sì ma noi ora manderemo a tutte le asl i link dei tuoi post e anche quelli di gilda dove augura la morte a qualcuno siete spacciati
Printable View
sì ma noi ora manderemo a tutte le asl i link dei tuoi post e anche quelli di gilda dove augura la morte a qualcuno siete spacciati
eh ho fatto un passo troppo avanti per il tuo pensiero logico : ho l'impressione che te reputi gilda e hudlock dei Coglioni visto quel che hai scritto .
la mia risposta sulle persone che tolgono fiducia al sistema sanitario non è certo da trovare nei risultati di un test , ti pare ?
la prova di ciò è la qantità di imbecilli che si trovano in posizioni raggiungibili atraverso test , e qua le opzioni so due :
- sanno fare i test ma so da eliminare dalla terra
- sono raccomandate , e dio ci scampi .
favorevole al numero chiuso , ma a quello non taroccato .
il punto è che molti scelgono *selezionare una facoltà a piacere* perchè o l'ha fatta " il papi " o perchè han saputo che è figa ( o è pieno di figa ).
per quel che mi riguarda mi affascinava giurisprudenza, poi ci fu il commento di mio padre del tipo : dove cazzo vai tu ? e presi comunicazione.
ad ogni modo si alla selettività ma CON RAZIOCINIO, o si rischia di preferire la cultura mnemonica allo spirito d'iniziativa.
Per me3 dovrebbero usare un altro sistema, ti iscrivi all universita e salti tutto il primo anno perche' non ci vai (perche' sei un minchione) , okkey, alla fine dell anno risarcisci lo stato quei 6/7 mila euro che sei costato alle casse oltre che alle tue tasse, vedrai quando sono i tuoi genitori a pagare per te come ci andrai tutti igiorni all universita.
Su dai, il primo anno lo abbiamo fatto tutti, se volevo invece di 4 esami li davo tutti e 8, solo che vuoi non mi andava, vuoi lavoravo, vuoi stavo facendo il 50 su daoc (vero, saltato l esame di economia per 50areeeee), un altro buon 50% del primo anno invece erano pure peggio, 300 iscritti , 50 in aula.....
Ma e' anche vero pero che non dovrebbe contare il voto della maturita', io sono uscito con 73, ed ero incazzatissimo, gente che e' uscita con 95 a cui IO facevo i compiti e facevo ripetizioni sia per fisica nucleare che fisica sanitaria che erano i core del corso. Certo loro sono bruttissimi e fanno i bagnini, quindi la mia rivincita l ho avuta, ma cavolo.........
Iscritta anch'io nel 1998, ma già laureata :sneer: , mi ricordo che dovevi essere passato con più di 46/60, bisognava portare tutte le pagelle del liceo e poi da li partiva la selezione. Insomma non si basava su un test, ma sulla tua carriera scolastica era come se portassi un tuo cv per un lavoro.
hahahahahaha questa è proprio bella. Se hai parenti + o - stretti nel settore assicurati che non avevano assunto sostanze alcooliche prima di farti raccontare ste puttanate.
SOno favorevole anche io ai test d'ingresso per le facoltà che ovviamente hanno troppi iscritti, pero su questo aspetto invece sono totalmente contrario. Toglierei dalle graduatorie e selezioni i risultati accademici precedenti, ovvero della scuola superiore. Sono delle cazzate madornali, non permettono in alcun modo di valutare l'effettiva capacità del candidato.
Si faccia un test omnicomprensivo e si valutino tutti gli studenti su base comune (il test appunto) anzichè su come gli girava al prof di turno del liceo.
Ma se Hudlok è 41esimo su 870 , quelli dopo di lui come stanno messi? :rain:
Non te la prendere hud :lol:
hud cmq hanno inventato il multiquote questo lo chiamerei farm di post..
:rain:
Bah favorevoli al numero chiuso una volta che si pè entrati lo diventan tutti. Che sia una cagata prima di entrare è innegabile. Ad esempio medicina: perchè quest'ìestate ho dovuto comrpa 1 serie di libri(100+€ di spese), rinunciare ad agosto per studiare cose come anatomia, biologia cellulare genetica classica e cellulare, fisica, chimica organica e inorganica? Che senso ha, supero il test e mi danno la laurea? Dovresti sapere bene te hudlok, che questi esami si danno in qaunto 2-3 anni? Che senso ha richiederli prima? Storia dei voti di maturità= cagata colossale: 1 sono assolutamente random, 2 cambiano 1 marea da scuola a scuola(ci sn scuole del cazzo e scuole serie, c'era getne che passava dalla mia scuola seria a 1 scuola del cazzo passando da 3 debiti all'anno a tutti 8...). Secondo me l'unica cosa sensata, dato che al primo anno nn ci sn neanche tanti laboratori e necessita di strutture specifiche, sarebbe una selezione alla fine dell'anno... se nn fai tutti gli esami con una media tot, cazi tuoi ti sbatton fuori. Questo si che alzerebbe il livello. Esempio stupido, entrare a odontoiatria è quasi impossibili(st'anno 52 posti a milano per 800 iscritti, e c'era gente di età compresa tra 20-30 anni, che era anche al 3-4 anno di medicina o al 2-3 di biologia...), ma una volta entrati è la facolta dove si fa meno, tutti hanno medie del cazzo e nbn studia nessuno... questa selezione cosi rigida nn mi pare porti risultati così fantastici. Legato alle strutture, fate 1 discorso sbagliato: secondo me il punto sarebbe fare ruotare gli investimenti dello stato in base alle volontà degli studenti, ossia inutile tenere aperti chessò io 1500 posti al polimi di ing gestionale se al max si iscrivono 1000 persone, ma far si che quei soldi sblocchino piu posti in altre facolta. Non ci sn raccomandazioni? Non diciamo cazzate: sono a un livello ababsanza alto(i vari figli di rettori o medici famosi finiscono spesso in beglio), ma ci sn, ci sn eccome. Medicina facile? Lol altra cazzata suvvia, guarda cm'è l'esame di anatomia e me lo racconti... logico che sia difficile, uscito da la hai in mano la vita delle persone, ma cmq difficile resta. Ah e cmq domande dei test di medicina e odonto eran robe tipo
-a che stato appartiene il sinn fein, partito repubblicano di indipendenza: irlanda cipro malta e altre due che nn ricordo
-mettere in ordine di estensione: finlandia svezia spagna italia
-3 versi a cazzo di poesia e dovevi dire chi l'aveva scritto
- quali nn hanno significato opposto: euforico/disforico apocrifo/spurio esoterico/essoterico divergente/convergente e 1 altro
Cioè a che serve sapere tutte ste cose?
ti dico il numero chiuso serve come il pane e te lo dice uno che come primo anno di università era iscritto a storia dove alcune lezioni le dovevi fare seduto per terra o in piedi fuori dall aula, e ovviamente era a numero aperto.
Anche psicologia prima del numero chiuso qua a roma era invivibile mia sorella s è fatta i primi anni seduta x terra -_-
voi non capite, il requisito fondamentale di un medico che si rispetti è il seguente.
" scrivere cose senza senso con una calligrafia incomprensibile"
il nostor buon hudlok ha appena finito il primo anno ed è già iperskillato in questo, diventerà meglio del dott house!!!
(non ho mai avuto modo di vedere la tua calligrafia hud, ma dopo aver visto certe tue costruzioni grammaticali/sintattiche mi fido che sia all'altezza ^^)
ovviamente scherzo Hud :kiss:
tutti gli altri utenti capiscono :sneer:
Lol ahime mi trovo d'accordo cn gilda(cosa che nn pensavo mai sarebbe otuta accadere)... voglio vedere se nn ti avessero preso cm l'avresti osannato il numero chiuso... e cmq di medici ne serviranno sempre, nn c'è mai stato problema di alvorare neanche quando nel 68 eran entrati 10k di iscritti... i più bravi emergevano, ma 1 lavoro pseudo decente lo trovavan tutti... e cmq medicina ha lo sbarramento alla specialità, indi i più meritevoli finiscono il ciclo gli altri aspettano...
si ho visto giusto quei 2 che ti hanno risposto con una faccina stupida perchè c era scritto Hud allora doveva essere per forza una battuta di cattivo gusto....
il thread ti chiede solo di esprimere il tuo parere sul numero chiuso anche perchè come dice il vecchio Randolk quando seguirò i tuoi consigli pioveranno cazzi di gomma dal cielo e vedi per quanto possa essere un evento tanto atteso da molti spero nn accada....:sneer:
gilda guarda che abbiamo risposto tutti, me compreso, con osservazioni intelligenti e domande a te. tu ovviamente non hai risposto ne quotato mezza di queste.
inizia a rispondere, quando finisci di scrivere le cose IT allora se proprio vuoi scrivi minchiate, il problema è che salti sempre il primo step.
Odontoiatria ho il padre dentista, facessi medicina mi lancerei o su neurochirurgia dove forse avrei 1 aggancio, o dove mi ispirerà di più. Agganci servono in questo caso fino a 1 certo punto, perchè tra 1 po' ci sarà 1 carenza alluicnante di medici, datyo che tutti quelli enytrati nel 68 e negli anni adiacenti(20 volte il numero voluto) andranno in pensione, quindi si sta evidenziando e si evidenzierà 1 carenza sempre maggiore... e poi, cosa da nn sottovalutare, è pieno, ma tanto pieno, ma talmente pieno di figa che molti nn possono manco immaginare... al mio test nella mia aula ci saran stati 20 ragazzia 90 ragazze, e di queste una marea abbastanza fighe, qualcuna molto figa ma anche qualche "cozza del cazzo" ahime... anche questo influenza:P
favorevolissimo al numero chiuso a patto che per entrare ci sia un test e non ci si basi sulla maturità.
Non fatemi ridere per favore, i test d'ammissione sono ridicoli, servono giusto a smistare i cerebrolesi dalla gente normale.
Ho fatto l'altro giorno quello per giurisprudenza, 80 domande logica/comprensione del testo + 60 quiz d'inglese
Tempo stimato: 2h giuri + 1:15 inglese. Ho finito entrambi prima delle 2 ore :/
Ovviamente per facoltà più specifiche tipo medicina è giusto che ci siano test in grado di stringere ancor più il campo delle ammissioni.
ti prego rileggi la frase che ho quotato e dimmi che avevi assunto droghe pesanti prima di digitare.... :gha:
un lavoro lo trovavan tutti??? ma per dio stiamo parlando di MEDICI non di camiciaie!!!
e io dovrei prendere come medico uno che per botta di fortuna ha trovato un lavoro? uno che non è bravo ma tanto cmq un lavoro lo trovan tutti? io a quell'uomo affido la mia salute eh
Non capisco il legame entrato senza test= incompetente oppure facilità di trovare il lavoro=lavoro da incompetenti. Dire che usciti da ingegneria è facile trovarte lavoro(nn sarà facilissimo ma neanche cosi difficile credo) non equivale a dire che quindi tutti gli ingegneri sono incompetenti. Giurisprudenza da quando ha il test? Cmq ti sfido, fasnne 1 senza aver studiato nulla e vediamo quanto fai...
No lol, io nn ho detto questo. Io aprlavo di ammissione, nn di laurea. Logico che poi si laurerebbero solo i più bravi. Non tutti. E di questi più bravi, i migliori avrebbero cmq 1 posizione d'elite economica e di prestigio. Indi il senso era diverso: prima ne prendevo 100 su 3000, di quei 100 si laureavano 90 e di questi 90 probabilmente 70 spaccheranno i culi. Ne prendo 3000, di questi 3000 si laureranno 400 di questi 400 300 saranno bravi e 100 spacheranno i culi. Il senso era quello.