basta solo la fiorentina a pwnare il nord :nod:
e chi non l'ha mai mangiata non merita di nominare altri piatti a base di carne :drool:
Printable View
basta solo la fiorentina a pwnare il nord :nod:
e chi non l'ha mai mangiata non merita di nominare altri piatti a base di carne :drool:
no proprio non ci siamo, non è una modifica alla ricetta.
preparare un soffritto è una tecnica :sneer: , il fatto di soffriggere con vino bianco piuttosto che con l'olio non va a modificare la ricetta.
Soffriggendo con vinco bianco la pancetta resta più leggera, anche se viene addolcita, con l'olio non cambi il gusto ma diventa più pesante, più "fritta".
Poi per carità io ne so un cazzo, riesco giusto a cucinare la pasta asdasd, però ho un amico cuoco e in una delle nostre uscite serali l'argomento è stato proprio il soffritto :sneer:
Vabbè se dobbiamo fanboyare fanboyamo allora, sotto il pò gli unici cibi che rimpiango sono fiorentina e pizza, il resto non vale nemmeno la pena di essere nominato :nod:
il meglio di questi qualè? non sopra i 50 € a persona :sneer:
ok ma perchè la pancetta è meno sbatti da recuperare, il guanciale non sempre trovi quello buono, almeno all'esselunga di fianco a casa mia, i macellai sono estinti ormai...
nn sono tanto i piatti o la cucina... ma le materie prime con cui cucini... e anche se a bologna si mangia bene e ci vivo da piu di 10 anni, quando vado a casa dai miei in puglia nn ci sono cazzi... il sapore delle cose è un altra cosa (carne, frutta, verdura, latticini, olio, vino etc etc)
nn penso siano fanboyate ma è la realtà delle cose :nod:
a io ci metto anche un po di cipolla...ci sta benissimo
Saranno pure fanboyate, ma io potrei campare di:
Fiorentina ( rigorosamente quasi cruda, deve muggire quando me la portano )
Amatriciana
Carbonara
Pizza
Abbacchio alla scottadito
e non c'è risotto alla milanese o cassola o cotoletta che tenga.
è questione di gusti....
anche io camperei di pizza, la pasta può fottersi :D
Però non dico che la cucina buona è solo a napoli lol
Siamo fortunati che in Italia ogni città ha i suoi piatti tipici, e la cucina italiana è la migliore al mondo non ci sono cazzi, anche per questo motivo.
Poi ovvio che ognuno ha le sue preferenze.
Le prime frasi erano da fanboy dai :D
E' come se dicessi che la mozzarella di seriate è meglio della mozzarella di bufala :sneer:
pizza alla romana > pizza alla napoletana
a napoli la fanno troppo alta :nod:
Stronzate, al Nord si mangia bene tanto quando al sud.
facciamo alcuni esempi?
Veneto
Scampi alla busera
Folpetti in saor
Baccala' alla vicentina
Spezzatino e polenta
Crostoli
Pandoro
Risi e bisi
Risotto ai fegatini
spaghetti alle vongole
Emilia Romagna
Ciccioli
Pangelle
PIADINAAAAAA
Tagliatelle al ragu'
Tortellini random
Zampone modenese
Tagliata all'aceto balsamico
Lombardia
Cotoletta
Risotto allo zafferano
Busecca
cassoeula
Panettone
Piemonte
Agnolotti
Fonduta
Bagna caôda
Brasato al Barolo
Liguria
Trenette al pesto
Stoccafisso "accomodato"
Mesciua
Trentino Alto Adige
Ravioli della Val Pusterla
Probusti
Casunziei
Friuli
lasagne al papavero
cialzons
lasagne al papavero e i fagioli alla smolz.
Valle D'Aosta
Camoscio-Capriolo alla valdostana
E con questo spero che i vari terroni tacciano un pochino. :sneer:
La quantita' e varieta' di formaggi e salumi del Nord sono incredibili. Partendo da un crudo San Daniele e finendo con un cotto di Parma, passando per l"Asiago e finendo con il parmigiano reggiano.
Senza contare aceti balsamici, baroli, Ferrari, grappa ecc...
In Italia si mangia stupendamente ovunque, basta trovare un buon ristorante con cucina tipica. Il fatto e' molto semplice, persone che vanno allo sbaraglio in altre citta' tentano un ristorante senza cognizione di causa. Ovvio io Padovano so dove trovare un buon ristorante a Padova mentre un Romano no e viceversa.
P.S.
Lascio stare Toscana e altre regioni che qualcuno potrebbe dire che non fa parte del Nord.
Ogni regione ha i suoi piatti prelibati, non c'e' storia. Adoro la carbonara bianca o gli straccetti alla romana, ma davanti a un piatto di scampi alla busera, beh... vado sugli scampi :confused:
I pizzoccheri...
La pizza + buona è quella Napoletana, quella troppo sottile non mi piace.
Ma cmq ovunque vai in Italia si mangia bene :P
Il San Daniele slurp: Pennette al San Daniele e Tocai :P in Veneto Friuli
La focaccia genovese...powna qualsiasi altro tipo di schiacciata focaccia mangiata altrove.
E cmq la Carbonara si fa con il Pecorino
La Griscia romana non è simile alla carbonara ma senza uovo?
non sono d'accordo ;)
vai in malga e beviti un bel bicchiere di vino con fromaggi freschi tipo piave, asiago ecc.. con funghi e polenta :sneer:
edit: mozzarelle, trecce burrate ecc... mangiate anche in loco non hanno i gusti forti tipici dei prodotti del nord... a dirla tutta la mozzarella pugliese mangiata lo stesso giorno di produzione sapeva di nulla, quella che ho provato io almeno e secondo i locali era la non plus ultra.
san danienele e prosciutto son due cose che non vanno d'accordo magiatelo tu quel moccio dolce:nod:
esatto... ma anche la semplice mozzarella, i nodini, le treccie, le provole... che dai noi sono normalmente nei supermercati... qua le trovi soli in busta :cry:
Le cicorie, le cime di rapa, le bietole le insalate... hanno un altro sapore ce poco da fare... la frutta sa di chimico. Insomma per il cibo e la qualità nn ci sono cazzi. Meno male ho la ford sw che me la carico di cibo e varie :D
ancora :gha: vabbè io ci ho messo tutta la buona volontà per spiegartela, pazienza..
cmq anche la storia delle materie prime è una cazzata...
il fatto che al sud abbiate i pomodori più buoni è dato dal clima (per esempio).
Il fatto che al nord ci siano molti più formaggi che al sud è dato sempre dal clima (che permette di farli stagionare)
Io non capisco perchè bisogna sempre fare a chi ce l'ha più lungo.
Ribadisco il concetto (espresso anche da nello), in Italia si mangia bene ovunque, poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti.
infatti ok che la carbonara si fa col pecorino, ma se devo scegliere di mangiarmi un buon formaggio vado dritto sul parmigiano reggiano :sneer:
mah sinceramente la parimigiana col pecorino è una bestemmia.
per quelli che vantano cucina del nord, è un fatto di gusti, a me personalmente le cose molto elaborate mi fanno vomitare. Il pesce e la carne quando sono buoni si mangiano semplici, altro che scampi al bausha e scaloppine varie.
In italia si mangia bene ovunque questo è sacrosanto, e la cosa si apprezza molto di più non appena si varcano i confini nostrani ...
Kith il fatto che tu continui a ribadire che il vino bianco serve per il soffritto non ti fà automaticamente passare dalla parte della ragione , io ho semplicemente puntualizzato che negli ingredienti originali il vino nel soffritto non appare, poi per me ci puoi anche mettere la marmellata ( te o il cuoco amico tuo ) e possiamo dibattere anche secoli sul fatto che sia buona o meno, ma NON esiste nella ricetta originale, cosi come non esiste la pancetta.
il fatto è che nelle ricette in generale non ti dicono come soffriggere, è come se nella ricetta ti dicessero di mescolare in senso orario o in senso antiorario :sneer: ma vabbè sulla cosa fondamentale siam d'accordo :D
anche se un bel flame sulla cucina ci starebbe, anche rimanendo in tema asdsdasd
Vero, ma il mio esempio ASSURDO era stato fatto proprio per dar risalto alla cosa :)
E si che poi in cucina anche io modifico e correggo a naso le pietanze " contaminandole" con sapori diversi che non appaiono nella ricetta, dal pepe rosa nella pasta taleggio e fiori di zucca al brandy nella mousse di prosciutto.
:cool:
Lol, l'ho mangiata anche io in un Agriturismo a Greve :) Eccezionale.
Come buonissima è la ribollita.
Ora però tiro l'acqua al mio mulino e dico che anche la cucina abruzzese non scherza affatto e, per fortuna, la carbonara si fa nel metodo classico e non con qualche ingrediente diverso, tipo quella che ho mangiato in Germania che aveva il prosciutto al posto del guanciale :bored: e dire che il ristorante era italiano...
io 25 chili in 3 mesi....