Sono l'unico ad avere soldi, macchine e donne senza muovere un dito?
Printable View
Sono l'unico ad avere soldi, macchine e donne senza muovere un dito?
Autopwnata definitiva :confused:
Si e poi http://img117.imageshack.us/img117/6...mamottazb4.gif
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo372116.shtml
no :sneer::sneer:
Hud ti faccio l'esempio del IV anno di medicina:
1) lezioni dal lun al venerdi' la mattina in genere 8/9 fino alle 13/14
2) tirocini profesisonalizzanti in corsia, o la mattina pre lezione o il pomeriggio fino alle 18
3) ADE e ADI da aggiungere per il portfolio
4) tirocinio volontario nel dipartimento dove hai richiesto che occupa il tuo tempo libero rimanente
V e VI anno le cose peggiorano molto, devi aggiungere la preparazione della tesi, in genere si comincia in V, la corsia tutte le mattine e le lezioni il pomeriggio fino alle 19.
Il primo anno di medicina ( mi pare di aver capito e' dove sei tu ), ancora le cose da fare soono poche, gli esami li prepari in 3 settimane ognuno, non hai tirocini ne volontari ne obbligatori, e le lezioni in genere sono 3/4 giorni a settimana. Se rimanesse cosi', con un po' di impegno potresti facilmente fare anche un'altra laurea, ma purtroppo gia' se hai sab e dom liberi ogni tanto ti sentirai da dio.
scusa nn ha piu senso fare prima una laurea come medicina
e poi farsi passare gli esami anche per l'altra
tipo chi si laurea in fisica e poi si fa passare gli esami per matematica e da qui 5-6 che mancano e si laurea pure in mate
nn vedo un gran senso nel dare anatomia due volte.
logico a meno che nn vuoi fare gli esami doppi....:point:
non so chi ti ha informato, ma tutte le persone che abbiano fatto medicina che conosco i grossi muri (con, talvolta, la conseguente perdita di un anno) l'hanno incontrati al 4 anno.
In generale, gli esami che mi vengono descritti come i piu' drammatici sono
Farmacologia I, II, III
Patologia (se non ricordo male il nome)
Anatomia Patologica (questo di sicuro)
credo siano tutti successivi al III anno.
In particolare, un mio amico in pari con media alta fino al III ripetera' l'anno prossimo il IV anno perche' Farmacologia II gli ha richiesto 4 mesi di studio full immersion e Farmacologia III pretende altrettando.
Non sono sicuro coi numeri e gli anni, ma piu' o meno il concetto l'hai capito.
Chimica e Anatomia sono difficili considerato che sono i primi, ma patologia generale o fisiopatologia o farmacologia sono un altro livello, alla fine chimica se hai fatto un buon liceo la prepari in una settimana scarsa ( sempre che si seguono le lezioni ), e anatomia la osteoarticolare 1 settimana, la cardio sistemica 2 settimane e la neuroanatomia sulle 3, non oltre.
fai come faceva hermione che si faceva portare indietro il tempo...:elfhat:
hudlok ihmo più aumenteranno gli anni in cui farai medicina , più avrai una voglia estrema di finirla e toglierti dalle balle gli esami , meno avrai voglia di fare altri N di questi esami :D
Considera poi che col la laurea di base in medicina puoi solo fare il medico di base , la specialistica è un must ( altri 4 anni : / ) .
insomma , se sei fortunato te ne esci sui 30 anni che hai almeno finito a studiare e verso i 32 hai trovato un posto :D
Conosco gente che fa medicina che ci metterebbe la firma a sangue sopra , tra cui molti dottori con 2 specialistiche ancora precari in attesa di entrare fissi .
p.s : trovati una specialistica che ti dia possibilità di entrare a lavoro altrimeni sono uccelli per diabetici
Io fo l'oculista e mi caccio in studio del babbo GG :sneer:[alla peggio]
LA GENIALE SORELLA DI HUDLOK: papà " ci sarebbe la possibilità di comprare una farmacia" . . risposta della sorella " con quei soldi ci compro un agriturismo"
papà " per l agriturismo non tiro fuori una lira":sneer:
speriam bene :rain:
E' sicura tua sorella? un agriturismo in Toscana nel Valdarno può valere svariati milioni di euro..., una farmacia forse una grande, centrale in città, se rilevi anche il fondo, non sono aggiornatissimo con i prezzi...
Forse anche io la penserei come il tuo babbo: la farmacia è un investimento sicuro, TUTTI hanno bisogno di medicine le farmacie non falliscono mai, gli agriturismi se gestiti male è molto facile.
A questo punto agenzia pompe funebri che da qui devono passare tutti.
ma la lo vendono l'ibuprofene in italia ? Qua te lo tirano nella schiena, ma secondo me ci vorrebbe la ricetta, considerando l'immane quantità di effetti collaterali...
mah se non sono riusciti a liberalizzare le licenze dei taxi volete che riescano con le farmacie?
Non credo propio. Anzi secondo me quando torna Silvio o chi per lui, esce un qualche scandalo di qualcuno che muore per indigestione d asprina comprata alla coop e GG angolo salute nelle stesse.
perchè poi voi credete che faccia medicina? :sneer:
in realtà gli hanno regalato a natale l'allegro chirurgo , e da quel momento pensa di fare medicina , da anche un sacco di esami :nod: