infatti...
Printable View
E soprattutto prima di acquistare visto che hai aperto un thread, potevi spiegare sin da subito qual'era la situazione, chiedendo se un modello va bene o meno hai segato la possibilità che qualcuno ti dicesse prima cosa era giusto comprare o meno :)
Nel tuo caso non serve un router, ma un banale access point + switch, dato che la connessione la gestisce l'hag, e sei dietro Fastweb, non è che puoi far piu' di tanto giochini con nat e roba simile :)
anche io sono dietro FW jar... non ci sono limitazioni di sorta
Si ma cosa natti? Un Ip della rete FW?
Premesso che non so bene come funzionano ste nuove ADSL che stan mettendo su, ma se non ricordo male con FW non sei fuori sulla rete pubblica, per cui anche se fai i vari nat resti sempre "confinato" ad essere raggiungibile solo dai tuoi "colleghi" fastweb no?
Quello che intendevo è che piu' di tanto non fai, anche se la configurazione funziona è comunque utilizzabile per un ambito limitato.
Questo se è ancora così che funzia FW, non la seguo da un pezzo perché dopo un'esperienza atroce con l'azienda non ne vogliamo piu' sentire parlare :)
cercando di non dire minchiate e far confusione con i nomi delle cose, FW assegna un blocco di IP al tuo contratto, 5, il primo va all'hag e gli altri 4 saranno quelli dei tuoi pc (tramite DHCP nell'hag). L'hag si interfaccia alla rete FW, di fatto è un router semplice, senza protezioni ne blocchi ne controlli di sicurezza, la rete interna è a 10mbit e non hai accesso ad alcuna configurazione dell'hag.
Questo sistema limita pure i pc connessi a 4.
Nel caso si passi attraverso un NAT semplicemente a questo viene assegnato uno dei 4 indirizzi e la rete interna te la gestisci con questo (a 100mbit).
L'hag come router è cmq una mezza schifezza, soprattutto per la rete casalinga, e benchè sta gran sicurezza su rete FW non serva vedo solo vantaggi nell'utilizzo di un router nat rispetto a uno switch o ad una antenna wireless.
ah per quanto siano una azienda di pagliacci, è vero, non esiste niente di meglio in quanto servizio proposto - almeno per me che sono uno sculato con fibra.
Si ma infatti non avevo proprio preso in considerazione la possibilità che ci potesse essere questo problema, cioè non sapevo neanche che fosse una porta WAN figurati.......
Sono partito con l'idea del router perchè mi è stato suggerito di prendere un router (Hador? :sneer: ) quindi mi sono fidato e via (prendendo però il router sbagliato, ma non sapevo ci potevanoe essere problema con un router che integrava un modem adsl2+).
Cmq ho spulciato un pò la rete e ho trovato un forum totalmente dedicato ai router per fastweb e configurazioni di rete, volendo potrei risolvere pure con quello che ho acquistato ma non mi conviene onestamente, avrei cmq il limite delle macchine da collegare a 3 (per l'adsl FW sono 3 ip), ergo faccio prima a farmelo sostituire.
Scusa eh marph ma non ti conviene prendere un semplice access point come può essere l'airport express (cito questo perchè è quello che uso io), collegarlo a una delle porte dell'HAG e bona?
che costa 100 euro quanto un nat ne costa 60 e fa il tripo delle cose? :|
cmq l'obiettivo è avere una rete interna fissa + wireless, non basta un access point
visto che sono totalmente ignorante su ste cose (ho letto strane cose tipo adsl2, wireless-g, wireless-n etc... che non so neanche cosa siano) ma che comunque volevo un router semplicemente per: sostituire il mio modem usb di merda, avere qualcosa che mi permetta di fare una rete per il futuro portatile, usare il ds in wi-fi (la chiavetta solo per questo mi verrebbe 40 euro quindi...):
cosa mi consigliate restando sugli 80-100 euro?
premetto che i dlink mi sono stati sconsigliati da un amico a cui ne sono andati a puttane 2 in una settimana (:gha:) e nello stesso tempo consigliati da un anonimo wannabe-pro (ciao xad) quindi non saprei, che metà dei router che ho visto al mediaworld costavano più di 100 euro e che una cosa che richieda più impegno di "avanti avanti avanti" per essere configurata potrebbe crearmi problemi.
Senza dubbio il Netgear DG834G, quello che diceva Marphil all'inizio del 3ad.
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv2
Se non me lo cambiano te lo vendo io np :sneer:
http://games.dlink.com/products/?pid=370&#DGL-4300
L'avevo detto a pagina 1, ma che ci posso fare, l'acqua e il sapone qui si sprecanoh! :sneer:
uppo il vecchiaccio ed anche io consiglio i d-link... fino ad adesso mi sono trovato da dio... zero problemi di configurazione, 30 secondi da quando inserisci il cd di installazione e sei di nuovo in linea con una rete wifi in casa :P
io in particolare ho un router d-link che supporta fino allo standard wifi n a 250mbits..ed ha un range superiore rispetto agli altri router...
D-Link Rangebooster dir-635
Si ma lo puoi fare pure solo in wi-fi questo :O
Non avrai ovviamente lo stesso transfer rate però è N volte più comodo :p
mi sfugge perchè dovrebbe essere più comodo.
Con NAT hai firewall, rete fissa e rete wireless unite, quella fissa è a 100mbit.
Con ap hai solo la rete wireless a 54 senza un caz di niente, spendendo uguale/di più (ap + scheda wireless per i fissi ci compravo un nat e gg).
Io ho fisso in camera mia, fisso in soggiorno, stampante con un print server wireless e poi portatili miei e di mio pà (avevo anche 2 HD in cantina per i backup ma è esploso il trabicolo, verranno sostituitida server linux ma ci stiamo ancora lavorando).
Qualsiasi router (o switch con protocollo layer-2 o layer-3) HA ormai il NAT e il PAT integrati.
NAT = Network Address Translator
PAT = Port Addres Translator
L'aggeggio D-Link che ho linkato io è un router (o meglio, switch layer-3 così Jarsil è felice :D) con NAT e PAT, e in sostanza gestisce 3 diverse reti con degli address translator interni, fra rete WiFi, rete fissa e porta WAN.
questo lo so, semplicemente non so come si chiamino sti trabicoli di merda :|
dio che casino , potevi dirlo che era per fw .
Non pensavo FW facesse scuola a se :sneer:
Router sostituito ma mi dice "cavo scollegato" ogni tanto facendomi perdere la connessione per qualche istante.
Non capisco da che possa dipendere.
Preso un Linksys WRT54G tutti le periferiche sono collegate via cavo (e i cavi funzionano, prima erano collegati direttamente all'hag e andavano ok).
Il msg compare contemporaneamente sui vari pc collegato, dura pochissimo (qualche istante) e poi riprende la connessione.
sei immensamente sfigato imho. vai a lourdes.. anzi mandaci solo il router :D
Vabbè alle brutte glielo riporto, ma vorrei capire se è un problema hardware o di settaggi.
Pd che sfiga però assurda.
Vado verso le 15.
Marphil vs Router Terzo atto :nod: