Originally Posted by
Wolfo
Ma guarda , il fatto che io abbia bevuto moderatamente ma sia sopra il livello massimo potrebbe non essere causa dell'incidente provocato , però se mi fermi mi ritiri la patente e il mezzo a prescindere perchè POTREI a causa del mio stato fisico alterato causarne uno.
Superando il limite di 15 Km/h non è detto che causi un incedente ma però può essere , sta di fatto che se mi fermano mi tirano via alcuni punti (15km/h nn ricordo a quanto corrisponde)
Di fatto all'origine degli incidenti c'è sempre una causa , o distrazione o una vettura non conforme o eccesso di velocità o malore ecc.. l'ebrezza può rientrare in uno di questi.
Ora , quotidianamente sulle strade ci sono decine di morti , chi utilizza l'autostrada spesso come me ne è testimone , chi non la frequenta cmq se ne può facilmente rendere conto , ora , per me che mi uccida un camionista perchè nn rispettava le distanze di sicurezza , o che mi uccida un ragazzo bevuto perchè si è addormentato al volante e ha invaso la mia corsia , non fa alcuna differenza.
Gli incidenti causati SOLO da abuso di alcool sono una minoranza rispetto a quelli causati da noncuranza "generica".
Quindi io , se vado a cena e mi bevo 3 bicchieri di vino , e pur essendo perfettamente in grado di far qualsiasi cosa mi capita la sfiga di sbattere contro uno e seccarlo , vado in galera (secondo quello che vorreste voi).
Ma se vado oltre i limiti di velocità e secco uno è un "incidente" e in galera non ci marcisco.
Non mi sembra giusto.
O si fa i duri su tutto o no , qual'è il metro che si usa per stabilire le regole?
Mi sembra la storia dei pittbull...