O_o Io ho avuto/ho entrambe le macchine, il 2.0 tdi su la golf V e dopo 100.000km va ancora una bomba, ed i finestrini della mia golf IV precedente non han mai dato problemi O_o .
Che problemi avrebbero riscontrato?
Printable View
uau hanno fatto la 107 vw.
Sui 2.0 TDI l'unico problema era una cosa da niente. Esplodevano le testate :sneer:
Silly ne sà qualcosa :rolleyes:
Sulla Golf IV i finestrini, o meglio il meccanismo dei finestrini era molto debole e tendeva a rompersi.
Poi il fatto che tu non abbia mai avuto problemi non vuol dire che gli altri li abbiano avuti eh.
Per capirci, una vettura viene giudicata estremamente inaffdabile quando 40/50 vetture ogni MILLE lasciano a piedi il proprietario.
Non so se mi spiego :D
@black:
Tu pensa che la golf V è messa peggio a livello di finiture rispetto alla IV, fai due conti :sneer:
Se devo dirla tutta mi son trovato molto peggio con mercedes che con le vw.
Con 3 vw contro 2 mercedes, le vw non hanno mai sofferto di alcun problema grave, al contrario le mercedes, alla 220 son caduti i finestrini posteriori quando è stata lievemente tamponata, roba da sbullonati, mentre la classe A ha "grippato" (non ricordo esattamente ma han dovuto rifarlo) uno dei pistoni a soli 30.000 km -.- .
Purtroppo questione di culo, a me le vw han sempre funzionano bene, come per altri le mercedes.
Ma anche le mercedes son tanto fumo e poco arrosto eh.
Cioè chiaramente sono delle buone vetture (eccetto dal lato prestazionale/sportivo ma le mercedes non si comprano per quello) ma molto sopravvalutate.
Capiamoci, la serie E qualche anno fa soffriva di talmente tanti problemi, soprattutto elettronici, che era sempre in fondo ma proprio in fondo nelle classifiche di affidabilità.
E parliamo di una macchina da 45k+ euro minimo eh.
Se vuoi affidabilità e prestazioni c'è un solo nome. BMW.
Paga un po' sulla qualità degli interni ma a livello telaistico / motoristico le altre tedesche vedono col binocolo la casa dell'elica.