Originally Posted by
ihc'naib
I danesi del badminton sono contenti. Perche' non dovrebbero esserlo gli italiani? Certo, questi italiani ormai sono andati.. ma non e' che devi insistere negli errori e NON FARE NULLA solo perche' ormai c'hai tre generazioni di invasati e drogati che senza pallone vanno in astinenza.
E comunque e' inutile che ironizzi con uno degli sport minori nel mondo, non solo in italia. Il rugby l'hanno mandato in tv, l'ha guardato un sacco di gente, e meta' di quella che sarebbe potuta andare al Flaminio e' rimasta fuori perche' il Flaminio e' troppo piccolo, ma non c'e' impianto migliore.
Nel breve termine? poca gente. Nel lungo termine? tutti. Te l'ho detto.. i bambini non vanno a giocare a calcio perche' e' piu' bello.. ma perche' non c'e' alternativa. quando un sistema in spinta offre un'alternativa, i bambini reagiscono. cambiano sport.. rialimentano gli sport minori. E poi tutto viene da li'. Non e' un problema del MIO sport minore. E' che in italia sono TUTTI sport minori.Cioe', ma ti rendi conto se non avessero pagato lo stipendio a Lippi? Ma stiamo scherzando? Atleti della nazionale italiana non vanno ai campionati europei per non dover pagare i biglietti dell'aereo...Ma stiamo scherzando?
In America gli sport nazionali intanto sono almeno 4 (Basket, Hockey, Football e Baseball).. e sopratutto si pompano da se'. NBA, NFL, NHL sono leghe professionistiche isolate dal sistema statale, che non fanno capo a comitati superiori come il CONI (o almeno, non credo. Certo non nei fatti, anche se lo facessero nella forma). E sono _Stratassati_ .. lo stato non e' che pompa sul basket. Lo stato spreme il basket e lo usa per pompare sugli altri sport, il nuoto, la ginnastica artistica, il tennis, tutti gli sport minori. Il vero sistema statale lo vedi nella NCAA, il sistema collegiale, dove essere forte nel badminton ti vale una borsa di studio come essere forte nel basket. Certo, i numeri sono diversi.. ma le possibilita' di fare altri sport sono grosse e premiate dagli investimenti dei college.