tarantino ha curato la prima metà di dal tramonto all'alba, la seconda parte è di rodriguez
ora indovinate un po' qual'è la parte bella del film prima che si trasformi in una cagata colossale?
ops...ho detto prima? che sia un indizio? ;)
Printable View
tarantino ha curato la prima metà di dal tramonto all'alba, la seconda parte è di rodriguez
ora indovinate un po' qual'è la parte bella del film prima che si trasformi in una cagata colossale?
ops...ho detto prima? che sia un indizio? ;)
vero (la sceneggiatura era tutta sua anche quando si trasforma in una cagata, la prima parte sembrava natural born killers poi la vera svolta il film la ha finendo come non ti aspetti in uno splatter (salma hayek merita una menzione)Quote:
Originally Posted by DonZaucker
ma vi siete dimenticati pure uno degli episodi di four rooms (tutti e 4 erano uno spettacolo).
Cmq a me personalmente le iene non è piaciuto molto a parte alcuni dialoghi surreali all'inizio, molto meglio i suoi lavori successivi compreso il denigrato Jackie Brown.
La cosa bella di dal tramonto all'alba è che si trasforma in qualcosa di assurdo che non c'entra nulla con la prima parte del film.... sarà una cagata con i vampiri (che a me personalmente è piaciuta), ma chi se lo aspettava?
è bello fino alla scena in cui beve dal piede della topona :p
concordo con donzaucker, l'assurdità di come prosegue la seconda parte di dal trambo all'alba lo rende ciò che è.
cmq di reservoir dogs la scena che più impressionanta (anche se credo sia la più famosa) è proprio quella della tortura... la pazzia umana
cmq secondo me pulp fiction è stato indubbiamente il suo capolavoro, ma tutti i suoi film o i film in cui ha collaborato ha lasciato un'impronta tutta sua che li distingue dagli altri. per ora mi mancano jackie brown (mea culpa) e devo ancora vedermi il volume 2... spero in kill bill volume 2, dato che nel primo ho sentito la mancanza di dialoghi alla tarantino, molto scenico, ma poco profondo forse (non tutto cmq, ma meno di pulp fiction che è il mio metro di paragone)... però mi hanno detto che il secondo è meno azione e più dialoghi... credo che andrò a vederlo domani... non vedo l'ora :nod:
ps: bella discussione cmq :) anche se mi pare che l'analisi di arthu sia troppo soggettiva, in quanto anche se magari tarantino non è il suo genere (cosa comprensibilissima), non riesce ad analizzarlo per quel che è, ma lo paragona ad altri registi completamente diversi... tarantino è un genere a sè... certi suoi lati possono ricordare altri registi (se avete visto mulholland drive di lynch o anche eyes wide shut di kubrick assomigliano un po' alle storie di tarantino perchè in genere raccontano una storia limitata dal tempo/luogo, ma la raccontano in maniere differenti)
ciao
dimenticavo...
una menzione speciale le meritano le canzoni dei film di tarantino, da le iene a kill bill (ho sentito anche il cd del 2 anzitempo... dove cavolo ha piazzato goodnight moon di shivaree??? NON DITEMELO, è una domanda retorica :p )
perchè scusa santa esmeralda in volume 1 piazzata li non è un colpo di genio?
cazzo c'entra in quella situazione quella canzone? nulla! però è perfetta :)
Quote:
Originally Posted by Albion de Heaven
concordo... apparte che la canzone è splendida di suo... ma io anche il cd del volume 1 l'avevo già sentito e non avevo idea di dove potesse essere la canzone. poi, preso dal film, me ne sono dimenticato e quando comincia la canzone volevo inchinarmi ;)
Ecco uno che non ha capito niente di Tarantino :lick:Quote:
Originally Posted by Kolp
Ovviamente è un'opinione personale, eh...
Cmq, tornando alle canzoni, mi è piaciuta tantissimo quella che passa sulla scena della cassetta di Shogun e il Giustiziere :) Ne conoscete titolo e autore?
Nel cd del volume 2 non ci sono i temi, ma solo le canzoni, io invece vorrei trovare proprio tutta la colonna sonora, compresi i pezzi di Robert "my brother" Rodriguez. Qualche indizio?
...un grande regista... :clap:
http://www.godamongdirectors.com/imgs/qtgun.gif
...e una grande gnocca! :drool:
http://killbill.movies.go.com/vol2/i.../photos/01.jpg
Ho visto Mulholland Drive e non mi è piaciuto perché non si capisce niente. Però questo è anche il fulcro del film, non si capisce niente perché non si deve capire niente, quindi dire che non mi è piaciuto perché non si capisce niente è come dire che "La passione di Cristo" (che non ho visto) non mi è piaciuto perché alla fine Gesù muore :ach:Quote:
Originally Posted by Kolp
Se riguardassi Mulholland drive senza pretendere di capirci qualcosa forse lo apprezzerei di +. Ho comunque apprezzato la lesbicata anche senza capire nulla del film :oro:
Verissimo.Quote:
Originally Posted by Kolp
Uno dei punti di forza di tarantino è proprio il riuscire a fondere in un tutt uno, immagini e musica. :love:
si si troppo bello
infatti è un'opinione personale...Quote:
Originally Posted by Faramjr
probabilmente nessuno lo capisce tarantino ;)
Più che altro secondo me non c'è niente da capire...Quote:
Originally Posted by Kolp
Cmq mi fa piacere che abbiate tirato in ballo Lynch, perchè in un suo film c'è la battuta che preferisco in assoluto, il film è Lost Highways e la battuta è:
"Quel verme ha visto più fighe di una tazza del cesso"
E in kill bill vol 2 ho trovato la numero 2 della mia classifica personale, indovinate qual è? Ha a che fare con un gomito... :nod:
capire che non c'è niente da capire è già capire qualcosa ;)
ognuno se lo interpreta a modo suo secondo me... o più che interpretare sono dell'idea che sia importante vivere i suoi film, è importante l'impressione, non il ragonamento fatto dopo
volume 2 non l'ho ancora visto quindi non so risponderti fara...
cmq: "wolf risolve i problemi" è mitica :) e anche "zed's dead babe, zed's dead" è degna di un poeta
tutto imho ovviamente, non voglio imporre niente a nessuno :nono:
Stasera sono andato a vederlo anche io :nod: in realta' volevo andare settimana scorsa ma nn ho avuto proprio tempo ç_ç cmq...
Masterpiece :D
L'1 + il 2 assieme fanno davvero un capolavoro imho :bow:
alla fine come e' il film? bello? o una puttanata come il primo?
Non sei degno di risposta :DQuote:
Originally Posted by Mez
..............:nod:Quote:
Originally Posted by Taran
............:nod::nod:
...........:nod::nod::nod:
:nod:Quote:
Originally Posted by Taran
:nod::nod:
:nod::nod::nod:
Culo BaU bAu :nod::nod::nod:Quote:
Originally Posted by Taran
Culo BaU bAu :nod::nod:
Culo BaU bAu :nod:
Woof! :cry:
Ao ma che masterpiece siete impazziti LOL
E' la versione femminile di ken il guerriero =D
E' un film mooolto carino andro' a vedere anche il 2 al cinema :D
Anzi quasi sicuramente mettero' un disegno in sign ...da buona amante di fumetti :D
Pero' sono convinta che un prodotto identico...ma con Pincopallino come regista nn se lo sarebbe filato nessuno :laugh:
Tutto cio' imho :eek:
Quote:
Originally Posted by DonZaucker
Ahahaha bho raga io nn so =D
E' una cosa carina ma nn mi pare tanto na genialata avvicinare due cose che nn c'entrano nulla =D
Persino i simpson in ogni puntata iniziano con qualcosa che nn c'entra un cavolo LOOOOOOOOOOOOL
Sono film carini. E' un bravo regista...un poco pazzo..ma nn e' un genio :wave:
Ah sempre imho...riguardo a "don't let me be misunderstood"
Vorrei mi spiegaste perche e' una genialata mettere una canzone di 20 anni fa...in un combattimento tra una ragazza in kimono, una che mena con una katana, tutto ciò in un tipicissimo giardino giapponese..ci stanno persino le canne..e bum!Sottofondo una canzone americanissima :D
Cioe'...ci sta pure bene perche' l'avvio e' molto ritmico...ma nn mi dite che e' azzeccata perchè a me nn pare proprio =)
Scusate per i numerosi reply =D
In sintesi...a me il film e' piaciuto molto =D
Ma nn e' niente di che...
Una delusione per chi ha visto e apprezzato pulp fiction.