Quote:
nel farmaceutico accade qualcosa di analogo, non è brevettabile la molecola ma il principio attivo (più o meno).
Una volta brevettato si ha diritto a un periodo di esclusivo sfruttamento economico in cui si cerca di affermare la marca in modo che al termine del periodo di sfruttamento il mercato rimanga attaccato al nome del farmaco e non a quello del principio attivo.
You tube non è un gran esempio eh, visto che il format non credo fosse brevattabile e visto che non è stato creato da uno dei colossi ma proprio da due nerd a caso che poi lo hanno venduto al colosso vincendo la lotteria. è stato comprato non per l'idea alla base ma per il bacino di utenza, è un po' diverso da quello che stiamo dicendo qui.
Il caso farmaceutico è diverso dal caso informatico.