no sei old. :nod:
Printable View
no sei old. :nod:
Intel Core 2 Duo E6850
500GB Sata II 7200rpm
Corsair KIT 4GB PC6400 DDR2
Nvidia GeForce 8800 GTS 640MB
Chipset nForce 650i SLI
Masterizzatore DVD Dual Layer SATA
Alimentatore 560W ATX
Cabinet Nero Opaco
Samsung SM2232BW 22" LCD Wide 1680x1050 2ms DVI HDCP Black
Subtotale 1,550 €
Sforo un po, ma direi che ci siamo no? :D
I crt mi brasavano gli occhi, fanculo a chi li ha inventati.
Direi perfetto Guaire, perfetto, ma tieni sotto controllo la ventilazione del case, le 8800 scaldano.
4 gb ? metti su vista ?
secondo me se pensi di overcloccare, l'E675 ti fa risparmiare qualcosa che puoi mettere sul dissi in rame. In giro lo consigliano come migliore per rapporto qualità/prezzo. Se invece pensi di lasciare tutto così com'è meglio l'altro.
Sul chipset della scheda madre non so prestazionalmente come si attesti rispetto a un P35 di Intel. Andrebbero raffrontati.
perchè loro sono a casa tua a vedere se lo hai clockato? -_-
cmq 4 giga inutili, come pure vista 64
cosa che tra l'altro disse pure rob tempo fa :
se devi farti del male mettendo win per motivi di compatibilità giochi etc , a sto punto usi il So che da meno noie ( vista 32 , possibilmente dopo il sp1 , meglio ancora xp :D ) . Da qui viene meno usare i 4 gb salvo necessità impellenti con grossi calcoli su immagini o video.
non vedo dove stia il problema sull'OS a 64bit
e' compatibile sui sw 32 e hai miglioramenti delle prestazioni sul 64
che male fa? :nod: ormai dubito che si trovi qualcosa che non sia compatibile col 64
ufficio complicazione affari semplici...
ah incrementi prestazionali in che utilizzi scusa
I 4GB di ram non ti servono se non li sfrutti appieno (applicazioni grafiche 2D/3D, e non parlo di giochi chiaramente).
Idem un HD da 500GB, meglio che ti prendi 2HD da 160 o 200 e li metti in raid 0.
Inutile altrettanto mettersi a fare i bimbiminkia con l'overclock della CPU, quando il vero collo di bottiglia dei sistemi attuali sta nell'FSB e nella di sistema, diverso è se vuoi overclockare aumentando FSB e di conseguenza velocità della RAM.
ma aumentando il fbs e quindi la ram...non aumenti anche la cpu di conseguenza?
Dipende dalla MB, alcune hanno diviso il FSB dalla memoria (tipo la asus P5N-E SLI)
Non più, in effetti dovevo specificare FSB lato RAM. Anni addietro l'FSB era unico per tutte le sottocomponenti (CPU/RAM/PCI/AGP/PCI-E), oggi invece molti chipset permettono diverse velocità negli FSB di vari sottosistemi.
Quello che volevo far notare è che è inutile mettersi a overclockare la CPU e basta, quando il vero collo di bottiglia degli attuali sistemi sta nella velocità delle RAM, il punto più debole attualmente.
Per quanto riguarda il discorso 32 vs 64 bit è tutto corretto quanto detto, ma controlla che i tuoi componenti HW abbiamo i driver già aggiornati a 64 bit per Vista..
Io già con la versione a 32 bit ho fatto un po' fatica su alcune cose (tipo chiavetta USB-Wireless che non è supportata e non funziona e pure i driver del chipset della MB fa pietà tant'è che molti si son lamentati sui forum ufficiali, supporto scheda audio uguale..), tant'è visto che stai facendo tutto per tempo e ti avvisiamo.. guarda tutti i componenti HW e relativi driver prima di scegliere il SO.
Ciauz
Andare ad installare un vista 64 è solo voler cercare rogne, per l'uso che si vuole fare del pc è del tutto dannoso e basta.
Se attualmente con vista hai n problemi con il 64 hai n + 1000.
Sentite, ok dare adddosso a Microsoft per il suo atteggiamento, per i prezzi che impone e mille altre cose, ma da qui a dire una cosa del genere ce ne passa.
Vista 64 gira senza problemi, a patto di avere dell'hw abbastanza nuovo per il quale esistono già dei driver per Vista64, il mio nuovo PC fa girare tutto, e ribadisco tutto, senza problemi, sia senza, sia con VirtualPC di Microsoft.
Buon per te che ti giri tutto senza problemi, resta il fatto che un 64 al momento non serve praticamente a nulla, e mettendo sui piatti della bilancia problemi / prestazioni di un 32 vista vs un 64 vista ottieni che non ti serve a nulla un 64.
Le sue necessità di uso del pc le ha specificate all'inizio, per quelle necessita un 32 vista è meglio di un 64 vista.
Per la cronaca è proprio vista comunque che non serve a un cazzo
Ma è quello che ho detto finora. :gha:
Però SE vuole usare 4 giga di ram, DEVE mettersi Vista 64. E onestamente c'ho provato sopra Mathematica, non raggiunge chiaramente i livelli prestazionali su SO Linux 64, ma va decisamente meglio che su un 32bit, per ovvii motivi.
Alla fine anche Vista64 va saputo configurare, altrimenti resti cmq in balia del plug'n'pray. :sneer:
Con cosa?
Io per ora ho fatto girare 3 giochi solamente su Vista64, Bioshock, Lost Planet e UT3, di crash neanche l'ombra.
Poi magari, ripeto, hanno messo Vista64 su HW non recente, e quindi i problemi si sono decuplicati per definizione.
Devo provare ancora qualcosa di più vecchio su Vista64 cmq.
Cmq atm per giocare io lo sconsiglierebbi (e lo sconsiglio pure a fini rpofessionali visto che i cad e 3/4 dei plm\pdm non ci funzionano... )
un sistema a 64bit non ha NULLA in meno di un 32, con il vantaggio di rendere meglio con i programmi appositi
vista richiede un hw recente ma non per questo e' peggio di xp, ora come ora.
certo se hai 1gb di ram non puoi sperare di fare i miracoli
pero' imo con i primi giochi in dx10 (fine mese) molti cambieranno idea
Ora che ho un'idea più chiara, penso proprio che continuerò ad andare avanti con xp
Tanto l'unica cosa per cui sono interessato a vista è la possibilità di usufruire della dx10 (opzione inutile atm)
A questo punto posso pure aspettare un po e risparmiare qualcosa sulla RAM per prendermi un buon HDD da 10k rpm da buttare in raid oppure tenermi i soldi è_é
Comunque siete stati tutti gentilissimi, grazie :D
Ps a breve la nuova configurazione
se posso darti un consiglio, gli hd da 10krpm costano parecchio
imo convengono solo se hai la possibilita' di metterne 2 in raid, altrimenti il margine di guadagno non giustifica la spesa