huhauhau hador acido del cazzo!!
:sneer::sneer::sneer:
Printable View
huhauhau hador acido del cazzo!!
:sneer::sneer::sneer:
mah direi tutta Festa del Perdono e sedi analoghe stanno in piedi per molte lezioni, o accampati sulle scalinate delle aulee..
la mia ragazza che fa lettere dice che ci sono aulee dove la gente è ammassata uno sopra l'altro...
un mio amico che fa scienze umanistiche della comunicazione idem,
un altro che conosco che fa scienze dei beni culturali pure.. se non va in aula 30 min prima non si siede...
vabbè che in queste facoltà c'è la gente che va giusto per passare il tempo.. essendo + easy viene più facile passare gli esami cazzeggiando che non parcheggiarsi in una facoltà scientifica.. :sneer::sneer: (let's the fleim begin!)
ok i laureati italiani sono i migliori, fondamentalmente è vero, però le lauree che esistevano prima del 99'
Cioè lol ora ci son corsi di laurea assurdi, uno che conosco fa: "Scienze del benessere animale" OMG :afraid:
per non parlare dei vari scienze delle figurine etc.
pekke mi fate sempre queste domandeeeeeeeeeee, pekkeeeeeeeeee
mi riservo di non rispondere se non in presenza del mio avvocato :scratch:
si e' no un professore universitario e' un pubblico ufficiale durante l'attività di esaminatore all università quindi il soggetto del reato di abuso d'ufficio ci sarebbe pure.
il problema e' la configurabilita' del danno ingiusto o dell ingiusto guadagno, perche sebbene, mi sembra, che i libri di testo siano consigliati dal professore alle universita', non conosco se ci sono sanzioni ne che tipo di problematiche ha il professore se omette di indicare piu testi universitari adottando un unico libro di testo.
L'utilizzo di fotocopie e' reato oltretutto, ma ci sarebbe da dire che se permetteva di fare l'esame solo a chi aveva un libro firmato con il suo nome di fatto vietava la possibilità di compravendita di libri usati (io Tizio che compro il testo firmato dal professore recante il nome di Caio non avrei potuto fare l'esame. e qui v'e' il danno ingiusto ad esempio, e l'ingiusto guadagno nella costrizione ad acquistare un testo nuovo, che lo avvantaggiava economicamente, e quindi in ogni caso sotto questa circostanza ci facciamo entrare l'oggetto del reato)
in linea di principio si, ma dovrei meglio conscere la circostanza su come e quanti libri di testo devono o possono venire indicati nei programmi e se e' realmente una facolta' dello studente sceglierlo (all atto pratico non e' mai stato cosi c'e' sempre stato un testo preferito dal professore anche se non l'aveva personalmente scritto e studiare sull altro spesso compromette l'esame)... norme che non conosco e che mi pesa il culo cercare.
promemoria a me stesso: devo smettere di scrivere ste cose e sparare + cagate e dire che sono un cubista in una discoteca per una fruizione del forum piu' rilassante ;)
gilda ma che sei impazzita?
al pensiero di studiare anatomia in rumeno mi sento già male
per gli altri: io frequento il primo anno alla statale di Milano di medicina, e 1) dal terzo anno in poi si va regolarmente in ospedale 2) già dal primo anno faccio un giorno alla settimana in ospedale a vedere i vari reparti/malati quindi non è vero che nn si va mai in ospedale/sala operatoria ecc
rispondo sia a te che a Warbarbie
evidentemente non mi sono spiegato bene, e me ne scuso visto che ho fatto tutti altri studi, non parlo di assistere ad operazioni nel senso di guardarle, ma di parteciparvi attivamente in germania ed operare nel vero senso della parola, su cose minime come l'esempio dell''incisione della safena e rimozione del pezzo utilizzato per il bypass in Inghilterra, cose che in Italia si fanno solo in scuola di specializzazione a quanto mi risulta, ma potrei sbagliarmi o potrebbe essere cambiato molto in 6/7 anni nelle stesse facolta', invece negli altri stati si fanno durante la preparazione universitaria base.
stessa cosa che dicevo io, ma sotto anestesia totale non lo sai ;)
poi potrei anche sbagliarmi ma i pazienti che si fanno operare negli auditoruim dove gli studenti assistono alle operazioni mi sembra che firmino un documento o qualcosa di simile per dare assenso.
no mi piace,ma dato che in futuro io vorrei andare all estero,ho pensato mi covniene finire gli studi in Italia e magari fare degli Erasmus all estero,o tentare di andare all estero?
si lo fanno pure al Campus di Roma,ti fanno entrare a contatto prima con i pazienti....
mah rileggiti un pò quello che ho scritto che magari la 2 volta ce capisci qualcosa....
perchè ad cazzum scusa?
nn l ho capita questa....:gha:
ma porca puttana ma mica io so andata in Romania c è andata una che vuole fare odontoiatria....
ma manco se mi pagano....:sneer:
vai a fare la parrucchiera o l estestista, ti sbatti un botto di meno e guadagni un botto di piu.
poi nn dire che non ti ho avvertita.
Tra l'altro per diventare Chirurgo una donna deve imparare a fare dei signori pompini altrimenti con la mafia che c'e' in chirurgia rischi di perdere N anni solo per entrare in specialità e/o aspettare che qlc ti raccomandi.
imho una ragazza se vuole fare medicina deve orientarsi su facoltà dentistiche che sono cmq chirurgiche ma hanno decisamente meno mafia e soprattutto una volta laureata ti fa vivere la tua vita e guadagnare cmq un boato(chirurgo = no RL per N giorni al mese)
:rotfl:
QQ nessuno crede in me,cmq se sarà così tra 6 anni ti mando un PM....:D
no io devo diventare cardiochirurgo,ormai ho deciso da quasi un anno che questo è quello che voglio fare,sono solo all inizio al limite dventerò pazza,ma se supero l esame a Gennaio,inizio ad avere qualche speranza di potercela fare....:sneer:
imo guardi troppo Gray's Anatomy
e cmq pure li se vedi tutti si bombano un superiore tranne Izy che infatti viene pwnata perchè si fa un paziente !
e non cera gray's anatomy 1 anno fà?
Non c'era Gray's Anatomy, ma c'era Scrubs :point:
rom /= romania
peccato che la romania è forse il paese con più alta concentrazione di tzigani e zingari (ROM)
non è che Rom vuol dire read only memory eh..
bhe se hai deciso, sei a metà dell'opera dai
ao io nn l ho mai detto,anzi mo lo scrivo bene così nessuno fa fraintendimenti:
IN ROMANIA NN CI VADO NEMMENO SE MI PAGANO....:sneer:
bello nn rosicà solo perchè tra 6 anni nn sto a casa a cucinare e pulire....:love:
Hador sinceramente di quello che pensi a me nn interessa se ti è permesso ancora di spammare o di infastidire nn è colpa mia,certo è che se tu vuoi continuare a crederti l unico essere dotato di grande intelligenza continua pure a pensarlo al limite nn è compito mio tra 6 anni mi specializzerò in chirurgia nn in psicologia....
azz ma perché proprio cardiochirurgo?
ma in che università sei entrata gilda ?
cmq coem dico a tutti gli studenti di medicina : Gg e tanta fortuna perchè nei prossimi 10 - 12 anni potrai dire addio a buonaparte della tua attuale sanità mentale e psicofisica :D
p.s : gilda , detto tra noi , ma hia già provato a farti un giro da qualcuno che ti mostri un bel cuore e tanto sangue , nonchè toraci aperti e pulsanti , così da " testare " il tuo stomaco e vedere se non è il caso di fare altro ?
Lo dico sempre perchè l'ultima amica che voleva fare il cardiochirurgo è svenuta davanti a un cadavere all obitorio quando il dott house della situazione ha deciso di metterle in mano il cervello del suo ultimo arrivato in sala :D
lol è da fun questa
Mia zia è ricercatrice al policlinico e se non ricordo male insegna pure in statale, dovrei chiedere meglio :look:
Btw essere medico è figo anche solo per i mille congressi in giro per il mondo ogni anno, dove ti giri il globo terracqueo tutto spesato.
In marocco e a new york ci son andato seguendo mia zia per qualche congresso infatti :sneer:
Ma la domanda a cui tutti noi vogliamo risposta è.. gilda ha passato il test di medicina o no? :afraid:
Un po' come inizialmente volevi diventare ingegnere informatico? :sneer:
ma se, Dio me ne scampi, dovessi mai diventare medico e ti dovesse passare sotto mano un negro/rumeno/zingaro/altraetniaacaso cosa fai?lo fai morire, lo torturi o semplicemente lo apri, ci infili dentro la collezione completa di Cioe' anni 97-2007 e lo richiudi?