come volevasi dimostrare, ora illustrami quale parte della mia analisi dell'articolo è sbagliata che sono curioso, io dove VOI non avete capito lo ho scritto :)
Printable View
cvd cosa? che sei un fanboy anticristo ( :sneer: )
Titolini:
Benedetto XVI al Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali
Preoccupato per gli effetti dei media ma riconoscente per l'opera di civilizzazione
Papa: "Molti contenuti tv e internet
sono distruttivi per le famiglie"
I rischi di "televisione e web che si concentrano nelle mani di poche multinazionali"
Gli dò ragione a tutto (il discorso è anche un poco scontato, nb il mio primo reply), anche se si può discutere dell'ultimo punto.
La pluralità dell'informazione in Internet c'è, ma -per esempio- i più grossi provider con i relativi siti di informazione (o i loro portali) hanno un vantaggio di visibilità (comprano le posizioni in google o su altri motori di ricerca, se tu non lo sai sallo :nod: ).
Se invece che farvi venire il cazzo duro subito perchè partite dal presupposto che avendolo detto il papa è sbagliato, se ne può parlare civilmente, e senza offendere ogni volta chi la pensa in maniera differente.
Ma a quanto pare fa molto più figo fare gli anticonformisti a tutti i costi
Qua l'unica persona che si dimostra ignorante sei tu e quell'altro falco di Hador che nemmeno vi siete presi la briga di leggere quell'articolo...dico che nemmeno lo avete letto..perchè se fosse il contrario allora davvero avete gravissime difficoltà di comprensione
Capiscono benissimo, ma hanno il dente avvelenato contro la chiesa in generale e non hanno il coraggio di ammetterlo :nod:
In generale chi non la pensa come te è un ignorante, l'hai ampiamente dimostrato più volte. Che poi Internet non sia tutto rosa è fiori è la cosa più giusta che abbia mai detto. Non è falso che il maggior utilizzo di internet sia sviluppato attorno al commercio del sesso, e non puoi dirmi che sia una menzogna.
Internet è anche tantissime cose utili e importanti per lo sviluppo futuro, ma quello che ha detto non è diverso da quello che sto dicendo io ora. Internet è una grande risorsa ma ha bisogno di un maggior controllo, ed è innegabile.
Poi te continua ad insultare chi ti pare, cosi facendo non dimostri nulla a nessuno se non la tua maleducazione.
1- non ho offeso
2- sei il primo ad offendere ogni politico/votante del centro sinistra in ogni post ergo pochi moralismi di opportunismo
3- punto fondamentale, la tua analisi nn fa che confermare la mia tesi, trovo ridicolo che si critichi internet perchè non censurato (dire "internet è pieno di contenuti che minacciano i giovani" è un giro di parole) anzichè i genitori che non controllano i propri figli, è il tipico discorso qualunquista di chi è totalmente ignorante in materia, come se il problema delle famiglie del 21esimo secolo fosse internet la radio e la tv e non il fatto che questi (in realtà solo la tv) vengono usati come comodi parcheggi per i figli mentre i genitori lavorano/si fanno i cazzi loro.
Il fatto che tu non riesca a seguire il mio discorso mi lascia perplesso.
Dove è posta l'enfasi nell'articolo ? Nella positività o nella distruttività ?Quote:
Benedetto XVI individua un dualismo sul ruolo dei mass media: distruttivo per le famiglie, ma strumento indispensabile per diffondere conoscenze prima inaccessibili ai più. "Indubbiamente molti dei grandi progressi della civilizzazione provengono da varie componenti dei mass media", ha ammesso Benedetto XVI. Tuttavia, "sotto un altro punto di vista, emerge che molto di ciò che viene trasmesso in varie forme nelle case di milioni di famiglie nel mondo è distruttivo".
Si porta a dei progressi. :nod:
molto(non quantificato apposta, ma il 90% delle persone associa molto a > 50%) di ciò che viene trasmesso nelle case in varie forme è distruttivo !!
molto, milioni, famiglie, mondo, distruttivo. <- notare l'accostamento....
Bah ragazzi, se non lo notate amen, tanto finisce a muro contro muro.
1- :point:
2- da che pulpito lol, e inoltre non ricordo di aver mai offeso nessuno tranne quando son stato bannato, , tantomeno non apro post senza senso Vs chiesa/governo.
3- Eh si è colpa dei genitori se in internet circolano troppo spesso contenuti razzisti,pedopornografici, violenti etc.
Ma che cazzo stai a dire?
Ok che un genitore deve controllare i propri figli quando navigano, ma non è una scusa per lasciare la merda che circola in rete libera di circolare.
Bei ragionamenti, ricchi di intelletto :nod:
Cosa non ti è chiaro del:
"Tuttavia sotto UN altro punto di vista".
cosa? dai cazzo siete in 2 a non voler capire, basta con sto teatrino, abbiate le palle di ammetere i vostri preconcetti contro la chiesa e la finiamo qui, di perdere tempo entrambi
L'italiano non è un opinione e ve l'han gia spiegato tutti quelli che han postato qui.
A parte che non ha senso l'articolo, se l'enfasi è posta nel mezzo...
Mi sta bene ok, l'enfasi è nel mezzo.
Tuttavia, caro il mio signor scarozzabargugli, se l'enfasi la piazzi in mezzo e sai fare due più due, allora ne converrai a un risultato ormai noto ai più(a me).
Fai sto due più due.
Io intanto vado a casa. Che da la litigo meglio.
quindi censuriamo internet, bella questa :point:
poi nel topic sulla legge contro la libertà di propaganda fastista/nazista in italia arriva la gente a postare "PEH MA C'E' LA LIBERTA DI PAROLA" e volete togliere i contenuti violenti da internet (quelli pedofili sono già illegali)? lol
esistono anche giornali porno e violenti, e comprarli è più facile che andare su un sito porno con un blocco di contenuti impostato by browser, il tutto sta ai genitori, se tuo figlio si guarda cicciolina che se lo prende in culo da un cavallo su internet è colpa tua di genitore non del computer
Eh si perchè nell'articolo cè proprio scritto che vogliono censurare internet..
ma fai uso di allucinogeni percaso?
se poi per te chiudere siti illegali è censura beh non so che dirti hai uno strano concetto di censura, ma soprattutto uno strano concetto di legalità
kith nn ce la fai proprio a seguire un discorso eh.
Proviamo di nuovo.
Internet è una rete libera.
In questa libertà ci sono contenuti estremi/brutti/orribili.
Io leader spirituale cosa faccio?
a) ammiro la tecnologia ma internet porta moltissimi materiali distruttivi nelle famiglie - cioè io sto condannando lo strumento internet e lo reputo responsabile di azione negativa sull'educazione dei figli.
b) ammiro la tecnologia ma bisogna ricordare che alcuni strumenti sono armi a doppio taglio, occorre che un genitore in una famiglia sia accorto nel far usare al proprio figlio strumenti quali internet e televisione - io condanno un atteggiamento di leggerezza di un genitore verso uno strumento utile, l'ATTEGGIAMENTO DEL GENITORE è responsabile di azione negativa.
a) soluzione ovvia censuro lo strumento, ma non cambierà mai un cazzo dato che il problema esatto è in b), e soluzioni isi non ce ne sono.
dato che ha scelto a) non ha capito una ceppa di minchia e per me è grave
se non capisci così mi arrendo e passo ai disegninino sei tu che semplicemente non ce la fai a seguire perchè sei qualunquista e nn ti soffermi sui concetti :p
Va bene, vai avete ragione, tenetevi il papa, le sue fegnacce e sokatevi la legge urbani modello giuditta n 3 seconda versione per accontentarlo, da parte di un qualche culo di partito cattolico travestito, tipo la Margherita.
Contenti voi, contenti tutti. Io me ne sbatto la ciolla, qua il papa non arriverà mai.
si bla qualunquista, quello che non riesci a capire è che genitori presenti o meno non puoi lasciare online siti di pedofili, di trafficanti di prostitute, siti razzisti o di organizzazioni terroristiche (eh si c'è anche questo in internet)
Ti è così difficile da capire??
E cmq stai ancora una volta sviando la discussione dato che:
1° il papa non ha parlato di censura
2° il papa ha detto che internet è uno strumento pericoloso sotto un punto di vista.
E' pericoloso si, e ha ragione anche se dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Inizi con le offese ora che non sai più come argomentare il tuo discorso?
lal.
vabbe esco gg a tutti :D
Tu.equals(
http://www.tsl.state.tx.us/ld/projec...llos/sheep.jpg
)
E, al di la di tutto, la mia tecnologia funziona, il tuo cervello invece è in loop.
Per un semplice motivo, uno si unisce a un sindacato o a un associazione per un motivo, non per moda o per tradizione. Quanti di voi si sono alzati un giorno e hanno deciso di diventare cristiani? NEssuno (forse 1 o 2 su milione), ma chi e' cristiano in italia e' perche' se non lo sei , allora sei un mostro, non e' stata una tua scelta, nemmeno una scelta dei tuoi genitori, e' stata una cosa semiimposta dalla societa'
non è imposto da nessuno, non è che se tu decidi di non credere sei obbligato.
Ma direi gg al papa.
Ma se in oratorio trovano un bambino autistico e lo arano pensino per se dai :sneer:
Poi sono leggende quelle dei contenuti sbagliati io per quanto porno abbia cercato non ho mai trovato nessuno che avesse meno di 18 anni come attore :sneer:
vaia i porno non han mai fatto male a nessuno pd!
Rispondo velocemente a questo punto perche' il resto della discussione non mi interessa:
Un sindacato, un'associazione privata, un partito sono enti nati per partecipare alla gestione della comunita' laica.
La Chiesa intanto non e' inquadrata nel nostro stato, ma vi e' affiancata. Nel momento in cui va a parlare ai cattolici si "intromette" in un sistema autonomo che ha gia' i suoi equilibri. Diciamo.. una metafora distorta e' quella del nostro governo che dicesse agli italoamericani chi votare alle elezioni presidenziali, per poter dire di essere dei "bravi italiani".
O se il governo cinese dicesse agli oriundi cinesi cittadini italiani come votare alle elezioni, che diresti?
Secondo la nostra istituzione, lo stato dovrebbe essere libero nel proprio sviluppo dall'inferenza della Chiesa... tuttavia la Chiesa si intromette perche' il comportamento cattolico "corretto" non riguarda solo la condotta personale ma anche un'influenza da portare sulla comunita'. Esempio semplice, l'aborto: una cattolica non abortisce. Ma se il cattolicesimo dicesse "non abortire" la cattolica potrebbe anche accettare la legge sull'aborto, semplicemente perche' accetta la possibilita' e il diritto a sbagliare degli altri, e continuare a non abortire. Invece il cattolicesimo dice che devi impegnarti perche' gli altri non abortiscano. E' li' la gabola delle religioni che prevedono la necessita' di impegnarsi in forme piu' o meno accentuate di proselitismo o comunque di influenza sulla comunita' .
Senza contare poi che la combinazione "atto di fede + infallibilita' papale+destino dell'anima" porta a una conseguenza rapida: siccome hai fede nel papa, tu fai quello che dice il papa se no vai all'inferno. Che sia il papa, lo sciamano o il muezzin sappiamo che fare quello che dice il capo religioso perche' l'ha detto il capo religioso non porta a belle conseguenze.
Cmq, stringendo, la differenza e' quella. Le associazioni di cui parli fanno parte del nostro stato, la chiesa vi si affianca.
Finalmente un reply serio e costruttivo.
Cmq sia, i cattolici son persone che vivono nella società, non sono estranei, pertanto è ovvio che alcune delle loro idee politiche vengano influenzate dal loro credo (e dalla loro fede), una religione impone anche un determinato stile di vita, il praticante o il laico vive secondo questo stile di vita.
Io proprio non mi spiego come mai un sindacalista possa influenzare le mie idee e un parroco no.
Poi voi vi lamentate dell'influenza della chiesa in Italia, ma dell'influenza dell'Islam nei paesi arabi non dite niente?
bon vado a letto, spero di aver scritto qualcosa di sensato dopo 4 vodka lemon :| e 1 birra
Dell islam me ne fotto un cazzo, sempre detto, se a loro piace prenderlo nel culo lo prendano nel culo, se si fanno influenzare o no sono cavoli loro, fino a che non rompono le palle a me, me ne sto tranquillo e beato.
Ma secondo te mi frega di piu di un gruppo islamico che vuole togliere i crocifissi nelle classi che invece della chiesa cattolica che mangia milioni di euro dalle tasse italiane per mantenere gli insegnanti di religione (inutili in tutti gli istuti, al massimo la gente li sente alle elementari) e produce scorie di avanzo quali i diplomati delle scuole private, dove piu paghi e piu ti alzano il voto.
Mo dimmi te quale tra questi 2 ha creato piu problemi alla mia vita negli ultimi 10 anni...........te lo dico io, con i soldi delle scuole private mi ci potevano costruire un bel bordello sotto casa.
te e le pannocchie andate a farvi un giro su altroquando.
E' perchè il mio stile di vita deve essere cambiato perchè i cattolici vogliono così allora ? Il mio stile di vita è estremamente giusto, nella vita reale, quando non sto a litigare con voi maledetti cinni, sono una persona estremamente giusta, che rispetta le leggi, studia, lavora. Quindi perchè loro devono venirmi a dire come stare al mondo ? Cosa fanno loro di buono ? Dal mio punto di vista parlano ma non fanno niente di niente.Quote:
Cmq sia, i cattolici son persone che vivono nella società, non sono estranei, pertanto è ovvio che alcune delle loro idee politiche vengano influenzate dal loro credo (e dalla loro fede), una religione impone anche un determinato stile di vita, il praticante o il laico vive secondo questo stile di vita.
Perchè compari arabi e cristiani, quando il discorso è sulla religione ?Quote:
Io proprio non mi spiego come mai un sindacalista possa influenzare le mie idee e un parroco no.
Poi voi vi lamentate dell'influenza della chiesa in Italia, ma dell'influenza dell'Islam nei paesi arabi non dite niente?
bon vado a letto, spero di aver scritto qualcosa di sensato dopo 4 vodka lemon :| e 1 birra
Anche loro sbagliano, è il motivo per cui sia loro che noi abbiamo una società di fatto arretrata.
vuoi una scaletta di arretratezza ?
arabi -> noi -> resto del mondo.
Noi siamo giusto un paio di passi avanti agli arabi grazie alla democrazia... a internet distribuito in tutte le case.
Te lo dico io per chi è distruttivo: per la chiesa è distruttivo internet, perchè si ha la possibilità di parlare finalmente. Anche il più arretrato mentalmente tra di noi tromba con la propria ragazza usando il profilattico ora, ci butto sopra 10 euro.
proprio per questo ci si lamenta della chiesa, tutti a dire gli arabi sono fondamentalisti, sono dittature religiose, non sono democratici - poi il cristianesimo fa la stessa cosa, solo lo fa in modo più evoluto, quindi subdolo, in una società più evoluta. Il 21esimo secolo sta all'islam come il medioevo stava al cristianesimo.
Ma non è di questo che si parlava nel topic, ripeto, il topic lo ho aperto per far notare l'enesima accusa scontata-inutile alla tecnologia, presa come scusa per altro per un altro problema e cioè quello dei genitori. Se mio figlio si taglia un dito con un coltello non è che i coltelli sono distruttivi per la famiglia, sono io cretino che lo lascio giocare a fare il ninja.
cmq proseguendo nell'OT, «Pensiero e ragione si possono conciliare, anzi, la ragione serve a pianificare alcuni enigmi della fede, anche se l'intelletto umano è limitato. Lo scopo della fede e della ragione è lo stesso, se poi la ragione si trova in contrasto con la fede deve cedere a questa.», ragione e fede, traslato nella situazione attuale se lo stato si muove seguendo la ragione e la chiesa seguendo la fede nel momento in cui le opinioni di chiesa e stato non coincidono lo stato è in torto e la chiesa si sente in diritto di fare di tutto per portarlo alla (sua) ragione. E' una politica semplice ma che io stesso non avevo ancora capito... certo, è una politica del 1200.
Perchè cmq un sindacalista può è un prete no? tutti possono, ma il fatto è che il prete in italia ha un potere mediatico superiore a qualsiasi chiesa in qualsiasi stato e basando i suoi discorsi e le sue opinioni sulla fede queste di atto sono ordini per i credenti (dovrebbe a rigor di logica, ma poi la gente è cristiana per finta e quindi nn è, fortunatamente, così).
Un sindacalista può parlare quanto vuole ma se dice minchiate non lo ascolti, se sei cristiano il papa lo devi ascoltare per forza, se non lo fai sei un cristiano finto :)
E perchè un cazzo di sinistrorso o un comunista deve venire a dire a cambiare il mio stile di vita, perchè devono venirmi a dire come stare al mondo?
Lol pare che se te lo dice Berlusconi è lecito, se te lo dice unuomoreligiosoacaso non va bene.
veramente tutto ciò è ridicolo, vi ponete un gradino sopra rispetto agli altri, poi quando si tratta di rispettare le opinioni di persone diverse da noi vi inventate motivazioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Eh si, proprio noi siamo i cinni :nod: (occhio che a sbattere i piedi per terra poi ti fai male)
Ma va va :point:
No non mi va bene, e non mi va bene nemmeno che difendi il loro modo di fare. Perchè ? Perchè voglio fare come tira il culo a me -> eccoti la motivazione che non sta ne in cielo ne in terra.
Quote:
Eh si, proprio noi siamo i cinni :nod: (occhio che a sbattere i piedi per terra poi ti fai male)
Ma va va :point:
eh si e proprio voi siete i cinni ! Negation dell'evidenzia ogni due post e sviamento in un discorso che non c'entra un cazzo ogni 3.
non ho ne ascoltato ne letto le frasi incriminate direttamente dai quotidiani ma da quello postato qui, mi pare evidente un attacco gratuito ai media, ma non v'è nulla di particolarmente rivoluzionario, niente di nuovo...è naturale che i media e la chiesa viaggino su due strade diametralmente opposte.
Non avendo letto tutto , perche alla seconda pagina ho iniziato a vedere gia litigi eccetera, posto senza sapere cosa si è detto dalla 3 alla 6 pagina.
In quell'articolo il non dice assolutamente niente di nuovo, quindi :
o ha aperto bocca tanto perche non aveva niente da dire ...
oppure lascia intendere un qualche tipo di intenzione a " fare qualcosa" per rimettere le cose apposto.
Nel primo caso dimostra per l'ennesima volta l'inutilità di questo papa.
Nel secondo mi fa quantomeno sorridere.
certo. io dico che sono una societa' arretrata e che noi siamo meglio. Ma perche' abbiamo questo problema in misura minore. Cio' non toglie che sia un problema, proprio perche' e' un "accenno" di regime religioso.. leggero, ma e' la stessa forma logica.
Come ti spiegavo, il nodo importante secondo me e' fra legiferare su quello che si puo' fare o non fare, e su quello che si deve fare o non fare.
Secondo me e' giusto, nei limiti dei valori espressi dalla _nostra_ cultura liberale (che e' si' influenzata dal cristianesimo ma e' altro e - imho - oltre) che tutti possano fare il piu' possibile. Poi sta alla loro coscienza non farlo, ma non vedo perche' per la loro coscienza si debba limitare la liberta' altrui.
Questo vale per chiunque voglia legiferare sui diritti, sulla condotta di comportamento, e in generale sull'estendere qualcosa che e' valido per un certo gruppo a tutti. L'aggravante - irrisolvibile, forse, ma cmq esistente - del caso chiesa e' che la chiesa ti minaccia con l'oltremorte.. va a ragionare con persone che ascoltando quello che lei dice per atto di fede... e allora aver fiducia nella realizzabilita' di un sistema sociale equo per tutti, credenti o meno, diventa piu' difficile.
e' qui il nodo. Chi e' che e' venuto a dirti come stare al mondo? Chi e' che, nel panorama socio-politico, vuole limitare le liberta' individuali altrui per motivi ideologici? Di recente, il contrasto con la chiesa l'ho sempre visto su questioni: si puo' fare/ no, non si puo' fare?
Quale partito o fazione vuole impedirti di fare cosa?
Non estendere la critica a tutto un sacco di difetti della dx, della sx o di chi ti pare.. dove il discorso e' diverso. non sto parlando di quello: parliamo di diktat alla condotta personale... da quali fazioni ti sono giunti, tali diktat?
ihc