Che portatile e` e che caratteristiche ha? Perche` io al momento sto scrivendo da un vaio e devo dire che mi trovo molto bene a parte il fatto che monta ati e ho qualche problema con compiz. Ci usi linux? Com'e` la compatibilita`?
Grazie
Printable View
Uppo ogni singola lettera del discorso di Hador :D
anche io volevo spendere una cifra limitata e sto valutando attentamente se prendermi un vaio (se ne trovano ottimi sui negozi online sui 1000 euro) o prendere il macbook liscio che come rapporto qualità prezzo mi pare molto buono.
Volevo fare qualche domanda ai mac users:
1 - I MacBook hanno il sistema preinstallato o viene dato loro anche il CD/DVD del S.O.?
2 - Conviene prenderlo con 2 giga per far girare il OS X o ne basta 1?
3 - In OS X è incluso un software simil-office per scrivere, foglio elettronico, etc.? (se non ci fosse, poco male mi scarico open-office e QQ).
se non devi lavorà di grafica non ti consiglio un apple, il macbook a 13'' è proprio piccolino eh, mo per quanto ne dica axet, o sei uno che gira fisso ol notebook appresso o 13 è scomodo per "desktop replacement"
i vaio sono buoni ma sono costosi, anche in quelli paghi il design. Secondo me prezzo/pestazioni i dell sono i migliori, tra l'altro è appena uscita la serie nuova (parte da 500 euro con AMD o 780 con intel mi pare).
Per me cacciare 1000 euro per un portatile per uso non professionale è una minchiata, un T5300/5500, 1/2 giga di ram, scheda video non integrata giusto per poter giocare a 2 cosine, hd 60+ giga e bona, di più non ti serve. (il mio è t5300, 1 giga ram, geffo 7300, 120 giga di hd, schermo 1440x900).
Rapporto qualità prezzo apple pende un tantino a favore del secondo eh :p
1) SO preinstallato ma cmq ti forniscono ovviamente i dvd con il SO
2) 1gb di ram basta, non stiamo mica parlando di vista :sneer:
3) c'è textedit che è tipo blocco note, altro non ho guardato perchè mi son procurato office per mac e gg
Chiaro che se devi usare un notebook per desktop replacement non ti prendi un macbook 13.3" :rain:
Al massimo, se vuoi rimanere in casa apple, ti fai il macbook pro da 17" ^^
Cmq io più li guardo sti mcbook e più mi vien voglia di comprarlo cazzo almeno son trasportabili:sneer:
l'unica cosa che mi frena è il fatto ce poi lo userei poco:D
eresia , giocare con un portatile mac :P
perchè se mi linkate un portatile a basso costo come il macbook che ha dimensioni ancora accettabile,e non obrobiose( ma cazzo 17 pollici per un portatile scherziamo) con win allora mi fate un favore:nod:
http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs se vuoi un 13" questo è un gioiello ma nn è proprio economico (cioè è in linea con il macbook)
http://configure2.euro.dell.com/dell...N0714001&s=bsd 14", va che il prezzo è con 3 anni di garanzia e senza iva
Adesso mi devi spiegare perchè quel dell da 13" è un gioiello mentre il macbook al contrario è un cesso.
Il mac rispetto a quello che hai linkato costa meno, è decisamente più performante ed è pure molto più bello di linea.
Però lo fa la apple quindi è un cesso no? :sneer:
l'xps è una serie professionale non consumer, per l'utenza consumer i 13" non ci sono ma vengono proposti i 15 (che a pari prezzo offrono più cose).
E' un gioiello in quanto la versione da 999 euro è quella "castrata", nasce in quella più equipaggiata da 1200 con schermo LED, nvidia 8400, il t7000 eccetera, inoltre è fuori da meno di un mese e offre delle caratteristiche costruttive particolari (mi pare sia il più sottile nella categoria), tra le più "idiote" ma più comode la dimensione stanard della tastiera.
io non ho mai detto che un macbook non sia bello, io dico sia inutile per l'utenza al quale è proposto.
E' un gioiello perchè è nuovo di pacca e configurabile a piacimento con componenti recentissimi e finezze (fino al T7500, schermo LED, riconoscimento biometrico, uscita hdmi, jack audio multipli, geforce 8400, 3 batterie a seconda necessità, scheda wireless nuova compatibile fino al 802.11n), nonchè un design piacevole-compatto (resta il più sottile al mondo) ma altresì pratico (vedi tastiera).
Il macbook era un gioiello, ma ora sono più colpito da altre novità :nod:
Se si vuole spendere 1050 euro è "migliore" (cioè, ha un processore più potente, c'è da dimostrarne l'utilità), se si confronta con le versioni non base del macbook allora i discorsi cambiano.
mac=ipod fa figo e costa tanto e basta.
L'unico motivo sensato per comprare un mac è per fare montaggi video e/o grafica 3d, e/o editing audio.
Ma anche su questi punti non ho la certezza matematica che osx>>>winxp.
sta volta son d'accordo con hador
no ma la mia tesi semplicemente è che avere un processore a 300 mhz in più su un portatile "lavorativo/universitario" sul quale per giunta manco hai una scheda grafica non ti da sti gran vantaggi rispetto ad altri upgrade, io ho preferito prendere un processore inferiore con scheda video dedicata e schermo a ris maggiore ad esempio, esempio 2 preferirei un xps con T5500, schermo LED e geffo8400 ripetto ad uno con T7200 schermo lcd e scheda video integrata.
Ovvio che averci 1400 euro prendi tutto fulloptional e pace al secchio.
con 1400 € però prendi un mc con hardware mediocre.
ma poi diciamocela tutta, il limite è ancora una volta il sistema operativo.
è come comprare un ubercomputer e installarci linux, poi cosa ci fai girare? come sfrutti le XGL?
il fatto è che l'utente privato non ha motivi di comprarsi un mac.
piu che altro non capisco sta necessità di fornire soluzioni non configurabili di portatili dall'alta capacità di calcolo che non sfrutterai mai, nell'utilizzo di applicazioni d'ufficio/universitarie/media (office, acrobat, musica, film, eclipse/rational software, cazzeggio con photoshop... cioè tutto ciò che nn è giocare) io non noto alcuna differenza in velocità/prestazioni tra il mio portatile e il mio fisso, cioè un t5300 con 1 giga di ram e disco a 5400 giri VS E6400 2giga di ram corsair e 2 hd da 7200 in raid 0... anzi il portatile quasi ci mette meno ad accendersi.
Poi chiaro che trackmania sul fisso è 5 volte più figo che sul laptop, ma se addirittura hai scheda video integrata bho, non lo capisco...
Se stessimo parlando dei computer da tenere in comune o dare alle segretarie direi di si.
Ovviamente nel caso di un portatile si cerca una via di mezzo tra funzionalità pura e versatilità in svariate applicazioni, è impensabile girare con un pc che si pianta con un H264 e che ci mette 5 minuti ad aprire photoshop, quel che sto dicendo è diverso; SECONDO ME e SECONDO ESPERIENZA MIA le applicazioni attualmente in uso raggiungono già prestazioni ottime su sistemi di potenza medio-bassa, tradotto, per un uso multimediale del pc prendersi un processore della madonna e 2 giga di ram non serve a una minchia. io stesso non la pensavo così prima di metterci mano, mesi fa parlare di pc con 1 giga di ram mi sembrava un eresia.
Che senso ha prendersi una macchina che fa i 300kmh quando abiti in montagna e tocchi al massimo gli 80?
Ovviamente questo è un discorso totalmente estraneo al 90% del popolo informatico, basti vedere quanti si sono preso le 8800gtx fa quando hanno monitor che al più arrivano a 1280x1024
Ma infatti la maggior parte della gente gioca spesso a chi ce l'ha + lungo.
Poi per carità se uno ha soldi da buttare ok, ma spendere i soldi in cose che non ti servono è uno spreco e stop (ma questo alla fine vale per tutto).
Hai mai usato osx?
Io ho usato per anni, anni, anni e ancora anni windows. Dal 3.1 ad xp sp2.
Non c'è paragone. t_t
Ci fai girare tutto eccetto i giochi, per quelli fai la partizione con winzozz :)
Cosa che, ovviamente, io non ho fatto (la partizione con xp dico)
edit:
oltretutto il gap tra SO apple e SO microsoft si sta per allargare nuovamente. Perchè?
Perchè Vista è una merda totale copiata, guarda caso, da OS X e tra qualche mese, sul fronte di cupertino, vedremo Leopard :)
ma quando esce sto leopardo? che oramai aspetto a fare l'acquisto, anche se per due o 3 mesi...
io ho passato un pomeriggio con un macbook e ti dirò, osx passa no scutulo a xp che non c'è proprio paragone, è un altro mondo e stop.
ti chiedi "ma non si potrebbe fare X" e PUOI farlo.
Non era Ottobre?
ok, è arrivato lunedì mattina il mio mac book pro.
fa paura, l'unico difetto è che amsn nn mi piace :sneer:
il dock è fantastico, e dashboard, exposè etc con un mouse a 6 tasti sono la soluzione definitiva! e mi sto pure abituando alle varie combo che prima erano ctrl+ e ora sono mela+
La colpa non e' degli utenti, windows in se non e' stato strutturato per riuscire a tenere sotto controllo gli errori interni, scelta di mercato della microsoft, il fatto che un qualunque pc con windows ha un downtime N alla N volte superiore a un mac o a un sistema unix, questi son dati di fatto.......