claire entra nella serie resident evil con il 2 :nod: gg
...
edit beh di sh il primo che inizia che ti devi far ammazzare dalle bestie di sat....ehm volevo dire dai bambinin coi coltellazzi?
Printable View
buy gc
Era il secondo.. io RE2 non l'ho finito che me l'avevano prestato, ma la scena del leccatore me la ricordo fin troppo bene :afraid:
Btw mi cagavo in mano pure quando di botto i corvi entravano spaccando le finestre :sneer:
Silent hill 2 invece probabilmente mi ha fatto ancora più paura.. anzi, forse meno paura ma molta, MOLTA più ansia. Il fatto della radio che gracchia quando hai un mostro nelle vicinanze mista alla nebbia fittissima e ad ambientazioni molto cube = :afraid: :afraid: :afraid: :afraid: :afraid:
silent hill 2 è di gran lunga inferiore la primo
se rifacessero silent hill 1 con grafica next gen e ritocchi vari sarebeb definitivo
:(
quando cazzo lo mettono nel ps store che lo vojo sulla psp ;_;
silent hill è uno dei pochi giochi che nn ho finito..mi cagavo addosso a giocarci da solo,se nn ci stava qualche amico non provavo neanche ad iniziarlo:gha:
pd poi c'era quella cazzo di nebbia che avvolgeva tutto -.- non vedevi a un tiro di cazzo e magari sulla testa ti passava un mostro...
La prima parte di Silent Hill (quella del vicolo con la barella o sedia a rotelle nn ricordo) era veramente incredibile...
Per altro l'hanno riprodotto piuttosto bene pure nel film
Mboh sono opinioni...
Entrambi son due gioconi ma io preferisco il 2 all'1.
Alla fine anche la saga di SH ha steccato solo col 4to episodio (orribile peddè, la storia era anche carina pure se monotona ma il gameplay era da denuncia per quanto faceva cagare), dico "anche" perchè pure RE col 4to è uscito un po' dal seminato, come hai detto anche tu prima è un gran bel gioco ma l'ansia e la paura stile "oddio mo salta fuori un mostro schifoso da dentro l'armadio :afraid:" proprio non sono di casa...
beh la storia di RE4 continua il filone spostandosi su un nuovo virus che rende zombie "ubbah" le persone...il problema che la maggior parte...è all'aperto o comunque nei villaggi...non c'è più il senso di "occazzo che c'è dietro la porta.."
come è detto e ridetto
in re3 stravolgono l'atmosfera
e rendono il tutto troppo d'azione
rimane un capolavoro, ma ben distante da cio che rappresenta resident evil
tipo il cadavere de il suo giace a terra?
cmq silenti hill 1 ci giocavo only con 1 amico da solo mi smerdavo addosso :D
io sto giocando ora RE4 su wii e l'atmosfera non spaventa per nulla (tranne in pochi casi), mentre mi ricordo RE1\RE2 e silent hill 2 una paura fottuta a giocarci da solo....
e da quello che ho visto nel trailer RE5 sarà come il 4 solo con la grafica UBER della next gen...
un conto è giocare a re1 a 12 anni, un conto è giocare a 23 a re4.......
sarà, so giochi cmq diversi, fatto sta che se re1 era modello re4, e re4 era modello re1 probabilmente non andrebbe bene cmq :)
?
imo sta di fatto che non essendo più un ambiente "chiuso" come era la villa (si ok aveva anche spazi aperti ma erano gli esterni della villa) non è dispersivo come può essere un paese/una città...situazioni tipo quella del "serpentello" del 1o...non hanno lo stesso effetto che puo' avere in un paese/città/zona all'aperto...
miodio
ora non va nemmeno bene che qualcuno preferisca l'atmosfera e lo stile dei vecchi resident evil
dove andremo a finire :afriad:
E da porno con protagonista Arthu che si strusciava addosso al super nintendo :sneer:
Il trailer l'avevo visto e sfoggia sicuramente una grafica suntuosissima (uno degli esempi che il gioco definitivoh! non ha poi tutta questa grafica inarrivabile); l'ambientazione poi sembra portare quella ventata di freschezza di cui la saga aveva a mio avviso bisogno; non vedo l'ora di poterci giocare.
non capisco cosa c'entra l'atmosfera di un gioco con l'età..
se un gioco è angosciante tipo silent hill non è che se lo giochi a 12 anni ti caghi in mano e se lo giochi a 20 anni cominci a ridere come un cojone mentre giochi..
il mondo è pieno di duri
vabbè, l'impatto che lo stesso titolo ha a 12 ed a 20 anni non può essere identico. Ma se è fatto bene la tensione la senti comunque.
Il fatto che a 12 anni sei MOLTO più facilmente impressionabile che a 20 non ti sfiora minimamente, eh.
E se a 20 sei impressionabile come a 12, mi sa che allora hai avuto qualche piccolo problema nella crescita, forse la tua amigdala è rimasta bloccata nello sviluppo, altrimenti non si spiega. :)
Ovviamente il tu è impersonale.
mt
Deriva da Pavlov, Ivan Petrovic, un fisiologo russo che ha scoperto come funziona il riflesso condizionato nei cervelli dei cani (e per estensione anche nel nostro).
Risposta pavloviana significa appunto un evento che funziona sulla base del riflesso condizionato scoperto da Pavlov.
ok ora sono felice pure io :nod:
Per chiarire meglio il significato di "risposta pavloviana", faccio un esempio: un bambino subisce un trauma in un determinato momento e in determinate condizioni. Ad esempio, riceve una mazzata al buio da qualcuno che non riesce a vedere a 10 anni. Il suo cervello istintivamente fa l'associazione mentale "buio-pericolo", e senza affrontare la questione, si ritrova a 30 anni a dormire senza spegnere la luce, a causa di questa associazione. (esempio al limite del banale, ma serve a spiegare la cosa).