Cioè tu mi stai dicendo che visto che a Roma ci sono milioni di macchine e moto 1000 mezzi bruciati così' in 4 anni sono pochi?
Ma stiamo scherzando?
Cioè dopo sta cosa penso che possiamo anche chiudere il discorso. :rolleyes:
Printable View
Ti ripeto, se vuoi usare il termine criminalità, almeno abbi la decenza di farlo correttamente, perchè se qualcuno mi entra in casa spranghe alla mano al grido di Duce o Stalin, per me, sono criminali allo stato puro.
Che poi oh, io sarei curioso di vedere qualche dato riguardo i focolai d'auto che ci sono stati negli ultimi quattro anni qui a Roma, sinceramente mille autovetture bruciate mi sembrano un' eccessività, potrei anche sbagliare, ma se hai qualche dato sarebbe meglio.
Rimane il fatto poi, che io sinceramente questa emergenza criminalità non la vedo proprio.
No perchè quel tipo di atti vandalici non sono all'ordine del giorno, possiamo andare avanti giorni a dire i fascisti han fatto quello, i comunisti quell'altro.
La differenza sta nel semplice fatto che i rossiVSneri non interessa proprio a nessuno.
Scendi in piazza, senti cosa si raccontano le persone, ascolta la voce del tuo quartiere e poi vedi se parlano di piu' di questo versante della criminalità o se parlano di piu' dei comunisti contro i fascisti ecc...
E iocontinuo a ripetere ogni volta che la gente me la mena con la storia dell'emergenza criminalità :
quante persone conosci direttamente che negli ultimi anni abbiano subito un atto criminale e violento??
Guarda caso ogni volta che faccio questa domanda, negli ambienti più vari, la gente si ferma e ammutolisce, perché si rende conto che tra le centinaia di persone che ognuno di noi conosce direttamente, in modo più o meno stretto, li casi si contano sulla dita di una mano....
Scendi in piazza, parla con la gente e fai le domande giuste, ti renderai conto che la realtà è diversa dalla sua rappresentazione sui media...
Nel mio quartiere cose del genere fortunatamente non sono ancora successe, quindi mi spiace ma non potrei esserti d'aiuto. Per quanto riguarda la microcriminalità fine allo spaccio e ai furti, quella c'è ovunque, e non venirmi a dire che a Roma siamo in emergenza, perchè diresti un emerita cavolata a mio avviso.
Ora scusa ma vado a fumarmi una sigaretta in balcone, per sicurezza mi metto un giubotto anti proiettili, non sia mai che qualcuno mi cecchini a sangue freddo vista l'ermegenza... :bored:
guarda potrei elencartene almeno una ventina e solo negli ultimi anni.
Ma proprio in poco tempo, senza considerare quelli di cui sono stato quasi testimone (ovvero che ero nei paragi e sono successe magari a 50 metri da me o mentre ero coperto).
Vuoi che comincio a elencare?
Contano anche i crimini commessi o solo quelli subiti nell'elenco?
:sneer:
Vabbeh ma che discorso è?
Se quel che si vuole dire è che la criminalità a roma è alta parlando delle auto bruciate ... aggiungere le violenze neofasciste avvalora la tesi...
A meno che qualcuno non voglia dirmi che alemanno è d'accordo con quelli che danno fuoco ai centri omosessuali .-
Come dire che bertinotti è d'accordo con le violenze comuniste...
Siamo seri.
dicta hai mai sentito parlare dei piromani? lo sai che sono di fatto come dei serial killer, se non per l'unica differenza che non amano uccidere ma solo vedere fuochi accesi e godere dei danni provocati alle cose?
Questa assume tutt'altra sembianza della becera criminalità, qui c'è all'opera un singolo, che si sta divertendo a beffare le forze dell'ordine che lo stanno cercando da un bel po di tempo, esattamente come unabomber... sono individui isolati che si divertono in modo malato e del tutto psicotico, fatti un po di cultura in psicologia criminale, li ti spiegano tutto.
Ricondurre questi soggetti al termine "emergenza" è totalmente eccessivo e direi anche del tutto inappropriato, ora se lo dici tu se ne parla e stop, se lo fa un politico, mette in allarme inutilmente le persone, fa terrorismo allo stato puro, fomenta la paura.. e la situazione potrebbe poi realmente degenerare e andare fuori controllo.
SEcondo me tu non hai ben chiaro un paio di cose: 1) il significato del termine "emergenza" 2) il saper relazionare tale significato alla situazione attuale cui vuoi riferirti.
1) emergenza io la definisco una situazione limite mai verificatasi o quasi, nella quale le forze dell'ordine si trovano quasi impotenti a contrastare il fenomeno, e pertanto, si richiedono misure del tutto straordinarie per ripristinare l'ordine. Questa per me è l'emergenza.. è tutto ciò che esula dalla normalità verso situazioni di impossibilità di controllo.
2)Se non ti imponi una scala di valori per definirire i tuoi giudizi, l'uso dei termini che fai è inappropriato: SE a Roma c'è emergenza criminalità, a Napoli e dintorni, dove ogni giorno per questioni 99% mafiose ci scappa uno o più morti per agguati, come la definiresti? Catastrofe? Il giorno del giudizio? C'è in giro l'angelo nero :afraid:??! :rotfl: :rotfl:
Non puoi parlare di emergenza per un fanalino rotto se a 80 km da te ogni giorno muore qualcuno, capisci la metafora?
scusa ma che modo di ragionare è?
il ministero dell'interno si sbatte e scrive rapporti sulla criminalità dal quale emergono statistiche abbastanza preoccupanti non tanto per numeri (alcuni reati sono diminuiti nel tempo altri aumentati) quanto per zone e tipologie di reato. Zone e tipologie che aumentano la percezione di insicurezza della gente. Il problema c'è ed esiste e lo sottolineano dal corriere al manifesto. Sono state appena perse le elezioni comunali probabilmente sul tema della sicurezza perchè evidentemente la gente si sente poco sicura, e non è un qualcosa che può essere spinto solo dagli organi di informazione.
La tesi che invece cerchi di fare passare è che in realtà il problema non ci sia perchè non hai gente vicino che sia stata vittima di crimini. Bene allora dal momento che conosco pochissima gente che non riesce ad arrivare veramente alla fine del mese, ti dico che anche questo problema non esisiste e che siamo in realtà tutti ricchi. Come? è una cazzata? appunto.
Il ministero dell'interno ne scrive tante di cose :sneer:
Potrebbe scrivere chi paga la suite dell'excelsior a roma se non sa che fare.
No le statistiche dicono una cosa ben diversa, ossia che NON esiste un'emergenza criminalità (un emergenza è quando il numero di crimini triplica, sale espomnenzialmente, non quando ci sono tassi di crescita fondamentalmente coerenti con quelli degli altri paesi, legati a fattori strutturali come la perdita del potere di accquisto e l'aumento delle fascie sociali escluse dakl benessere) in Italia, esiste la criminalità.
ora il probelma è che, ed è stato studiato, la percezione della sicurezza è (guarda un po) assolutamente scollegata dalla varioziane dei tassi di criminalità, arrivando a paradossiper cui, ad esempio, 2 anni fa nella regione Lazio ad una diminuzione dei tassi di criminalità (in particolare della microcriminalità) corrispondeva una crescita dell'insicurezza dei cittadini.
ora quando la percezione della gente si stacca dai dati reali bisogna domandarsi perché questo accade.
Il problema è che un fenomeno è tanto più percepito quanto più è rappresentato mediaticamente.
E' fatto ababstanza noto che la causa di morte maggiore dopo la morte naturale siano i piccoli incidenti domestici. Eppure nessuno ha mai parlato di "emergenza sicurezza nelle case". Perché?
Semplicemente perché non veniamo bombardati quotidianamente con servizi su gente che muore usano l'asciugacapelli o scivolando nella vasca...
Ora, per l'ennesima volta, qui nessuno discute sul fatto che in una grande città come Roma non ci sia microciminalità. Quello che si discute è se esista una emergenza tale che faccia si che questa sia la problematica principale di Roma.
A mio aprere non è così. per restituire sicurezza alla gente il primo passo sarebbe quello di riportare le cose nella giusta prospettiva, smettendola di pompare la paura nella gente.
Per questo io dico, astraetevi dai giornali e ragionate su quello che avete intorno. Chedetevi quanto sia più la paura della criminalità che la criminalità stessa a limitare la vostra liberta facendovi sentire insicuri o paurosi di vivere nella vostra città.
Questo non vuol dire che poi non esista un problema di controllo sul terriotrio da parte delle forze dell'ordine, ma che questo problema è molto meno diffuso di quanto si voglia far credere, e che la sicurezza passa anche per politiche che sono di riqualificazione di aree urbane accanto al far si che poi in tali aree ci sia il presidio delle forze dell'ordine.
A Roma esempi ecletenati di questo tipo ne abbiamo ,pensa solo alla stazione termini e piazza vittorio, che negli anni 80-90 erano posti infrequentabili e ora sono posti fondamentalmente tranquilli.
no vedi quello che ti riesce difficile credere è che la sensazione di sicurezza della gente non dipende dall'informazione ma da un problema reale.
Quando ci sono zone della tua città in cui non puoi mettere piede dopo una certa ora o peggio a qualsiasi ora. Se sei donna non ne parliamo proprio. Quando stuprano una ragazza alle 10 di sera ed i tizi fuggono in campo rom in cui nessuno può mettere piede. Quando a Milano i mezzi sulla circolazione esterna sono infrequentabili e non si timbra un biglietto da 10 anni. Quando ti urtano lo specchietto retrovisore e devi stare lì a pensarci prima di metterlo a posto perchè vai a capire se è un trucco per fotterti l'orologio. Quando vedi una macchina in panne e stai a pensare se fermarti o no. Quando come stamattina il solito extracomunitario al semaforo si mette a spazzolare con un panno il cofano polveroso della macchina di una signora (e già qui righe sulla carrozzeria ma va bhe) poi la signora si rifiuta di dargli quattrini e questo prende a calci la macchina. Non è una cosa che finisce nelle statistiche sulle denunce ma quanto a sicurezza?
Gli stessi giornali di sinistra, gli stessi esponenti che hanno perso le elezioni stanno facendo autocritica in questo senso. Altri invece preferiscono dire che la cosa è solo mediatica.
edit: le statistiche invece indicano una degenerazione del problema. Perchè se è vero che gli omicidi per dirne una sono diminuiti, sono aumentati di parecchio furti e stupri negli ultimi anni. Oltretutto si concentrano più facilmente in certe zone piuttosto che in altre e, senza imbastire le solite polemiche, la percentuale di reati commessa da clandistini è degna di nota.
Come numeri complessivi non c'è emergenza, scendendo nel dettaglio qualche segnale preoccupante esiste eccome.
laphro sei i giornalisti coglioni gridano al disastro ogni volta che un rumeno del cazzo [esempio tipo] violenta una ragazza, la gente sclera pesando che come mette il naso fuori di casa viene violentata.
Tutto questo ovviamente con la minuscola e "insignificante" omissione del fatto che il'80% abbondante degli stupri avviene in casa e ad opera di amici conoscenti stretti e familiari.
Se si cominciasse a fare informazione seria, vedi che l'emergenza rientra istant.
aboliamo la cronaca nera, aboliamo pure quella finanziaria così se non sai che i titoli scendono non sai di peredere del denaro.
Quando di fianco a casa rapiscono alle 10 di sera due al bancomat per fargli le peggio cose, io gradirei saperlo.
Poi cmq molte delle cose che citavo sopra sono cose che si sanno senza che vadano sui giornali.
Sai qual'è la cosa, alle 3 del mattino in altre città si passeggia nei parchi, lo faresti a milano e roma?
si ma la lista? so curioso :)
mm una domanda
ma c'è una soglia che rende il numero di crimini emergenza? no perchè sembra che se si resta al di sotto di determinate percentuali non sussista il problema
ora o chiariamo che cosa si intende per emergenza o normale livello di reati o si va poco avanti
a mio avviso anche il solo fatto che si rimanga sui dati che ho letto in giro per il 3d il problema c'è
a mio avviso è una brutta cosa leggere " a ma mica sono aumentati gli stupri!! è ma SONO SOLO IL 3% quelli commessi da stranieri!!"
ma solo a me già 1 sembra tanto?
no, allora non fraintendermi, l'informazione non ho detto che debba essere abolita, ho detto che deve essere fatta con raziocinio.
Se conduci una statistica su un arco temporale di 10 anni e poi accorci il grafico e mi mostri l'andamento degli ultimi 6 mesi, capisci che il dato espresso può cambiare in ragione di quello che è l'andamento su tutto il periodo analizzato?
Ti ho fatto sto paragone per dirti che se si grida all'emergenza stupri solo pewrchè a fare notizia son solo quelli ad opera degli stranieri, quando, nella totalità delle violenze sessuali perpetrate, il grosso avveniva e continua ad avvenire ad opera di italiani, in circorstanza pure più gravi, allora è solo una presa per il culo, che io poi definirei come terrorsmo allo stato puro.
Quindi, o le cose si fanno bene o non si fanno, ma se devono essere fatte volutamente male, allora non ci sto e col cazzo che sto a sentire sti cialtroni parlare.. no?
La sicurezza è un tema da afrontare perchè di problemi ce ne sno, faibene a dire che a una certa ora a Roma come a Milano, col piffero che te ne vai in giro, specie se sei una ragazza... ma affrontarlo cavalcando l'onda di facili entusiasmi del popolino mi sembra proprio la trovata più stupida che c'è.
Facendo cosi si rischia solo di fomentare disordini ed episodi gravi che invece andrebbero limitati al massimo.
1. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006
2. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006 (Il mese dopo)
3. Furto in casa - Medaglie d'oro (stesso mese)
3. Rapina a mano armata - Medaglie d'oro - 2006
4. Scippo a signora di collana d'oro dal finestrino della macchina - V.le Parioli - 2006
5. Scippo a signora di borsetta - Zona parioli - 2006
6. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
7. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
8. Minacce e tentate percosse da ubriaco - S. Lorenzo - 2008
9. Furto in auto con scasso - P.zza Venezia - 2007
10. Furto in auto con scasso - Torre Angela - 2006 (o forse 2007)
11. Furto in auto con scasso - Non ricordo dove - 2007 (cosa curiosa era una festa di 18 anni e dentro la macchina c'erano i regali -_-)
12. Furto in casa - Non so dove ma purtroppo vittima è stato mio cugino e la moglie a cui sono state rubate le valige e altri bene che avevano in casa (erano appena rientrati da un viaggio) - 2007
13. Tentato scippo borsa di signora - Via del Tritone - 2007
14. Furto in casa - Zona Parioli - 2006
15. Furto con percosse - Zona Parioli - 2007
16. Furto in casa con scasso - Zona Parioli - 2007 (c'era pure una camionetta dei Carabinieri davanti al portone da cui han portato via mobilia e una Jaguar...)
Che faccio vado avanti?
Senti ma poi tutte le macchine che sono state bruciate nel mio quartiere dal 2005 in poi le metto?
No perchè in luglio-agosto 2005 sono state bruciate solo nel mio quartiere 6-7 macchine ogni 3-4 notti per tutto il mese di agosto.
Stessa cosa ma piu' lieve nel 2006.
Ricapitato poi con frequenza a Settembre 2007.
Ma poi ti devo raccontare anche tutte le violenze e gli scippi che spesso accadono in quartiere S. Lorenzo visto che ho piu' di una conoscenza la?
Non lo so dimmi te.
EDIT: e queste sono tutte persone di diretta conoscenza che hanno subito questi crimini o di cui sono stati testimoni diretti.
si ma ti faccio notare come la maggior parte degli stupri e crimini dell'EMERGENZAH sono di fatto imprevedibili, non può esserci un poliziotto ogni 10 metri e tantomeno non può esserci un poliziotto in casa tua.
Il solo aumento delle forze dell'ordine non serve a un cazzo, non è servito a un cazzo qua dubito funzionerà a roma.
questo è un problema completamente diverso.
i casi di violenze, specialmente alcune, ci sono e sono aumentati e in un orizzonte temporale di anni non di mesi.
Una sorta di emergenza esiste per il solo fatto che non puoi, o meglio puoi a tuo rischio e pericolo, andartene in giro come ti pare. I quartieri off limits esistono ovunque ma quando le zone in cui ti senti poco sicuro cominciano a diventare quelle di uso comune tipo stazioni, parchi, piazze centrali ecc allora si che è un'problema da correggere.
Sono poi d'accordo che il tono di certi articoli è assurdo perchè non è informazione ma solo un morboso scavare nei bassi istinti per stimolare le vendite che rischia di avere conseguenze gravi.
Però da qui a sostenere che il problema della sicurezza è solo mediatico ed è stato stimolato per far vincere le elezioni perchè in fondo tra la gente che conosco sono poche le vittime di crimini ce ne corre e parecchio anche.
come già detto da me ed altri, devi prima relazionarlo agli stupri che già noi italiani del cazzo commettiamo come bestie fra le mura domestiche.
Comunque, per parlare di emergenza, io più che il numero di reati efettuati, mi concentrerei sull'andamento nel tempo.. se come detto prima da altri, di colpo le violenze subissero impennate, attestandosi a livelli alti, giornalieri, si, parlerei di emergenza.
un migliaio di auto bruciate io on la definirei a questo scopo emergenza, la chiamerei "seria problematica di atti di vandalismo".
E soprattutto la definirei "notevole figura di merda delle forze di polizia locale"
Cazzo sotto casa mia ci avranno pure messo un tot di tempo, ma x togliere gli spacciatori, hanno piazzato anche delle belle telecamere... oltre che ad intensificare la presenza delle FFOO. Qualcosa ha fatto...
Qui da quanto, 1-2-3 anni c'è qualcuno o qualcuni :D che si divertono ad appiccare fuochi.. che cazzo di barzelletta è che non riescono mai a capire chi è?!?!
Comunque Necker io per EMERGENZA intendo che vi è uno stato talmente alto di criminalità che non si è mai registrato a Roma.
E' emergenza perchè quando la gente non si sente sicura non vive bene. E non sono di certo i giornali a dire se è emergenza o meno ma è quello che provano le persone comuni.
Se il discorso emergenza ha fatto presa sulle masse al momento del voto è proprio perchè è la gente stessa a volerlo e non è stata una campagna informativa artatamente inventata dal nulla.
mah Dicta io non penso che a Roma di colpo la gente si caghi sotto all'idea di uscire di casa...
Credo sia stato un graduale incremento di questo sentimento di insicurezza.... e qui possiamo citare le politiche insulse dei vari governi (TUTTI) sul tema immigrazione, sulla mancata riforma del sistema giuridico, sugli indulti di merda, su tante questione che hanno portato come unico prodotto, quella progressiva sfiducia dell'italiano verso la giustizia, verso le forze dell'ordine, verso le istituzioni..
Vista cosi la questione assume tutt'altro tono...
si ma che cazzo vi cambia se lo commette un italiano o uno straniero?
io non capisco una cosa si sta parlando di non esiste un emergenza di criminalità straniera o si sta parlando di non esiste un problema di criminalità PUNTO?
Veramente come ho gia scritto in un altro post, il piromane sotto casa mia era stato gia preso una decina di anni fa quando diede fuoco a diverse macchine e cassonetti. Poi venne liberato.
Poi passo' ai citofoni.
Poi dopo i roghi dell'estate 2005 in TUTTA Roma, da est a ovest, da nord a sud, dal centro alla perfieria, probabilmente per emulazione si è aggiunto anche lui.
E' stato preso poi nell'estate 2006 quando ha dato fuoco ad una macchina parcheggiata davanti ad una farmacia che aveva una telecamera.
E' stato successivamente liberato per infermtà mentale o similare et voilà le jeux sont fait.
Molti dei piromani delle estati 05 e 06 sono stati presi ma questo fenomeno che si era presentato quasi mai a Roma (perlopiu' per atti vandalici legati a manifestazioni particolari - vedi calcio) o comunque in maniera non così allarmante è diventato oramai un problema preoccupante.
A Roma non ci sono telecamere in quasi nesusn quartiere, sinceramente le ho viste installate solamente sui semafori dei Parioli ma penso che abbiano scopo deterrente e punitivo di infrazioni stradali.
Gli spacciatori vivono tranquilli, soprattutti in alcune zone calde della città vedi la sopracitata S. Lorenzo dove addirittura ci sono vere e proprie bancarelle ambulanti di spacciatori.
Sai quante persone vorrebbero delle telecamere in città? Hint: non solo io.
La lista l'ho gia postata in questo stesso thread e, se vedi i quartieri che ho citato, vanno dalle zone piu' ricche e altolocate di Roma (Parioli) ad alcune delle zone sicuramente meno "borghesi" come S. Lorenzo e Torre Angela.
Quindi non ti parlo solo del mio quartiere o della gente di un solo quartiere.
il punto è emrgenza criminalità. Seinza distinzioni.
Detto questo è logico, logicissimo, che se gli stupri ci sono sempre stati, dire che c'è emergenza stupri è una troiata...
Qua adesso ci stiamo impegolando su un termine.. ma se il concetto non è chiaro mi sembra giusto definirlo onde evitare malintesi..
L'emergenza nasce quando quello che prima era episodio isolato, diventa improvvisamente un fenomeno dilagante, spero questo sia chiaro e condiviso.
Ora se il fenomeno c'è sempre stato, statistiche alla mano, dire che c'è un emergenza è totalmente sbagliato no?
Sti cazzo di stupri ci sono o non ci sono sempre stati? Io so di si, quindi, se i giornalisti tirano in ballo presunte emergenze infondate, io li contesto.. contesto tutto...
ok chiamiamolo PROBLEMA?
va bene ? ok in italia abbiamo un PROBLEMA criminalità? ...
in italia ci sono 4-5k mila casi di stupri denunciati tutti gli anni e variano di poche decine in + o in -?
in italia ci sono si o no qualchecentinaia di migliaia di furti in casa, scippi,truffe? che non variano se non di poche migliaia in + o in +?
ok ora..è una troiata per uno schieramento puntare il programma su il PROBLEMA criminalità?
bho a me non sembra cosi assurdo
ma I FATTI dimostrano che non si risolve la situazione aumentando semplicemente i poliziotti, vanno "bonificate" le zone da parte del comune.
Il modo migliore per allontanare la criminalità è metterla agli angoli, in una zona popolata, con negozi persone eventi la criminalità diminuisce, in una abbandonata da dio la criminalità pullula.
E' un fenomeno culturale mica di repressione, solo un idiota può pensare che con 5 pattuglie in più e una squadra armata cambia qualcosa, il metodo alla leghista del prendiamo i bastoni e li cacciamo funziona in un paese di 1000 abitanti, non certo in una metropoli
guarda che non è sul termine che ci si deve impuntare.. ma sul significato che gli si appioppa e sul modo che lo si usa poi, magari in campagna elettorale...:)
Se si discute sul discorso "c'è un emergenza" è una cosa, a mio parere sbagliata, per le ragioni che ho descritto prima.
Se però cambi le carte in tavola e mi dici che abbiamo un problema di crminalità, perchè le violenze i furti gli omicidi sono ALTI, allora questo è un'altra questione, e qui condivido anche io che non si può tollerare che ogni due per tre si senta di una violenza sessuale, [guardacaso sti giornalisti cazzo te le raccontano sempre in rapporto 5:1 per ogni caso italiano], di rapine, di omicidi....
Insomma, in soldoni, se si bombarda la gente con sta storia dell'emergenza, si compie un errore perchè si fomenta il terrore (ovviamente sulla base di statistiche descritte in modo volutamente ERRATO).
Se invece, si dice che i crimini sono alti, si fornisce un dato di fatto, questo lo ritengo invece fondamentale nell'informazione che si deve dare al cittadino, perchè si notifica l'elevato livello di pericolosità.
Questo potrà anche impaurire e terrorizzare le persone, ma almeno sulla base di dati certi e comprovati... un conto è allarmare inutilmente, un conto è responsabilizzare ed informare debitamente la gente su com'è la situazione.
Spero di aver reso l'idea.
tu stesso hai detto che le telecamere sono un sogno sentito da molti ma ben lungi dall'essere realtà.
Poi aggiungi che il problema sicurezza è sentito da molti e ci credo tanquillamente, fra ciò che accade quotidianamente e il bombardamento mediatico immancabile di talune testate e TG....
MA perchè la gente però non fa un cazzo?!?! LAmentele lamentele lamentele... ma poi?
Dalle mie parti sono state organizzate 2 manifestazioni, qualche frutto.. quaaaalche frutto l'hanno portato.
Di sicuro Berlusconi ne ha approfittato appoggiandole per avere consensi e sicuramente ha pure aiutato ad organizzarle.
PErò alla fin fine... una scintillina dalla gente, dall'associazione de commercianti, è partita.. è stata la gente ad innescare il tutto.. cazzo eravamo stufi marci.
Ora com'è che a Roma ste cose non partono?!?!
O il problema non è cosi sentito da innescare un tale meccanismo... probabilmente perchè affligge solo piccole realtà e zone e non è cosi radicato... insomma, non pressa cosi tanto i cittadini da farli incazzare.... Oppure siete masochisti.
Quale delle due?
si ma quel che diciamo noi è che è sentito a causa di terrorismo mediadico e non per altro, di fatto le persone che DIRETTAMENTE sono rimaste coinvolte o conosco gente rimast coinvolta in violenze sono bassissime.
La differenza tra una situazione in cui non c'è emergenza sentita ma mediatica e una situazione in cui i media se ne fottono ma l'emergenza c'è è che nelk primo caso voti alemanno, nel secondo alzi il culo e fai sentire la tua voce come è successo sotto casa di necker.