allora:
come si svolge l'operazione:
- ti sdrai su un lettino
- ti mettono il collirio anestetico
- ti aprono le palpebre con delle mollette (stile arancia meccanica)
- ti metto un coso sull'occhi
- ti tolgono la cornea con una specie di pialletta e rifiniscono il taglio con un mini-bisturi
- poi devi guardare una lucetta rossa ed inizia il laser vero e proprio, il laser ha un sistema di puntamento automatico, mediamente 300 volte più veloce della velocità massima di spostamento dell'occhio, quindi no problem
- si sente odore di "pollo bruciato"
- lavano e puliscono l'occhio
- rifiniscono col laser
- rilavano
- applicano la lente a contatto protettiva
- stessa cosa per il secondo occhio
poi vai a casa
io sono stato operato lunedì alle 15.30
lune notte tutto ok
martedì giorno tutto ok
marte notte ok
mercoledì faceva davvero male
giovedì e venerdì dolore dimiuiva ma aumentava il fastidio elle lenti a contatto
sabato tolto le lenti a contatto, basta dolore o fastidio
fino a giovedì vivevo al buio e cercavo di dormire il più possibile, prendevo 3 colliri: antidolorifico, antibatterico, soluzione salina per le lenti
poi da venerdì la luce inizia a non darmi fastidio
da sabato (tolte le lenti) basta fastidi, luce solare parecchio fastidiosa (occhiali da sole fissi) luce artificiale sopportabile
ho ripreso lavoro martedì, luce artificiale tutto ok, luce solare sempre e solo con occhiali da sole (come dovrebbe essere in teoria buona norma per tutti)
la cosa "brutta" dell'operazione è che si vede tutto quello che fanno e che vedi il fumo uscire dal tuo occhio mentre ti laserano... :afraid:
L'operazione è fattibile per tutti i difetti visivi, ma da i migliori risultati con la miopia
se avete altre question... chiedete pure :D