per quanto riguarda gimp,dici che è meglio di photoshop anche il porting per windows? perchè se sì vale la pena provarlo e iniziare a smanettarci su :D
Printable View
sotto Linux, Gimp è una scheggia nel caricamento, ho montato la Mandriva2008 64 sul notebook a mezzo hd esterno USB2, quest'ultimo owna Vista che risiede nell hd interno SATA.
Uno dei grandi problemi di Gimp è la gestione della quadricromia per applicazioni di stampa fotografica, questo lo ha ristretto ad un ruolo marginale, non so dirti se con la ultima release, uscita da poco, questa lacuna sia stata colmata; il mio utilizzo si limita alla grafica per web design e 3D texturing e qui posso fare a meno totalmente di photoshop; comunque girando per la rete dovrebbero esserci moltissimi tutorials uno dei quali(non ricordo purtroppo) trattava di come utilizzare i plug ins photoshop con gimp.
Ultimamente è stato aggiunto il supporto nativo per i Camera Raw quindi non è da escludere miglioramenti in quella direzione. Sotto Windows devi usare le gtk, qundi il codice compilato puo avere problemi di bug e lentezza, cosa che non accade in Linux.
Ci sono diversi filtri utilizzabili in maniera molto simile al photoshop, menu a tendina, finestra che si apre con eventuale anteprima; pero la parte + interessante sono gli script(script-fu) che ti permettettono di creare veri e propri plug in di effetti oppure temi interi di un nuovo web site direttamente da una bozza di sfumature.(pulsanti, layout finestre...)
Comunque puo provarlo sotto windows senza problemi(anche con Vista), devi scaricare ed installare le GTK per prima cosa poi il core.
Inizialmente lo troverai molto scomodo, con un po di pazienza scoprirai che è un'ottimo prodotto.
Oltre a Gimp ti segnalo Inkscape(sia Windows che Linux) e Xara Extreme(Opensource solo x Linux) per il DTP.
Blender per il 3D.(Multipiattaforma, questo è un signor programma).
P.S.: cmq io preferisco opensource la dove possibile, ed inoltre multipiattaforma, sto provando il discorso delle virtualbox che promette bene; per trovare un'alternativa ad un programma di solito do un'occhiata qui.: http://www.osalt.com/