Perché tu non ci lavori, ma ci fai lo sborone. :sneer:
Un portatile fico per lavoro è un portatile potente, ergonomico, con un buon monitor ad alta visibilità, un bel parco di roba integrata (Wi-fi, bluetooth and so on), alta autonomia/bassi consumi, affidabilità e leggerezza.
La scheda video, se si parla di aspetti puramente professionali (a meno di non lavorar di grafica, ma in quel caso non esiste confronto con un MacBook Pro), è l'ultima da considerare, a meno di non avere budget molto alti, cosa rara per un dipendente in una azienda.
Ti faccio il mio esempio, amo il portatile che ho perché per lavorarci è meraviglioso. Solo che, sempre per mantenere l'esempio personale, mi piacerebbe poter ogni tanto caricare che so, Oblivion, che non parte perché il GMA950 non ha il T&L in hardware (se pensi che America's Army e Medal Of Honor ci girano senza problemi, ma Oblivion fa il check e non parte)... bene, se potessi a una cifra ragionevole (ovvero meno dell'acquisto di un pc sufficiente a poterlo giocare con tranquillità) a schiaffarci accanto una x1600 (o una 7600GS), io sarei piu' che soddisfatto. E' ovvio che se devo pagare 600 euro solo il case e altri 150-200 la scheda video, io con 800 euro mi ci faccio un pc con i controcoglioni coi prezzi rivenditore / senza pagare IVA, quindi per me al momento non è allettante, ma solo dal punto di vista economico, non per le prestazioni...