QUesto film se la gioca con John Rambo.
Come dice il buon vecchio Franz :"Non so cosa fare , guardo 10 minuti di john rambo a caso , tanto è sempre uguale"
Printable View
QUesto film se la gioca con John Rambo.
Come dice il buon vecchio Franz :"Non so cosa fare , guardo 10 minuti di john rambo a caso , tanto è sempre uguale"
No dai veramente è una gigatroiata... Poi quella del metallo neanche ti dico quanto mi sono rivoltato sulla poltrona del cinema
Nel secondo terminator, forse il t800 si instascioglie quando lo alano nella fornace?
appunto
Spoiler
3 principi fisici: 1 diversa dilatazione dei materiali in risposta a cambi di temperatura
2 risposta dei transistor di qualsiasi tipo dipendenti dalla temperatura (ve che se è caldo ti si spegne il pc)
3 metti del ferro fuso in una giuntura di ferro, poi muovila se ci riesci, unito al fatto del raffreddamento che tempera il ferro
Certo queste cose quando guardavo terminator 2 a 12 anni mica le sapevo
e se l'avessi visto sapendolo avresti detto che era una merda?
non so, ma mettersi a disquisire sulla possibilità o meno che le regole della fisica vengano rispettate in un film in cui le macchine cattive e senzienti hanno sterminato la razza umana e decidono di mandare indietro nel tempo un coso dalle sembianze umane che funziona a pile nucleari per ammazzare la mamma del capo della resistenza prima che lo concepisca sia un tantinello eccessivo :sneer:
BOh contenti voi.Io ho visto un cinema intero che lollava di schifo e delusione perchè il film era stato per tutti ridicolo.Poi vabbè gente allegra dio l'aiuta.
il cinema lollava di te probabilmente
e no, non ho visto il film
vi meritate i documentari di voyager pidde
ma certo io parlavo solo di coerenza tra i film: se schwarzi ista-burna nel fuoco del 2 (o quasi) più o meno in questo dovrebbe essere gravemente danneggiato. Qua il t800 stoppa di petto i colpi di lanciagranate e si slama di dosso una tempratura, mi sembra un po' diverso.
Insomma mi sembra tutto un po' tirato via nei dettagli
eh ma io quello dicevo... schwarzi nel 2 si immerge nel pentolone eppure, da completamente immerso, gli fanno muovere la mano -> hanno usato quel particolare per giustificare il fatto che non sia instaburnato
su imdb poi altri che godono a farsi seghe mentali sui film han scritto
Spoiler
insomma, son d'accordo che in certi punti sia debole come trama, ma da qui a classificarlo come un troiaio ce ne passa, e io da fanboy non son rimasto deluso
ma è possibile che a bologna nn lo trasmettono al multisala?
piddi volevo andare stasera a vederlo -.-
Visto al cinema ed è sicuramente piacevole da vedere, probabilmente visto su un monitor senza dolby e cazzi vari perde un pò. Bello l'effetto "bruciato" della pellicola per dare la sensazione di ambientazione da fallout ed una volta tanto una regia intelligente nelle scene d'azione in cui si riesce a capire qualcosa invece dei soliti grovigli metallici alla transformers. Sulla trama sto coi critici, un po bislacca e semplicistica, autocitazioni un po troppo prevedibili (you could be mine su tutte).
Visto stasera, mi è piaciuto... non un capolavoro ovviamente ma mi è piaciuto.
Visto al cinema . 6.7 -7 , considerato che la fotografia è fatta molto bene , montaggio mi è piaciuto ma ...
MA :
la sceneggiatura presenta incoerenze e uscite troppo ovvie , per non parlare poi della boiata del " cuore " e di come ci gira attorno tutta la storia.
minchia a firenze ha chiuso il warner village...s'andà bene...
tutta colpa dei comunisti!!!
mo si chiama uci invece di bugs bunny che cazzo ci trovo.....
domani spero moglie permettendo di vedermelo pure io ma non mi aspetto nulla di che...
Spoiler
visto anche io... finoa metà film era pure carino... poi...
Spoiler
Ma non era il miglior film di tutti i tempi osannato dal 97% degli spettatori tranne me e altri 5 imbecilli?:rotfl:
Stasera ho visto il film. Tutto sommato mi è piaciuto anche se mi aspettavo decisamente di meglio, la trama presenta alcune incongruenze veramente mostruose (senza scomodare principi fisici e informatici anche perchè parliamo di un film in cui nel futuro le macchine dominano la terra).
Spoiler
Visto.
Bel film, che semplicemente si è dovuto scontrare con tutto quello che c'era prima di lui.
Credo che abbiano fatto un ottimo lavoro anche se alcune cose stonano o non sono molto coerenti, ma ripeto, fare meglio o anche uguale ai primi due film era impossibile, avendo scelto di seguire il più fedelmente possibile il background lasciatogli dai precedenti episodi hanno avuto dei limiti da dover rispettare, e quando nella cinematografia ti trovi sti limiti è sempre un problema.
Alla fine l'ho apprezzato cmq, anche se non eccelso.
Si ma non si tratta di background... le macchine potevano vincere anytime e invece fanno di tutto per farsi inculare, non ha alcun senso.
E' quello che sto dicendo, se Kyle Reese non deve morire , John Connor nemmeno, allora è tutto un cazzo perchè o ti inventi un film senza "pretesti narrativi" e rischi di fare un film dove per 2 ore uomini e macchine si sparano da 2 km con la cerbottana, oppure accetti il fatto che alcune cose sembreranno assurde ma fai un film con pretesti per "grandi azioni".
Cioè inutile star qui a dire "ma è assurdo che..." quando L'INTERA cinematografia di genere si basa sull'assurdo.
Boh, imho è una cazzata. Bastava che la partita fosse giocata un po' meglio, senza che catturassero Reese, visto che tanto non può morire è una minchiata lasciarlo in mano alle macchine che dovrebbero insta-killarlo. Idem per John Connor: andare dentro skynet da solo quando è ovvio che debba sopravvivere è una cagata, soprattutto se un cretino qualsiasi arriva e disattiva tutte le difese di skynet. La trasmissione via radio tra i ribelli è ridicola, teoricamente skynet può ascoltare quello che vuole quando vuole. Insomma, va bene non aspettarsi troppo da Terminator, ma neanche questo. Persino C.Bale ne esce un po' svilito
Difatti un conto è metersi nelal lidea delle idee che è fantascienza ergo tutto è consentito ( o quasi ) ;
un altro conto è far presentare delle minchiate stilistiche dentro un film e nascondersi dietro l'alibi che " tanto tutto si basa sulla credenza dell inverosibile fantascientifio :D " .
Insomma bastava che le machine fossero un attimo più furbe di un criceto ( vedi scena del t600 esattamente sotto a un peso di N chili ) e che la sceneggiatura partisse da qualche premessa più credibile ( che so il t800 che per qualche guasto sbrocca e prende sopravento la parte umana).
Poi finisco a vedere come se la menano con la storia del cuore , per poi morire di tristezza quando riavviano un t800.
CON COSA ? CON DUE CAZZO DI CAVI ELETTRICI , SUL CUORE ????
-__-
Ripeto, discorso inutile, perchè se c'è da sindacare allora facciamolo per bene:
- E' assurdo che esista una resistenza ben organizzata che trasmette via radio, le macchine saprebbero tutto di loro, informazioni riservate e ubicazione delle basi.
- E' assurdo che esistano forme di vita sul pianeta eccetto le macchine, tutte quelle bombe atomiche avrebbero reso totalmente invivibile il pianeta causa radiazioni
- E' assurdo che si usi la macchina del tempo per cambiare un presente/futuro che è già di per sè frutto di tale azione, la sola esistenza di tale macchina porterebbe ad un istantaneo epilogo dei fatti.
In conslusione, l'universo nel quale è generato tale film (ma anche i precedenti) è assurdo e totalmente impossibile.
Per ritorare però al discorso iniziale, se si dovesse prendere per buono quanto detto non esisterebbe cinematografia di genere, la quale invece esiste proprio perchè sceglie di non calcolare certe cose e di concentrarsi su altre.
Io adesso mi chiedo, per voi che tanto borbottate, come lo avreste realizzato voi il film ? Che trama avreste inserito, dato che andare a salvare Kyle è assurdo, per dare l'innesco a delle azioni drammaturgicamente epiche e d'impatto, che siano ricche di suspance o di azione....come appunto è richiesto da un film del genere....?
Ps. Il mio giudizio è che era proprio meglio non farlo questo film, ma, presa visione, posso dire che avendo da confrontarsi con tutte le "problematiche" ereditate dal vecchio background, han fatto cmq un buon lavoro.
John Connor, una minigun, un esercito di rimasti, un assalto ad una struttura di skynet, le prendono secche, poi si riorganizzano, lui con un manipolo di uomini riesce a scoprire qualcosa sulla costruzione della macchina del tempo. A skynet neanche si avvicinano, nè devono esserne svelati i piani. Kyle Reese entra nella resistenza e combatte con Connor, han tempo per conoscersi un minimo e sfruttare il paradosso padre più giovane del figlio.
Ma anche solo John connor con una minigun che farma t600 avrei preferito.
gioconno che farma :drool: