Due scioperi al mese... ora non esageriamo...
Printable View
Due scioperi al mese... ora non esageriamo...
Spiacente Tanek, la mia era una semplice constatazione, non ho detto che la CGIL è IL sindacato, ho solo detto che la CISL è sempre vicina alla DC o quel che ne rimane, ma forse questo fatto appartiene SOLO alla realtà dove lavora mia mamma, che di punto in bianco si è trovata a fare reperibilità perchè i contabili dell'ospedale hanno commesso errori e quindi la direzione sanitaria ha dovuto tagliare delle spese. Chiaro che la direzione non può andare contro i dottori e le relative ricette dei farmaci costosi, pertanto hanno tagliato le parti basse della piramide.
Anche io sono un pendolare, tratta Parma <-> Bologna<->Uni, se permetti anche io ho i -coglioni rotti- di viaggiare su treni sporchi, con dei rom che passano a chiederti l'elemosina, con il riscaldamento non sempre funzionante, in ritardo di 10-15 minuti almeno, però non me la vado a prendere con il capotreno e relativi colleghi perchè, come loro stessi mi hanno detto, sono dipendenti. E' normale chiedere un aumento di stipendio dopo anni che il contratto è bloccato, lo sai che B. non ha rinnovato il contratto del pubblico impiego appunto, come è normale chiedere sicurezza sul lavoro, lo sai che diversi treni sono troppo vecchi per montare i nuovi dispositivi di sicurezza e quindi andrebbero aggiornati ? E' stato fatto qualcosa a riguardo ? No, perchè costa, senza contare che la rete ferroviaria italiana è vecchia, i fatti sono sempre i soliti, la solita demagogia tanta cara ai nostri politici.
Mi hai fatto scrivere un post che un minimo difende questo governo del caxxo. Complimenti.
Nuooo pd non era assolutamente mia intenzione :P
La mia era semplicemente ironia sulla tua frase che sembrava molto comunistoide :D
(per il resto come ho scritto non so un cazzo delle trattative per i vari contratti da rinnovare :P so solamente che, come te, ne ho le balle piene)
la cosa che mi appare strana è che per prendere 50 euro in + in busta paga ne perdono 50 per lo scipero
io da quando lavoro nel pubblico impiego non ho mai fatto un giorno di sciopero
chiamatemi pure crumiro ma a me sti scioperi appaiono sempre + una forma politicizzata di rompere i coglioni al governo di turno
non esageriamo ?
"Nel trasporto pubblico locale (settore nel quale il contratto è scaduto da quasi un anno e per dopodomani è fissato uno sciopero generale di 24 ore senza rispetto delle fasce orarie) gli scioperi proclamati nei 18 mesi considerati sono stati 432 e 258 le proteste effettuate (184 i casi di revoca)"
"in tutto 1.590 proteste di rilevanza nazionale o locale, concentrate in gran parte nei trasporti, con 508 casi di fermo. Gli scioperi fatti sono appena il 60% di quelli proclamati in totale nel periodo. Nei 18 mesi considerati infatti, sottolinea il Garante, sono stati proclamati 2.621 scioperi (quasi cinque al giorno), 1.125 dei quali solo nei trasporti."
fonti "il tempo" e "il sole24 ore"
GIà..non sono due scioperi al mese
Ora,ripeto, capisco anche le loro motivazioni, ma io cittadino ne ho bellamente le palle piene
dillo a me
se fanno sciopero dei treni mi tocca andare in macchina se non posso prendere ferie
tra andata e ritorno e pedaggio spendo esattamente i soldi che prendo
no bhè che culo
tieni conto che il 50 euro in busta paga non è oneshot ma al mese quindi ci sta pure perdere 2/3 giorni di lavoro per scioperi mirati per arrivare ad un obiettivo + alto.
Forse, parlo per le persone che non sanno cosa è uno sciopero, è l'unico modo per spingere la controparte a concederti quanto ti spetta in fase di contrattazione del rinnovo del contratto di categoria.
il contratto deve essere rinnovato ogni 2 anni e l'aumento minimo deve essere pari all'inflazione programmata per il biennio in questione. LO sciopero viene utilizzato come arma durante la contrattazione se l'aumento proposto è sotto l'inflazione programmata (è questo avviene di prassi).
E' inutile ricordare che l'inflazione reale è >>>>>> di quella programmata.
Una volta esisteva la scala mobile che regolava la variabilità degli stipendi in base al costo della vita, ma è stata tolta parecchi anni fa.
In sostanza fanno sciopero per salvaguardare il proprio potere d'acquisto. Perdere potere di acquisto significa ridurre il circolo di denaro = riduzione dei consumi = stagnazione economica. Non ci vuole un master in economia per capirlo:confused:
Mio padre lavora (da quasi 40 anni) nell'amt e non mi pare proprio che faccia due scioperi al mese e gli operai genovesi sono abbastanzi noti a livello di proteste (il primo sciopero selvaggio che io ricordi l'han fatto loro asd)...
I dati che hai postato tu sono chiaramente aggregati per categorie e credo anche per sigle sindacali... 5 scioperi al giorno "reali" è un dato abbastanza inverosimile non trovi?
Che poi buona parte degli scioperi sia inutile e serva solo per il sollazzo dei sindacati è una cosa che sa chiunque porti anche solo il cane a pisciare nello stesso giardino in cui lo porta un sindacalista (questa mi è uscita contorta tze).
Vieni a milano e vedi da te come scioperano qua..da settembre ad oggi ci sono stati almeno 6 scioperi dei mezzi..sei in quattro mesi..poi ti credo che la gente è esasperata
Per i dati, ovvio che sono aggregati e sono anche considerati su livello nazionale, però sono cmq dati enormi, è una mole di scioperi a mio avviso elevatissima..leggi questo passaggio "in tutto 1.590 proteste di rilevanza nazionale o locale, concentrate in gran parte nei trasporti, con 508 casi di fermo"