Originally Posted by
Jarsil
In realtà sono 15 anni che gli aerei secondo la fisica non possono volare :)
Se non ci fosse il computer a correggere centinaia di volte al secondo l'assetto, cadrebbero come sassi (anzi, non s'alzerebbero proprio da terra).
Il problema dell'F22 non era un problema di volo, quando han deciso di togilere la spinta vettoriale (che peraltro era solo sull'asse verticale, poteva usarla solo per cabrare/picchiare - o mettendosi con l'ala a coltello virare strettissimo), nel senso che il computer la gestiva benissimo. Era la cellula che non resisteva alle forze in gioco, in cui si raggiungevano i 9G (oddio, a dire il vero anche i 12G in alcuni casi), e si aprivano delle crepe pericolosissime nella struttura, non in grado di reggere a una torsione così elevata. Senza contare che il pilota sarebbe svenuto in 5 secondi.... e senza contare che una spinta del genere è del tutto inutile, visto che quando arrivi alla fine della virata ai 9G hai perso tamlente tanta velocità che se il nemico ti sputa ti abbatte (si passa dai 550 nodi ai 180 nodi in circa un giro a 9G con un F16...)