secondo me sta 500 nn è per niente auto del popolo, e la fiat sembra che spari fuori auto solo in un determinato segmento per cercare di acchiappare il piu possibile, ok la 500 è bella ma se guardo una g.punto ora mi fa letteralmente cagare.
Printable View
secondo me sta 500 nn è per niente auto del popolo, e la fiat sembra che spari fuori auto solo in un determinato segmento per cercare di acchiappare il piu possibile, ok la 500 è bella ma se guardo una g.punto ora mi fa letteralmente cagare.
a me nemmeno così dispiace:
http://img518.imageshack.us/img518/3199/500rv9.jpg
cerchi a raggi > all
bravo drako
continua a piacermi di più la 500 vecchia :look:
Auto del popolo?
Guarda che la filosofia di questa 500 non è la filosofia della 500 originale eh.
Il prezzo è aggressivo, 10.500 euro con 7 airbag radio abs condizionatore manuale e altre robe
Cioè è come dire "eh ma il new beetle non è più l'auto del popolo come il vecchio maggiolone, costa 30k euro!" :rain:
Ma sbaglio o non e' possibile mettere ne fari allo Xeno ne navigatore satellitare? :scratch:
il navi nn è integrato, quindi costerà tanto e sembrerà un tomtom = mi compro il tt.
gli xeno nn ce ne sono a quanto pare.
cmq lol@ diffusore di fragranze come optional auhauahauah
carucce invece il set di cover chiavi colorate, troppo uber.
Il diffusore di fragranze non si tocca :sneer:
Le cromature sono molto belle, gli adesivi concordo che sono opinabili (su alcuni colori stanno bene cmq tipo grigio/nero e blu).
Stamattina ne ho vista una rossa che girava... bella macchina , ma rossa IMO fa cacà :nod:
Cmq sto configuratore è fatto un pò alla cazzo nn è possibile iniziare scegliendo una delle vetture di base e quindi personalizzarla o sbaglio? Perchè così rischi di incappare in diversi optional incompatibili cazzooooo
Ad esempio i cerchi da 16" sn belli ma se volessi un 1.3 mjet lounge posso schiaffarceli? Gli interni dovrei prendere solo quelli lounge? Boh
Più che altro mi viene da ridere pensando al fatto che se mettessero il prezzo degli optional , sarebbe curioso vedere il costo finale della macchina
Listino alla mano una 1.3 mjet lounge discretamente allestita verrebbe a costare tra 15.500 e 16.000 €
Il navi non è integrato in che senso?
Dalle foto che ho visto pare esser staccato, però in tutti i bozzetti e robe varie l'ho sempre visto al posto della radio.. boh :look:
Gli xeno non ci sono al momento, ma direi che si potranno ordinare.
Pure la bravo i primio mesi di commercializzazione non li aveva (e infatti la mia non li ha, pd pm dc cd gg).
Lo so, ma non è la stessa cosa che la 500 :)
Cioè qua si parla di una citycar trendy e relativamente lussuosa (per quanto lo può essere una citycar). Se vuoi spendere 3k euro meno ti prendi la panda, non siamo mica ai prezzi assurdi della new beetle (che tra l'altro era pure orribile, a differenza della 500).
E poi per farti capire che non c'entra na mazza, dovresti pensare a quanto costa la mini :)
@all:
sto pome la vado a guidare, mi faccio dare brouchure e depliant.
E mi faccio pure stampare il listino prezzi degli optional và ^^
Ci sn già su autoblog cmq eh..http://static.blogo.it/autoblog/070705_F_Fiat500.pdf
Non mi sono fatto il calcolo preciso ma ad occhio non si va sotto i 3000 € di optional su come le abbiamo configurate precedentemente
Ci sono cmq un boato di optional, veramente lunga la lista.
Imho una Abarth con un buon corredo di optional sfora i 20000 €
Spero che le prestazioni saranno allineate al prezzo.
Nooo Marphil io ho fatto 2 conti approssimativi e se prendi per esempio un 1.3 o un 1.4 lounge o sport molto è di serie eh...io ho fatto qlc conto con 1500 € massimo di optional partendo dal 1.3mjet lounge ti fai una bella macchinina.
L'unica cosa che avrei voluto mettere ma che nn ho contato sono i cerchi da "16 che sn molto belli ma considerando che sulla lounge ci sono i fratelli minori da "15 di serie ho pensato si possa farne tutto sommato a meno.
Eh ho capito dark ma solo il bianco perla costa 700, cerchi da 16 210, le minigonne sono tutte escluse ecc. ripeto per come l'ho configurata IO la macchina sopra i 2000 € di optional ci sto sicuro.
Tocca vedere cmq la Abarth cosa avrà di serie ma cmq 2000-3000 € di optional li conto sicuro, ce ne sono talmente tanti che ti rendono la vettura veramente unica ^^
Deve uscì fuori un gioiellino :sneer:
Allora da quel che si capisce nel listino i cerchi da 16 a 17 razze (li ultimi a dx del configuratore per intenderci, quelli piu belli) sono optional su tutti e 3 gli allestimenti, ma mentre montarli sulla Pop costa 660 €, montarli sulla Lounge o sulla Sport costa 210 €.
Cmq già i 15 da 18 razze (optional sulla Sport a 60 € e di serie sulla Lounge) per una macchinina così piccina per me sono molto bellini!
Sisi infatti già i quotidiani il giorno prima della presentazione spiegavano che una full optional 1.3 o 1.4 può costare fino a circa 17.500 € (quindi 3.000 € di optional).
Però volevo dire che a nn voler mettere proprio tutto tutto (e scegliendo una qualsiasi vernice che nn sia il bianco perla :p) con meno fai una bella 500...le cose che costano di più sono o le modifiche alla carozzeria (minigonne ecc) oppure quelle della ultima pagina che per me sono abbastanza superflue (576 telo coprimacchina, 492 clear box ecc...)...mentre molte piccole personalizzazioni costano relativamente poco.
Son arrivato ora, sono gli stessi che ho io.. beh, meglio, così non devo scannerizzarli tutti :sneer:
Imo la abarth avrà tutto di serie dal punto di vista dell'estetica (minigonne cazzi e mazzi, cerchi seri etc etc).
@darkwarrior:
i 15" dello stesso disegno dei 16" son carini, ma son piccoli.. ne ho viste oggi due l'una in fianco all'altra una coi 15 a raggi l'altra coi 16.. mille volte meglio i secondi.
Provata la 1.4 lounge.
Allora, comincio col dire che la posizione di guida è pressochè perfetta.
L'ho provata solo con la modalità sport inserita, quindi con lo sterzo un po' più duro & preciso e acceleratore più pronto.
La tenuta è veramente buona, chiaramente non l'ho portata al limite perchè eran le 19 su strade molto trafficate, ma ho cmq avuto modo di spremerla un attimo e devo dire che è veramente bella da guidare.
Il comfort a bordo è di alto livello, a livello di impostazione si potrebbe fare un paragone con la bravo (per chi l'ha guidata).
Buona tenuta ma non con una taratura troppo rigida da risultare poco confortevole, anzi, sembra di andar via sul velluto dato che l'assorbimento delle asperità è ottimo.
Il motore è un po' morto ai bassi, sopra i 3.5k rpm però spinge come ti aspetti.
Questo è dovuto al fatto che la vettura è già euro5, quindi questo gli toglie un po' di verve rispetto alla versione euro4 montata sulla panda 100hp.
Un'ultima cosa sull'abitacolo.. per via della linea di cintura molto alta e dei finestrini molto piccoli, appena parti sembra quasi di stare su una TT (per chi ci è salito) :rotfl:
Dovrebbe essere una differenza meramente estetica, cambiano gli optional di serie e alcuni particolari esterni :look:
Ah la sport ha le pinze dei freni rosse anche :nod:
spero di convincere mio padre :|
e tra pop e sport/lounge?
mi serve la sport per il volante con i comandi?
altre domande varie ed eventuali
Oh guardatevi la brochure però pd >_<
zitto e replya.
altra domanda più per te che per gli altri... visto che per alcuni colori (vedi bianco pro) ci vogliono mesi, sai mica i tempi di consegna per il grigio?
Sempre qualche mese, così ad occhio direi sui 3 mesi visto l'hype attorno alla vettura :nod:
L'accelleratore elettronico e' una cagata cmq, sembra di portare un monovolume.
Sotto i 3500 giri la 100 CV sembra impolmonita.
Per il resto è la macchina della mia vita :love::love:
Guarda che praticamente tutte le macchine hanno l'acceleratore elettronico ormai, o credi che ci sia ancora il filo che quando premi l'acceleratore và ad aprire la valvola a farfalla nel carburatore? :sneer:
Sotto i 3.500 non è un fulmine, detto subito pure io, ma questo è dovuto al fatto che la macchina è GIA' euro5, quindi più strozzata di qualsiasi vettura in commercio ^^
Si ok però mio parere personale :
Le prime tre marce sono troppo corte.
La corsa dell'acceleratore sembra quella di un monovolume per quanto è lunga.
Mi divertii molto di più la prima volta sulla mini cooper che ieri sulla 500, e ci ho fatto anche un bel giro.
Per il resto nulla da dire, interni da 10, comodità alla guida 10 elettronica 10 , freni 10...tutto 10