Il pane lo faranno gli immigrati Arabi per esempio ;) , ma cmq non ti pensare ho conosciuto diversa gente che ha mollato posti da dipendenti per fare altri lavori.
Per fare videogiochi laurea in informatica più master in grafica :p
il mio sogno cmq è diventare DBA :D è che non conosco un cazzo di database in unix quindi gha è__é
o anche amministratore di rete non mi dispiacerebbe asd
Allora giovane :D volere è potere
esempio corso sovvenzionati dalla Regione Lombardia
http://gestione.formazioneasceltaind...cmb_settori=11
Costo 80 Euro ;)
Ne trovi a vagonate, su Oracle MSSQL, linguaggi di programmazione PL/SQL MySQL etc.
E cmq imparati anche la parte Unix/linux, perchè se vuoi fare il DBA dovrai anche sapere come funzionano i parametri da inserire nel Kernel solaris, sapere la differenza tra un Cluster Veritas e un Oracle in RAC ;)
Ti scarichi la versione di Oracle per linux, dovrebbe essere free, e te la installi su una Suse Entrprise o Redhat AS(che sono le distribuzioni Entrprise che trovi nelle Aziende) e inizia a installarlo seguendo i manuali online che trovi in giro o qualche libro comprato in mondadori informatica e ti fai esperienza i corsi servono ma l'informatica è molto esperienze e sbatterci il naso memoria sui log capacità di leggere i log etc, inizia a fare query semplici di scarichi le freeedition di TOAD o DB Visualizer o Aqua Studio e fai anche pratica sui tools che + si usano, come anche PSPad o ultraedit etc..
Così quando al primo colloquio ti chiedono e leggono del corso, parti con qualche punto di vantaggio ;) non perchè sei skillato ma perchè dimostri di essere uno volenteroso e quindi induci una società a investire su di te, perchè un corso costa sui 2-3k euro mica pizza e fichi.
;)
Ma come gli immigrati?Io sapevo che li avremo dovuti ammazzare tutti entro i prossimi 15 anni perche ormai stavano per conquistare il paese e dovevamo difendere la nostra cultura e il nostro territorio.
Siamo sicuri che non tocchera a NOI tornare a fare qualche lavoro che richiede di fare un po' di sane sudate?
Tutti in banca sususu che c'e posto :metal:
piuttosto che comprare il pane fatto da un cinese, mi costruisco un forno e me lo crafto in casa :nod:
Nono come sarebbe a dire?Te devi laurearti e andare in ufficio con tutti gli altri giovani italiani skillati , e assieme agli altri 80.000 italiani iscritti a psicologia , se dio vuole presto ci cureremo tutti da soli se avremo problemi mentali.Uffa mi sento male , cosa mi posso consigliare?Ma non so penso che mi auto-ordinero delle pillole :metal:
Prima di tutto ti premetto che e come fare un bingo , vincere al super enalotto , o arrivare a giocare a calcio in serie A ( non teniamo presente i paragoni stipendio).
I modi possono essere molti , ma rimane cmq che bisogna avere un gran culo , premetto che le mie informazioni sono vecchie di 4-5 anni fa' , quando ero un po piu dentro il campo videoludico e ho potuto parlare con alcune persone , anche per brevi interviste , esistevano corsi a Milano , per la maggior parte a pagamento , con numero ristretto , dove una buona quantita di persone a fine corso trovava l'assunzione diretta con le SH piu conosciute , ovviamente come in ogni cosa i migliori finivano nelle migliori e cosi via dicendo..., negli ultimi anni se non ho letto male si sono create scuole per queste tipologie di lavoro , ma sono tutte all'estero...e non possono assicurare " un futuro " radioso.
Come molti dicono , e scrivono sembra semplice , basta saper programmare qualche cosa , e saper usare programmi di grafica , il problema non e questo , ci sono un infinita di ottimi programmatori e grafici che pero finiscono a fare biglietti da visita al computer per le discariche.
E un ambiente particolare , se guardate bene , le gente e sempre la stessa che gira piu sh o che la cambia per il semplice fatto che negli ultimi anni ne stanno sparendo un botto , oltre a quelle che vengono mangiate dalle piu grosse.
Ultimamnete ho visto molte persone che hanno creato Mod per vari giochi farsi un nome in campo internazionale , per poi approdare a SH , facendolo diventare un vero lavoro salariato , questa potrebbe essere un ottima via..
tieni inoltre ben presente che dietro la creazione di un videogioco non esistono solo grafici e programmatori ...ma ci sono figure piu specifiche come level design ( o come cazzo si chiamava ) ecc...
Cmq finisco la pappardella , su questa boards , scrive anche il Silvestri se non erro , di sicuro lui potra spiegare meglio la situazione attuale
Come dice un mio amico , gia creare una testa 3d che gira nel vuoto puo' essere impossibile e servono dei nerd pazzeschi.
Le coordinate , gli spostamenti , non voglio pensare chi fa i motori grafici che QI abbia...
Un conto poi è riutilizzarli con dei pacchetti di comandi "gia noti" (siamo cmq nel campo dell'impossibile per un umano normale) , ma creare un motore dal niente penso sia come creare la vita :sneer:
piglia geoff crammond o come cazzo si chiamava il tizio che ha programmato da solo gp1 gp2 gp3 OMG quello è fuso
Che hai contro i laureandi in psicologia?Alla fine basta guardare un telegiornale qualsiasi,di materiale su cui lavorare ce nè per tutti...il problema è che in ITA lo psicologo è visto ancora come lo strizzacervelli e se ci vai vuol dire che sei matto secondo l'opinione pubblica.Negli USA ho visto che il mercato della psicologia è un fiorire di soldoni,è quasi una moda,un qualsiasi manager nella sua agenda ha il pranzo di lavoro,l'ora di addominali in palestra,la scopata con l'amante e un ora dallo psicolologo.
Certo ce da dire che che il mondo dei videogames non è solo grafici e programmatori...ora si parla di una vera e propria industria che tra console e PC ormai superano alla grande il fatturato del cinema mondiale.
A me solo che l'idea di entrare a fare public relation o scrivere le storie dietro i games o le mille altre possibilità sono elettrizzato^^
se vuoi fare PR non ti serve a una sega laurearti :|
si ma in Italia sono davvero tanti quelli che fanno psicologia....
tra qualche anno ne avremo uno a testa....
cmq nn è che se lo fa l America allora è giusto anzi....
Vivrei in America solo se avessi un lavoro che mi dia soddisfazione e che mi dia la possibilità di esprimere me stessa,cosa che in Italia è più difficile,ma di certo per diventare matta e andare dallo psicologo perchè è una moda neanchè per sogno....
Gilda è questo il problema...in italia,come dici tu,diventare matta e andare dallo psicologo...negli USA non dico che sia giusto,ma non si dallo psicologo solo se si è matti...andare dallo psicologo serve a scaricare le pulsioni di tutti i giorni e per mille altri motivi,non solo se si è matti.
@Kith hai ragione essenzialmente una laurea per fare PR serve una sega,ma con una laurea almeno puoi iniziare a presentarti,senza che fai?gli mandi una mail dicendo ciao sono tizio e vorrei fare il PR per voi?^^
anche quello è verissimo :)
Concordo su tutto. Magari nel CV aggiungete che date piena disponibilità per trasferte ed eventuali trasferimenti.
Dove lavoro io ora ad esempio mi sparano da udine a bologna a trento. Forse prenderemo un grosso incarico a bolzano e io ho già detto chiaramente che non ho problemi a traslocare la per 2 mesi (tempo necessario per implementare tutto il progetto).
Ocio però, che se lo scrivete poi lo dovete fare, io ora come ora spesso e volentieri mi alzo alle 6.30 per rincasare alle 20.30. Oggi m'è andata bene, solo dalle 7 alle 19.30 :D
[Rispondo un po' aoe data l'ora e la birra nelle vene, scusa gilda per il numero di topic uno dietro all'altro, ma essendoci passato prima sono tutte domande che mi sono già fatto. ]
Dipende dal target che vuoi colpire li, davvero, ce n'è di tutti i tipi: parlando solo di ing. info, con la triennale sei uno capace di farsi guidare da sistemisti/progettisti di alto livello, con la quinquennale ci si prova a farti diventare un progettista di alto livello.
Se non ti frega una sega di fare il progettista da subito, fatti la triennale, poi con l'esperienza metti su il resto, ma ti ci vuole di più. Tuttavia metti via dei dindi prima... quindi c'è un compromesso...
edito e la metto qua la risposta ad ahzael:
La mandi all'indiano....e viene una merda... non si è mai visto un progetto software che si concludesse con analisi - progetto - implementazione. E' un ciclo di produzione, se non hai analizzato un pezzo di problema e te ne accorgi a posteriori, quando il codice è fatto di fretta, non troppo documentato, che diamine fai, richiami l'indiano e lo paghi due volte ? Per progetti grandi, cioè quelli con cui si fanno i soldoni a palate, gli indiani non li chiami, rischi di ritrovarti in braghe di tela facendogli rifare il progetto 5, 6 volte....Quote:
Originally Posted by ahzael
A mio avviso questa visione dell'informatica, per quanto vada per la maggiore, inutile negarlo, porterà a una seconda crisi del software.
Ho visto parlare degli americani che vanno dagli psicologi per sport.
Il modello americano fossi in voi non lo prenderei ad esempio per gli anni a venire , non so quanto durerà :sneer:
ALT: Levatevi dalla testa io ING = PM è una delle + grosse minchiate che ti inculcano in testa, hai + possibilità
Il PM è uno che oltre gli aspetti tecnici deve avere spiccato senso manageriale (esempio per saper quantificare le giornate/uomo necessarie) una lingua molto felpata per inumidificare i deretani giusti e la ceppa di adamantio per sturare ;-)
Non è così immediato Laureato = PM, molti PM/AM sono gente non laureata con sulle spalle esperienza sul campo e su come trattare il cliente.
Quindi come uscite dall'Uni ripeto fate i bravi e umili e non gli spargiletame, io laureato che so fare tutto bliblubla, che vi prendete dati di quei paduli che camminate a gambe aperte come un troione della binasca.
Il Ciclo SW non è così come ho letto lo mando all'indiano e funziona...loro sono dotati si questo senza dubbio ma servono strutture e il ciclo di vita SW passa, dalla progettazione, analisi fattibilità, test di sviluppo, test installazione documentazione a corredo, test integrato E2E, Validazione e messa in produzione e BugFixing ;-)
Ciao K.
Bah Karidi, così finiscono a prendere 413 euro al mese per 2 anni.
Non fate gli umili, fate i GIUSTI, vendete solo quello che sapete fare e non di più, ma nemmeno di meno perchè poi vi valutano anche su quello che dite.
Alla fine dovete vendere voi stessi, se doveste basarvi su quello che sta scritto su un curriculum, chi chiamereste a fare l'intervista ? Uno che scrive "buon progettista" o uno che scrive "progettista medio". Si chiaro lo dovete dimostrare, il CV deve essere credibile, e hanno i loro modi per discriminare. Ma se non credete in voi stessi chi ci crede in voi ? Topo gigio ?
La parte sul ciclo di vita del software ? Non ho capito se sei a sostegno o no del metodo "dai tutto all'indiano". Comunque qua va più l'extreme programming che l'iterative. Tuttavia è bello vedere che qualcuno in giro ne sa qualcosa....
Indiano>>>>>.
La risposta te la do cosi
"Sono felicissimo di essere a metà laura e aver trovato un altra soluzione gia avviata,sapendo anche quanto pagano un sistemista linux mio amico alle prime armi col contrattino sega..."
;)
Mi spiace deluderti ma io nella mia esperienza ho avuto a che fare con SW Cinesi Indiani etc. e sono dei casini d'integrazione visto che manco riescono a spiegarti le specifiche tecniche, invece i migliori nel CAMPO Security sono gli Israeliani ;)
Tecnicamente molto validi ma disorganizzati, per trovare strutture idonee devono emigrare all'estero.
:afraid:
va beh, vorrei anche vedere lol ;).
Voglio dire una cosa a favore degli studenti italiani: dopo aver visto gli studenti di qua, posso dire che anche il più sfigato di voi all'università è più bravo...
In italia vi fanno il culo a strisce in università. Altro che standard europeo, qua lo standard europeo == acqua di rose pz.
Alka hai appena riscritto tutti i libbri di software engeneering del mondo, in cui dicono che la parte di implementazione, cioe di scrittura vera e propria del codice, non va oltre il 10% di un progetto.............
Ma vabbe, si e' sempre appurato che in italia la visione informatica sta almeno 10 indietro al resto del mondo. Non a caso abbiamo gia appreso che voi fate 10 volte tanto la programmazione che faccio all uni :sneer: happy voi
Dubito fortissimamente che i libri di software engineering dicano questo, anche perchè ci sono tante metodologie di sviluppo del software diverse. L' extreme programming, che è una delle due più usate, è basata completamente sul codice.
Io sto in uk...Quote:
Ma vabbe, si e' sempre appurato che in italia la visione informatica sta almeno 10 indietro al resto del mondo. Non a caso abbiamo gia appreso che voi fate 10 volte tanto la programmazione che faccio all uni :sneer: happy voi
Se non ci sai mettere le mani su, hai voglia a parlarne questo è il concetto italiano e per me funziona alla grande...
Beh il 10% un po basso ma non crederti non è molto lontano dalla realtà dei fatti ;). è il 20% all'incirca.
Anche a te rispondo evidenziando una frase.
Un progetto, è marketing, studio di fattibilità, approvvigionamento HW, ricerca e qualificazione dei fornitori, presentazioni, riunioni, creazione di Specifiche Tecniche e Architetturali, TestBook, Installazione HW e Networking, Sviluppo, Test validazione messa in produzione mantenimento e bugfixing :wave:
Dimenticavo integrazioni con altre piattaforme e Test&performance con i vari HP LoadRunner o Grinder etc.etc.
Continuo ad aggiungere per poi fare statistiche di QA e SLA ;)
Ciao.
cmq per chi interessa entrare nel mondo dei videogiochi.
Prima ancora di imparare a programmare imparate l inglese..........
cmq per quanto io odii la THQ, bisogna ammettere che e' una delle case piu innovative e con il piu grande bacino di sviluppo, ed e' probabilmente il miglior modo per crescere nel mondo videoludico, cmq qui il sito per vedere cosa gli serve :)
io ho fatto una stage di un mese con la blue tongue (sezione di melbourne THQ), e devo dire che oltre che a essere molto ben pagati, il lavoro e' anche divertente
beh l'inglese ormai è d'obbligo anche se vuoi andare a fare il panettiere