattura :point: