Spoiler
Printable View
Spoiler
edit: vecchia nel senso di old?
io l'ho inteso così... un aggettivo random per distinguerla, non "vecchia" nel senso di "quella prima di questa"
nn capisco il senso della 2....
Spoiler
Nella 2 si intende: una delle 3 scatole del quesito 2 è una "vecchia", cioé una usata nel quesito 1. Le altre 2 sono nuove.
ah ecco, mi sembrava troppo facile pd
Chiaramente, a parte questo, non vanno usate le affermazioni del quesito 1, tutte le ipotesi per risolvere la 2 sono indicate lì. :D
quindi quello che ho postato poco fa nn è esatto?nn vedo altra soluzione:scratch:
*
non capisco cosa c'entri che la scatola è del quesito 1... si intende che nella vecchia c'è ancora la stessa quantità che c'era nel quesito 1? o non serve a nulla? nel secondo caso resto fedele alla mia risposta, nel primo caso non si capisce 1 cazzo del quesito :D
Spoiler
la vedo cosi e quindi la mia ipotesi deve essere x forza esatta:sneer:
quello nel caso in cui per "vecchia" si presupponga anche contenente gli stessi soldi di prima...
e allora vale la mia risposta di prima... perchè scatola del quesito prima o scatola azzurra in amianto di 10 anni fa non cambierebbe una ceppa :look:
gala dicci qualcosa... ci abbiamo preso? siamo totalmente fuori strada?
Piccolo aiuto: potete sostituire la proprietà di "scatola vecchia" con la proprietà di "scatola rossa" e voi siete daltonici e dovete dire qual'è la scatola rossa. :nod:
ok allora è come ho detto io :|
ripeto:
Spoiler
si riconduce tutto a:
Spoiler
2) Un mese dopo, siete di nuovo chiamati allo stesso gioco, ma con regole diverse. Due scatole non contengono nulla, e 1 scatola contiene €5000. Solo una affermazione può essere vera, oppure una sola affermazione può essere falsa. I €5000 sono nella scatola B. Per ottenere i €5000, dovete capire quale delle 3 scatole è quella vecchia.
Scatola A: Il denaro non è qui dentro.
Scatola B: Il denaro non è nella vecchia scatola.
Scatola C: Il denaro non è qui dentro.
Via alle danze! :metal:
Spoiler
per chi non lo conoscesse ripropongo il quesito di albert, supponendo che abbiamo risolto il quesito di gala :look:
In un viale ci sono 5 case dipinte in 5 differenti colori. In ogni casa vive 1 persona di
differente nazionalità e ciascuno dei padroni di casa beve una bavanda diversa, fuma
una marca di sigarette diversa, ha un animaletto domestico diverso.
* L'inglese vive in una casa rossa
* Lo svedese ha un cane
* Il danese beve thè
* La casa verde è a sinistra della casa bianca
* Il padrone della casa verde beve caffè
* La persona che fuma Pal Mall ha degli uccellini
* Il padrone della casa gialla fuma MS
* L'uomo che vive nella casa centrale beve latte
* Il norvegese vive nella prima casa
* L'uomo che fuma le blans vive vicino a quello che ha i gatti
* L'uomo che ha i cavalli vive vicino a quello che fuma MS
* L'uomo che fuma le Bleu Masters beve birra
* Il tedesco fuma le Prins
* Il norvegese vive vicino alla casa blù
* L'uomo che fuma le Blans ha un vicino che beve acqua
Di chi è il pesciolino?
Io invece lancio una sfida cooperativa
in link il testo della finale italiana dei campionati internazionali di matematica.
Molti dei quesiti sono di logica come quelli in questo 3d
Proviamo a risolverne il più possibile?
http://www.ilmiositoweb.net/Varie/fi...intern_mat.pdf
miave esiste ancora qualcuno al mondo che nn sa la soluzione di ste roba?:sneer:
ci sono le soluzioni?
Spoiler
aggiungo qua sopra quelle di cui penso di essere sicuro
le sto facendo senza pensare troppo come se fossi davvero lì ovviamente, pensarci troppo non vale :D
susu postate un pò anche voi
La risposta al quesito 2 èSpoiler
Questi comunque erano davvero facili, se volete ve ne sparo un paio di tosti, che non si risolvono in 1 minutino. :metal:
Lo posto ora, non mi scassare Tibù. :sneer:
Un fuggitivo scappa di prigione. Durante la fuga, arriva ad un intersezione che porta a 3 vicoli differenti. Inseguito da un poliziotto, decide di nascondersi in uno dei 3 vicoli (il vicolo è scelto a caso).
Il poliziotto arriva all'intersezione dopo poco, e sceglie uno dei 3 vicoli da perquisire. Prima di entrare nel vicolo, gli arriva una comunicazione dalla centrale. Un amico del fuggitivo, nel tentativo di aiutarlo, dà un'informazione anonima alla polizia indicando uno dei 3 vicoli, e indica un vicolo che non è quello in cui si trova il fuggitivo e non è quello che aveva scelto poco prima il poliziotto prima di entrarvi. Il poliziotto allora cerca nel vicolo indicato dalla segnalazione e non trova nessuno. L'amico del fuggitivo, per paura di essere accusato di complicità, decide a questo punto di rivelare alla polizia che l'informazione era falsa, e spiega come aveva effettuato la scelta del vicolo della "soffiata", dopodiché se la dà a gambe.
A questo punto il poliziotto si ritrova all'intersezione, e ha ancora davanti a se la scelta in quale vicolo cercare, e cioé quello che aveva scelto inizialmente prima della soffiata, cercare nuovamente nel vicolo in cui è appena stato, o cercare nel vicolo rimanente. Cosa dovrebbe fare il poliziotto?
A) Cercare nel vicolo rimanente.
B) Scegliere a caso fra il vicolo scelto inizialmente o il vicolo rimanente.
C) Cercare nel vicolo scelto inizialmente.
D) Cercare nel vicolo in cui è già stato.
Chiaramente, la risposta va data insieme alla spiegazione del perché si è scelta quella risposta, e non a random. :D
Spoiler
Spoiler
comunque avevo dato pure io la risposta giusta a quello delle scatole :look:
Spoiler
Eh vabbè grazia al cazzo fanculo al rasoio di occam. :sneer: