Realtà virtuale come in mario strikers o come in redsteel?
Printable View
Realtà virtuale come in mario strikers o come in redsteel?
Io invece ringrazio che esiste la Nintendo che quantomeno, nei suoi giochi, fa 2 cose fondamentali:
- Non tratta i giocatori come delle scimmie antropomorfe.
- Non si vede mai l'ombra di un bug manco a cercarselo col lanternino.
Cmq bravi, siete riusciti a far scattare il flame anche qui quando si parlava molto tranquillamente, siete incommentabili per quanto siete infantili.
poteva esse na bella discussione
peccato
perche mi so reso conto che poi avrei preso un cartellino
sai, qui c'è chi puo e chi non puo fare battute del genere
:s
e, pero le prime potevano almeno evolversi :rotfl:
:kiss:
Quotami dove ho detto wii=realtà virtuale.
Io ho detto una cosa ben diversa, ovvero che il Wii è la consolle che più si avvicina a quel concetto.
E parlo con cognizione di causa, dato che io almeno so cosa è la realtà virtuale, voi non ne sapete niente e avete il coraggio di parlare.
Siete bravi solo a travisare e creare flame
La verità Kith è che te uno di quelli che crede che il wiimote sia il non plusultra dell'innovazione, il massimo come tipologia di controller, adattabile a tutto, e che offra sensazioni al di fuori di ogni possibile dimensione conosciuta.
Ovvero tutto quello che ha propagandato la Nintendo e a cui gli utenti come te hanno abboccato, peccato che la realtà dei fatti sia molto diversa.
Non mi stupisce affatto che te ne esca fuori con ste frasi onestamente.
Uppo Shagaz, ha pienamente ragione.
quante fanboyate, ti sei aggiunto ai due fanboy sony per eccellenza?
Non spreco nemmeno il mio tempo con voi, siete dei presuntuosi ignoranti (la realtà virtuale non è solo matrix o il famoso casco degli anni 70') che pur di creare flame dove si discute tranquillamente, vi inventate frasi che nessuno ha mai pronunciato.
E una volta alle strette, accusate gli altri di essere fanboy.
E tutto questo per cosa? Per niente.
Mi fate solo pena.
Divertitevi al prossimo post sputtanato, e sperate che Naz sia di buon umore.
Guarda che io sto parlando in maniera assolutamente civile, sei te che te ne esci come l'uomo omniscente che ha sentito il suo uber prof. portare il wii come esempio in chissà quale lezione, senza poi darci uno straccio di esempio o spiegazione e anzi dando dell'ignorante/presuntuoso a dx e a sx
Ti dovrei credere sulla parola e dirti che hai ragione a prescindere perchè l'ha detto il tuo prof? ma lol :rotfl::rotfl:
Se ti va di parlarne bene, se no evita di uscirtene con certe frasi a cazzo giusto per guadagnarti il titolo "cazzata of the day"
Quelli che fanno veramente pena sono quelli che pensano di saperne a pacchi su un argomento, non danno uno straccio di spiegazione e anzi insultano gli altri credendosi superiori e che non valga la pena spendere parole.
E non è la prima volta che ti capita, basta vedere in tech le discussioni tra te ed Hador quando facevate la gara a chi ce l'aveva + lungo.
Civile? mettere 2 rotfl dopo un affermazione,che tra l'altro io non ho mai fatto non è un tono provocatorio e intento al flame?
Io non ho motivo di mettermi a spiegare a degli invasati dei concetti che mi vengono derisi prima che io possa poterli esporre.
La prossima volta fate meno i saputelli e ne guadagnerete in cultura.
Ma poi cazzo han messo dentro ps3 ? Un chip che rende i suoi possessori dei borg incazzati verso tutto ciò che non è Ps3 ? lol state veramente male
Ovviamente per tutti gli altri, io son disponibile a spiegare il perchè il Wii è la consolle più vicina al concetto di realtà virtuale (concetto che qui dentro molti ignorano e allo stesso tempo si permettono di farci pure sopra battute :sneer: )
Ahahaahha ma la finisci di evitare il discorso e ci posti dimostrazioni concrete ed esempi sul perchè il wii si avvicina così tanto al concetto di realtà virtuale o vuoi continuare a parlare del nulla? :rotfl:
Se c'è uno che sta facendo il saputello quello sei te, se hai così tanta voglia di esporre i concetti, esponili e li leggiamo, ma non ci impiegare 10 reply prima per arrampicarti sugli specchi.
lungi da me entrare nella console war che leggo solo perche mi fa ridere, se devo paragonarla a qualcosa mi sembrate come il processo del lunedi sulle console, i personaggi ci son tutti ;)
pero non capisco una cosa cioe come mai se si parla di ps3 si deve dire che si deve aspettare che escono le Ka (o come Ka-zzo le chiamate perche e' una consolle nuova, non sfruttata al 100% next gen etc) invece affossate il modo di controllo del wii senza dare ad onor del merito nessuna possibilità che con il passare del tempo possa essere ancor meglio integrato, cosa che e' abbastanza logica da presupporre, non credi?
Ne considerate che il sistema di controllo sia anche, o possa essere considerato di prossima generazione.
Ripeto il mio personale punto di vista a me della grafica interessa il giusto non voglio chiaramente piu gli sprite che c'erano nell atari vcs 2600, cioe 2 pixel a forma di omino, ma di un fenomenale e fotorealistico screen saver non so che farmene se non c'e' "sostanza" mi guardo un molto piu "fotorealistico " dvd :)
poi ci sta che il bambino, che compra molto anche lui e fa lievitare le vendite, sia affascinato dalle lucine colorate sullo schermo e quindi l'aspetto grafico ha grande ascendente, ma per usare una frase che usate spesso voi la grafica attira il casual gamer un player navigato se ne lava le palle dell'aspetto grafico e bada alla "sostanza".
a dirla tutta sempre da profano io penso che il metodo di controllo del wii diventerà a breve uno standard ed usciranno un botto di accessori e giochi con un sistema di controllo "tridimensionale" diverso dal semplice joypad compreso per le console sony.
Edit: e questo lo penso per un sempice motivo ho passato buona parte della mia vita appresso ad i videogames nel tempo libero fin dall atari vcs 2600 ad ora, innovazioni nel gameplay che non siano solo "grafiche" non ne se vedono da tempo ormai il mondo videoludico si e' addormentato su se stesso ponendo ben poche novita', la soluzione e' trovare "nuovi modi" di giocare, che sia uno stravagante modo di controllo (nemmeno piu di tanto a carnival o negli arcade quakkecosa panic si puntava sullo schermo circa 30 anni fa eh) o roteando il pene con movimento pelvico, visto che come concept innovativi se non qualche rara perla si e' fermi e da una decina d'anni forse anche di piu'.
io non affosso nulla
ti sfido a trovare un post del genere
anzi, SPERO vivamente che possa venir sfruttato in modo migliore
ma SE RIMANE un'emulazione precalcolata, allora per me non vale una cicca, perche sta roba c'era gia 10 anni fa (realta virtuale .)
e sinceramente a me delle ka fotte una sega
come ho sempre detto io sono fanboy dei giochi che mi piaciono, possano essere per pc, xbox ps o console nintendo
pero mi tira su i nervi vedere certe cose (vedi gente sapientina che deve sempre e cmq giudicare qualque cosa nascondendosi dietro al sopravvalutato discorso de "l'oggettivita" (che se vogliamo esser sinceri, in campo videoludico, puoi essere oggettivo SOLO per quanto riguarda l'aspetto tecnico, ergo parlano del nulla, pretendedo pero di avere ragione assoluta, provocando di continuo e ritirandoti dentro il loro discorso da "io so, tu impara quindi".) e molte volte mi lascio trascinare nel flame dai soliti noti
Sono sulla stella identica linea di Shagaz.
Onore al merito se ci sarà veramente questo merito, ma far apparire cose che non sono per chissà quale innovazione tecnologica è da fanboy, fine del discorso.
Poi per il futuro si vedrà, intanto io aspetto sempre che Kith mi illumini su cosa il Wii si avvicini allo stato attuale al concetto di realtà virtuale (pure la rima ho fatto).
Il concetto è semplice, la sensoristica del wii esiste da 30 anni, sensori di movimento, accelerometri, dispositivi haptici sono quello che caratterizzavano la realtà virtuale negli anni 80', il casco virtuale è fallito per vari motivi (il primo è il fotorealismo ancora non raggiunto oggi), i sensori di movimento han continuato a essere perfezionati, e ora prodotti in larga scala posso essere introdotti nel mercato delle consolle.
Il fatto di poter tirare un pugno realmente e vedere che il nostro alterego virtuale nella tv tira un pugno è il concetto che sta alla base della realtà virtuale, ovvero la trasposizione di un mondo (non per forza reale) nel quale possiamo agire, tramite degli attuatori.
Il wii non ha niente di nuovo a livello scientifico, ma ha tutto di nuovo nell'ambito consolle.
Sensori di movimento e accelerometri, sono una novità assoluta.
L'unico pad con sensori di movimento era il freestyle microsoft, che però era senza accelerometro, e aveva sensori bidiimensionale (solo sulle x e le y per intenderci)
Se proprio vogliamo dirla tutta il wiimote+nunchuck è innovativo in quanto è stato dato in pasto alle masse, dato che la sua tecnologia è gia in giro da anni, il wired glove inventato dal caro jaron lanier, montava dispositivi sensoristici simili.
Pertanto il Wii (e aggiungerei anche il ds) sono le consolle che si avvicinano più al concetto di realtà virtuale, perchè ci permettono di interagire con un mondo stimolando vari sensi, ma sopratttutto ddi interagirvi come potremmo fare nella vita reale.
Ridi adesso mio caro saputello
hai praticamente riassunto tutto cio che hai detto in sto post, nulla di nuovo o sostanzioso
need better explanation plz
perche in 11 righe non hai assolutamente motivato il "wii oggetto piu vicino alla realta virtuale"
1- perche realta virtuale non è necessariamente = videogame (quest'ultimo è solo una possibile applicazione)
2- il "sensore" è una tecnologia vecchia, semplicemente meglio sfruttata (merito nintendo, ottima mossa), ma gia dapprima poteva essere considerata in questo modo, ma ovviamente, fanboy nintendo ne escono fuori ora, che il wii are casual sfonda dando quindi merito a ninetndo di questa "innovazione", ma nintendo ha solamente sfruttato meglio la cosa :\
quindi :gha:
ma hai deficit mentali o cosa?
Se non capisci il perchè dopo la spiegazione è meglio che torni alle elementari, ho cercato di usare termini più semplici possibili, se non ce la fai non è colpa mia.
Cosa dovrei spiegarti meglio? dimmi che punto non hai capito, proverò con dei simboli come con le scimmie :sneer:
Si ma Kith, tutta questa bella roba che hai scritto al lato pratico in cosa si traduce?
Perchè il giroscopio con sensore di movimento a 360° ce l'ha pure sulla PS3, ma la differenza è che la Nintendo ha sbandierato sta cosa come chissà quale sensazione possa offrire al videogiocatore e fin'ora è stata implementata in maniera abbastanza anonima e poco efficace.
La teoria è una cosa la pratica è un'altra, è come dire il cell strapwnaabbestia come processore, si sicuramente, ma se poi non viene sfruttato adeguatamente tutto il discorso resta sulla carta.
Non so se è chiaro il concetto.
Quindi la ps3 si avvicina al concetto di realtà virtuale grazie al giroscopio nel sixaxis?
Ad esempio in folklore per strappare le anime dai mob devi fisicamente muovere il controller, come se fossi tu a strappare l'anima in prima persona. :look:
Non sono ironico eh, sono serio :)
Tra parentesi io penso che la Nintendo sia stata bravissima a propagandare il controller wii facendo viaggiare MOLTO con la fantasia i vari utenti, quando all'atto PRATICO è tutto da dimostrare che il controller wii possa far vedere anche in minima parte ciò che un utente s'immagina guardando la pubblicità o vedendo il wiimote swingare per aria.
A parte che il sensore della ps3 non è dotato di accelerometro, e gia ci passa un miglio, poi se dovrebbe essere pure in 2 dimensioni...
Il resto del discorso non lo capisco sinceramente, dove vuoi arrivare a parare?
Ti ho fatto l'esempio della boxe, puoi farlo con la ps3 ? Puoi farlo con la x360 ?
Puoi farlo solo col wii, è per questo che è la consolle più vicina al concetto di realtà virtuale, ti ho spiegato il concetto di realtà virtuale nell'altro post, quindi o mi trovi una consolle che ti permette di fare questo, o altrimenti ho ragione io e prima avete parlato a vanvera.
si certo, io :sneer: :point: :wave:
*
è proprio questo il punto
non è assolutamente come ci si immaginava, cioe è un lavoro di script, precalcolati
non c'è niente di "reale" nei movimenti che fai, sono imput basati sul giroscopio, a cui rispondono determinati script nel gioco.
e fin ora, sono script scadenti
bo sinceramente vi state lasciando andare in tecnicismi che non c'entrano nulla se reale o in base ad uno script.
resta il fatto che sia reale o una sensazione dovuto a qualcosa di precalcolato il metodo di controllo di molti giochi del wii ti da la sensazione di essere piu parte del gioco che tenere i gomiti sulle ginocchia e muovere le dita.
cioe vi state comportando esattamente come criticate ad altri, da fanboy senza riconoscere le cose.
importa sega se e' reale o precalcolato
Guarda che il giroscopio della PS3 funziona su 3 dimensioni eh, i movimenti vengono captati sullo spazio non solo su un piano.
A R&C. ci sono fasi di volo in cui puoi controllare pinamente il tuo personaggio nelle 3 dimensioni, inclinando, alzando il pad, girando a dx sx, idem a Folklore per strappare le anime dei folk.
Con questo non sto dicendo che il controller della PS3 sia come quello del Wii eh, per carità, ma voglio solo capire in cosa allora la PS3 non si potrebbe avvicinare alla realtà virtuale e il wii si, offrendo tra l'altro un comparto audio, video e potenza di calcolo che il Wii se la sogna la notte.
ma io piu che altro mi chiedo , visto che il flame e partito cercando di capire chi piu fosse next-gen......, per voi next-gen significa semplicemente grafica Hd ?..
Anche io di fianco alla parole next-gen ho sempre e solo pensato al Wii.....che poi sia realta virtuale o no, poco me frega e vi lascio scannare fra voi , ma per lo meno la console nintendo ha tentato di inserire e apllicare una nuova tipologia di comando..., poi vabbe le masse.... ; se uscira uno Star wars serio su Wii con implementazione decente del lightsaber....tutti a dire" io l'avevo detto " , e tutti a comprarla :bored:
x Marphil non credo che tutte le possibilita attuali che da il controller del wii , le possa dare quello della ps3 ..., se per scelta , se per incapacita'...sinceramente non me frega..per ora PENSO sia cosi..
in questo mondo di fanboy cè qualcunaltro che ha capito la mia frase.
Sarebbe bello che qualcuno dei fanboy avesse il coraggio di dire, si kith hai ragione il wii è la consolle più vicina al concetto di realtà virtuale, però a me fa cagare la grafica e i giochi e quindi ho infamato il tuo reply.
:sneer:
RIpeto, con la ps3 puoi tirare un pugno nella realtà (con le tue braccia) e vedere nella tua tv un omino che fa la stessa cosa?
NO
Questo è realtà virtuale, non la grafica sborumetrica e il lettore blue ray.
Quindi la prossima volta prima di dire cazzate, magari rifletteteci sopra, vi risparmiate le figure barbine che avete fatto in questo post.
Ma sopratutto la prossima volta non starò a spiegarvi cose che non sapete, eviterò direttamente di perdere del tempo.
No, non può farlo.
Non ha l'accelerometro (pertanto sarà un esperienza fallimentare simile al casco virtuale in quanto non rispecchia fisicamente la realtà) e non vedo giochi che lo fanno.
Quando li faranno e saranno un esperienza simile alla realtà ( da qui realtà virtuale) ne riparliamo
Al momento quello che si avvicina più alla realtà virtuale è il Wii, PUNTO.
Vi state arrampicando sugli specchi, è cosi difficile ammettere di avere torto?
questo c'era anche 10 anni fa con il gamepad sidewinder freestyle della microsoft per pc (per intenderci quello argentato con il pad e pulzanti neri), peccato che l'idea che era buona non e' stata supportata se non dai giochi della microsoft che facevano decisamente merda come motocross madness
Scusa un secondo, te nel gioco di box, muovi il wiimote, il wii registra un movimento nello spazio e risponde con un cazzotto sullo schermo della controparte virtuale.
Analogamente se io muovo il pad ps3 nello spazio, la ps3 registra il movimento e risponde a seconda del gioco con un'azione della controparte virtuale.
Do sta la differenza?
Il sensore di movimento è un sensore con x angoli, dove x è il numero di dimensioni che vengono sottoposte a controllo.
il sensore dice in gradi quanto l'oggetto che abbiamo in mano è inclinato (in positivo e in negativo).
E' ben diverso da un accelerometro.
L'accelerometro è un sensore prettamente meccanico che misura l'accelerazione di un corpo nello spazio.
Gradi di angolazione ( ° ) e accelerazione ( m/s^2) son due cose completamente differenti.
Sarebbe come dire che voi potete spostare una lattina con gli occhi.
Shagaz si è eclissato, a voi due vi ho convinti che avete detto una cazzata?
Boh Kith però in base al tuo ragionamento il coin-op di Kenshiro di 10 anni fa dove dovevi tirare cartoni (reali) al cassone per colpire i punti di pressione e ammazzare la gente era realtà virtuale :P
Vabbè ma che c'entra Mc, un PC è ben diverso da una console, quando implemente una feature sulla console crei uno standard per quella console, metti a disposizione di tutti gli sviluppatori quell'opportunità, se la implemento solo sul pad di una casa costruttrice è ovvio che non se la caga di striscio nessuno se non la casa costruttrice stessa.