vedi il discorso e' che non "devi" spendere tutti quei soldi per un orologio, ma se gli orologi ti piacciono e c'e' un motivo per avere qualcosa che oltretutto tendenzialmente ti puo' durare una vita la spesa seppur elevata non fa pensare a buttare via dei soldi.
Tanto per farti tot esempi c'e' gente che spende ogni anno migliaia di euro per aggiornare il pc, o che spende migliaia di euro per fumetti/libri/dvd o ancora che ogni anno si compra il cellulare rinomato di tecnologia o chi cambia automobile di frequente.
bene sono tutte passioni ognuno spende il proprio denaro come vuole e quindi nessun biasimo, sia chiaro, ma un orologio a differenza di tutto quanto scrivo sopra ti dura una vita ed in piu':
più classico e' piu ti dura,classico non inteso come vecchio ma come stile vedi il submariner del rolex o il daytona che esistono da più di mezzo secolo e sono comunque sportivi ed attuali, tanto per fare due nomi comunissimi per non citare marche più blasonate ma conosciute da amanti del genere che magari possono anche non dire nulla.
oltretutto sugli orologi più passa il tempo piu' valgono sempre a differenza di altro e questo quindi aumenta anche i casi di collezionismo, visto che c'e' un mercato e tale mercato e aumento del prezzo o maggiori quotazioni ci sono solo per determinate marche o "blasoni", c'e' anche per marche meno blasonate ma solo su pezzi da definire di antiquariato un "inserisci nome blasonato random" di 10 anni fa si vende ed ha una quotazione piu elevata di quando l'hai comprato mentre un Sector di 10 anni fa e' semplicemente un orologio vecchio.
Ricevere un bel orologio come regalo, ad esempio per qualcosa di importante o uno step della vita, spesso e' anche un modo per avere un ricordo duraturo di quanto successo... io ormai porto da anni ed anni un regalo di mio nonno che mi terrò sempre e che spesso me lo ricorda,cosa che difficilmente un pc, un cellulare un automobile potrebbero fare, quando l'ho ricevuto mi sembrava una stronzata ed avrei preferito altro, ora e una cosa che mi porto sempre appresso.