dipende dagli eventi, siamo schiavi degli Usa per talune questione e schiavi dei cinesi, o meglio, del loro mercato, per altre questioni.
REsta il fatto che dovremmo opporci a molte decisioni cui invece acconsentiamo con troppa libertà
Printable View
dipende dagli eventi, siamo schiavi degli Usa per talune questione e schiavi dei cinesi, o meglio, del loro mercato, per altre questioni.
REsta il fatto che dovremmo opporci a molte decisioni cui invece acconsentiamo con troppa libertà
è che non è proprio così semplice opporsi alle leggi di mercato attuali
non e' che sono cose che ha uscito calderoli dal cappello oggi.
Ad onor di cronaca e' da 3 gg che molti altri sia politici italiani che non, hanno indicato o si sono pronunciati sul boicottaggio delle olimpiadi, basta leggere un giornale, senza soffermarsi alla stampa scandalistica ;)
ad esempio fini e d'alema gia l'altro ieri hanno indicato come il boicottaggio sia una vaccata, d'alema ha indicato inoltre che deve decidere la Ue e boicottare i giochi in caso a livello europeo non di singoli stati, mentre alemanno, storace ed alcuni esponenti dell udc invece sono pro boicottaggio a livello nazionale.
altre frangie politiche hanno ritenuto più opportuno indire sit in o rappresentazioni come il presunto monaco imbavagliato e incatenato e minacciato con i fucili che girava per le vie di Milano, se non erro.
dal punto di vista estero l'australia l'ha indicato ieri di non volere partecipare alle olimpiadi, francia e germania indicano che non e' un modo per risolvere la questione.
Insomma non e' nemmeno un idea di Calderoli, ma come ripeto del boicottaggio se ne parla dallo stesso giorno in cui e' scoppiato il casino eh
ok che era mulatta, ma anche Vanessa del Rio ha dominato molto ed in tempi piu remoti.
E ` il potere del capitalismo e mo che i cinesi lo han capito, beh da almeno 10 anni diciamo, so cazzi acidi per tutti, perche hanno la forza i mezzi e la possibilita` di mettere gli altri ai loro piedi.
http://canali.kataweb.it/UserFiles/I...1608_aping.jpg
Olè, youtube oscurato. CNN e BBC pure. Interdetto l'accesso della stampa a Lhasa, telegiornali e notiziari bruscamente interrotti appena accennano alla questione Tibet e via di simpatico regime. E l'occidente *minaccia* di boicottare i giochi. Come se a sti nazisocialisti di merda fottesse qualcosa.
paese di merda
L'Italia non può fare nulla, soprattutto con un ministro come D'Alema e un governo a fine corsa. L'ONU è un'esperienza conclusa. Nessuno stato nazionale può permettersi di condannare unilateralmente la Cina.
Se l'Europa esistesse davvero, fra Birmania, Kosovo e Cina sarebbe il momento giusto per prendere finalmente posizioni unitarie e forti in politica estera.
Ma non succederà.
non è di merda, è semplicemente retrogrado, come lo siam stati noi ed altri ancora anni e anni orsono. Tutti i popoli devono sorbirsi queste fasi durante il corso della civiltà. Noi abbiamo la fortuna di averle vissute prima.
Io giudico molto più di merda chi, nel nome del denaro del proprio benessere materiale, glissa su questi fatti facendo finta di niente.
Preferisco fare più fatica e smenarci qualcosa ma ottenere un buon risultato, anzichè ottenere tutto e subito sulle spalle di qualche poveraccio.
ps: quanto alla censura in sè, siamo un paese di merda quasi se non di piu prprio noi caro kith, in cina la censura è palese, sintomo di arretratezza culturale e civile.
Qui da noi la censura esiste e ce la propinano quotidianalmente, ma senza sbandierarla come in oriente, ce la fanno passare di nascosto sotto il naso... basta vedere i Tg e i giornali quanto facciano cagare.... E questo è un fatto preoccupante, che considero addirittura peggiore rispetto a quello che succede in quel paese, perchè significa che la democrazia tanto agognata che abbiamo non è altro che una mera illusione.
Per cui ci andrei piano a elargire giudizi altrui senza guardare cosa combiniamo in casa nostra. :)
Anche da noi ci censurano i siti cmq eh :)
No so se ricordate il discorso dei casinò online che sono stati resi irraggiungibili dall'italia tranne quelli che lo stato decideva di farci usare :)
mosa,
sbagli per 2 motivi..
primo: non puoi paragonare un sito di ciuccia soldi online con siti di informazioni contrari ad una dittatura (DOVE CAZZO é FINITO L?ESPORTATORE DI DEMOCRAZIA?????)
secondo: in italia esiste una legge che regolamenta il gioco d'azzardo, di casinò ne esistono solo 4 ( e non possono farne altri) e sono Sanremo, Venezia, Saint VenSant (o come diavolo si scrive), campione d'italia; lo stesso sono per i siti online che devono essere autorizzati dallo stato, quindi no autorizzazione = sito oscurato per l'italia e questo è una tutela sia per chi gioca sia per chi "tiene" il gioco. (es. tu sei il proprietario del sito: Ticiuloisoldi.com sito che non può essere visto dall'italia perchè non autorizzato, io tramite giri strani gioco e perdo 10k euro, e tu non ti accorgi che io gioco dall'italia: faccio esposto alla mia banca/procura e tu non ti becchi una lira.
è un attimino diverso in italia c'è una legge che per avere una licenza di giochi dov c'è denaro reale devi avere un autorizzazione dall'aams ( che sono i monopoli di stato) e per questo che rendono inutilizzabili alcuni siti che non vogliono pagare le tasse allo stato italiano.
siete OT si parla di censura cinese e di rimando censura italiana.. che cazzo se ne frega dei casinò, per me sono dei bordelli a tempo pieno riservati a chi vuole buttare via soldi :D
ovviamente si o non l'avrei scritta.
Prima di tutto, sei conscio che in italia vige una censura del cazzo che tiene gli italiani allo scuro da scandali, porcate e quant'altro ad opera dei nostri politici? I sistemi d'informazione sono di un fazioso aberrante e i veri fatti ci vengono o nascosti del tutto, o somministrati a piccole dose di modo da abituarci senza impressionarci....
Sei conscio che l'informazione ha le mani legate e salvo pochissimi esemplari, il resto della mandria di "giornalisti" è altamente pilotata dai gruppi di potere italiani (politici&industriali) di vario tipo?
Se pensi il contrario l'impermegacazzata non è del sottoscritto, altrimenti, parliamone ;)
ma ti rendi conto che in Cina censurano internet? Che non esiste l'opposizione in quanto dittatura? Che vai in carcere se dici qualcosa contro il governo?
Sono conscio del fatto che in Italia c'è la censura in difesa della classe politica, ma un paragone con la Cina è totalmente azzardato.
Come paragonare la merda al cioccolato.
Strano che nessuno sia andato ad esportare la democrazia in cina , forse perchè ci fanno il culo?:sneer:
La cina è un paese 100 anni indietro sui diritti civili , quindi a meno che non si voglia ricominciare a fare il solito flame su noi migliori di loro o sul bisogna andare la e nuclearizzare sarà cosi.E' un partner commerciale imprescindibile per ogni altro paese del mondo , che ci piaccia o no.Quindi faranno quello che vogliono e uccideranno fino all'ultimo tibetano e nessuno farà niente.
e quindi ti dico, non quotarmi solo la frase che non ti torna, letta cosi anch'io direi è campata per aria e non ha senso. Io ho fatto un discorso bene preciso, frutto del fatto che, in quanto cittadino di una nazione "civilmente progredita e fra le più avanzate del mondo" non tollero che esistano ancora mezzucci di censura da regime, nel nostro paese.
Io non sto dicendo che di fatto siamo ai livelli della cina e me ne guardo bene, la differenza è abissale. MA se si deve fare un paragone, lo si faccia con cognizione di causa.
La cina è ancora un paese in via di sviluppo, hanno grossissime lacune sui diritti umani, che poi è la vera questione.
L'italia è N mila volte più avanti rispetto alla cina, eppure sul tema censure, ci sono problemi non da poco pure da noi.
La differenza qual'è? Noi non siamo il terzo mondo, il secondo o quasi, siamo avanzati, per cui a maggior ragione, non posso accettare che se faccio un articolo sul politico x perchè è un maiale, alla fine il mio bell'articolo deve passare sotto troppe mani e il risultato non è più quello che volevo io inizialmente.
OT:
nazione civilmente progredita e assenza di censura, non vanno insieme e contestualizzate in italia.
al di la di quanto ci sia volendo censura anche in quello che non viene non dettoo insabbiato perche' sconveniente, in senso lato.
badate che censurano anche i programmi televisivi in Italia eh, ma censurano random ed a cazzo in relazione a chi si lamenta, ad esempio un anime per adulti (non porno ma dedicato ad un pubblico adulto perche' estremamente violento e crudo) dove si parla tra le altre cose di snuff movies e pedofilia (non in senso buono) e trasmesso dopo le 10.30, cioe al di la della fascia protetta, viene censurato e tagliato rendendolo come i teletubbies.
ma persino il commissiario rex viene censurato perche troppo violentohh, cerca la notizia sull ansa e' di meno di un mese fa.
Le fighe di fuori, che di grazia sono anche piacevoli alle 8 di sera, no quelle invece servono per le pippe dei nostri bambini, cosi parlare a pranzo dei particolari delle traccie di sperma sui reggiseni del caso (lol) di Perugia.
ah sia chiaro, evidenzio il mio pensiero, a me va benissimo sia lo sperma a tavola che l'anime violento, ma gradirei un termine univoco e sopratutto non bigotto, ma non parliamo di assenza di censura in generale.
si non c'e' una censura politica o meglio sulle ideologie politiche, ma quello perche', al momento, non siamo in un regime totalitario... forse ;)
fine Ot
nel 1850 l'80% del pil mondiale veniva da india e cina. la rivoluzione industriale rovesciò questo dato a favore dell'occidente.
non siamo sempre stati il centro del mondo
btw la cina è un'industria dell'illegalità, deve finire questo scempio di diritti umani, dell'ambiente, del mercato del pesce, dell'acciaio, della proprietà intellettuale...
ci sono tante cose che non sappiamo.