*
Printable View
come hanno detto in tanti e' uno di quei lussi che sono al tempo stesso investimenti, non essendo un "consumabile", come una macchina o un vestito.
Il fatto e' che non sono appariscenti e di moda.. nel senso che come altri accessori (occhiali, accendino, stilografica), fanno parte di una definizione di stile che ormai e' incompresa dall'attuale generazione dei cosiddetti giovani.. per cui in un certo senso, non e' nemmeno piu' stile tout court. (intendo dire: se lo stile e' definito in funzione del rispetto che genera in chi ti sta intorno, perche' li porta ad ammirare l'eleganza, che stile e' quello che non viene riconosciuto? Rimane stile solo per chi sa di cosa si tratti, e allora diventa una cerchia stretta.. cosa che peraltro accade ormai in molti ambiti della moda.. la gente riconosce la classe "medio-alta", che spesso e' sull'orlo del pacchiano, e ignora la classe di alto livello, che spesso e' molto piu' discreta e meno appariscente.)
Certo e' che, nonostante questo, accessori di un certo livello mantengono il loro valore (anche perche' spesso al valore del marchio si aggiunge quello che e' espressione della capacita' manifatturiera di chi l'ha creato, e quindi di capacita' di durare da parte dell'oggetto stesso, e quindi di mantenimento del valore di mercato) per cui direi che in linea di massima sono una scelta particolarmente intelligente per chi vuole concedersi un lusso.
niente orologio :rain:
UPPO PER CHIEDERE:
se dovessi prendere un orologio carino (non dico di classe ma abbastanza serio), spendendo sui 50-60€ cosa mi consigliereste? (che ne so tipo marca: swatch, sector bho -.-)
p.s. cinturino metallico
io andrei di Swatch, ma non li compro più da una decina di anni.
problema risolto:
come 1 coglione avevo lasciato l'orologio in palestra e già avevo messo le mani avanti per ricomprarlo dato che l'avevo considerato perso al 100%, e invece (botta di culo clamorosa) l'ho ritrovato (la figa della reception mel aveva messo da parte) :D