ma veramente proprio in tv gli incidenti piu' frequenti sono dei 20enni impasticcomani incollati su un albero , svincolo , muro , palo , con un opel corsa che rientrano a casa dopo aver fatto tunz tunz tunz tutta la notte :metal:
Printable View
ma veramente proprio in tv gli incidenti piu' frequenti sono dei 20enni impasticcomani incollati su un albero , svincolo , muro , palo , con un opel corsa che rientrano a casa dopo aver fatto tunz tunz tunz tutta la notte :metal:
Nel filmato io direi che l'asfalto è almeno umido... non stava manco andando forte:gha:
Se sterzi tutto su una Enzo a quella velocità di sicuro non va dritta com'è successo, manco se sei niubbo +++
magari quando si parla di lutto sulle strade meno stronzate. grazie.
Magari il proprietario s'era fatto sua moglie e lui non ha sterzato di proposito!
Ma il pilota e' quel pirla di colore che parla dopo?
Ha appena sfondato una macchina da 1 milione...perchè non si sta strappando i capelli?
Cmq io sulla mia 600 perdo sempre aderenza sul muro torto quando scalo aggressivamente dai 200 ai 120
che moto c'hai??
capisco, ma la tua e' pura retorica....qua si discute semplicemente a somme linee dell'accaduto anche perche' non era in strada ma su un tracciato (rudimentale)....ergo non cerchiamo di tagliare il discorso a prescindere con moralismi, qua si voleva solo parlarne "tecnicamente" indipendentemente dai limiti di velocita' e amenita' simili
ma veramente il discorso dei riccastri che guidano i macchinoni e che si schiantano ai pali non l'ho tirato fuori io , se poi comunque per te andare in macchina a velocita' umane e' retorica tanto di cappello , spero di non incrociarti mai al volante ;) , poi bhe per " l'incidente" e le virgolette non sono casuali di Griffin , per me puo' tranquillamente essere anche una trovata pubblicitaria , per lui il suo film e i suoi affari visto che quel filmato ha fatto il giro del mondo
Rho mi vorresti dire che tu rispetti i limiti?
Eddai lol, fai davvero i 130 in autostrada? O i 90 in tangeziale?
i 130 no , ma mi fermo ai 160 di certo nn arrivo ai 200 e passa :rain: ( anche perchè a 170 la mia povera golf comincia a tremare tuttah :afraid: !!!).
E di certo i limiti li superi solo dove e se ci sono le condizioni di farlo (traffico/tempo/sbirri :point:)
tralasciando che la maggiorn parte dei limiti son messi a cazzo ....tipo tangenziale quasi semrpe senza traffico , tenuta benissimo ( pare di essere in autostrada) curve praticamente inesistenti e nel giro di pochi km i limiti variano da 50 a 70 a 90 dove potresti fare ( fai) tranquillamente i 120 .......... giusto per far cassa ai comuni :swear:
prima di tutto io in sardegna non ho autostrade quindi un problema in meno :sneer: , ma c'e' cmq un bella differenza dall'andare sopra i limiti , oppure dallo stracciare dando tutto l'accelleratore alla macchina , anche perche ci sono dei limiti realmente stupidi , per dire io ad alghero dove abito ho 4 km di lungomare col limite a 20 km/h , oppure su molte statali secondarie ci sono ancora i vecchi limiti di 60/70 . Pero ' io l'ho detto piu' volte su strada non faccio mai lo stronzo al volante , quando mi va proprio di spingere vado alle margherite ( un autodromo ) caccio fuori i miei soldi e tanti saluti
inutile che fai orecchie da mercante.....non stiamo parlando di sicurezza stradale in generale o del cds....te lo ripeto perche' evidentemente non ci arrivi se non lo leggi due volte, stiamo solo parlando TECNICAMENTE del discorso senza inserire i limiti imposti sulle strade.....se uno si compra una Enzo e crede che per andare veloci si debba usare l'acceleratore come un pulsante ON/OFF puo' rispettare pure i limiti, ma prima o poi si schianta.....vuoi un esempio coi "limiti"? bene immaginati una enzo che in su una rampa autostradale rispetta i 40km/h e poi si immette in autostrada pigiando il gas a manetta per immettersi veloce....non li tocca nemmeno i 130km/h che gia' e' di traverso in mezzo alle corsie se al volante c'e' il tonto di turno pieno di soldi e zero esperienza
insomma, il punto del discorso che abbiamo fatto non era rispettare o no i limiti, ma saper usare un mezzo da 600cv IN SICUREZZA e finche' daranno in mano auto di questo calibro a persone che non le sanno usare (e intendo saper cmq portare auto di una certa potenza, cosa tutt'altro che facile) non dobbiamo stupirci se poi si vedono veri e propri pezzi da museo divisi a meta' e decessi dei loro proprietari (ed eventuali coinvolti)...
punto
ah, per inteso, spera invece di trovarti uno come me al volante invece che il solito pischello che fa il coglione senza sapere cio' che fa....guida sicura e guida sportiva sulle spalle aiutano parecchio e non per forza per saper correre o fare il deficente....quindi invece di catalogare le persone da cio' che scrivono impara davvero a valutare te stesso e non gli altri senza sapere un cazzo....thx
per me il pischello che fa lo stronzo in macchina , o il pilota esperto che fa lo stronzo in macchina , o l'arricchito che non riesce a tenere in strada una enzo , sono entrambi dei criminali alla stessa maniera , per la guida sportiva ci sono gli autodromi non le strade pubbliche
sei un caso perso lasciatelo dire.....ho detto che sono utili per correre? ho specificato CHE NON SERVONO DI CERTO SOLO PER CORRERE MA ANCHE PER LA SICUREZZA IN CASI DI EMERGENZA (vedi: non servono per forza per saper correre o fare il deficente)....e tranquillo in pista a momenti ho l'abbonamento da quanto spesso ci vado, non devo di certo fare le corse in strada per volermi divertire....ennesima conferma che vuoi capire solo quello che ti va
Quando (se) ti capiterà di percorrere per lavoro una media di 90.000 km l'anno su qualsiasi vettura (dalla panda al furgone), e ti troverai che nella media di un viaggio incontri 8-9 incidenti di cui almeno 5 dovuti a macchinoni da 250+ CV schiantatisi contro qualcun'altro a 250 all'ora in autostrada, rivedrai sta convinzione e ti accorgerai che spesso conviene, e non per una questione di multe, fare i calmini in autostrada.
Non è un bello spettacolo dopo un'oretta buona di coda vedere un lenzuolo macchiato di sangue per terra, credimi. O, cosa peggiore, arrivare quando il lenzuolo ancora non c'è.
Ne ho visti di incidenti, ma quelli capitano a tutte le velocità.
L'idea giusta è quella tedesca, sulle autobahn il limite di velocità non c'è. Ma quando c'è, magari in un tratto tortuoso, devi rispettarlo.
Il tutto poi sta al buonsenso del guidatore, io ho passato spesso i 200 in autostrada. Di notte, senza nessuno nel raggio di kilometri.. poi è ovvio che se c'è traffico non puoi tirare, magari vai a 150 in terza corsia seguendo il flusso del traffico.
non possiamo permetterci di togliere i limiti semplicemente perchè le ns autostrade fanno schifo
Faccio 65.000 km l'anno...
Sul totale degli incidenti che vedo almeno il 60% sono da addebitare ai mezzi pesanti (escono in sorpasso SENZA guardare, sbandano per il vento, si addormentano al volante, guidano telefonando, mangiando o guardando la TV, falsificano i tachigrafi non rispettando le soste imposte per legge... 4/5 dei mezzi in circolazione non sono in grado di circolare, vuoi per problemi ai freni, semiassi, ruote, battistrada etc...
Queste cose le dico perchè come lavoro faccio logistica/trasporti.
Il resto degli incidenti è equamente diviso fra coloro che non sanno guidare e creano situazioni di pericolo in autostrada (esempio... ho fatto 50 metri di frenata perchè una sciura con occhiali spessi 1cm si è immessa passando direttamente dalla corsia di accelerazione a quella di sorpasso...:gha: ) e quelli che invece per eccesso di confidenza vanno troppo forte, magari con un mezzo non adeguato... o magari con un supermezzo ma senza avere il "manico" o magari perchè anche se sono dei piloti e guidano una F1 si trovano nel momento sbagliato nel posto sbagliato... a 250 km/h.
Signori, sbandierate tanto una "attenzione" alla guida superiore... ma ve lo ricordate che lo spazio di frenata di un'auto con abs a 200 all'ora è di oltre 200 metri per fermarsi in completa sicurezza senza sbandate di alcun tipo?
No così, giusto per farvelo presente, a 130 ci vogliono circa 150 metri... e la distanza aumenta in funzione del quadrato della velocità, è fisica... fatevi 2 conti, poi parliamo dell'andare a 200, 250 in autostrada "perché io c'ho il manico"...
ma 150 metri mi pare esagerato a 130, penso che parliamo di vetture utilitarie del 70 e poi non si può applicare quella formula fisaca perchè non tiene conto delle masse in movimento e dell'inerzia.
ora un utilitaria media si ferma entro i 40 metri a 100 all'ora percio amesso che a 130 raddoppiamo gli spazi d'arresto ipoteticamnte staremmo sempre sotto i 100mt.
Può anche essere che le cifre siano "vecchie" ma il senso del discorso non cambia.
Il fatto che *potrebbe* esserci il coglione che si infila in corsia senza guardare, non ti solleva dalla responsabilità che se vai a 130 probabilmente non lo prendi, se vai a 250 si, con o senza superimpianto frenante. E che la colpa dell'incidente è piu' tua che del pirla in questione.
macchine come golf, 147, a3 e cosi' via a 130 si fermano in 60/70mt, prove alla mano......a monza passavo da 210km/h a quasi velocita' nulla (test fatto prima della parabolica con rallentamento fino a 20km/h) mi fermavo in 150mt (riferimento con i cartelli di distanza dalla curva)
il discorso varia da veicolo a veicolo.....se inchiodi con una gt3 con i carboceramici stai tranquillo che da 240 a 0 non va oltre i 100mt....se inchiodi con una panda dell'80 da 130km/h se ti fermi prima dei 150mt e' un miracolo mi sa :sneer:
non sto usando una scusa per incentivare chi ha auto piu' "moderne" o sportive a correre....semplicemente non esiste un dato fisso quantificabile, la cosa migliore e' capire con che mezzo sei e che limite ha perche' ti puo' essere sempre utile, anche se vai all'interno dei limiti di velocita'
visto che mi hai incuriosito, e il tuo discorso è logicamente corretto, ho preso sottomano la rivista Auto di Marzo 2007 dove fanno tutte ste belle prove di frenata;
Allora prendo una Bravo nuova macchina perciò media non utilitaria e nemmeno spinta i dati sono questi;
velocità spazio di arresto tempo in secondi
40 5,8 0"98
80 23,4 2"07
100 37,2 2"65
120 53,9 3"24
140 74,6 3"77
160 98,8 4"38
da questo si deduce che se vai a 160 dovresti almeno tenere una distanza di 100mt dalla macchina che ti precede
:nod:
Inutile dire che cmq a 160 o piu all'ora basta il famoso osso di formica e vai al bind :sneer:
84 metri dovete considerare che sono la lunghezza di 6 autotreni , fate in tempo a morire 41 volte :sneer: