io a Ny, non so quanto ci sei stato te axet, credo molto meno di me, ti diro' che non c'e' tutta sta indifferenza che dici te, da parte di qualcuno sicuro, ma non da tutti.
e cmq a Manhattan trovi da mangiare più o meno qualsiasi cosa
Printable View
io a Ny, non so quanto ci sei stato te axet, credo molto meno di me, ti diro' che non c'e' tutta sta indifferenza che dici te, da parte di qualcuno sicuro, ma non da tutti.
e cmq a Manhattan trovi da mangiare più o meno qualsiasi cosa
NY è molto bella come città ma non ci vivrei mai, sia per motivi climatici sia per motivi di frenesia, corrono come matti a NY stanno veramente a 1000 e questo me l'ha confermato tutte le persone che hanno vissute esperienze lavorative di svariati mesi/anni a NY.
Alla fine le città dove andrei a vivere apparte Roma sono veramente poche.
Vero.
E questo che c'entra con il fatto che non esistono trattorie? ^^
E che cazzo vuol dire lol.
Certo che si trova roba italiana, come in tutto il mondo. Ma un ristornate di alto livello o un fast food di merda tipo sbarro non sono trattorie.
Vai a NY a mangiare i pizzoccheri, la cazzuola o piatti tipici italiani che trovi solo nelle trattorie (in italia ofc). Sicuro che le trovi :sneer:
E non lo sono nemmeno a milano.
Dire il contrario equivale a dire una puttanata come la famosa "a milano piove sempre", quando in realtà non è assolutamente vero, anzi.
L'unica cosa vera riguardo al clima milanese è la nebbia :nod:
Io invece vivrei molto volentieri a NY.
L'area urbana di milano so 4milioni d'abitanti, è la più grande d'italia.. come fai a dire di guardare i numeri, lol?
Napoli ha 975k abitanti, aggiornato al 31 dicembre 2006 (fonte wikipedia).
I dati dove li prendi estre? :sneer:
Quali difetti? Che qua stiamo facendo un po' di confusione mi sa.
Se parliamo dell'indifferenza è un problema legato a TUTTE le metropoli eh.
migliore citta' in cui sono stato...boh...direi Milano ma la parte sicurezza fa pena :nod:
Porco zio a napoli ho guardato la provincia:ach:
allora si in effetti ho scazzato alla grande:sneer:
cmq è pur sempre la 3 area metropolitana d'italia, insomma se consideri che quella di milano ci han messo mezza lombardia e a napoli mezza provincia ..............si vede propio che è stata suddivisa dai fan boy della lega e fi dello scorso governo:D
C'è un motivo estre eh.
L'area urbana di milano si estende all'hinterland (che ormai manco è più hinterland ma periferia di milano stessa ma vabbè), come area metropolitana considerano pavia bergamo & co perchè vengono considerati un tutt'uno a livello economico visto che molta gente da milano si sposta che ne so a bergamo per lavoro alla mattina e torna alla sera e viceversa da bergamo a milano :D
bhè c'è anche da dire che ci sono tanti comuni attaccati l'uno all'altro per dire milano come estensione comunale è piccola rispetto che ne so a roma ma anche a città molto meno popolate che ne so milano 182kmq per 1,3 milioni di abitanti perugia 442kmq per 160k come cazzo vivete siete formiche
:sneer:
roma vabbè è na nazione a confronto 1285kmq:eek:
Partiamo dal presupposto che i milanesi, quelli veri, sono snob, stronzi, chiusi a differenza dei romani, toscani, ecc. Partiamo dal fatto che come ben diceva Hador, se abiti fuori dalla circovalla non sei di Milano, ma sei uno che viene da fuori. I milanesi hanno un legame molto strano con la città. la odiano ma la amano profondamente e talmente tanto che se uno della provincia, basta già Assago, osa dire che è di Milano lo si insulta. Per non parlare poi dei monzesi, Axet non è rivolto a te ma è una cosa generale, che fanno tanto i fighetti con la loro brianza verde, ma poi invadono Milano perchè i posti giusti sono li. ho lasciato Milano un anno fa, per venire a vivere in una metropoli come Hong Kong e sapete, non ci ho trovato tutta questa differenza, come non l'avevo trovata quando vivevo a Londra e come invece l'avevo trovata andando a vivere ad Alessandria. detesto profondamente i centri piccoli, Alessandria ha circa 100k abitanti. Chi viene da fuori può essere attratto o disgustato, ma i milanesi sono abituati. E la nebbia a Milano ormai non c'è più come una volta, adesso si vedono pure le facciate dei palazzi quando tiri su le tapparelle :sneer:
Io sono in provincia di lecco e non di monza btw, ritengo che la brianza come posto per viverci ogni giorno sia meglio di milano per il semplice fatto che c'è immensamente meno macello ma sei cmq a un tiro di schioppo dal centro città (di sera ci metto 30 minuti ad arrivare in centro milano).
Ciò non toglie che io ci vivrei volentieri a milano, se non avessi un lavoro part time qua mi sarei già trasferito (ma avrei abbandonato l'idea di usare la macchina :confused:)
Roma - 1.285 km² - 2.705.603 abitanti - 2.105,5 ab./km²
Milano - 182 km² - 1.303.437 abitanti - 7162 ab./km²
Napoli - 117 km² - 975.139 - 8.334,5 ab./km²
Come grande capoluogo di regione anche napoli ogni mattina è invasa da lavoratori che provengono da tutta la Campania ,cmq nel treadh iniziale si parlava di città intesa come città e non come intherland,che centrano monza , lucca o il piccolo paesino di periferia con milano.
infatti è quello che dicevo io all'inizio cazzo napoli è grande ho portato 3 esempi torre del greco, torre annunziata e castellamare che sono più popolate di tante città che fan provincia.
bho poi giustamente Axet parlava di area metropolitana e guardando i dati in effetti milano fa paura è mezza lombardia.
quando ci metti 1 ora e un quarto a fare 10 km la mattina non ha più senso parlare di milano o fuori milano.
che poi questa è anche un'altra dimostrazione di quel grande casino che è la nostra amministrazione pubblica: quando hai a che fare con questi fenomeni certe decisioni su traffico, smog, trasporti pubblici dovrebbero essere prese con un occhio a tutta l'area metropolitana. la tangenziale di milano non è più tale ma è diventata una circonvallazione esterna, la bre-mi non serve a un cazzo se non fai l'altro pezzo di tangenziale ma la regione si fa i cazzi suoi, la provincia non ne parliamo, i comuni difendono l'orticello e alla fine chi ne fa le spese è al solito il cittadino. se poi si considerano i consigli di zona e che province, regioni e comuni magari sono pure di colori diversi il quadro è completo
Beh, difetti: chiusura della comunita', freddezza dei luoghi, difficolta' negli spostamenti, opportunita' di stare all'aria aperta.. poi ci sono altre caratteristiche che sono piu' legate alla politica e alla situazione socioeconomica, che non ha senso prendere in considerazione, pero', ascolta, di tutte le persone che ho incocciato, ho sentito dire "sogno di vivere a Roma", a Parigi, a Firenze, a Venezia, a Londra, a New York, a San Francisco, a Los Angeles, a Berlino.. ma non ho mai sentito "sogno di vivere a Milano"
Tornando alle metropoli, per quel che ho visto io: Londra non e' cosi'. Siviglia (700 k abitanti) non e' cosi'...Parigi non e' cosi'..
e per quel che mi hanno raccontato:
berlino, Praga, Madrid, Barcellona, Lisbona.. non hanno i problemi che ha Milano.
Poi, ovvio, queste considerazioni sono sociali.. riguardano la comunita'. Se si va a guardare la collocazione geografica e climatica, Milano e' probabilmente una delle citta' piu' svantaggiate di tutta Italia:
- panorama inesistente, sperduta in mezzo alla pianura, clima cattivo (in confronto al resto dell'Italia, certo.), nebbia, smog, il mare e' lontano, il mare bello e' lontanissimo, la montagna non e' comunque vicina.. insomma, per tutti i motivi che l'hanno resa una citta' "vantaggiosa" dal punto di vista geopolitico al momento della riv. industriale, e' inevitabilmente una citta' priva di quella personalita' derivante dal paesaggio che invece tante altre citta' hanno.
Il fatto e' che se la popolazione non fosse mediamente un po' deludente, lo dico con onesta' e senza campanilismo, (giuro!) una citta' come la mia sarebbe incomparabile. Il mare e' 50 minuti di macchina, gli impianti di risalita a poco piu'. Firenze e i vantaggi legati al suo essere mezza metropoli e' a 20 minuti. Io abito in piena campagna, eppure in 5 minuti di motorino sono in centro.. lo smog non esiste, siamo circondati dalle colline, la citta' e' anche abbastanza bella..
.. peccato che la gente sia squallidissima.. :(
quanti luoghi comuni su Milano....
Cmq il fatto che non si parli con il vicino e non ci si conosca è un difetto di tutte le metropoli.
ps a milano non ci vivrei nemmeno io comunque :D
Come fate solo minimamente paragonare la vivibilità di Roma con quella di Milano.
E' risaputo (dai non fanboy) che Roma > Milano e in particolar modo per quanto riguarda la vivibilità generale...
C'era una ricerca che se non sbaglio metteva Roma tra i primi 5 posti delle città piu' vivibili del mondo...
TROVATA!
http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...to/quarto.html
Direi che questo basta e avanza per pwnare il thread.
In un trhead aperto come Milano Vs Roma che c era da aspettarsi...c era da scrivere Milano fanboy contro Roma fanboy :sneer:
Chissà come mai tra i Milano fanboy c è Axet :sneer: e tra i Roma fanboy giustamente c è Dictator :sneer:
roma >>>> all imho.
sul confronto con milano non mi esprimo, perchè non ci sono mai stato, però a detta di tutti non c'è paragone :/.
p.s. ho vissuto (in pianta stabile) solo a roma :/
Come si fa a paragonare Roma con Milano lo sapete solo voi.
Fa cagare anche l'aereoporto a Milano.
Milano è composta da...palazzi,grigi,fine.
se la mettiamo su questo piano come vivibilità io odio tutte le città,gia a brescia mi sento a disagio.
paesini delle colline intorno al lago/mezza montagna > all:sneer:
Eh beh, ci avrai vissuto anni a Londra come minimo per dire sta cosa.
Londra è una gran bella città: se in assoluto la piu' vivibile non lo so ma sicuramente tra le piu' vivibili del pianeta.
Bella città, tanto casino e tanti locali, tanta gente e soprattutto tanti giovani di ogni categoria.
C'è una bella storia, belle feste, bei negozi e di ogni tipo.
Boh, mai sentito persone che si sono lamentate di Londra.
Ah ovvio, se ci vai e non sai la lingua è diverso. ^^
bhè a londra cmq piove spesso e poi gli inglesi "potrebbero" stare sul cazzo ("odio manchester" :sneer: )
Milano > Stoccolma??? MA :rotfl: :rotfl:Quote:
Al sedicesimo posto Milano, seguita da Stoccolma
Roma è arte eleganza e spettacolo nello stesso momento,nn ci sono parole per definirla,è calda e accogliente,romantica,sublime,unica,spettacolare ma anche semplice è tutto l insieme di ciò che il passato ha fatto di Roma....
la amo perchè è tutto questo ed anche di più....
a me roma non è piaciuta particolarmente. e lo dico da milanese, mi è parsa troppo affollata. poi vabeh contando che dell'arte non me ne sbatte un cazzo si può anche capire perchè preferisca milano a roma :look:
se dovessi scegliere dove vivere cmq o san francisco(bellissima davvero. "grande" città a misura d'uomo, clima fantastico, gente simpatica) o oslo.
se uno odia vedere città che non finiscono mai anche quando in teoria ne sei uscito Reykjavík > all. ci sono stato quest'estate. vedi una linea netta dove finisce la città. fino ad un certo punto ci sono edifici, poi puff più niente :shocked: mi ha shockato
a btw io andrei a Ny anche domani. tutto il resto per me è fuffa
collocazione geografica e climatica deludente:shocked::scratch:? la nebbia , il paesaggio inesistente:scratch::nod:? ma te a milano ciai mai vissuto anche 1 mese?????
dai ma io spero che tu stia scherzando la nebbia a milano città? ma cosa pensi che sia lol , quali leggende metropolitane ti hanno raccontato, hai ascoltato troppi cori da stadio forse?
addirittura per te un po di nebbiolina che si forma solitamente di notte e a volte di giorno sarebbe la causa che rende milano climaticamente svantaggiata???cavoli la prossima volta che c'è un po di nebbia metto lo scafandro!
non c'e paesaggio , le montane sono lontane... cazzo vorrei ben vedere siamo in pianura(a parte che nei giorni belli le montagne si vedonoE_E).
e cmq, nonostante tu abbia un'esperienza centenaria di vita milanese, ma lo sai o no che a due passi da milano i laghi prealpini, che proprio schifo nn fanno?ma lo sai o no che se proprio vuoi andare a sciare in un attimo sei nella provincia di sondrio o giù di li che è piena di impianti di sci(o in provincia di bergamo..).
premetto che non sono mai stato a Firenze,non credo proprio che milano abbia da invidiare qualcosa dai servizi di firenze, anzi..
no per cmq mi fido del tuo giudizio:nod::wave: