effettivamente la scusa del " mio figlio si strizza a vedere una col burqa" fa abbastanza ridere, al massimo possono rimanere turbati e qui è sufficiente il genitore e l'insegnante per far spiegare la cosa ai bambini.
Printable View
effettivamente la scusa del " mio figlio si strizza a vedere una col burqa" fa abbastanza ridere, al massimo possono rimanere turbati e qui è sufficiente il genitore e l'insegnante per far spiegare la cosa ai bambini.
Prima precisazione:
I vetri oscurati sono consentiti esclusivamente per il lunotto posteriore e i vetri posteriori dell'auto, sono assolutamente vietati dalla legge in qualsiasi forma il parabrezza e i finestrini anteriori che non consentano la visuale dall'esterno.
Non ci sono "livelli di scuro". Sono illegali e inomologabili, punto. questo giusto per la chiarezza.
PEr quanto riguarda il resto del discorso: è vero, oggi ci si può volendo spacciare per un parente, salvo il fatto che IN GENERE, i genitori di un bambino sono persone note, non è una scuola superiore dove è raro che genitori e prof si conoscano, si parla di scuole dove c'è di solito un certo rapporto diretto tra maestri, alunni e genitori. In ogni caso, se io papà di un bimbo entro dentro una scuola con una borsa capiente, che non è in linea con ciò che di solito uso per accompagnare mio figlio a scuola, come minimo scatta l'innocente domanda del maestro o del custode.
E ripeto: da un punto di vista *strettamente* di sicurezza, il burqa è un abito potenzialmente pericoloso, perché consente con troppa facilità di occultare l'identità della persona ed eventuali armi. Già solo questo, visto che si tratta di bambini in una scuola, giustifica la precauzione di sicurezza. Ripeto: è il buon senso e nient'altro, non ci sono ragioni religiose o razzistiche dietro. Per fortuna stavolta, ripeto, il buon senso ha avuto la meglio.
Allora giusto per chiarezza ti dico che tu stai esclusivamente parlando delle pellicole oscuranti che per legge possono essere applicate soltanto sui vetri posteriori e sul lunotto, soltanto se si hanno due specchietti retrovisori esterni.
Io invece mi riferivo alla gradazione scura del vetro stesso, che è consentita fino ad una certa percentuale, il cosidetto "fumè", che può essere applicata direttamente dalla casa madre o successivamente previa omologazione alla U.M.C..
Ma stiamo andando OT :)
Allora io posso accompagnare mio figlio a scuola con il passamontagna in faccia e dire che è un usanza della mia religione....... :gha: :gha:
A te piacerebbe che nella scuola dove va tuo figlio arrivi un tipo ogni mattina con un passamontagna in faccia?? Si si certo,nessun problema immagino......
Hanno trovato un buon compromesso, resta il fatto che cmq andare in giro vestite cosi non è negli usi e costumi italiani dove c'è una legge che ti impedisce di andare in giro a viso coperto x ragioni di sicurezza.
Immagino che se va in banca la fanno entrare così... :nod: :nod: :nod:
Ci si ricorda troppo poco spesso che in quanto esseri umani anche loro possono usare il buon senso o mediare una situazione, mi da l'impressione che quando si parla su questo forum di queste cose la nostra visione debba essere quella corretta a priori e che loro siano in errore...