va sti comunisti come si aggregano nel momento del bisogno :sneer:
Printable View
va sti comunisti come si aggregano nel momento del bisogno :sneer:
il dreamliner mi sembra una scelta vincente, i costi di un aereo tradizionale sono per il 90% carburante (spalmati per la sua lunga vita, ovviamente) il resto è il costo d'acquisto e manutenzione. va da se che per avere voli low cost sulle tratte lunghe devi necessariamente consumare meno, o non è possibile farle.
ps: ok per l'lcd o il pc su ogni sedile, ma la piscina o la suite matrimoniale mi sembra una cazzata colossale, anche per i voli da 8 ore.
ed ecco che iniziano le prime magagne...
http://www.corriere.it/esteri/07_ott...s_cabine.shtml
Non ha ragione, è un vecchiaccio che per scopare userà un barattolo di viagra :sneer:
tope volantiii fatevi avantiii :sneer:
ogni mio riferimento alle hostess è puramente voluto.
Sono o no delle tope volanti in piena regola? :sneer:
prova a volare con FINNAIR poi mi dici...la piu' bella sembra Mister Bean al femminile :nod:
ci ho volato ieri, c'era una che assomigliava maledettamente alla topa che hai in firma :sneer::sneer::sneer:
ehhhhhhh la vita.
io io io visto dal vivo al Changi!!
pic del bambino :nod:
io abitavo a 20 min dal Changi QQ