sec me non cambierà 1 cazzo. poi vedremo...
Printable View
sec me non cambierà 1 cazzo. poi vedremo...
(io le commissioni non le pago)
e resta che girare con 200 euro in tasca perchè tanto nn ho mai perso il portafogli non è un discorso sensato...
PERSONALMENTE non mi cambierebbe un cazzo, ma non sono sicuro ne dell'esistenza di questa proposta ne della sua efficacia, ma sta di fatto che preferire il contante alle carte mi pare proprio una minchiata...
Sono cresciuta vedendo i miei pagare sempre e soltanto in contanti e quindi trovo inutile utilizzare le carte di credito per cifre basse. Poi ho mia nonna, 77 anni, che paga solo con carta di credito e assegni, da quando la conosco. credo che sia solo questione di abitudine e di gestione dei propri soldi. sono fatta cosi e se non ho soldi nel portafoglio mi sento senza potere d'acquisto
l'importante è che i soldi cel hai nel conto. il resto fa tutto la carta ;)
Oddio , per alcuni (me compreso) sarà difficile abituarsi , ma forse questa legge potrà dare una modernizzata sotto un certo punto di vista , di certo riguardo all'evasione fiscale non conta na ceppa...
il fatto che uno sia abituato in un modo non vuol dire che sia la scelta migliore/irrinunciabile.
Il prossimo passo spero sia far sparire quelle cagate ignobili che sono gli assegni -_-
lo so ma ho anche visto persone che hanno fatto figure di merda perche' non avevano piu' soldi sulle carte.
Per me servono solo in caso di necessita' o per pagamenti su internet.
*
anche mia madre è cresciuta senza computer, ma ora lo sta cominciando ad usare...
e pensa che io son cresciuto con le lire, ma ora uso gli euro...
nella vita le cose cambiano (in meglio e in peggio) e bisogna adattarsi
e cmq, come già detto, si paga senza contanti solo i liberi professionisti, quindi non c'entra la spesa e neanche la cena fuori.
e girare con 200€ in portafogli non è la cosa più saggia del mondo...
scusate ma non si riferiva solamente a lavoratori autonomi e artigiani ste cosa?(imprese edili,idraulici,falegnami,geometri/ing/architetti)...che centrano le spese in negozio o al ristorante?
io col bancomato ho 200 operazioni mensili gratis...........
cmq fashion, dici bene. è questione di abitudine.. :) anche io non ho mai pagato con 1 assegno (ho conto vuoto praticamente :sneer: ) però ci si abitua..
cmq posso capire l'abitudine, ma non è che provoca disagio ci vogliono 10sec a compilare l'assegno e fare la firmetta.
La mia non era una polemica, volevo solo sapere da voi che state in Italia se sapevate qualcosa di piu' su questa cosa.
per me va bene, mi sono abituata a tante cose nella vita, che non mi cambiera' pagare con la carta di credito tutto. ma quelli sono fatti solo miei, come il girare con tanti contanti.
Io secondo dove uso la visa a volte mi trovo anche 3/5 € per l'operazione , infatti mi sta sul cazzo , preferisco usare la maestro che ho da quando ho 18 anni dove non ho mai pagato piu' di 1/2 € ad operazione.
Io comunque son d'accordo con estrema , preferisco sempre pagare col contante , e girare col contante in tasca , pago con una strisciata solo spese di una certa entita'.
Per dire andare da Gavino Cabbippiriddu a mangiare fave e lardo a pagarlo di cc mi farebbe strano :D
perchè è la banca che le paga per te ma non tutte lo fanno io sul bancomat non ho commissione sulla cc si ad esempio dipende dal contratto ma normalmente a parte le carte giocattolo le commissioni le paghi sempre; e io considera che ne ho 3 di carte di credito con 2 istituti diversi San paolo e unicredit.
la fineco è una delle altre banche gruppo bepop se non han cambiato che con basilea 2 se ne va a farsi fottere ancora usa il vecchio sistema; io lavevo fatta agli inizi quando c'è stato il boom prima del crack in effetti era comoda tutto via internet solo che poi quando ti ritrovi a fare versamenti di una certa entità mi stava sulle palle dato che da me avevano solo 2 filiali e ho optato per chiudere.
ma infatti non conviene la c/c come le revolving io la uso solo all'estero extra eu cioè dove non posso usare appunto il circuito maestro del bancomat in italia uso sempre il pagobancomat se posso tanto a me il giochino dell'accredito al mese successivo non interessa in banca verso 2/3 volte all'anno.
Fineco = gruppo Capitalia, il terzo + grande d'Italia dopo MPS e San Paolo.
Solo che quantomeno con Fineco ho delle condizioni enormemente vantaggiose rispetto a quei ladri patentati del San Paolo (il conto precedente chiuso da loro e che andassero in culo).
Versamenti li fai a qualsiasi sportello di una banca del gruppo Capitalia (dalle mie parti i + presenti sono Banco di Roma), ma avendo pochissimo giro di contanti da dover versare me ne frego abbastanza (cosa che ho detto prima parlando di Fineco come banking online senza necessità di prelievi/versamenti di contanti/assegni continui).
Se Fineco salta, vuol dire che salta Capitalia, e se salta Capitalia, MPS e San Paolo non si salvano, mi spiace deluderti. ;)
Si guarda che salta non intendo chiudere intendo adeguarsi chi ha conti all'unicredit e ci lavora forse sa di che parlo, in sostanza molte banche ancora non usano gli adeguamenti teriffari europei ad esempio una delle banche attualmente più vantaggiose La banca delle marche ancora ha costi ridicoli scoperti immensi istruttorie pratiche alla buona e quando si adeguerà perdera tutti i vantaggi, ora di capitalia non so bene visto che non ho conti in nessuna delle 2 affiliate ma gia vedo la differenza fra unicredit e san paolo che la prima è molto più pignola della seconda perchè ripeto usa gia la classificazione individuale di rischio in base alla normativa europe la seconda no; in soldoni l'ultimo mutuo peso al san paolo me lo hanno finanziato allì'80% come del resto la maggior parte delle banche all'unicredit me lo finanziavano al 45% cosa che da gennaio sarà normale.
Quello che voglio dire è questo: fai un raffronto fra ad esempio quella buffonata di Zerotondo di S.Paolo (€12 al mese di costo, abbattibili con operazioni ecc., 0% di TAN creditore) e un conto Fineco standard (€5,95 al mese di costo, idem abbattibili in modo semplice con accredito stipendio, utilizzo di strumenti come il Supersave che è un PCT, ecc., 3,25% di TAN creditore).
Supponendo un conto "morto", solo per tenere i soldi fermi, con Zerotondo ti ritrovi €144 in meno all'anno male che ti vada, altrimenti €0 in più a fine anno, con qualsiasi giacenza.
Con Fineco ti ritrovi, con giacenza ad esempio di €10K (neanche una grande cifra), €237.25 in più a fine anno, levaci €71.4 di spese se non fai nulla, un netto di €165,85 in più. Se poi i €10K li usi per i PCT, hai €284,37 in più a fine anno e non paghi nulla di spese conto (azzerate con l'uso dei PCT).
Ovvio che per un mutuo, la cosa diventa più complessa (tra l'altro auguri a quei poveracci che in sto periodo si aprono un mutuo, fatevi dare un tasso fisso, che giusto 4 giorni il tasso di riferimento della BCE è passato dal 3 al 3,25% e al 90% verso febbraio/marzo salirà a 3,5%), ma in definitiva il conto Fineco conviene e parecchio.
Io al S.Paolo ho un conto del 92 ( e non sai le rotture per farmelo cambiare) che prevedeva 0 spese 0 interessi operazioni minime molto basse( io ne faccio 20 all'anno) e pago però bancomat e c/c( cosa che ora so spesso gratutite) perciò al momento ci vado bene, visto che verso 3/4 volte all'anno e ritiro 3/4 volte all'anno, perciò lo tengo solo per operare in risparmio ovvero investire disinvestire ecc al massimo ho 60 euro all'anno di spese.
All'unicredit ho quello da 1 euro al mese operazioni 200 circa l'anno gratutie se non erro li ci faccio semplicemente pagamenti, verso quando scendo sotto la soglia di tot euro e mi serve appunto per campare nel senso che ci transitano i soldi che uso per divertrmi e per condurre le spese quotidiane.
Poi ripeto io ho un rapporto con le banche di odio intrinseco mi mette pensiero entrare in filiale.
in soldoni se analizzi le miei finanze bancarie mi dai del morto di fame visto che ho una bassa liquidità ma questo perchè è una scelta di vita preferisco tenere i soldi sotto il materasso tanto se poi devo cmq ritirarli che cacchio ce li metto a fare in banca.
L'unico problema grave è quando porto i soldi da una banca all'altra che mi chiedono sempre se sono loro correntista visto che non mi vedono mai:sneer:
Immobili questo è la vera svolta finanziaria tanto ormai siamonella merda tutti pensa solo agli special prestiti che mo per chiedere 10mila euro ti guardano pure se hai acceso un credito al consumo di 20 euro al mese.
Ps solo un demente fa i mutui a tasso variabile oggi giorno come puoi prevedere cosa accade nel mondo tra 5 o 10 anni ma gli allocchi guardano il risparmio del 1 anno e poi al 5 gia piangono lacrime amare:sneer:
Ma vedi, dici che tieni i soldi sotto al materasso perché anche quella liquidità che hai non ti viene remunerata un cazzo dalla S.Paolo, se sposti quel conto su Fineco hai solo da guadagnarci (oh, io mica lavoro per Fineco, la uso come conto e per fare trading, visto che è il mio lavoro, e poi se fai investimenti a medio/lungo termine, Fineco è N volte meglio di San Paolo visto quello che ti offre da questo punto di vista).
Per tuo vantaggio, ti consiglio di darci un'occhiata ad un conto Fineco, poi se vuoi notizie più approfondite puoi chiedere a me via PM. Lascia San Paolo che pensano solo a come meglio fottere i soldi ai loro clienti con la scusa del "rapporto umano" che io, come te, odio profondamente. :D
ma infatti non elimina l'evasione serve ben altro però di certo è una cosa doverosa perchè è inammissibile che ci son categorie che pagano le tasse secondo studi di settori falsati dal fatto che non si ha la benchè minima idea di quanto sia il loro vero fatturato annuo e questo va a scapito di chi in quel settore ci lavora con il coltello tra i denti magari perchè non ha ancora una situazione avviata e stabile.
vedi oro quando io dico che il politico deve guardare e pensare al futuro e non al presente quando fa una legge è giusto perchè questa legge che molti considerano stupida va a tutto vantaggio delle nuove genarazioni, capisco che per chi ha gia un sistema lavorativo di 10/15 anni ne risente però non scordiamoci che prima ha fatto i cazzi suoi e se è stato poco accorto mo è giusto che si trovi nella merda.
...si si non darà nessun fastidio e bly bla...
voglio vedervi poi alla prima volta che alla cassa di un mediaworld/supermercato qualsiasi dovrete far marcia indietro dopo 40min di fila perchè non avete la CC e dovete pagare 103 € ^O^
no il san paolo non lo lascio semmai lascio unicredit non scherziamo c'ho troppi investimenti li perderei na cifra di vantaggi.
cmq io ragiono un attimino diverso gala per me il c/c per i privati non dovrebbe nemmeno esistere dovrebbe essere solo uno strumento di lavoro ed è giusto che non ti dia interessi.Fondamentalmente il casino grosso c'è stato negli anni 80 quando il c/c ti rendeva anche un 5% lordo siamo impazziti?
Ma qualcuno mi dice dove sta scritto che se io privato vado al supermercato devo pagare importi > 100 € con carta o assegno? :scratch:
Sei impazzito tu? :eek: :eek: :eek:
Negli anni 70-80 l'inflazione era devastante, quel 5% era già all'epoca inadeguato all'aumento del costo del denaro, spiegami per quale motivo una banca per tenere i TUOI soldi nelle loro casse non dovrebbe remunerarti con un interesse.